di Alessio Fabio d’Avino La felicità di almeno 38mila persone in Italia
Certo, sarebbe un titolo che a nove colonne farebbe la felicità di almeno 38mila persone in Italia, e quantomeno dei rispettivi 72mila genitori, ma la triste realtà è che con la nuova finanziaria molte di queste persone e di quelle il cui futuro dipende solo dalla solidarietà delle persone come noi, sarebbero semplicemente cancellate. [Continua a leggere]
Il tema del riequilibrio generazionale è fondamentale. Dall’inizio di questa legislatura, a costo di perdere voti, abbiamo posto il problema semplice, chiaro, che lo stato non riesce a mantenere per 25-30 anni la gente in pensione, perché l’età della vita si è allungata e questo vale per le donne e per gli uomini.
Siamo disponibili ad accettare la sfida dell’Unione europea, esattamente come accettiamo in proiezione futura una sfida nell’ambito dell’allungamento del settore privato dell’età pensionabile. [Continua a leggere]
Ieri il governo tedesco, che ha i conti a posto, ha varato un provvedimento straordinario e fortissimo che ci deve far riflettere. Noi invece stiamo qui a gingillarci: se non prendiamo decisioni drastiche a ottobre-novembre rischiamo di stare punto e a capo.
L’Udc formalizzerà la prossima settimana gli emendamenti alla manovra in Senato e chiede attenzione al governo: non faremo sconti perché dietro l’angolo c’è il rischio Grecia. Bisogna avere il coraggio di tagliare le province al di sotto dei 250mila abitanti e i comuni sotto i mille. Di innalzare l’età pensionabile, di incentivare le assunzioni dei giovani e di colpire la speculazione finanziaria.
Alle 12 visita il centro storico accompagnato dal Sindaco Massimo Cialente, da Rodolfo De Laurentiis e da esponenti dell’UDC abruzzese.
Alle 15.00 a Coppito partecipa al seminario ‘Istituzioni, comunicazione, emergenza’ l’Auditorium della Guardia di Finanza.
Commenti disabilitati su 14 giugno, L’AquilaCondividi con
Quando Di Pietro vorrà venire in tv per un dibattito sulla questione morale lo aspetto
Di Pietro non faccia finta di non capire: sciacallo è chi approfitta delle disgrazie del Paese per lucrare qualche voto in più. Ci accusa di opportunismo politico. Mi sembra che fu proprio l’Italia dei valori, alle scorse politiche, ad avvinghiarsi al Pd per paura di non ottenere il quorum, salvo poi mollarlo non prima di averlo smembrato al suo interno. L’Udc invece ha affrontato la campagna elettorale da sola, con coraggio e senza chiedere l’aiuto di nessuno.
Se Di Pietro vuole restare nella savana faccia pure, ma impari almeno la differenza tra gli sciacalli e i leoni. Quando vorrà affrontare con me in un dibattito televisivo la questione morale lo aspetto, anche se sarà sempre troppo tardi, perché è bene che tutti capiscano la differenza tra me e lui.
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.