Archivio per Aprile 2009

Lavoro: Casini incontra dipendenti Ritel a Rieti

postato il 6 Aprile 2009

RIETI, 6 apr – Il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini ha incontrato a margine della conferenza stampa di presentazione del candidato alla presidenza della Provincia di Rieti, Giosue’ Calabrese, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali ed una delegazione di lavoratori della Ritel, alle prese con una forte crisi economica, la fuoriuscita di parte dell’attuale proprieta’ ed un calo vertiginoso nelle commesse. I sindacati hanno chiesto a Casini di fare pressioni sul Governo per ottenere da Finmeccanica commesse per risollevare la produzione dell’azienda e Casini ha detto che ‘posso parlarne con Scajola, e con qualcuno all’interno del consiglio di amministrazione di Finmeccanica e cerchero’ di fare tutto il possibile ma non faccio come quello che dice che mette d’accordo il presidente russo con Obama’.(ANSA).

Commenti disabilitati su Lavoro: Casini incontra dipendenti Ritel a Rieti

TERREMOTO: CASINI, VICINI A ABRUZZESI, CORDOGLIO PER VITTIME

postato il 6 Aprile 2009

(ANSA) – RIETI, 6 APR – ‘Questa mattina abbiamo pensato di venire a Rieti riconvertendo la conferenza stampa di presentazione del candidato alla presidenza della Provincia di Rieti in una manifestazione di solidarieta’ nei confronti dei fratelli abruzzesi’. Lo ha detto il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, intervenendo a Rieti per la presentazione della candidatura di Giosue’ Calabrese alla guida della Provincia di Rieti. Casini, manifestando ‘solidarieta’ verso i cittadini abruzzesi e cordoglio per le loro famiglie’, ha anche invitato i partecipanti ad osservare un minuto di silenzio per le vittime. ‘Questa provincia sta gia’ manifestando sensibilmente la sua solidarieta’ – ha aggiunto Casini – anche alcuni comuni reatini sono stati colpiti anche se non duramente’. (ANSA).

Commenti disabilitati su TERREMOTO: CASINI, VICINI A ABRUZZESI, CORDOGLIO PER VITTIME

CASINI: CONTRO CRISI UNICO ANTIDOTO E’ BUONA POLITICA

postato il 4 Aprile 2009

(AGI) – Roma, 4 apr. – “L’unico antidoto alla crisi e’ una buona politica”. Lo ha detto il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, nell’intervento a conclusione della due giorni a Roma per la costruzione del “partito della nazione”. Secondo Casini per fronteggiare la crisi sono invece inutili sia il “catastrofismo di chi pensa di aspettare sulla riva del fiume di veder passare il cadavere del paese”, sia “la superficialita’ e l’irresponsabilita’” di chi come il governo e il suo premier, Che tuttavia noi non “demonizziamo”, pensano che basti il solo ottimismo per risolvere i problemi. Serve si’ la speranza – ha rilevato Casini, ma servono soprattutto serieta’ e fiducia e costruire una buona politica”. (AGI)

Commenti disabilitati su CASINI: CONTRO CRISI UNICO ANTIDOTO E’ BUONA POLITICA

CASINI: NON TEMIAMO REGIME, MA ATTENTI A RUOLO INFORMAZIONE

postato il 4 Aprile 2009

(AGI) – Roma, 4 apr. – L’Udc, che da Roma, lancia il nuovo partito della nazione, non teme “i rischi di regime” in Italia, ma denuncia il pericolo di un eccesso di concentrazione di poteri nel campo dell’informazione, reso evidente – ha detto Pier Ferdinando Casini – dall’oscuramento dell’assemblea centrista sui media e da un fenomeno come quello di “Mediaset e Rai”, che lavorano insieme per fermare Sky. Piu’ in generale Casini ha sottolineato il binomio “popolo e leader”, che di per se’ non avrebbe nulla di male ma che “in realta’ in Italia rischia di essere insano. Popolo-leader, il colonnello Gheddafi fa lo stesso discorso e infatti ha abolito il Parlamento. In questo ambito che ruolo hanno il partito e lo Stato”, per Berlusconi “sono enti inutili”. Casini, nel ricordare la bocciatura del federalismo da parte dell’Udc, ha criticato la Lega come “partito di lotta e di governo” e rilevato: “Dietro la nostra idea di partito della nazione c’e’ l’idea che in Italia i corporativismi sono gia’ troppi per permetterci anche i corporativismi territoriali”.

Commenti disabilitati su CASINI: NON TEMIAMO REGIME, MA ATTENTI A RUOLO INFORMAZIONE

CASINI: GOVERNO E PD DUE BLOCCHI CONSERVATORI

postato il 4 Aprile 2009

(AGI) – Roma, 4 apr. – In Italia ci sono oggi due “blocchi conservatori”: uno rappresentato dal governo e uno dalla sinistra e dal Pd. Lo ha detto Pier Ferdinando Casini nell’intervento all’assemblea dell’Udc a Roma di fronte alla crisi dal governo “emerge un modello di statalismo di ritorno, anzi direi di neopaternalismo. Tutto si tiene, perche’ Berlusconi tiene tutto…”. Quanto al Pd, fallito il tentativo di Veltroni, ora Franceschini scendendo in piazza con la Cgil, conferma “la virata a sinistra, altro che vocazione maggioritaria”. E che cosa fara’ Franceschini sul tema della giustizia, scegliera’ la strada del giustizialismo o della riforma? E ancora, sulle questioni etiche, “scegliera’ la Binetti e Rutelli o il richiamo laicista delle vestali del laicismo come Emma Bonino?”.

Commenti disabilitati su CASINI: GOVERNO E PD DUE BLOCCHI CONSERVATORI

RIFORME: CASINI, RAPPORTO POPOLO-LEADER RISCHIA DI ESSERE INSANO

postato il 4 Aprile 2009

Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “Noi non criminalizziamo il presidenzialismo ma pesi e contrappesi sono tipici delle democrazie vere. Il presidente Obama ha dovuto contrattare fino all’ultimo voto al Congresso la maggioranza per i provvedimenti economici e certamente negli Stati Uniti non sarebbe possibile un premier dotato di tanti poteri nel mondo dell’informazione”. Lo ha affermato Pier Ferdinando Casini, chiudendo l’assemblea costituente dell’Udc. “Noi -ha sottolineato ancora- non temiamo i rischi di regime ma evidenziamo un’idea diversa. Il popolo e il leader, tutto si riassume in questo rapporto che detto cosi’ dovrebbe essere sano ma che in realta’ rischia di essere insano. Popolo-leader; c’e’ il colonnello Gheddafi che fa lo scorso discorso e infatti ha abolito il Parlamento. C’e’ il popolo e il leader e il partito e lo Stato sono enti inutili. Non ha caso -ha detto riferendosi al Pdl e al presidente del Consiglio- si e’ costruito un partito non contendibile, con poteri assoluti per il premier che ne e’ presidente e non c’e’ bisogno di Parlamento”. Secondo Casini, “piu’ poteri al premier non sono affatto uno scandalo, ma qui c’e’ qualcosa di diverso nell’aria: c’e’ una sistematica rappresentazione del Parlamento come di un’accolita di scansafatiche; come un ente inutile, come una perdita di tempo abbinata alla rappresentazione di un presidente viaggiatore senza poteri e senza potere. E’ uno scherzo o e’ la realta’? Cento deputati dimaggioranza alla Camera, il lodo Alfano si e’ fatto in 15 giorni a dimostrazione che quando si vogliono fare le cose il Parlamento non e’ un intralcio”.

2 Commenti

UDC: CASINI, NE’ PARTITO UNICO NE’ LEADER UNICO

postato il 4 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 4 APR – ‘Non c’e’ un pensiero unico ne’ ci puo’ essere un leader unico. Un partito nato su queste basi sara’ solo l’interesse di una sola persona. Dichiaro quindi fin d’ora che non guidero’ il nuovo partito della Nazione, perche’ nessuno puo’ pensare di avere corsie preferenziali’: Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, lo afferma nel suo intervento a conclusione dell’assemblea nazionale del partito. ‘Noi ci mettiamo in cammino – spiega Casini – il partito che dovra’ nascere alla fine dell’anno deve avere delle caratteristiche: aperto a donne e giovani, ai movimenti, sara’ un partito plurale dove non ci puo’ essere un pensiero unico ne’ un leader unico’. Casini chiarisce che questa e’ la sua idea di partito e che corrisponde all’idea di politica dei centristi. ‘Quello nuovo dovra’ essere un partito popolare, non populista’ ha sottolineato.

Commenti disabilitati su UDC: CASINI, NE’ PARTITO UNICO NE’ LEADER UNICO

UDC: CASINI A ELETTORI PD, VENITE CON NOI, ECCO CASA MODERATI

postato il 4 Aprile 2009

(ANSA) – ROMA, 4 APR – ‘Agli elettori del Pd diciamo: il vostro posto non e’ in piazza con le bandiere rosse e con la falce e martello, ma nella nostra stessa casa dei moderati che stiamo costruendo’: Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc lancia questo appello nel giorno della manifestazione della Cgil, prendendo posizione rispetto alla scelta di Dario Franceschini di andare in piazza. ‘La scelta di Franceschini di andare in piazza e’ una scelta precisa, e’ quella di andare a sinistra e per noi si apre una prateria. Altro che vocazione maggioritaria. Oggi la scelta di Franceschini dimostra che la sinistra si e’ rinchiusa nel fortilizio delle sue certezze minoritarie’. Casini parla a conclusione dei lavori dell’assemblea nazionale del suo partito.

Commenti disabilitati su UDC: CASINI A ELETTORI PD, VENITE CON NOI, ECCO CASA MODERATI

UDC: CASINI, NON CONSEGNEREMO NOSTRI VALORI A UN PADRONE

postato il 3 Aprile 2009

Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “Oggi aleggia uno spirito di speranza. Ci sono tanti giovani e soprattutto con loro possiamo cambiare la politica italiana. Dobbiamo essere protagonisti di un partito nuovo e non dobbiamo consegnare le nostre idee o valori ad un padrone”. Lo ha detto Pier Ferdinando Casini a Ecoradio a margine dei lavori della assemblea dell’Udc. “Noi siamo dell’idea che un partito si forma assieme e non si crea per concessione divina di qualcuno ma per volonta’ della gente. Ecco perche’ abbiamo fatto una grande battaglia per le preferenze. Ecco perche’ le vogliamo introdurre anche al Parlamento italiano. Vogliamo evitare la morsa bipartitica che soffoca gli italiani e la democrazia”, aggiunge che sul discorso di Lorenzo Cesa osserva: “Ha stoccato un po’ a destra e un po’ a sinistra ma secondo me ha stoccato giusto”.

Commenti disabilitati su UDC: CASINI, NON CONSEGNEREMO NOSTRI VALORI A UN PADRONE

Procreazione, Casini: rispetto la sentenza, ma enfasi fuori misura

postato il 2 Aprile 2009

ROMA, 2 APR – ‘Rispetto la sentenza della Corte Costituzionale, ma ritengo che questa enfasi sia fuori misura’. Cosi’ il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini commenta la decisione della Consulta di dichiarare parzialmente incostituzionale la legge sulla procreazione assistita. ‘L’impalcatura della legge non mi sembra affatto che ne sia uscita toccata’, osserva.(ANSA).

Commenti disabilitati su Procreazione, Casini: rispetto la sentenza, ma enfasi fuori misura


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram