Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ma si, avanti così…..
Qui in Lombardia il partito sulle amministrative fa sempre risultati magrissimi.
Facile parlare quando si sta a Roma in parlamento mentre tutti i militanti vengono sacrificati localmente in nome di un centrismo moderato che non scalda il cuore….e poi si sentono ancora gli effetti del NO al federalismo fiscale, un vero autogol per le sezioni locali lombarde dell’UDC.
La gente ci percepisce come un partito che guarda al passato e non al domani….vorrebbe chiarezza e certezza, invece gli si offre la politica del “caso per caso”…è deprimente una situazione del genere per chi come me ha militato per più di 10 anni prima nel CCD e poi nell’UDC.
Io ho sempre creduto in voi udc spero che non fate alleanza con gli amici di Follini. Avanti sempre al centro e non fuori altrimenti in futuro non crediamo più a voi. Ho seguito la campagna elettorale con altri amici di Ciocchetti tra cui Mario Caccavello.
In bocca al lupo
g. cantarini
… già caso per caso … mi piacerebbe sapere dal Presidente chi consiglia a Ferrara tra Tagliani PD e Dragotto PDL … sebbene il risultato dell’UDC per il centro Ferrara sia stato 1,9% …. praticamente estinti ….
Presidente,
.. Io, a differenza degli altri amici, in un grande centro ci credo e, personalmente, quest’idea mi scalda il cuore.. ECCOME!!
Noi crediamo in questo progetto, e cedere proprio ora sarebbe da pazzi.. quindi.. Forza, bisogna scegliere il meno peggio tra i 2.. e in molti casi potremo essere indspensabii!
Casini a Porta a Porta ha detto che ai ballottaggi i candidati sceglieranno di volta in volta in base alla storia del candidato.
In provincia di Alessandria c’è come candidato del PDL Stradella uno storico della DC.
Il candidato dell’UDC appoggia nel comune di Alessandria PDL e Lega.
Quindi era normale pensare un apparentamento al Ballottaggio, invece ordini dall’alto (CASINI) gli dicono di mettersi con il candidato del PD per una “strategia” nazionale.
Riporto di seguito l’articolo di http://www.giornAL.it
Politica
Barosini ha scelto
L’Udc appoggerà Paolo Filippi
L’Udc si schiera a centrosinistra. Giovanni Barosini, segretario provinciale del partito di Cesa e Casini, ha ufficialmente deciso di appoggiare Paolo Filippi alla presidenza della Provincia di Alessandria. L’indicazione arriverebbe direttamente dagli organi nazionali dello scudocrociato, organica ad una più ampia strategia nazionale.
La notizia arriva un po’ di sorpresa dopo che nelle ultime ore era dato più vicino l’apparentamento con Franco Stradella, candidato del centrodestra. L’indicazione di apparentarsi con il presidente uscente di Palazzo Ghilini potrebbe scompaginare gli equilibri comunali mandrogni, dove Barosini appoggia Piercarlo Fabbio, del Popolo della Libertà.
12/6/2009
Presidente la seguo da quando era giovanetto, all’epoca lavoravo a Bologna, ho avuto l’onore di conoscerla e di parlargli, A Roma in occasione di una protesta nei suoi confronti dopo aver abbandonato AN e Forza Italia pur di difenderla mi sono rotto due costole, ma oggi per me è un giorno tristissimo, ho appena apreso al TG che per le amministrative l’ UDC con Mario Russo Frattasi si è alleato con il candidato sindaco Michele Emiliano, non posso credere che Lei abbia potuto fare questa scelta e lasciare la mia bellissima città nelle mani di un’uomo che per cinque anni ha solo preso in giro i suoi migliori concittadini, non posso credere che lei dopo aver promesso “CON LA SINISTRA MAI” oggi consegnerà la stupenda Bari in mani scellerate, NO!!!! non posso crederci, sono convinto che Simeone DICAGNO sia un’uomo più moderato ed equilibrato, una persona corretta e concreta. Non ci abbandoni, pensi che Bari è una città metropolitana e che farà parlare di sè questa scelta, quale credibilità futura potrà mai esserci…. e se oggi con Emiliano fra qualche mese con chi farà patti con Vendola??? mi batterò fino alla fine contro questa “SINISTRA” sinistra…..la saluto affettuosamente, anche se il mio voto sicuramente non sarà UDC.
in riferimento al messaggio di Andrea V., voglio far notare a tutti che i magri risultati elettorali alle amministrative (provinciali e ancora di più comunali) dipendono da uno scarso radicamento del partito sul territorio e poi, nel milanese, anche da alcune piccole scissioni, avvenute circa due mesi prima delle elezioni, da parte di alcuni dirigenti locali passati al PDL.
I magri risultati sono un problema strutturale, che rimarrà tale finchè non ci sarà un vero radicamento sul territorio e non si troverà una forma di reale e valida collaborazione con le varie liste civiche presetni in quasi tutti i comuni lombardi.
Volevo ricordare che appoggiare lo stesso candidato appoggiato da Rifondazione Comunista è da far girare nella tomba i nostri padri fondatori.
In alessadria per questa decisione imposta dall’alto saranno in tanti ad andarsene perchè vogliono rimanere coerenti con quello detto e fatto.
Rimanere coerenti con cosa? Andare con la Lega significa essere coerenti con i nostri Padri Fondatori (sto parlando di Moro-De Gasperi- ecc.)?
Mi sembra ci sia almeno un po’ di confusione (e spero solo quella) in quanto non voglio nemmeno pensare che tali esternazioni siano date dalla nostalgia del potere (tradotto in parole povere DELLA SEDIA).
Giampaolo Lomello Pv
Caro giampaolo, sicuramente ci sono valori più vicini alla lega che ha rifondazione non credi?
Credi nel libero mercato o nel comunismo? Credi nella famiglia o no? Vuoi che vada avanti?
Non solo ti segnalo che il candidato è del PDL ed è Stradella un DC da sempre. Se non bastasse ti segnalo anche che per stare in comune la lega va bene ma in provincia no.
Credo che certe tue difese invece siano voglia di giustificare una miope politica a caccia di una poltroncina di scorta. Come è successo ovviamente oggi ad Alessandria. Contenti di questo? che si dica allora