Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Complimenti per la chiarezza e la lucidita’ sei la nostra grande sperannza non mollare siamo in tanti siamo in crescita
Presidente Casini,
presentare il terzo polo come ” soggetto aperto ”
e iniziare a nominare personaggi del calibro di andrea riccardi
mi pare proprio la strada giusta.
Se il terzo polo ( non ancora nato ) viene già preferito dal 20% degli italiani, mi permetta un consiglio, accelerare subito questo ” percorso aperto ” candidandosi, con un programma che ancora non sento, a diventare il primo polo.
In fondo basta sostanto convincere il 10% di italiani che non votano per diventare il primo polo.
Una buona squadra, un buon programma, un pizzico di orgoglio italiano.
con stima
Bartolomeo