Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Forte e chiaro Presidente!
Ottimo: solidarietà incondizionata, senza sè e senza ma. Questi gesti, violenti e vili, fanno male alla democrazia e vanno condannati in modo fermo e determinato. Permettetemi di aggiungere, però, quello che è il mio pensiero in relazione ad alcune frasi pronunciate da qualche Ministro della Repubblica. Mi auguro e mi aspetto, da un qualsiasi esponente del Governo, quell’assunzione di reponsabilità che eviti di strumentalizzare una vicenda del genere. Perchè strumentalizzare il vile gesto perpetrato contro il Premier, significherebbe fomentare, ahinoi, questo clima di tensione. Di Di Pietro ce ne basta uno…
piena solidarieta’ con il presidente.condivido pienamente le parole di Casini.
Presidente, le voglio solo esprimere la mia solidarietà per il vergognoso attacco che sta subendo in queste ore!!!sono con lei! E sono felice di essere rappresentata da una persona come lei…ce ne vorrebbero di più in Italia! Grazie per il lavoro che svolge.
Forza,siamo tutti al suo fianco!
Nadia
Solidarietà incondizionata al Presidente ma circoscriviamo i fatti alle gesta di un folle, perché di questo si tratta, senza ricercare significati politici eversivi e attribuire colpe a questa o a quella forza politica se no rischiamo di fare più male alla nostra Democrazia e inasprire ulteriormente il confronto politico.
Anche solo pensare che lei, presidente Casini, il più moderato fra i moderati, sia il mandante morale dell’attacco a Berlusconi, è FOLLIA!
Noi siamo con voi, e condanniamo fermamente questa vergognosa violenza!
Marta
Piena solidarietà al nostro primo ministro, le nostre diverse visioni politiche, non devono, o almeno non dovrebbero mai, portare alla violenza.
la condanna dell’accaduto è sentita e di cuore. il dispiacere grande, la commozione molta. bisogna preoccuparsi del clima che si è venuto a creare, ma la strada è oscurata dall’odio e dai troppi interessi. occorre tranquillizzare i toni, in tutti i modi, senza però svilire la nostra posizione politica.
Ovviamente parole condivise ma personalmente le definirei doverose, quelle di Casini, visto che due giorni fa proprio lui ha minacciato di fare allenaza con quello spregevole personaggio di Di Pietro.
Bravo Presidente!
@MArio DDB, Casini ha detto ben altre cose…ed ha parlato in caso straordinario come le elezioni anticipate, era un monito a Berlusconi
come ha giustamente detto il pres. Casini “le nostre divisione politiche vengono in ultimissimo piano”…
spero che queste siano le parole da cui finalmente possa iniziare un percorso comune a favore di tutte le istituzioni; ovviamente non intendo mica dire che sia utile allearsi con questo o cn quel partito, ma semplicemte credo sia opportuno abbassare i toni, riportare il dibattito politico all’interno delle sedi preposte e sopratutto rispettare l’avversario.
la vera politica si fa in parlamento cercando di battere l’avversario in maniera corretta, non andando in piazza a fomentare la massa.
non vorrei essere catastrofista ma se continua così si rischia di compromettere la vita democratica del nostro paese; l?UDC questo l’ha capito, speriamo che gli altri facciano lo stesso…
Per chi si scandalizza degli attacchi de “Il Giornale” a Casini: tranquilli, sicuramente tra due o tre mesi Feltri affermerà di essersi sbagliato, di aver pubblicato una patacca spacciandola per giornalismo d’assalto, e porgerà le sue più sentite scuse sottolineando che Casini non è un fomentatore, magari anche “attenzionato dalla polizia”, ma un galantuomo degno di stima.