Archivio per Dicembre 2012

Da Pdl irresponsabilità allo stato puro

postato il 6 Dicembre 2012

Berlusconi? Altro che unità moderati


Siamo all’irresponsabilità allo stato puro, perciò mi auguro che le persone per bene nel Pdl mostrino di avere la schiena dritta.  Si vuol far pagare a Monti la sua indipendenza e il suo lavoro per il Paese. Tornato Berlusconi, altro che unità dei moderati.

Pier Ferdinando

3 Commenti

06 dicembre, Roma

postato il 4 Dicembre 2012

Ore 11.00 – Palazzo Wedekind (Piazza Colonna 366)

Partecipa alla manifestazione pubblica: “Se fossi tu il Sindaco di Roma, che cosa faresti?” organizzata dal capogruppo UDC al Comune di Roma Alessandro Onorato

 

Commenti disabilitati su 06 dicembre, Roma

Lavoriamo per un’Italia più giusta, per un futuro migliore

postato il 4 Dicembre 2012

“Riceviamo e pubblichiamo”, di Manuela

Buongiorno Presidente, ho seguito oggi l’intervista avvenuta all’Arena. Desidero complimentarmi con Lei per la chiarezza che finalmente ha potuto esprimere parlando delle Sue idee che forse, fino ad oggi, erano un po’ offuscate da tutto l’andamento politico, dove in effetti non si capiva la Sua posizione.

Io ritengo che il nostro sia un grande Paese, costruito a fatica da nostri padri, lavoratori ed onesti: poi la grande enorme corruzione ovunque. All’oscuro di tutti gli Italiani.

Auspico che l’Italia, popolo grande e intelligente, possa essere guidato dalla democrazia, da leggi giuste, da regole che permettano agli Italiani di avere tutto ciò che un cittadino si merita, forte di ciò che porta con il lavoro, la correttezza e il senso di responsabilità.

E’ la prima volta che scrivo ad un uomo politico. Ho 56 anni e ho visto tutto fino alla ns decadenza: conosco la sofferenza di chi ha voluto nel passato una democrazia ed un futuro per i figli. Questa democrazia che è stata fortemente minata dal potere di uomini senza scrupolo che poi alla fine ne pagheranno le conseguenze, allo stesso modo in cui stiamo pagando noi.

Sono una cittadina italiana di ceto sociale medio ora senza un lavoro e un figlio a carico. In passato una piccola imprenditrice che non ha lucrato, che ha rispettato le leggi e che è stata sopraffatta dal sistema dei potenti.

Dico sempre a mio figlio di andare avanti, continuare a studiare che il mondo non è fatto solo di squali ma anche di persone oneste e corrette che lottano quotidianamente per la legalità. Oggi mi sento felice perché anche da Lei ho avuto la conferma che qualcosa cambierà, in meglio, per un futuro da lasciare ai nostri figli sicuramente migliore.

La ringrazio per l’esaustiva spiegazione della liberalizzazione dell’acqua, che nessuno ci aveva mai spiegato in modo così chiaro. La ringrazio perchè é Lei ha dimostrato di non schierarsi mai a destra o a sinistra ma solamente continuare a portare aventi obiettivi nel rispetto totale della democrazia. Questa democrazia che non tutti ricordano rosi dalla rabbia e dalla voglia di potere. La auguro buon lavoro su tutti i fronti.

3 Commenti

Se il prossimo governo cambia rotta, l’Italia andrà in tilt.

postato il 3 Dicembre 2012

“Riceviamo e pubblichiamo”, di cittadino

Fino a prova contraria, mi sembra che le pensioni non siano ancora state dimezzate e che gli stipendi dei dipendenti pubblici (a loro volta non ancora dimezzati) vengano ancora pagati, mentre il Servizio Sanitario Nazionale,pur con tutti i suoi difetti, sia ancora in funzione.

Se Napolitano e Monti non fossero intervenuti, oggi questa situazione ce la saremmo sognata in quanto avremmo fatto la fine della Grecia! E se passerà in campo internazionale il messaggio che il prossimo governo prenderà una strada diversa da quella indicata da Monti, lo spread ricomincerà a salire a dismisura ed i nostri conti finiranno a tilt.

Questa è la realtà, tutto il resto sono solo elucubrazioni e narrazioni astratte che vorrebbero riportarci al punto di partenza di 20 anni fa per finire di nuovo sull’orlo del burrone (dove naturalmente, come ci insegna la storia, ci finiranno le classi medio basse che sono il 95% della popolazione).

Commenti disabilitati su Se il prossimo governo cambia rotta, l’Italia andrà in tilt.

Monti ci ha salvato dalla deriva. Ora concretizziamo la lista per l’Italia.

postato il 3 Dicembre 2012

“Riceviamo e pubblichiamo”, di Gattestro

Il governo Monti, al di là di alcuni limiti oggettivi, ci ha salvato dalla deriva greca, non c’è alcun dubbio. Chi contesta questo lo fa per meri scopi elettorali.

Tuttavia sono d’accordo con quanti, anche qui (per esempio Francesco ed Enzo Prati), chiedono un salto di qualità. Monti, o chi per lui dopo di lui, ci dia un programma dai contenuti credibili. A mio parere non c’è molto tempo per le alchimie elettoralistiche di vecchio stampo. Personalmente non credo neanche al “di qui o di là” del bipolarismo degli ultimi 20 anni. Ciò che mi auguro è che la Lista per l’Italia esca dal limbo e cominci ad assumere una forma non definitiva, ma definita.

Se l’Udc, lo dico da esterno, non vuole perdere questa importante e interessante opportunità politica, questo progetto deve concretizzarsi, prima di tutto sui contenuti.

Gli altri, come per esempio “Italia Futura”, stanno andando avanti e non si volteranno indietro. Chiudo con un’ultima considerazione, forse banale. Se il “centro” invece di compattarsi su un comune terreno di contenuti si polverizza, il risultato sarà che non entrerà in Parlamento, a tutto vantaggio di PD e Pdl.

Commenti disabilitati su Monti ci ha salvato dalla deriva. Ora concretizziamo la lista per l’Italia.

03 dicembre, Roma

postato il 2 Dicembre 2012

Ore 18.00 – Roma Eventi-Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4)

Partecipa alla presentazione del libro di Ferdinando Adornato: “Sos Italia. Come uscire dalla notte della politica e dare continuità al ‘montismo’.”

Commenti disabilitati su 03 dicembre, Roma

Al centro ci sarà offerta politica unica

postato il 2 Dicembre 2012

Vogliamo proseguire con l’agenda Monti


Ci sarà un’offerta politica unica perché non ci possono essere divisioni: i personalismi non sarebbero tollerati dagli elettori che non vogliono che il Paese vada alla deriva. Ci auguriamo che Monti sia disponibile non a capeggiare una lista (perché è senatore a vita), ma a proseguire il suo lavoro. Non facciamo più gli sbagli del passato, non ricreiamo più un partito attorno a una persona: c’è bisogno di una impresa plurale. Non non vogliamo mettere Monti tra parentesi, vogliamo portare avanti la sua agenda e continuare lo sforzo intrapreso.

Pier Ferdinando

7 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram