A.C. 1658 – 1882 TESTO UNIFICATO INTRODUZIONE NEL CODICE PENALE DELLA CIRCOSTANZA AGGRAVANTE INERENTE ALL’ORIENTAMENTO O ALLA DISCRIMINAZIONE SESSUALE
La Camera – premesso che,
il Testo unificato delle proposte di legge n.1658 e 1882 recante “introduzione nel codice penale della circostanza aggravante inerente all’orientamento o alla discriminazione sessuale” presenta profili di violazione della Carta costituzionale; [Continua a leggere]
Signor Presidente, di qui a poco, dopo il voto sul documento di insindacabilità che riguarda il collega Ronchi, termineremo le votazioni in Aula. Voglio esprimere alla Presidenza la preoccupazione del nostro gruppo. Siamo molto preoccupati, perché la fase politica è delicata e lo scontro istituzionale che si è avuto in questi giorni ne è la prova, ma all’ordine del giorno vi è – lo comprendiamo tutti – il tema delle riforme costituzionali.
In questo momento, non mi interessa spiegare le mie idee, né sindacare quelle degli uni, piuttosto che quelle degli altri. So solo che siamo in un momento decisivo per la credibilità del Parlamento e delle istituzioni e che, probabilmente, vi è chi, in modo legittimo, anche attraverso una modifica costituzionale, ritiene che diverso debba essere il ruolo del Parlamento in un sistema democratico come il nostro. Tutto questo fa parte del dibattito politico e non mi permetto di sindacarlo, perché la sede non è questa, non è quella di un dibattito improprio in questo momento. [Continua a leggere]
Commenti disabilitati su Casini, inconcepibile che Aula lavori un giorno a settimanaCondividi con
Signor Presidente, onorevoli colleghi, molto rapidamente, perché cinque minuti non consentono di fare grandi discorsi: oggi abbiamo otto livelli di amministrazione tra il cittadino e lo Stato, con le circoscrizioni, i comuni, i consorzi, le comunità montane, le città metropolitane, le province, le regioni e quant’altro; 107 province e, se fossero approvate tutte le proposte giacenti in Parlamento, avremmo 134 province. Costano 16 miliardi all’anno, il personale politico 115 milioni all’anno. [Continua a leggere]
Commenti disabilitati su Intervento in Aula sulla proposta di soppressione delle provinceCondividi con
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.