Archivio per Giugno 2010

Riflettendo sul Partito della Nazione

postato il 4 Giugno 2010

Verso il Partito della nazionedi Adriano Frinchi
C’è un libro che si regala ai bambini ma che forse dovrebbero leggere tutti gli adulti perché dice una infinità di cose grandi e belle che purtroppo, presi dalle mille cose che si muovono sotto il cielo, noi adulti spesso dimentichiamo. Mi riferisco a “il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupery e da questo splendido libro voglio partire per fare una riflessione sul partito che verrà. So che è un po’ inusuale come punto di partenza, forse avrei potuto citare qualche importante statista o ancora qualche filosofo ma invece voglio partire da questo grande uomo, da questo scrittore ed aviatore che ci ricorda quelle due o tre cose fondamentali della vita che, credo, sono anche indispensabili per la politica. [Continua a leggere]

4 Commenti

Manovra inevitabile, ma sostenere giovani e famiglie

postato il 3 Giugno 2010

Pier Ferdinando CasiniLa manovra economica è inevitabile, ma servono interventi strutturali, misure di sostegno ai giovani e garanzie per le famiglie. Il tasso di disoccupazione giovanile è allarmante: al di sotto dei 30 anni il 30% di loro non ha un lavoro. Per questo chiediamo al governo di introdurre subito un credito di imposta per le aziende che assumono giovani sotto i 30 anni.
L’altro impegno è quello di garantire le famiglie, che rischiano di pagare i minori trasferimenti di risorse alle regioni con una riduzione dei servizi essenziali come asili nido e assistenza agli anziani.

Pier Ferdinando

2 Commenti

04 giugno, Roma

postato il 3 Giugno 2010

Ore 14.30 – Via della Sierra Nevada, 10

Incontro con gli studenti della RUI – Residenza Universitaria Internazionale, collegio universitario che ospita 70 studenti fuori sede italiani e stranieri

Commenti disabilitati su 04 giugno, Roma

Repubblica è responsabilità

postato il 2 Giugno 2010

Repubblica è responsabilitàdi Adriano Frinchi
Durante la campagna elettorale per il referendum del 2-3 giugno 1946 sulla forma dello Stato Alcide De Gasperi parlando a Roma a proposito della scelta tra Monarchia e Repubblica si appellò agli astanti con queste parole: «volete instaurare la Repubblica, cioè, vi sentite capaci di assumere su voi, popolo italiano, tutta la responsabilità, tutto il maggior sacrificio, tutta la maggiore partecipazione che esige un regime, il quale fa dipendere tutto, anche il Capo dello Stato dalla vostra personale decisione, espressa con la scheda elettorale? Se rispondete sì, vuole dire che prendete impegno solenne, definitivo per voi e per i vostri figli di essere più preoccupati della cosa pubblica di quello che non siete stati finora, d’aver consapevolezza che essa è cosa vostra e solo vostra, di dedicarvi ore quotidiane di interessamento e di lavoro». [Continua a leggere]

2 Commenti

Lettera aperta al Ministro Fazio

postato il 1 Giugno 2010

Egregio Ministro Fazio,

in questi giorni alcuni organi di informazione e siti internet riportano l’anticipazione secondo cui l’epidurale, il cosiddetto “parto senza dolore”, potrebbe essere cancellata come conseguenza dei tagli previsti nella manovra correttiva del governo. Sembra infatti che il parto con l’epidurale, pratica già oggi garantita solo dal 16% degli ospedali nazionali a fronte del 90% delle donne che ne fanno richiesta, non rientrerebbe nei livelli essenziali di assistenza (Lea) in gran parte delle Regioni. Inoltre, nei giorni scorsi la Siared (Società Italiana di anestesia, rianimazione, emergenza e dolore) ha sottolineato che se la manovra, come sembra, bloccherà le nuove assunzioni di anestesisti esperti nel parto, l’accesso delle donne a questa tecnica si ridurrà ulteriormente.

Le chiedo di chiarire pubblicamente se queste voci corrispondano al vero e di intervenire con ogni strumento in suo possesso perché le madri non vengano private di un aiuto fondamentale oltre che di un diritto che dovrebbe essere acquisito, cioè quello di veder limitata al minimo la loro sofferenza nelle varie fasi del parto.

Pier Ferdinando Casini

3 Commenti

Amministrative, in Sardegna exploit dell’Udc

postato il 1 Giugno 2010

Le percentuali riportate dall’Udc nelle elezioni in Sardegna certificano la forza del nostro partito in tutta l’isola e la grande vitalità del nostro progetto nazionale. Tante province e comuni sopra il 10%, primo partito a Iglesias, molti ottimi risultati che ci permetteranno di essere decisivi nelle amministrazioni: insomma, un vero e proprio exploit per il quale ringrazio i nostri dirigenti locali e soprattutto i tanti cittadini sardi che ci hanno dato fiducia.

Pier Ferdinando

5 Commenti

L’attacco di Israele alla Freedom Flotilla è deplorevole

postato il 1 Giugno 2010

L’attacco israeliano alle navi della Freedom Flotilla ha determinato un esito catastrofico, che non può che essere deplorato con tutte le forze anche da chi, come me, si onora di essere amico di Israele.
C’è da rimanere stupefatti nel vedere governanti democraticamente eletti assumere un’iniziativa che determinerà danni incalcolabili per lo Stato di Israele e per la causa della coesistenza pacifica tra palestinesi e israeliani.

Pier Ferdinando

7 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram