postato il 2 Aprile 2009
Roma, 2 apr. (Apcom) – Pier Ferdinando Casini replica a Gianfranco Fini a proposito della sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato in parte la legge sulla fecondazione assistita. “Il Parlamento nella 14° legislatura, con un voto ampiamente trasversale, che dovrebbe essere rispettato anche dall`attuale presidente della Camera (che col suo partito vi concorse in modo determinante) ha legiferato laicamente su un tema eticamente sensibile”, ricorda il leader dell’Udc. E aggiunge: “Il referendum che ne seguì, con un`astensione di circa il 75%, ha dimostrato come il popolo italiano si ritrovasse pienamente nell`operato del Parlamento”. “Rispetto la Corte Costituzionale; aspetto di leggere le motivazioni di una sentenza che peraltro riguarda parti limitate della legge; respingo al mittente – conclude Casini – l`idea che la laicità dello Stato si debba difendere con slogan contro lo Stato etico, che in Italia ha avuto l`unica pratica applicazione durante il fascismo”.
postato il 1 Aprile 2009
Roma, 1 apr. (Apcom) – “C’è un monopolio dell’informazione enorme, che riguarda in particolare il partito di governo. Il presidente del Consiglio, che è proprietario di Mediaset”, e ora impegnato nella partita delle “nomine” Rai, ma “sono sicuro che avrà l’equilibrio per procedere” nella selezione “di professionisti dell’informazione in grado di garantire tutte le parti politiche”. Lo sostiene, a ‘Radio anch’io’, il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini. Per Casini “il problema dell’informazione sta diventando rilevante”.
postato il 1 Aprile 2009
(ANSA) – ROMA, 1 APR – ‘L’accordo sul piano casa doveva essere fatto prima, bisognava procedere con meno confusione e meno dilettantismo’. Cosi’ il leader dell’Udc, Pierferdinando Casini, in una intervista a ‘Radio Anch’io’, commenta l’accordo sul piano casa trovato tra Governo e Regioni. ‘E’ assurdo che in un momento in cui si parla di federalismo Comuni e Regioni vengano spodestati dei loro poteri’, ha detto Casini. E’ giusto che si sia fatto questo piano casa e credo sia positivo rimettere in moto l’edilizia’, ha concluso il leader dell’Udc.
postato il 1 Aprile 2009
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Pier Ferdinando Casini sottolinea a ‘Radio anch’io’ la ‘dipendenza politica dalla Lega’ della maggioranza di centrodestra. ‘Il Pdl -spiega il leader dell’Udc- per quanto possa essere forte, ha dato la ‘golden share’ del governo alla Lega. Il Pdl cosi’ – insiste – e’ squilibrato in un’alleanza con la Lega che lo vincola troppo. Ma questo l’ha scelto Berlusconi, che non e’ uno sprovveduto’.
postato il 1 Aprile 2009
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – ‘Berlusconi e’ un furbacchione, quando ha detto ‘porte spalancate all’UDC’, in realta’ pensava agli elettori dell’UDC. Fa bene a farlo e io faccio lo stesso con lui, dico ‘porte spalacante agli elettori del Pdl”. Lo dice Pier Ferdinando Casini a Radio anch’io. Il leader centrista si rivolge ai ‘delusi’ del Pdl, perche’ il modello indicato da Silvio Berlusconi ‘e’ piu’ adatto alla santificazione’ che ai partiti politici. ‘ ‘Berlusconi sta cercando di ampliare il suo consenso e lo fa con la maestria che tutti gli riconosciamo’, ma ‘noi non pensiamo di ondeggiare tra i due poli, noi pensiamo di essere protagonisti di uno schema nuovo’, spiega Casini. ‘Oggi siamo ancora nel tempo della suggestione, ci sono molti sotto gli effetti speciali di Berlusconi, ma il giorno degli effetti speciali -avverte- finira’ e noi abbiamo abbastanza tempo per aspettare quel giorno’.
postato il 1 Aprile 2009
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – ‘Credo che la questione morale esista ed esista ancora oggi, ne sono assolutamente convinto. Credere che sia stato estirpato il malaffare in Italia e’ una cosa lunare, chi lo afferma e’ un matto’. Lo dice Pier Ferdinando Casini, commentando a ‘Radio anch’io’ il nuovo arresto di Mario Chiesa. Il leader dell’Udc dice che la ‘corruzione va sgominata’, ma ‘la delegittimazione della magistratura rischia di essere un aiuto per i corrotti’.
postato il 1 Aprile 2009
Roma, 1 apr. – La politica del governo sull’immigrazione ‘finora e’ stata insufficiente’. Lo dice Pier Ferdinando Casini a Radio anch’io. ‘Noi -ricorda il leader dell’Udc- abbiamo contestato il trattato Italia-Libia: ci avevano detto che gli sbarchi sarebbero finiti, e invece gli sbarchi stanno continuando come e piu’ di prima’. Per Casini sull’immigrazione ci sono stato ‘molti proclami e inefficacia dei provvedimenti’. (Adnkronos)
postato il 1 Aprile 2009
Roma, 1 apr – ‘Spero che Fini lo respinga per estraneita’ di materia’. Cosi’ Pier Ferdinando Casini a Radio anch’io parla del maxiemendamento sulle quote latte inserito nel decreto incentivi. ‘Significherebbe -sottolinea il leader dell’Udc- far rientrare dalla finestra un problema che e’ estraneo a questo decreto. Sarebbe inaccettabile che il presidente della Camera accettasse un emendamento di questo genere’. (Adnkronos)
postato il 1 Aprile 2009
Roma, 1 apr – Nella legge sul testamento biologico ‘non si cerca contrapposizione fra medico e paziente: e’ proprio l’opposto’. Lo ha detto il leader dell’UDC, Pier Ferdinando Casini, dai microfoni della trasmissione Radio Anch’io, rispondendo alle obiezioni sollevate dal senatore Marino. ‘Con il nostro emendamento – ha detto – abbiamo specificato che le Dat non sono piu’ vincolanti per il medico curante ma queste devono essere tenute nella dovuta considerazione. Credo che lo stesso medico curante ad un certo punto debba essere guidato dalla sua coscienza professionale e le dichiarazioni non sono carta straccia, e’ chiaro che il medico curante vi si deve ispirare’. Casini ha poi invitato a ‘non fare campagne ideologiche contro questa legge. Non bisogna agitare la paura – ha detto – la legge puo’ essere migliorata? Facciamolo alla Camera dei deputati. (ASCA)