Archivio per Giugno 2009

Referendum, Berlusconi piegato ai desideri del Carroccio

postato il 10 Giugno 2009

La chiusura della Campagna alle Terme di CaracallaSiamo lieti che Berlusconi si sia disimpegnato nel referendum. E’ ovvio che in termini politici la Lega condiziona il governo: Berlusconi è piegato ai desideri del Carroccio, anche se questa è l’unica volta che ci fa piacere.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Referendum, Berlusconi piegato ai desideri del Carroccio

Elezioni, ai ballottaggi la nostra linea non cambia

postato il 10 Giugno 2009

L’Udc deciderà di sostenere ai ballottaggi per le amministrative i candidati con il più alto tasso di moderazione, mentre non potremo sostenere candidati estremisti. La nostra linea non cambia. Siamo andati da soli e non vogliamo rinunciare ad andare da soli. Ai ballottaggi sceglieremo caso per caso di appoggiare i partiti che presentano un candidato presidente o sindaco centrista e non estremista. Noi siamo disponibili non alla soluzione migliore, che sarebbe stata votare i nostri candidati, ma alla meno peggio, laddove esistano le condizioni. Il centrodestra ha vinto al primo turno in dieci province in cui era appoggiato dall’Udc.

Pier Ferdinando

10 Commenti

Addio a Renzo Foa, il suo contributo di idee ci mancherà

postato il 10 Giugno 2009

Ho appreso con profonda commozione la notizia della scomparsa di Renzo Foa. Giornalista e uomo di cultura dall’intelligenza acuminata, come il padre Vittorio è stato sorretto da quella speciale onestà intellettuale che non rifugge il confronto con le contaminazioni culturali più differenti ma, al contrario, sa accoglierle attraverso un costante esame critico delle proprie posizioni e della propria coscienza. In un Paese in cui il pensiero liberale e riformatore purtroppo sono spesso minoritari, ci mancherà il suo contributo di idee, proposte e provocazioni culturali e politiche, offerto negli ultimi anni anche attraverso la direzione di Liberal.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Addio a Renzo Foa, il suo contributo di idee ci mancherà

Gheddafi a Roma, umiliante l’accoglienza del governo

postato il 10 Giugno 2009

Le modalità dell’accoglienza al colonnello Gheddafi adottate dal governo sono umilianti per le istituzioni della Repubblica. C’è modo e modo per rafforzare i legami diplomatici con un Paese senza superare i limiti della decenza e del buon gusto, e senza dimenticare anni di ripetute violazioni dei diritti umani.

Pier Ferdinando

8 Commenti

Con l’antiberlusconismo si fa solo un favore al premier

postato il 9 Giugno 2009

Se oggi la nuova ipotesi di alternativa è imbarcare tutti, mi dispiace ma andrete fuori strada. Il passato deve insegnare che riproporre un modello invariato come quello del governo Prodi è un errore che gli italiani non meritano. Inoltre, io non condivido il concetto del valore di un antiberlusconismo. Il valore è in positivo, non è fatto di anti. Oggi la sfida vera è sui fatti, sul governo. Lasciamo perdere l’antiberlusconismo, perché così facciamo solo un favore a Berlusconi.

Pier Ferdinando

7 Commenti

Avanti da soli, non tradiremo gli elettori

postato il 9 Giugno 2009

La chiusura della campagna elettorale alle terme di CaracallaPubblichiamo dal Corriere della Sera: «Andiamo avanti da soli, scelte volta per volta» di Gianna Fregonara
Lo corteggiano i berlusconani, lo chiamano dal Pd. Ma lui Pier Ferdinando Casini, seduto a metà pomeriggio, con l’ennesimo caffè, sul divano rosso dell’ufficio del segretario dell’Udc Lorenzo Cesa, si fa pregare: «Il nostro è un investimento a lunga scadenza e per ora non soffriamo di, solitudine».

[Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Avanti da soli, non tradiremo gli elettori

La Lega crescerà ancora a scapito del Pdl

postato il 9 Giugno 2009

Il bipartitismo è stato ridimensionato. Ci sono due grandi partiti, ma ci sono anche altre forze politiche importanti. E non è un caso che due forze di tipo più populista si siano gonfiate. La Lega raccoglie consensi crescenti perché è allo stesso tempo un partito di lotta e di governo. E questo gli dà una posizione di rendita molto forte. La Lega si gonfierà ancora di più, a scapito del Pdl.

Pier Ferdinando

1 Commento

Europee, il bipartitismo è stato bocciato

postato il 8 Giugno 2009

Il bipartitismo è stato bocciato da queste elezioni. Lo abbiamo liquidato in una campagna elettorale in cui abbiamo parlato agli italiani senza cercare scandali. Non parlare di gossip è stata una scelta rischiosa, ma è stata premiata. La campagna elettorale è stata fatta senza potere locale, senza potere nazionale e in una condizione in cui il partito si trova fuori dai due blocchi. C’è un 15% di elettori che non ha rappresentanza: il Pd e il Pdl hanno il 60%, non è quindi il caso di continuare a parlare di bipartitismo. [Continua a leggere]

12 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram