Archivio per Ottobre 2009

Omofobia: questione pregiudiziale per motivi di costituzionalità

postato il 14 Ottobre 2009

Leggi il testo

A.C. 1658 – 1882 TESTO UNIFICATO INTRODUZIONE NEL CODICE PENALE DELLA CIRCOSTANZA AGGRAVANTE INERENTE ALL’ORIENTAMENTO O ALLA DISCRIMINAZIONE SESSUALE

La Camera – premesso che,
il Testo unificato delle proposte di legge n.1658 e 1882 recante “introduzione nel codice penale della circostanza aggravante inerente all’orientamento o alla discriminazione sessuale” presenta profili di violazione della Carta costituzionale; [Continua a leggere]

2 Commenti

Casini, inconcepibile che Aula lavori un giorno a settimana

postato il 14 Ottobre 2009

Signor Presidente, di qui a poco, dopo il voto sul documento di insindacabilità che riguarda il collega Ronchi, termineremo le votazioni in Aula. Voglio esprimere alla Presidenza la preoccupazione del nostro gruppo. Siamo molto preoccupati, perché la fase politica è delicata e lo scontro istituzionale che si è avuto in questi giorni ne è la prova, ma all’ordine del giorno vi è – lo comprendiamo tutti – il tema delle riforme costituzionali.
In questo momento, non mi interessa spiegare le mie idee, né sindacare quelle degli uni, piuttosto che quelle degli altri. So solo che siamo in un momento decisivo per la credibilità del Parlamento e delle istituzioni e che, probabilmente, vi è chi, in modo legittimo, anche attraverso una modifica costituzionale, ritiene che diverso debba essere il ruolo del Parlamento in un sistema democratico come il nostro. Tutto questo fa parte del dibattito politico e non mi permetto di sindacarlo, perché la sede non è questa, non è quella di un dibattito improprio in questo momento. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Casini, inconcepibile che Aula lavori un giorno a settimana

Intervento in Aula sulla proposta di soppressione delle province

postato il 13 Ottobre 2009

Signor Presidente, onorevoli colleghi, molto rapidamente, perché cinque minuti non consentono di fare grandi discorsi: oggi abbiamo otto livelli di amministrazione tra il cittadino e lo Stato, con le circoscrizioni, i comuni, i consorzi, le comunità montane, le città metropolitane, le province, le regioni e quant’altro; 107 province e, se fossero approvate tutte le proposte giacenti in Parlamento, avremmo 134 province. Costano 16 miliardi all’anno, il personale politico 115 milioni all’anno. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Intervento in Aula sulla proposta di soppressione delle province

Sentenza su Lodo non è Giudizio universale

postato il 13 Ottobre 2009


La Corte costituzionale ha espresso un’opinione su di una legge e ci si deve attenere a questa. Il governo si occupi dei problemi degli italiani.

12 Commenti

19-21 ottobre, Ginevra

postato il 12 Ottobre 2009

121ª assemblea dell’Unione Interparlamentare (UIP)

1 Commento

17 ottobre, Bologna

postato il 12 Ottobre 2009

Ore 11.30 – Savoia Hotel Country House (Via San Donato 161)

Riunione UDC Emilia Romagna

Commenti disabilitati su 17 ottobre, Bologna

13 ottobre, Roma

postato il 12 Ottobre 2009

Ore 18.00 – Sala Zuccari di Plazzo Giustiniani

Presentazione del libro della senatrice Emanuela Baio ”Laicità tra stori a e futuro. Nuove frontiere’

Commenti disabilitati su 13 ottobre, Roma

13 ottobre, Roma

postato il 12 Ottobre 2009

Ore 11.30 – Camera dei Deputati, Sala ‘Alcide De Gasperi’ (via Uffici del Vicario)

Assemblea del Gruppo Parlamentare dell’Unione di Centro

Commenti disabilitati su 13 ottobre, Roma


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram