Le parole del Papa indirizzate ai cattolici irlandesi hanno una straordinaria rilevanza, segnano un’epoca nella storia della Chiesa e dell’umanità, documentano prima di ogni altra illazione il coraggio di un Pontefice che ha messo al centro della sua Pastorale la difesa dell’uomo, della vita e della sua dignità.
Affidiamo al Santo Padre il futuro dei nostri figli, di un’infanzia che dobbiamo rispettare sempre e che ha bisogno di riferimenti veri e di guide spirituali sicure. Nel momento in cui ambienti ben identificati attaccano in modo volgare la Chiesa speculando sulla debolezza degli uomini, Benedetto XVI rassicura l’umanità intera con parole inequivoche coraggiose.
Pier Ferdinando
Commenti disabilitati su Pedofilia, dal Papa parole inequivoche e coraggioseCondividi con
Basta con questa politica degli effetti speciali, con Berlusconi che attacca i magistrati e parla di complotto. Invece di prendersela con i magistrati il premier pensi a cacciare gli incapaci.
All’Italia non servono polemiche e manifestazioni, serve un partito che dia risposte concrete ai problemi della gente.
Vedo che Berlusconi sta facendo i fuochi d’artificio per la manifestazione di sabato a Roma. Bravissimo il premier a organizzare eventi e feste, molto meno a risolvere i problemi per cui gli italiani lo hanno votato. Problemi che sono ancora tutti sul tappeto.
Aspettiamo il quoziente familiare, una delle tante promesse dimenticate dal governo, aspettiamo le grandi opere che tanti comuni non riescono a sbloccare per il patto di stabilità. Non si fa nulla per il lavoro e per l’occupazione, non si fa nulla per le piccole e medie imprese che sono in crisi. In Italia ci sono troppe storture.
Il Governo la smetta con i fuochi d’artificio, gli spot e la propaganda. In un momento di crisi economica non bisogna tirare a campare e aspettare che passi la buriana. E’ invece proprio questo il momento che impone e offre l’opportunità di fare quelle riforme strutturali di cui il Paese ha bisogno.
Mi auguro che si torni a parlare di quoziente familiare, di sospensione del patto di stabilità per i Comuni, di sospensione almeno per un anno degli studi di settore, della cedolare secca sugli affitti, della riforma della Pubblica amministrazione, della liberalizzazione dei servizi pubblici.
Il Presidente del Consiglio prima che ai magistrati di Trani deve rispondere a tutti gli italiani delle promesse mancate e della totale mancanza di coraggio nel cammino delle riforme.
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.