Archivio per Luglio 2009

Dite la vostra: dal Sud si continua a emigrare

postato il 17 Luglio 2009

Palermo stazione centrale, foto di LulazzoDal Sud si continua a fuggire in cerca di un lavoro, e ad andare via sono soprattutto i giovani “cervelli”. Fotografa un’Italia spaccata in due il rapporto Svimez: in poco più di dieci anni, tra il 1997 e il 2008, hanno abbandonato il Mezzogiorno 700 mila persone.
A lasciare casa sono soprattutto i laureati, in cerca di un futuro al centro e al nord Italia, quando non scelgono di trasferirsi all’estero. Se nel 2004 partiva il 25% dei laureati meridionali con il massimo dei voti, tre anni più tardi la percentuale è balzata a quasi il 38%. [Continua a leggere]

13 Commenti

Afghanistan, no a tagli per le forze armate

postato il 17 Luglio 2009

Il Parlamento apra una riflessione sui tagli alla Difesa imposti dal ministero dell’Economia. Il Governo ha carta bianca per innalzare la qualità tecnica degli armamenti, noi siamo per proseguire l’impegno in Afghanistan contro il terrorismo, per la libertà del popolo afghano, per la pace internazionale. Non si tratta di creare una polemica politica sui tagli ma, di svolgere un impegno comune e rappresentare al ministero dell’Economia che verso la Difesa non si può procedere ragionieristicamente come per altri comparti. [Continua a leggere]

4 Commenti

16 luglio, Roma

postato il 16 Luglio 2009

Ore 11.30 – Gruppo UDC – Sala Alcide De Gasperi (Camera dei Deputati)

Conferenza stampa sui provvedimenti economici del Governo

Commenti disabilitati su 16 luglio, Roma

Basta con i decreti e le fiducie

postato il 15 Luglio 2009

CameraDico al governo: fermatevi sulla strada della decretazione di urgenza e delle fiducie: il Parlamento che lavora un giorno e mezzo alla settimana non puo’ essere sottratto dall’impegno di discutere seriamente le leggi. Dalla scelta di oggi del Capo dello Stato dobbiamo trarre tutti un utile insegnamento, specialmente il governo. La legge sulla sicurezza è stata sottratta alla discussione serena del Parlamento ricorrendo al decreto legge ed alla fiducia. [Continua a leggere]

2 Commenti

Il Parlamento rallenta il governo? Solo pubblicità

postato il 15 Luglio 2009

La Corte costituzionale in questi ultimi anni è al centro di indebite, opposte pressioni, di cui abbiamo avuto prova in questi giorni: da una parte c’è chi chiede di non disturbare il manovratore, dall’altra chi per difendere la Consulta fa appello nelle sedi internazionali a fare pressione sulla Corte. Se questa è la cultura istituzionale, c’è da preoccuparsi. Oggi alla Camera abbiamo finito alle sei di pomeriggio, domani c’è una mozione. [Continua a leggere]

2 Commenti

Dite la vostra: maturità 2009, premiato il merito?

postato il 15 Luglio 2009

Scuola, foto di Alessio 85Archiviati gli esami di maturità è tempo di un primo resoconto. Le cifre diffuse dal ministero dell’Istruzione parlano chiaro: a guardare il numero dei bocciati, per gli studenti le prove da superare, quest’anno, sono state più dure. Rispetto al 2008 i bocciati sono stati infatti tremila in più, in tanti per il 5 in condotta.

[Continua a leggere]

10 Commenti

Afghanistan: l’intervento in Aula di Pier Ferdinando Casini

postato il 15 Luglio 2009

Signor Presidente della Camera, signor Ministro, noi abbiamo apprezzato il tono della sua comunicazione e abbiamo apprezzato anche, lo dico con sincerità, la franchezza con cui ha affrontato alcuni temi scottanti. C’è il momento delle divisioni e delle polemiche, ma c’è anche il momento dell’unità e della concordia e oggi siamo tutti qui, con il Governo, ad esprimere solidarietà al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, al Ministro della difesa e ai militari italiani e ci stringiamo ai familiari del caporal maggiore Alessandro Di Lisio e ai familiari dei ragazzi della Folgore che in questo momento sono in ospedale. [Continua a leggere]

1 Commento


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram