postato il 9 Febbraio 2010 | in "Economia, In evidenza, Spunti di riflessione, Trasporti"

Alitalia, la voce dei risparmiatori

Clouds over the Alps, di SainzUn post da noi pubblicato di recente, dal titolo “Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano” ha scatenato un vivace botta e risposta tra i commentatori.

Nell’articolo Gaspare Compagno sottolinea: “Sia il premier che il ministro dell’Economia dichiararono ai telegiornali per tutta l’estate del 2008 che i risparmiatori sarebbero stati tutelati. E invece no, perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi”.

Cancellato emendamento dell’Udc. Avevamo evidenziato la nostra attenzione su questo tema. Doveroso, quindi, un aggiornamento su quanto accaduto oggi, 11 gennaio: la maggioranza ha cancellato l’emendamento dell’Udc al milleproroghe, che prevedeva la proroga del termine per richiedere i rimborsi e il risarcimento integrale e non più parziale per i risparmiatori che hanno perso le loro azioni Alitalia. “Come al solito – ha dichiarato il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia – l’esecutivo si preoccupa di tutelare i grandi gruppi economici a discapito delle fasce deboli, sembra un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.

Il dibattito. Ecco alcuni commenti all’articolo precedente.

Paolo da Modena racconta: “sono tre anni che mandiamo mail al parlamento italiano. Con le azioni Alitalia ho perso il 93% dei miei risparmi”.

Mario (Kafka) scrive: “a convincermi ad acquistare le obbligazioni Alitalia non furono solo le parole di Berlusconi ma anche i bilanci di Alitalia che, seppure in perdita da anni, avevano tuttavia un patrimonio netto positivo. Purtroppo gran parte di quel patrimonio è stato semi-regalato (flotta) o regalato (marchio, slot), o il cui valore reale è stato sacrificato per tenere l’azienda in piedi (ma in perdita per altri mesi) per presentarla alla vendita come e quando l’acquirente (CAI) la voleva. E’ vero che è stata salvata una parta dell’azienda, però ciò a discapito dei risparmiatori obbligazionari”.

E ancora, Mirko: “ne abbiamo sentite di ogni tipo:
– “I risparmiatori Alitalia non ci rimetteranno nemmeno un centesimo” ci venne detto.
– Per un anno ci siamo fatti abbindolare dalla chimera della 166 che recitava di un possibile concambio alternativo ad un indennizzo tramite i conti dormienti per obbligazionisti ed azionisti.(dimostratosi inconsistente)
– La Class Action che dopo tanti rinvii è stata recepita priva di efficacia retroattiva.
– Poi gli obbligazionisti sono stati estrapolati da questa tutela per ricevere un indennizzo tramite cedole del tesoro in misura comunque inferiore al 100%.
– Poi una ulteriore mossa a sorpresa, con il decreto anticrisi, noi azionisti abbiamo visto cancellata la tutela prevista dalla legge 166, affibbiata una rocambolesca interpretazione della norma dell’art.2497 codice civile (stranamente a 6 anni dalla sua formulazione diventa meritevole di interpretazione restrittiva a favore dello Stato) in cambio di un minirimborso che nella migliore delle ipotesi corrisponde a 1/3 del capitale investito e da ricevere nel 2012. Questa è stata una soluzione capestro che ha fatto subire un ulteriore danno anche morale. Un ricatto inaccettabile.Uno stato che dopo le tante rassicurazioni e promesse, quando deve assolvere ai propri impegni, continua a cambiare le carte in tavola non è meritevole di fiducia da parte dei cittadini”.

Il tema in rete:

Alitalia: delusione dei risparmiatori

I risparmiatori hanno diritto a un risarcimento

Piccoli azionisti e obbligazionisti truffati

1.5K Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
paolo
paolo
14 anni fa

c’e’ qualcuno che ci protegge ancora? prego batter un colpo…c’e’ qualcuno in casa?……

paolo eneanet
azionista sfiduciato alitalia

massimo
massimo
14 anni fa

@ paolo eneanet.
Ma perchè, tu credi che alla nostra classe politica interessino i problemi di qualche migliaio di risparmiatori derubati?
No caro Paolo, a loro interessa di più tutelare poche centinaia di parlamentari (processo lungo, processo breve, meglio se nessun processo). Punto.
Ricordiamocene alle prossime elezioni ragazzi.
Saluti
max

paolo
paolo
14 anni fa

fini ha detto no a berlusconi
on casini stia con noi come noi con lei
famiglia e risparmio, migliaia di famiglie italiane sono state rovinate da berlusconi/alitalia, on casini ci difenda in nome della nuova italia che fini e’ andato a costruire. grazie

luigi
luigi
14 anni fa

buongiorno on Casini,le ferie anche se poco rilassanti( politicamente ) sono finite ora bisogna rimboccare le maniche e cominciare a lavorare seriamente e dar seguito agli impegni presi a favore di tutti i risparmiatori ALITALIA.
la ringraziamo se ci degnerà di una sua risposta in merito alla /alle iniziative che intende adottare.
saluti luigi

donata
donata
14 anni fa

speriamo onorevole fini in un governo allargato in quanto la situazione economica politica del Bel Paese non puo’ permettersi altre elezioni.

Speriamo che prevalga il buon senso e si cerchino allenze democratiche e di destra fuori da berlusconi. anche di sinistra, ma senza i forcaioli dipietriani. grazie e si ricordi dei risparmiatori alitalia

giorgio
giorgio
14 anni fa

Domando all’On. Casini come sia possibile che l’orchestra della Scala (vedi recente servizio televisivo), finanziata anche con contributi pubblici, sia potuta andare a suonare a Buenos Aires in occasione di una festa nazionale, sapendo che ci sono migliaia e migliaia di risparmiatori italiani truffati da quel paese con i “tango bond”, che non ha nessuna intenzione di onorare i propri debiti. Con certi paesi andrebbero chiuse le relazioni diplomatiche.
A Gheddafi facciamo i salamelecchi e agli argentini gli cantiamo la serenata. Ma che razza di paese siamo con certa classe politica che non mostra un minimo di dignità.
Saluti. Giorgio.

donata
donata
14 anni fa

http://tv.repubblica.it/videoforum/pier-ferdinando-casini/52540?video=&pagefrom=1

l’on casini ha parlato di vittime di parmalat nel senso del risparmio sottratto alle famiglie ma non dice niente di alitalia. come mai? l’intervista e’ buona ma nessun accenno alla vicenda alitalia.

massimo
massimo
14 anni fa

Casini ci ha presi e ci sta prendendo in giro.
Ma di quali altre dimostrazioni abbiamo bisogno per capirlo?
Non è bastato l’emendamento farsa di Compagnon, pro aderenti ?
Non basta il silenzio sul suo stesso sito?
Non basta che parli delle vittime parmalat senza nemmeno menzionare i truffati Alitalia?
Sveglia ragazzi, ci hanno fregato un’altra volta!

maria incororonato
maria incororonato
14 anni fa

casini ci aiutera’ e’ un buon cristiano e un ottimo leader. se dice che ci aiuta lo fara’. non e’ berlusconi che racconta barzellette. cmq farebbe bene la redazione di questo sito a dirci quando e come l’on casini parlera’ dinuovo di noi-
buonasera

gaspare
gaspare
14 anni fa

per la cronaca: casini, a domanda sulla vicenda alitalia ha risposto.
trovate la sua rispsota nella video intervista fatta al quotidiano La Stampa.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Gaspare…
sarebbe stato meglio non ricordarla la risposta…
tradotto dal politichese è come quando telefoni al call center di un ministero e parte la registrazione…”…i nostri operatori sono tutti impegnato al momento…..” e tu aspetti, aspetti, aspetti…..aspetti…
Sorvoliamo poi sulla bacchetta magica…per rispetto dell’intelligenza del prossimo.

massimo
massimo
14 anni fa

@ gaspare.

Cosa ha detto esattamente Casini di Alitalia?
Lo puoi postare sul forum?
grazie
max

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

@max
è qui sul sito:
https://www.pierferdinandocasini.it/2010/09/06/in-videochat-con-la-stampa-it/
seconda intervista minuto 10:40
…ascolta tu stesso.
Una cosa è certa: del suo blog non sa un tubo. Altrimenti non avrebbe proposto di mandarci tutte le interpellanze ed interrogazioni di cui sappiamo e delle quali abbiamo discusso hasta lo sfinimento.
Su questa questione è’ indietro anni luce. Dispiace ammetterlo.
Casini ha sdoganato il primo blog senza blogger.

massimo
massimo
14 anni fa

Dopo aver ascoltato la video intervista di Casini confermo il mio pensiero.
Questo signore CI STA SOLENNEMENTE PRENDENDO IN GIRO.
Dove sono tutte le cose che i parlamentari dell’UDC stanno facendo per noi?
Sig. Casini, la smetta di prenderci in giro.
C’abbiamo rimesso i nostri soldi, magari anche tanti, ma un po’ di dignità ci è rimasta.
Il suo partito in nove mesi ha partorito un emendamento INSULSO, INGIUSTO e RIDICOLO, quello avanzato dall’on. Compagnon. Se non ne è informato, si faccia informare meglio sig. Casini.
E si ricordi. Siamo magari dei poveracci ma non siamo degli stupidi.
E nel caso, la invito anche a farsi fare un sunto degli interventi sul SUO BLOG dedicato ad Alitalia.
Saluti e buon lavoro.

prego la redazione di inoltrare questo post all’on. Casini, grazie

enea
enea
14 anni fa

@ on casini

sono 3 anni che lo stato/padrone italiano ci sta’ vessando. prima la sinistra poi la destra poi lei il CENTRO, tutti ci han preso per i fondelli. air france compra non compra compra colaninno non compra compra e ci da’ tutti i soldi indietro. col cavolo! i soldi c’e’ li ruba perche’ i soldi li fa’ o li fara’ cai. perfetto. on casini se questa e’ l’italia w la cina che ci sta’ mangiando. buona domenica e si confessi bene al sacerdote.

gaspare
gaspare
14 anni fa

@ max…. l’evidenza non si può negare… purtroppo…

@jetsep… che dire??? hai una capacità di sintesi invidiabile

massimo
massimo
14 anni fa

Se i partecipanti di questo forum avessero un pò di amor proprio e di dignità dovrebbero, ognuno, scrivere 2 righe a Casini invitandolo a vergognarsi per quello che ha propinato in questi mesi ai truffati Alitalia.
E invece a farlo sono i soliti 3 o 4 … gli altri si limitano alle solite domandine che resteranno senza risposta o addirittura c’è chi invoca l’aiuto divino con atteggiamenti da fondamentalismo cristiano ….
Sapete che vi dico?
Che siamo talmente coglioni che ci meritiamo tutto questo.
Berlusconi che ci promette e poi ci frega, Casini che ci promette e poi sparisce … Tutto, ci meritiamo tutto. La nostra classe politica è lo specchio fedele della nostra pochezza e totale mancanza di dignità.
Possibile che nessun’altro abbia le palle per dirne 4 a Casini? Di cosa avete paura? Stiamo difendendo un nostro diritto, non siamo noi quelli dalla parte del torto ragazzi!
Che tristezza.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Ditemi che è uno scherzo….
Home page di questo sito:
Parlando dell’incontro di Chianciano, Pierferdinando dice:
“…Il programma sarà davvero ricchissimo. Sabato mattina un appuntamento a cui tengo molto, l’incontro aperto EstremoCentroCamp “Per una politica migliore anche attraverso il contributo dei media digitali” (al quale è già possibile iscriversi). La rete ha in sé un enorme valore di libertà, accorcia le distanze, sempre, anche in politica. Per questo ho voluto arricchire il nostro laboratorio con un momento di dialogo fra blogger, parlamentari Udc e tutti coloro che ci seguono in rete…”

Si vede che per un deprecabile refuso, gli sono sfuggiti mille-duemila post del SUO Blog…

Daniela
Daniela
14 anni fa

Non so granché della questione Alitalia ma ugualmente sono voluta intervenire perchè mi vanno di traverso gli ultimi commenti, mi sembra strano, ho conosciuto Casini per la sua battaglia a favore dei malati di SLA, è stato l’unico ad interessarsi, ad informarci passo per passo su questo sito, c’ha dato una mano, l’unico.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Caro Daniele,
sono felice che lo abbia fatto: informarvi passo-passo.
La questione di cui parli è più importante.

Premesso questo, se pensi che io scriva per denigrare gratuitamente Casini….ti sbagli. Non ho tempo e nemmeno voglia.
Seguo perchè mi tocca, un problema vero, che interessa migliaia di persone. Non si tratta di salute, è risparmio, che immagino possiamo condividere sia un tema di valore.
Prima di mandarti di traverso alcunchè ti inviterei ad informarti approfonditamente, così che tu possa meglio valutare se qualche esternazione è fuori luogo o meno.
Un brevissimo esperimento che puoi fare è questo:
Il Tema Alitalia in questo sito è stato trattato in 3 thred diversi. Uno iniziato dall’ On. Casini in persona.
Totalizza i commenti, osserva che sono una percentuale mostruosa della partecipazione al sito e infine, cortesemente, conta gli interventi di Casini.
Sempre per rimanere sul concreto: non hai spegato cosa “ti sembra strano”…

Daniela
Daniela
14 anni fa

Mi sono fatta una idea è “Jetsep” non ha tutti i torti, Casini ha perso una occasione, peccato, per me è una persona seria

paolo
paolo
14 anni fa

vorrei ricordare a tutto il forum di casini che oltre 100 azionisti alitalia collegati da amicizia e opportunita’ stanno scrivendo NON SOLO A casini MA A tutti i parlamentari italiani da almeno 3 anni. sono uniti dalla sigla eneanet. da molte parti d’italia. ora forse a causa della lentezza della politica italiana alcuni di loro hano mollato. Basta una parola di casini cmq che torneranno in consolle cioe’ in web. grazie casini, se lei fara’ un fischio noi inonderemo le mail di tutto il governo e di tutti i mass media. un cenno onorevole solo un cenno….
paolo
eneanet
modena
dir.pubbl.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Grazie per la partecipazione alla nostra questione Daniela,
e scusa la confusione Daniele-Daniela…sorry.

marcia
marcia
14 anni fa

nessuno parla di noi perche troppo scomodi per tutti .

paolo
paolo
14 anni fa

troppo scomodi e troppo ingombranti

massimo
massimo
14 anni fa

@ paolo, marcia.
Scusate, ma scomodi e ingombranti per chi?
Il nostro problema è esattamente l’opposto, purtroppo.
Cioè quello di non essere nè scomodi nè ingombranti. L’opinione pubblica non sa praticamente nulla di questa truffa, non abbiamo i mezzi per dare visibiltà a tutto questo, quindi ai politici di noi non gliene frega un bel niente, compreso il sig. Casini che ci ha scoperti CASUALMENTE pochi mesi prima delle scorse elezioni. Dopo ha fatto un paio di interrogazioni, un emendamento sapendo benissimo a priori che non sarebbe stato accolto (e meno male aggiungo, visto cosa aveva chiesto il sig. Compagnon). FINE DELL’IMMENSO SFORZO DELL’ UDC IN DIFESA DEGLI AZIONISTI ALITALIA.
E ora ci dice che lui non ha la bacchetta magica?
Ma per fare un DDL non serve una bacchetta magica.
Servono un ufficio legale (immagino che l’UDC ce l’abbia), la volontà pratica di farlo (magari chiedendo la tutela di TUTTI gli azionisti fregati), la volontà POLITICA di trovare le adeguate alleanze in parlamento.
Troppo, me ne rendo conto, anche per l’UDC. Trattasi di sforzo improbo!
in fondo, e questo è bene che nessuno di voi lo dimentichi, ai parlamentari diamo SOLO circa 15.000 euro al mese per fare i nostri interessi.
Beati noi che lavoriamo, guadagnamo molto meno, paghiamo se andiamo dal barbiere o a prendere il caffè (lor signori no, e anche tante altre cose le hanno gratis …) , paghiamo le tasse e ci facciamo fottere i soldi dallo stato. Ma volete mettere, almeno non abbiamo tutte le loro preoccupazioni.
Che c… che abbiamo.

maria incororonato
maria incororonato
14 anni fa

http://www.julienews.it/notizia/cronaca/gli-azionisti-di-alitalia-rimasti-con-tanta-carta-straccia-in-mano/47966_cronaca_2.html

TUTTI MORIMMO A STENTO…..
f.de andre’
agli azionisti alitalia

grazie italia/governo/berlusconi/toto’

gaspare
gaspare
14 anni fa

@ maria…purtroppo….

raffaella
raffaella
14 anni fa

@casini

on casini ieri l’ho vista a ballaro’ ma non mi pare di avere sentito la magica parola alitalia ne’ l’altrettanto meravigliosa parolina rimborso totale.
on casini il suo mestiere e’ molto complesso lo sappiamo ma anche assai privilegiato. nn poteva come dice la preghiera…. di’ soltanto una parola e io saro’ salvato…cosa le costa salverebbe 40000 azionisti e 20mila famiglie italiane

raffaella
eneanet
reggio emilia

salvatore
salvatore
14 anni fa

***
La ‘lista dei 20’ non c’è ma Berlusconi: Saremo autosufficienti – Premier si mostra ottimista: Ora riannodo io i fili – Roma, 15 set. (Apcom) – … nel suo discorso – oltre ai famosi cinque punti – Berlusconi potrebbe inserire accenni a temi ‘sensibili’ per i componenti di quelle formazioni che non fanno parte della maggioranza.

***
Credo che l’emendamento 2.46 Compagnon sia un punto ‘sensibile’ per l’UDC o no …?

***
Legislatura XVI Proposta emendativa 2.46. nelle commissioni riunite VI-X in sede referente
riferita al C. 3350 2.46 pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 27/04/2010
mostra Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 27/04/
2010. Inammissibile.
Dopo il comma 4 aggiungere i seguenti:
4-bis. Al fine di assicurare la difesa degli interessi economici e giuridici degli obbligazionisti
e dei piccoli azionisti Alitalia, all’articolo 7-octies del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5,
convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, e successive modificazioni, sono
apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 2, lettera a), alle parole da: «determinato» fino a: «del valore nominale,» sono
sostituite dalle seguenti: «pari al 100 per cento del valore di ogni singola obbligazione»;
b) al comma 2 lettera a-bis) le parole da: «determinato» fino a: «di ogni singola azione» sono
sostituite dalle seguenti: «pari al valore di 1,35 euro per ogni singola azione» in cambio di
titoli di Stato di nuova emissione, senza cedola, con scadenza 31 luglio 2010 e con taglio
minimo unitario di euro 1.000»;
c) al comma 3 è soppressa la lettera b);
4-ter. Agli oneri derivanti dal presente comma si provvede per l’anno 2010 mediante
corrispondente riduzione lineare delle dotazioni di parte corrente relative alle autorizzazioni
di spesa rimodulabili di cui alla Tabella C della legge 23 dicembre 2009, n. 191, mediante
ripartizione del fondo dei conti dormienti di cui all’articolo 1, comma 343, della legge 23
dicembre 2005, n. 266, nonché con i maggiori introiti provenienti dalla liquidazione
della vecchia Alitalia.
Compagnon Angelo, Occhiuto Roberto, Formisano Anna Teresa

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

I risparmiatori Alitalia (tutti) sono (mi auguro) un “tema sensibile”.
L’emendamento “Salvagnon”, genesi inclusa, sicuramente sensibile, ma non come pensi tu: come un mal di denti.
Una pagina da dimenticare al più presto.
In questo l’UDC ha da ringraziare la buona sorte che vuole l’informazione troppo indolente e distratta da altri temi e l’argomento ormai nel dimenticatoio.
Una buona divulgazione mediatica della straordinaria pensata avrebbe fatto più danni della grandine.
E poi, di che ti preoccupi: Sabrina ha assicurato che a novembre si vota. Stai a cavallo…
Hai notato? Si è “Buttata” sul verde: è di moda…

gaspare
gaspare
14 anni fa

salvatore, l’emendamento compagnon non verrà più ripresentato.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Se si presenterà emendamento o DDL o quel che sarà, riguarderà TUTTI i risparmiatori alitalia.
Questo posso dirtelo con assoluta certezza.
Se l’UDC riuscirà a fare passare qualcosa sarà per TUTTI i risparmiatori alitalia, e quindi verrebbero riaperti i termini del rimborso.
QUindi, rassegnati, l’emendamento compagnon è defunto.

Jetsep: il punto è che la questione alitalia non è considerata sensibile dal governo. Per loro è una questione chiusa definitiviamente e che non intendono riaprire.
Anche proponendo qualcosa, si può solo sperare di riaprire la questione con la finanziaria autunnale, ma, ripeto, per il governo Alitalia è una questione chiusa.

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

15-09-2010 www-mef.gov.it

Scambio titoli Alitalia
OGGETTO: scambio titoli Alítalia aí sensi dell’art. 7-octies del D.L. SlZOO’ e ss.mm.ii.
ll Ministero dell’economia e delle finanze, a completamento delle verifiche dei dati comunicati
dagli íntermediari finanziari, ríchiede agli stessi intermediari di voler trasferire at Ministero, sulla
base dei dati comunicati, la totalità dei titoli obbligazionari ed azionariAlitalia per i quali è stato
richiesto lo scambio con titoli di Stato, secondo quanto previsto dat comma 6 dell,art. 7-octies
del D’L’ 5/2OO9 (così come convertito in legge e successivamente modificato). ll trasferimento
dovrà awenire sul conto liquidatore n.51.004 presso la Banca d’ltalia, intestato al Ministero
dell’Economia e delle Finanze, utilizzando il messaggio MT2O (MSG710) della procedura di
Monte Titoli. ll termine per il trasferimento dei titoli è fissato al 30 sfiembre 2010.
Successivamente al trasferimento e completate le verifiche previste, il Ministero prowederà
aff’emissione di nuovi titoli di Stato senza cedola con scadenza 3L dicembre 2OL2 e
all’assegnazione degli stessi agli intermediari finanziari che, a loro volta, li attribuiranno ai singoli
beneficiari sulla base di indicazioni relative ai quantitativi specifici che saranno fornite dallo
stesso Ministero.
Per ulteriori informazioni gli intermediari possono comunicare tramite l’indirizzo di posta
elettronica scambiotítoli@tesoro,it

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Gaspare…come non potrei essere daccordo…
Sono molto contento di questa decisa svolta verso TUTTI i risparmiatori.
Ho piena fiducia in quello che dici. Staremo a vedere.

salvatore
salvatore
14 anni fa

Gaspare, veramente vorrei un commento della Redazione … so già, infatti, come la pensi tu, Jetsep, Massimo ed altri … il Presidente Casini, però, nella sua ultima dichiarazione pubblica su di noi ha fatto riferimento alle interpellanze e agli emendamenti proposti dall’Udc … a conferma che la partita al momento riguarda solo chi ha aderito è uscito questo nuovo documento del Mef dal titolo Scambio titoli Alitalia OGGETTO: scambio titoli Alitalia ai sensi dell’art. 7-octies Del D.L. 5/2009 e ss.mm.ii. …

http://www.finanzaonline.com/forum/attachment.php?attachmentid=1305664&d=1284539179

massimo
massimo
14 anni fa

@ tutti
Vi invito a tempestare di mail la redazione di La7 agli indirizzi infedele@a7.it e ottoemezzo@la7.it.
Potrà non servire ma farlo non costa nulla, solo un po’ del nostro tempo. Io l’ho fatto.
E mi pare sia l’unica tv sufficientemente “distante” da berlusconi e soci.
max

gaspare
gaspare
14 anni fa

salvatore…. forse non ci siamo capiti: ero a chianciano e so per prima mano…
fidati, l’udc non proporrà MAI nessun intervento che discrimini un risparmiatore rispetto ad un altro.
Se verranno proposti dei provvedimenti, questi riguarderanno TUTTI i risparmiatori.
Per quanto riguarda il governo: per pdl alitalia è una questione chiusa ed è stata, secondo loro, un successo e non intendono tornare sull’argomento.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Caro Salvatore,
ho i miei buoni motivi per essere CERTO che quello che ha riportato Gaspare, ovvero, eventuali azioni per TUTTI.
Sei sicuro del contrario?
Ottimo.
Anzi, guarda, reitero il mio augurio che tu possa riavere i soldi ingiustamente sottratti.

Ad oggi:
– tu interpreti le intenzioni di Casini come hai espresso poco sopra.
– Giorgio ha appena scritto nel forum FOL che Sabrina aveva ragione.
– Sabrina ha detto che si vota a Novembre e bonus aderenti con tanti ringraziamenti verdi.

Temo che i fatti vi abbiano sorpassato…

Bartolomeo Pestalozzi
Bartolomeo Pestalozzi
14 anni fa

Temo che Salatore/Giorgio/Ciervi/Sabrina/Nemo abbia ragione.
Se non avete fatto causa o non vi siete accodati a cause in corso, l’unica novità è che finalmente chi ha aderito vedrà nel proprio deposito i titoli di stato, nella misura di 0,27 cent/azione fino a 50.000€ e del 70% delle obbligazioni fino a 100.000€.

Su quanto scrive Massimo sono d’accordo. Provate mandare mail a Gad Lerner. Tuttavia non nutrite eccessive speranze: La7 è la televisione italiana più lontana da Berlusconi, ma non è molto lontana da Berlusconi.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Per dovere di correttezza:
Giorgio ha rettificato sul forum FOL…

massimo
massimo
14 anni fa

@ Gaspare e Salvatore.
Caro Gaspare, credo che Salvatore abbia ragione a “pretendere” che una risposta arrivi ufficialmente dall’UDC. In fondo le tue sono impressioni personali e come tali possono essere assolutamente sbagliate. Fondamentalmente penso che entrambi possiate mettervi il cuore in pace. L’UDC non farà nient’altro per gli azionisti Alitalia, aderenti o non aderenti.
L’esimio sig. Casini ha scelto negli ultimi mesi una strategia degna dei vecchi DC:
non vedo, non parlo, non sento.
Come ha fatto notare Jetsep, questo è l’unico blog senza blogger.
Da ogni esperienza occorre estrapolare le cose positive. Di positivo, in questa, c’è che ho capito che l’UDC è un partito come quasi tutti gli altri; promesse, proclami, noi qui, noi là, mai con Berlusconi (vedremo, vedremo …) .
Soprattutto non è un partito da votare.
Non mi resta che Beppe Grillo, non mi ridarà i miei soldi ma almeno farà girare i c….. a qualcuno.
…… chissà se questa la pubblicano ?
Ciao a tutti, cornuti e mazziati.

massimo
massimo
14 anni fa

p.s.

dimenticavo. Per lo meno questa volta siamo stati fregati da uno che ha una bella faccia, un bel sorriso ed è pure un timorato di Dio, con somma soddisfazione della sig.ra Maria Incoronata.
Sono soddisfazioni ragazzi!

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

Comunicazione di servizio per alcuni ritardatari az che tornano ora dopo mesi di assenza.
Non è difficile interagire con i siti del Parlamento.

Ciao
Giorgio

Data pubblicazione: 22/07/2010 Codice Rif.: (4-03491)

Opa Alitalia: eliminare il limite massimo di 50.000 euro e portare il valore dell’indennizzo a 1,35 euro ad azione

Dell’ On Alessio Butti (Pdl)

Al Ministro dell’economia e delle finanze – Premesso che:

in seguito alla privatizzazione della compagnia aerea di bandiera, il Ministero dell’economia e delle finanze ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto, rivolta agli azionisti Alitalia;

in base al decreto-legge n. 78 del 1° luglio 2009 ai possessori di azioni Alitalia viene riconosciuto un rimborso pari a 0,2722 euro per ogni azione, con l’emissione di buoni del tesoro poliennali con scadenza il 31 dicembre 2012, senza interessi, e con un limite massimo di 50.000 euro;

come già evidenziato dall’interrogante con l’atto di sindacato ispettivo 4-02065, presentato il 6 ottobre 2009, per le migliaia di cittadini che possedevano azioni Alitalia questo provvedimento ha comportato la perdita di una parte cospicua dei loro risparmi;

infatti il rimborso previsto per ciascuna azione è di molto inferiore al valore medio del titolo Alitalia che nell’ultimo anno è di quattro volte superiore a 0,2722 euro,

si chiede di sapere quali misure di competenza intenda adottare il Ministro in indirizzo per portare il valore dell’indennizzo previsto per gli ex azionisti Alitalia che hanno aderito all’OPA lanciata dal Ministero dell’economia a 1,35 euro ad azione eliminando il limite massimo previsto di 50.000 euro, con scadenza 31 luglio 2010 e con la previsione di un’eventuale preferenza di ingresso privilegiato nella nuova Alitalia.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Massimo, sia che non faccio sconti ai politici…
devo però chiederti una seconda riflessione.
Siamo stati fregati da Berlusconti.
Rimettiamo le cose in prospettiva.
Al secondo posto in classifica c’è la frase “se le condizioni economiche lo permetteranno”. Meglio di un condono. Di più: un condono al futuro.
Terzi i cambiamenti last minute, i ravvedimenti, le folgorazioni, le apparizioni di segni, di chi ha accettato l’offerta, dopo aver tentato di influenzare verso il “no” gli altri ma puntando a trovarsi con un “si” in pochi.

Segue ma a una certa distanza, l’ignavia del nostro padrone di casa. Che, giustamente, si sente scomodo quando gli si chiede (giornalisti) di Alitalia.
Guardati con attenzione l’intervista: la mimica, il tipo di risposte e confronta con gli atteggiamenti tenuti su altri argomenti. Il motivo è elementare: la gestione dilettantesca offerta dal “Salvagnon”.
Se la domanda fosse stata non genericamente su Alitalia ma tipo: Onorevole, come mai a fronte di una sua dichiarazione di impegno verso tutti i risparmiatori Alitalia, ci ritroviamo concretamente con un tentativo di emendamento che di fatto discrimina ulteriormente fra le persone già vittime di una situazione paradossale? A cosa si deve questa scelta?
…sarebbero perni amari.
Assai

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Giorgio:

Potresti spiegare a chi ti rivolgi e per dire cosa.
Concretamente. Se possibile.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

:
così è meno…estremo…?
meglio?

Massimo, non faccio sconti ai politici…
devo però chiederti una seconda riflessione.
Siamo stati fregati da Berlusconti.
Rimettiamo le cose in prospettiva.
Al secondo posto in classifica c’è la frase “se le condizioni economiche lo permetteranno”. Meglio di un condono. Di più: un condono al futuro.
Terzi i cambiamenti last minute, i ravvedimenti, le folgorazioni, le apparizioni di segni, di chi ha accettato l’offerta, dopo aver tentato di influenzare verso il “no” gli altri ma puntando a trovarsi con un “si” in pochi.

Quanto al paziente padrone di casa che ci ospita: comprensibile che si senta scomodo quando gli si chiede (giornalisti) di Alitalia.
Guardati con attenzione l’intervista: la mimica, il tipo di risposte e confronta con gli atteggiamenti tenuti su altri argomenti. Il motivo è elementare: la gestione dilettantesca offerta dal “Salvagnon”.
Se la domanda fosse stata non genericamente su Alitalia ma tipo: Onorevole, come mai a fronte di una sua dichiarazione di impegno verso tutti i risparmiatori Alitalia, ci ritroviamo con un tentativo di emendamento che di fatto discrimina ulteriormente fra le persone già vittime di una situazione paradossale? A cosa si deve questa scelta?
…sarebbero cosi amari.
Assai

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

2) L’ordine del giorno è uno strumento non vincolante giuridicamente: si tratta di un atto vincolante solo nei confronti del Governo (non nei confronti dei terzi, per esempio, quali possono essere i cittadini o i magistrati che debbono applicare una norma). Si tratta di un vincolo politico, tanto è vero che anche sugli ordini del giorno il Governo può arrivare a chiedere la fiducia, se ritiene che la direttiva in essi contenuta non sia compatibile col permanere della sua responsabilità politica. Le Commissioni parlamentari possono effettuare il controllo dell’attuazione ed esecuzione di un ordine del giorno, richiedendo al Governo di riferire, anche per iscritto, sull’attuazione.

Ti trovi in: Home 16.09.10

Invia una e-mail alla Redazione Web del Governo
La Presidenza del Consiglio la ringrazia per l’invio del suo messaggio al quale risponderà al più presto

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

Jetsep,

Sono degli az della prima ora che non hanno più seguito e/o hanno avuto problemi di pc ed altri problemi più gravi.

Ieri c’è stato un tam.tam,perchè il Mef ha pubblicato la cirolare tra adetti ai lavori,ecc e alucne persone aderenti mi hanno contattato per aggiornarsi sugli ultimi 3-4 mesi di attività politica a ns tutela,ecc

Tutto quà.

Il web è anche questo meraviglioso strumento.

L’importante è darsi da fare.
Questi se lo meritano…dai tempi della pagina di virgilio az..che poi fù chiusa e poi in yahoo.

Putroppo parliamo di oltre due anni fà.

Sono tutti adrenti alla legge 78.

Ciao
Giorgio

massimo
massimo
14 anni fa

@ Jetsep
Vedi, io posso non concordare con chi cambia idea last minute, ideali una volta al mese e opinioni tutti i giorni, ma la cosa finice lì. A loro io non devo nulla e nulla loro devono a me. Abbiamo solo una (molto) diversa visione dell’etica e della moralità. Punto.
Non posso, e non voglio sopportare invece chi, pagato ANCHE con i soldi delle mie tasse, si erge improvvisamente a paladino dei trombati (da Berlusconi) Alitalia e poi se ne dimentica. Non solo, ma tenta anche di convincerci che ha fatto di tutto e di più. Il cambiamento della mimica l’ho notata anche io, anche se a me sembrava fosse infastidito dall’argomento, come a dire “ma non rompetemi più le palle con Alitalia”.
E comunque, come ho già detto privatamente a Gaspare, l’esperto Compagnon lo ha designato Casini, mica io o te!
Ci sta che dai un compito alla persona sbagliata, non ci sta che poi te ne freghi e non fai nulla per rimediare. Perchè non hai “la bacchetta magica?” Ma dai, a 50 anni non ho mica intenzione di farmi prendere per il c… , neanche se chi lo fa si chiama Casini.
E non ci sta che manco ti degni di rispondere, SUL BLOG CHE HAI CREATO TU (con la tua faccia ed il tuo nome), alle persone che avevano creduto in te e che hanno perso un sacco di soldi.
Ti dirò, secondo me moralmente ed eticamente Casini si è comportato male quasi quanto Bberlusconi.
Ma d’altronde, il DNA dei nostri politici sappiamo qual’è, e Casini ne ha dato l’ennesima riprova.
Ciao

alessio
alessio
14 anni fa

chi non ha accettato che puo fare?



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram