Alitalia, la voce dei risparmiatori
Un post da noi pubblicato di recente, dal titolo “Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano” ha scatenato un vivace botta e risposta tra i commentatori.
Nell’articolo Gaspare Compagno sottolinea: “Sia il premier che il ministro dell’Economia dichiararono ai telegiornali per tutta l’estate del 2008 che i risparmiatori sarebbero stati tutelati. E invece no, perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi”.
Cancellato emendamento dell’Udc. Avevamo evidenziato la nostra attenzione su questo tema. Doveroso, quindi, un aggiornamento su quanto accaduto oggi, 11 gennaio: la maggioranza ha cancellato l’emendamento dell’Udc al milleproroghe, che prevedeva la proroga del termine per richiedere i rimborsi e il risarcimento integrale e non più parziale per i risparmiatori che hanno perso le loro azioni Alitalia. “Come al solito – ha dichiarato il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia – l’esecutivo si preoccupa di tutelare i grandi gruppi economici a discapito delle fasce deboli, sembra un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.
Il dibattito. Ecco alcuni commenti all’articolo precedente.
Paolo da Modena racconta: “sono tre anni che mandiamo mail al parlamento italiano. Con le azioni Alitalia ho perso il 93% dei miei risparmi”.
Mario (Kafka) scrive: “a convincermi ad acquistare le obbligazioni Alitalia non furono solo le parole di Berlusconi ma anche i bilanci di Alitalia che, seppure in perdita da anni, avevano tuttavia un patrimonio netto positivo. Purtroppo gran parte di quel patrimonio è stato semi-regalato (flotta) o regalato (marchio, slot), o il cui valore reale è stato sacrificato per tenere l’azienda in piedi (ma in perdita per altri mesi) per presentarla alla vendita come e quando l’acquirente (CAI) la voleva. E’ vero che è stata salvata una parta dell’azienda, però ciò a discapito dei risparmiatori obbligazionari”.
E ancora, Mirko: “ne abbiamo sentite di ogni tipo:
– “I risparmiatori Alitalia non ci rimetteranno nemmeno un centesimo” ci venne detto.
– Per un anno ci siamo fatti abbindolare dalla chimera della 166 che recitava di un possibile concambio alternativo ad un indennizzo tramite i conti dormienti per obbligazionisti ed azionisti.(dimostratosi inconsistente)
– La Class Action che dopo tanti rinvii è stata recepita priva di efficacia retroattiva.
– Poi gli obbligazionisti sono stati estrapolati da questa tutela per ricevere un indennizzo tramite cedole del tesoro in misura comunque inferiore al 100%.
– Poi una ulteriore mossa a sorpresa, con il decreto anticrisi, noi azionisti abbiamo visto cancellata la tutela prevista dalla legge 166, affibbiata una rocambolesca interpretazione della norma dell’art.2497 codice civile (stranamente a 6 anni dalla sua formulazione diventa meritevole di interpretazione restrittiva a favore dello Stato) in cambio di un minirimborso che nella migliore delle ipotesi corrisponde a 1/3 del capitale investito e da ricevere nel 2012. Questa è stata una soluzione capestro che ha fatto subire un ulteriore danno anche morale. Un ricatto inaccettabile.Uno stato che dopo le tante rassicurazioni e promesse, quando deve assolvere ai propri impegni, continua a cambiare le carte in tavola non è meritevole di fiducia da parte dei cittadini”.
Il tema in rete:
Alitalia: delusione dei risparmiatori
I risparmiatori hanno diritto a un risarcimento
Piccoli azionisti e obbligazionisti truffati
scusate ma non siamo in italia?
alessio, chi non ha accettato, al momento, può solo aspettare e sperare che la procedura di liquidazione di fantozzi, faccia avanzare soldi per rimborsare chi non ha aderito.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/09/19/visualizza_new.html_1761402123.html
E ADESSO CHI PAGA???
altri 2000 esuberi piu’ 40000 azionisti fregati. Silvio berlusconi….c’eravamo tanto amati.
eneanet
reggio emilia
sempre presente
@ alessio.
Casini ha scritto : NON DIMENTICHIAMO I RISPARMIATORI ALITALIA! ”
Di cosa ti preoccupi? Puoi dormire sonni tranquilli. Riavrai tutti i tuoi soldi.
………………
Bene, se credi a questa , poi ti racconto quella dell’on. Compagnon …
le nostre azioni vanno convertite con quelle cai . VEDRETE CHE SARA COSI NE SONO CONVINTO
da “Niente paura” di Ligabue .
– A parte che ho ancora il vomito
per quello che riescono a dire
non so se son peggio le balle
oppure le facce che riescono a fare. –
lo propongo come inno per i truffati Alitalia,
aderenti e non, tanto la differenza è minima.
Gli aderenti lo hanno preso restando fermi, i non aderenti invece si sono anche mossi un pochino ….
Grazie Berlusconi, grazie Casini, grazie Compagnon.
marcello, se ne sei convinto…
Salve Marcello,
…ho come la sensazione che questo tema sia stato trattato negli anni…
Hai letto la comunicazione MEF? Il 30 inizia la macarena e al 31-12 si chiudono i giochi. Chi prenderà il rimborsone e chi proseguirà per le altre vie scelte.
Fine.
Il resto, a oggi, sono chiacchiere.
Le uniche azioni che non conoscono flessioni sono quelle del “Bar Sport”.
@ Marcello
Certo, avverrà esattamente come dici tu.
Inoltre. unitamente alla conversione dei titoli, ognuno di noi potrà passare una serata con, a scelta, Manuela Arcuri o Monica Bellucci.
Palestinesi ed Israeliani diventeranno amiconi, gli Ufo atterreranno in piazza del Duomo, gli ospedali italiani diventeranno i migliori d’Europa, le scuole italiane non crolleranno più sula testa degli studenti, i treni arriveranno SEMPRE in orario e la giustizia diventerà GIUSTA.
Evviva !!!!
p.s.
… e non ci saranno più politici che raccontano balle per convincerti a tenere o comprare azioni di una società che poi sarà dichiarata fallita .
…
segue …
…..
e non ci saranno più politici che raccontano balle per raccattare qualche voto prima delle elezioni, dicendo che non si dimenticheranno di quelli che sono stati fregati dal presidente del consiglio
Se voi, come me, accertereste bond CAI al 100% in cambio dei BTZ al 71% e con interessi di mercato a partire dal giorno dell’emissione dei bond CAI e scadenza 31-12-2010, allora aderite a questa proposta.
Sarà cura di Cioppolo, e degli altri che sono un po’ nei guai, informare CAI, il governo e Fantozzi che, a certe condizioni, ha pronta una cordata di salvatori dei salvatori di Alitalia.
In fondo ci guadagnano tutti gli attori:
1 – CAI: che avrebbe ancora altri due anni di ossigeno
2 – Fantozzi: che si libera di colpo di bondisti e azionisti
3 – Noi: che incassiamo più dell’attuale elemosina
4 – Il governo: che fa una bella figura
E tutto ciò, a Pantalone, costa meno di un giorno di debito pubblico.
Soldi che in ogni caso dovrà dare a CAI in altre forme, se non vuol vederla al più in pasto ai francesi.
Gli cioppolatones azionisti possono diffondere la mia proposta presso i loro amici politici.
Gli stessi politici che hanno presentato emendamenti del c… in parlamento, possono ora proporre al governo una soluzione seria.
In sintesi: dare un aumento ai risparmiatori AZA a condizione che li investano in CAI.
Ovviamente in titoli identici: bond ai bondisti e azioni agli azionisti.
Per il bondisti l’aumento deve essere dal 71 al 100%, se no nisba!
Per gli azionisti, fate voi. Ma vi consiglio di non chiedere più dell’ultimo prezzo di borsa: 0,455.
Diciamo: un’azione CAI ogni due azioni Alitalia + il sovrapprezzo precedente CAI (che non ricordo quant’è) da pagare cash.
In questo modo CAI non solo si ricapitalizza alla grande (con tanto di sovrapprezzo) ma emette un prestito obbligazionario già garantito.
Se avessimo politici seri, si potrebbe fare tranquillamente.
Kafka
Caro Marcello, premesso che come saprai sono d’accordo con te, perché non partecipi a tutti i motivi per cui sei «convinto» che le nostre azioni saranno convertite con quelle Cai …? … capirai che essendo la questione di vitale importanza necessita di appigli con fatti specifico … Salvatore
Caro Marcello, premesso che come saprai sono d’accordo con te, perché non partecipi a tutti i motivi per cui sei «convinto» che le nostre azioni saranno convertite con quelle Cai …? … capirai che essendo la questione di vitale importanza necessita di appigli con fatti specifici … Salvatore
Beeeeeellloooooooooo…
Questa mi mancava.
Salvatore che chiede fatti specifici al nostro “Marcello” per gli “appigli”…
Ma come: due zebedei come mongolfiere che Sabrina tutto sapeva, er carro de foco…eldorado…
Ma come: sul forum di yahoo ha appena composto questa deliziosa quartina in rima baciata…
“…tempo 2 mesi
…morte agli arresi
…eterna vita ai credenti
…solo 5675 gli aderenti ”
La TUA Sabrina…
…5675 non uno di meno, non uno di più….e poi 2 mesi (sessantagiorni)
e tu chiedi appigli?
C’hai lei, Compagnon la 78 e tutto l’octies…!!!???
Di che ti preoccupi?
@ tutti
Deputato della Lega presenta DDL per lo spostamento della Consob da Roma a Milano.
Pare sarà approvato grazie ad alleanze trasversali.
Lo vedete che se vogliono l’accordo per approvare i decreti legge lo trovano?
La verità è una sola. Per Alitalia i giochi sono chiusi, nonostante il costante e pressante impegno profuso da Casini e dall’UDC ……
Scusate, non son riuscito a trattenermi dal fare una battuta 🙂
max, ti ricordo che è il minimo che la lega faccia approvare il suo ddl, visto che è al governo.
per l’udc è un pochino più difficile, visto che è all’opposizione.
potrebe accordarsi con il berlusca per alitalia?? Si, ma questo presupporrebbe che berlusconi dovrebbe riconoscere che non è vero che la soluzione da lui trovata è la migliore, ma che anzi ha sbagliato.
ciò non toglie che anche l’udc non è esente da pecche nella gestione della vicenda alitalia
@ CASINI
SI MUOVA ONOREVOLE non e’ un paese per vecchi l’italia
qualcuno sa augusto fantozzi quanti soldi sta tirando su con la vendita asset ?.penso molto piu di quello che si aspettava
piu di quello che si pensava prima comunque ancora nessuno lo sa credo ciao
Alessio, veramente è il contrario.
Gli aerei sono stati venduti per poche diecine di milioni di euro, le opere d’arte, si è saputo che molte erano false, e ormai restano solo gli immobili…
Canto – Postato da Marcello il 21 settembre 2010 – le nostre azioni vanno convertite con quelle cai … VEDRETE CHE SARA COSI’ … NE SONO CONVINTO …
Controcanto – Postato da Gaspare il 21 settembre 2010 – Marcello, se ne sei convinto …
Canto – Postato da Alessio il 22 settembre 2010 – qualcuno sa quanti soldi sta tirando su Augusto Fantozzi con la vendita degli asset …? … penso molto più di quello che si aspettava …
Canto – Postato da Marcello il 23 settembre 2010 – più di quello che si pensava prima … comunque ancora nessuno lo sa credo … ciao …
Controcanto – Postato da Gaspare il 23 settembre 2010 – Alessio, veramente è il contrario … gli aerei sono stati venduti per poche diecine di milioni di euro … le opere d’arte si è saputo che molte erano false … e ormai restano solo gli immobili …
***
@ Redazione … con riferimento a quanto sopra evidenziato, chiedo un chiarimento … se possibile … questi forum alitalia dell’Udc, venuti fuori dopo il 31.08.09, data di scadenza dell’offerta del Mef prevista dal dl 78/09, appaiono destinati a chi spera che dopo il censimento erodiano otterrà il ristoro integrale al 100%, compreso gli interessi, se obbligazionista-aderente, e con ingresso in cai, se azionista-aderente… non mi spiego, pertanto, il perenne controcanto … in perfetto stile finiano … di persone come Gaspare che a parole dicono di essere pro risparmiatori alitalia ma che di fatto vanno loro contro …
salvatore te lo spiego io… senza bisogno che fai la vittima e che speri in chissà quale benevolenza da parte di chissà chi (ho i miei sospetti, ma sull’argomento preferisco tacere).
Sai benissimo che da mesi dico che non ci sarà la conversione in titoli CAI.
Se qualcuno ha pazienza, vedrà che fin da febraio ti dicevo che non avverrà il concambio. Evidentemente sei di memoria corta e hai scordato le mie risposte dei mesi passati.
Quindi nessun intrigo… semplcie coerenza. Ciò che pensavo a febraio lo dico ora.
Non ci sarà concambio con la CAI, Fantozzi ha ricavato finora meno di quanto sperato dalla vendita degli assets (restano ancora gli immobili e poco altro, basteranno??? credo di no..ma staremo a vedere).
L’unica strada sarebbe stata la riapertura dei termini per chi era rimasto fuori dalla prima proposta del MEF. Purtroppo il governo ha ribadito più volte che la vicenda alitalia è chiusa e che per loro è un grande successo.
Lo dicevo a febraio, lo dico ora. Lo dirò domani, se non vi saranno novità.
Tu e Sabrina, postavate in passato fumose “rivelazioni” di concambi…dicevate in primavera, e la primavera è passata senza rivelazioni.
Dicevate Estate, e l’estate è finita.
Ora Sabrina sposta ancora la data….seeeeeeeeee…. e chi ci crede più alle sue “rivelazioni”??? Io no di certo.
Se poi non ti piace quel che dico, puoi anche non venire più qui, nessuno sentirà la tua mancanza, e sono sicuro che troverai altri blog che soddisfano meglio i tuoi gusti.
Resettati Salvatore:
premi contemporaneamente i tasti Ctrl + Alt + Canc.
Cominci a confondere un forum (libero) con un locale ad inviti.
Soci:….tu, Giorgio e Sabrina…
Le tue deduzioni sono inquietanti. Da cosa lo evinci che questi forum UDC, dedicati al problema Alitalia, sono / dovrebbero essere, esclusivi dei risparmiatori aderenti?
Questa è la stessa identica logica che applichi al resto della faccenda. Siccome lo pensi tu, è legge.
Hai sparato le tue cartucce con i politici che hanno scelto di darti retta. Ti hanno accontentato con la clausola “se le condizioni economiche lo permetteranno”. Giorgio ha venduto la cosa come il successo che i risparmiatori “fedeli” meritavano.
Ora, scusa, mi spieghi che vai cercando?
Contro i risparmiatori Alitalia è chi ha perpetrato la truffa. Inutile cercare fra i Finiani…
Contro una parte dei risparmiatori (chi non ha aderito) sono i politici che ti hanno dato retta.
Contro una parte dei risparmiatori sei tu e la tua sciacallata. Altro che Gaspare.
Cantante.
@ Gaspare – ho chiesto lumi alla Redazione e non a te …
@ Marcello – sei dello stesso avviso di Sabrina …?
@ Jetsep, Gaspare
Ma che gli rispondete a fare?
Scrive da dotto ma è completamente rintronato, sarà grazie agli anni di esperienza che in questa storia gli hanno fatto perdere le mutande.
E pure disonesto.
Ma dato che spera sempre nella grazia di qualche schieramento politico, ben si guarda dal criticare berlusconi e lo stesso casini.
Secondo me la sera canta pure l’inno “meno male che silvio c’è”.
Patetico.
Lasciate perdere o voi “finiani” !
Che livello.
@ jetsep e massimo: concordo con voi pienamente.
@ salvatore: a parte che non è un forum, ma un blog (giusto per essere precisi e spaccare il capello in quattro), se mi tiri in ballo rispondo io. La redazione non ha nulla di cui risponderti.
Soprattutto perchè non ho mai violato le regole per scrivere i commenti o altro: mai stato offensivo, mai usato nickname differenti, e così via.
Questo è un blog, aperto a tutti, cosa significa? Che se si ha qualcosa di interessante da dire si fa un articolo, con link, riferimenti e dati certi e verificabili, e lo si manda alla redazione, la quale decide se pubblicarlo o meno.
Nel corso degli ultimi mesi, ho avuto tanto da dire, e certe volte mi hanno pubblicato (credo che ci siano una 50ina di articoli miei qui in giro.. o riconducibili a me…) e altre volte no.
Non mi sono gloriato e non mi sono abbattuto nè in un caso, nè nell’altro.
Ho collaborato ocn la redazione durante le giornate di chianciano… ci sono anche delle videointerviste fatte da me ad alcuni personaggi di Chianciano (se digitate su youtube “estremocentro tv” ci arrivate…), così potrete pure ammirarmi in tutto il mio stempiatissimo splendore (eh si..purtroppo un pò di capelli mi hanno salutato)…
Perchè dico questo?
Per farti capire che la redazione mi conosce bene, quindi i tuoi tentativi di definirmi “finiano” sono fuori luogo o perchè non lo sono (ed è questo il vero motivo), o perchè pur essendolo (ma non lo sono) la redazione nel tempo mi ha apprezzato lo stesso. D’altronde il punto non è se sei di un colore politico o meno, ma se discuti portando fatti concreti a sostegno delle tue tesi. IN quest’ultimo caso, si viene apprezzati anche da chi non la pensa come te.
E’ quello che mi è successo.
QUindi ribadisco che: 1) non sono finiano (non che sia una colpa, anzi); 2) la redazione già mi conosce; 3) i tuoi tentativi di captatio benevolentiae sono assolutamente fuori luogo.
Gaspare … so bene che si tratta di un blog in cui vengono pubblicati degli articoli che possono essere commentati … mentre in un forum chiunque può aprire argomenti cui tutti possono partecipare … sta di fatto che questo blog è intestato al Presidente Casini e non a te … che c’è una Redazione Responsabile … e che un Deputato UDC ha ritenuto opportuno sintetizzare i commenti e lo stato dell’arte dei risparmiatori alitalia con un emendamento … il 2.46 del 27/04/2010 … che prevede quanto ribadito da un Senatore con un’interrogazione scritta … la 4/03491 del 21/07/2010 … con la quale «si chiede di sapere quali misure di competenza intenda adottare il Ministro dell’Economia e delle Finanze per portare il valore dell’indennizzo previsto per gli ex azionisti Alitalia che hanno aderito all’OPA lanciata a 1,35 euro ad azione eliminando il limite massimo previsto di 50.000 euro con la previsione di un’eventuale preferenza di ingresso privilegiato nella nuova Alitalia» … è forse un caso che poi il Governo ha accolto un ordine del giorno … il 9/03638/094 Di Vizia-Montagnoli del 28.07.10 … che lo «impegna, se le condizioni di finanza pubblica lo consentono, a trovare nuovi strumenti per tutelare ed indennizzare gli ex azionisti e obbligazionisti di Alitalia, prevedendo anche forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia» …? … ti chiamo finiano perché non capisco come mai vai controcorrente … tanto da criticare aspramente il sopracitato emedamento 2.46 …
Perchè ho sempre reputato il succitato emendamento profondamente sbagliato, e che non sta nè in cielo nè in terra. Come anche reputo sbagliato l’emendamento Compagnon che non prevedeva la riapertura dei termini di adesione per chi non aveva aderito, qualora si aumentasse il rimborso.
IN ogni caso, caro salvatore, come hai riprotato tu stesso, il governo parla di “se le condizioni di finanza pubblica lo consentono”… e coem ti dissi all’epoca, è una formula elegante per dire che nonf arà nulla più di quanto fatto finora.
In un momento in cui le statistiche economiche italiane volgono al peggio, all’estero dicono che la nsotra economia rallenta, secondo te, lo stato aumenta il rimborso, invece di incamerarsi quanto potrà risparmiare????
La redazione responsabile, è tale solo per valutare se un commento è insultante (e i miei non lo sono) o se dice cose che violano la legge (e i miei non lo sono), o se dà notizie fuorvianti, senza portare fatti a sostegno di quanto si dice (e non è il mio caso).
Tradotto: la redazione non può impedire un mio commento, se io mi attengo alle regole, come non lo impedisce a te o a chiunque altro.
Perchè? perchè qui, la censura non esiste, se non quando appunto si viola la legge o si insultano gratuitamente le persone.
Gaspare!…sei controcorrente.
Rassegnati.
Ma che dico: Ravvediti!!!
…siccome ravvedimento e analisi logica possono coesistere, ti sottopongo quanto segue:
Come mai critichi aspramente il capolavoro in cui “… un Deputato UDC ha ritenuto opportuno sintetizzare i commenti e lo stato dell’arte dei risparmiatori alitalia con un emendamento … il 2.46 del 27/04/2010 … ”
” lege et disce”…ha sintetizzato i commenti dei risparmiatori…”
…Tu pensi a studi legali, commercialisti, professori universitari, ipotesi, verifiche…fumo di neuroni e pezze fredde…gli interessi dei cittadini (tutti) …e invece???
“Ha sintetizzato”…come il totale in un foglio excel.
Fa ridere ma…sia.
Salvatore ci racconta di un onorevole che si fa interprete dei risparmiatori (tutti).
Bene.
Assodato che non tutti hanno aderito. Trascuriamo i numeri forniti da un cialtrone.
Dovrebbe, il “sintetizzatore”, dirci quali dati (numerici) ha usato. La sintesi di quale plebiscito è oggetto della sua attenzione.
Per chi e quanti ha lavorato: fuori i numeri. Altrimenti il danneggiato ha il diritto di incazzarsi parecchio.
Magari è lecito il sospetto che abbia agito nell’interesse di pochi…
Perchè?
Un conto è la buona o pessima riuscita di un atto…altro è operare non sapendo nemmeno per chi si lavora…
E con ciò Salvatore lo ha bruciato (il sintetizzatore) per sempre.
Il colmo.
Una volta che non lo avevamo messo in mezzo io o Massimo che siamo i soliti stracciamaroni…al nostro amico Compagnon…
Lo ha sistemato Salvatore…
E nel frattempo Casini e compagnia bella cosa fanno per i truffati Alitalia?
nulla, zero, nada, nothing …
Qualcuno sa dove procurare una bacchetta magica al nostro paladino?
grazie casini, di cuore.
dire niente e’ poco caro massimo
nel suo piccolo almeno il sito per farti parlare la fatto ti pare poco di questi tempi?
nessuno sa ancora niente e dico nessuno .Sono solo parole non si sa neppure quanti soldi ha tirato su augusto fantozzi
@ marcello.
Se ti accontenti beato te, caro marcello.
Si vede che i soldi derubati da berlusconi non ti servono.
Comunque hai ragione, non è poco.
E’ una chiara presa per il c… visto che i proclami di Casini non dicevano ” Daremo un blog agli azionisti alitalia truffati perchè possano parlare tra di loro”.
Diceva che avrebbe continuato a lottare per farci riavere i NOSTRI soldini, ed invece l’unica cosa che la montagna ha partorito è stato il “topolino” emendamento compagnon .
Continua pure a farti prendere in giro dai politici se credi, io non ci sto più, che si chiamino berlusconi, casini, o il prossimo che verrà ….
Saluti
@ Marcello
… il 21 settembre 2010 hai scritto « … le nostre azioni vanno convertite con quelle cai … vedrete che sarà così … ne sono convinto …» …
… il 21 settembre 2010 ti ho chiesto … « … caro Marcello, premesso che come saprai sono d’accordo con te, perché non partecipi a tutti i motivi per cui sei «convinto» che le nostre azioni saranno convertite con quelle Cai …? … capirai che essendo la questione di vitale importanza necessita di appigli con fatti specifico …» …
il 24 settembre 2010 ti ho chiesto … «sei dello stesso avviso di Sabrina …?» …
il 27 settembre 2010 hai scritto … « … nel suo piccolo almeno il sito per farti parlare l’ha fatto … ti pare poco di questi tempi …?» …
Ora ti chiedo … hai notizie sugli atti parlamentari ispettivi in corso di esame riguardanti il concambio 1:1 paritario gratuito aza-cai …?
alessio, certo che si sa….
fantozzi pubblica le trimestrali e lì puoi vedere tutti i dati aggiornati….
qui trovi tutti documenti ufficiali pubblicati da fantozzi: http://www.alitaliaamministrazionestraordinaria.com/
ma che stai dicendo tu sai i veri conti ? ma fammi il piacere, ma che sito mi sai facendo vedere . mi fai il favore di non rispondermi piu mi fai solo ridere
Alessio, forse non ti è chiaro un concetto… tutte le vendite operate da fantozzi sono pubbliche, e si sanno gli importi, che sono stati pubblicati su tutti i quotidiani, sulla reuters e su ansa.
Non ti piacciono queste fonti di informazione?
Allora vai a vedere le relazioni trimestrali pubblicate da fantozzi e consegnate ai tribunali (e che sono accessibili a tutti).
Il sito che ti ho riportato è quello UFFICIALE DELLA VECCHIA ALITALIA IN AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA.
Lì toverai tutti i dati.
Se non ti piace quel che dico, allora sei pregato di evitare di intervenire qui, se il tuo scopo è portare solo confusione.
@ casini @ redazione @ italia nazione
casini al parlamento non ha parlato di alitalia ha parlato del nucleare della salerno reggio calabria di tutto e di piu’. ma di noi dispersi risparmiatori neanche un cenno.
grazie per aver ammazzato definitivamente 40000 desaparicidos
600 miliardi di soldi rubati ai cittadini italiani. ottimo e abbondante on casini
se per te e chiaro dimmi quanti soldi ha tirato su finora fantozzi e quanti debiti aveva la vecchia alitalia ,pur sapendo ovviamente che ams dalla bad company e uscita e i suoi debiti sono stati presi da chi la comprata grazie
@ raffaella
Tranquilla, vedrai che se ci saranno altre elezioni Casini, Compagnon e soci saranno nuovamente folgorati da improvvisa illuminazione per i poveri azionisti alitalia.
peccato che appena chiuse le urne la luce si spegnerà.
Ricordatevene la prossima volta che si vota. Questa gentaglia va mandata furoi dai c……i, speculatori sulle disgrazie dei risparmiatori truffati
Adesso è ora che la Redazione batta un colpo, riassuma e ci dia l’up to date della situazione. E’ passato molto tempo.
Grazie redazione
Alfred
Alessio, intanto CAI si è accollata solo una parte dei debiti della vecchia Alitalia, i cui debiti totali assommavano a poco oltre i 3 miliardi di euro.
per quanto riguarda le opere d’arte sono state vendute per un incasso complessivo inferiore a quanto stimato. Ad esempio dalla vendita di 186 quadri, fantozzi stimava di reperire 1.144.600 euro, ma ne ha incassati circa 811mila euro (fonte: il sole24 ore, http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/12/asta-alitalia-maratona.shtml?uuid=47d69dcc-e4c1-11de-861f-a01de3f7162a&DocRulesView=Libero).
In generale dalla sesta trimestrale depositata in tribunale da fantozzi si apprende che la perdita della vecchia alitalia al 31 marzo 2010 era di 1421 milioni di euro (al netto delle vendite effettuate a cai e di tutte le altre vendite).
Cosa resta da vendere??? molto poco… alcuni terreni e alcuni immobili.
Il sito di Pierferdinando in numeri:
lo “stato dell’ arte” della comunicazione via blog.
Per ragionare sui numeri veri e trarre, eventualmente, qualche conclusione.
Il sito, al netto dei link ai vari network, fonda sui blog.
Questi sono divisi per categorie, all’interno delle quali gli articoli che i visitatori vanno a commentare.
Ho escluso dai conteggi la sezioni “istituzionali” tipo “rassegna stampa” etc…
Per ogni categoria avete il primo numero che è il totale degli articoli ed il secondo che è il totale dei commenti per quella categoria. I numeri del totale generale sono in larghissimo eccesso in quanto molti articoli, e relativi commenti si trovano contemporaneamente in più sezioni. Vedi ad esempio “In evidenza”.
Ecco cosa abbiamo:
• Agricoltura 6 – 19
• Ambiente 9 – 108
• Casa 4 – 29
• Economia 10 – 35
• Elezioni 10 – 91
• Energia 4 – 22
• Esteri 10 – 46
• Europa 6 – 22
• Famiglia 9 – 24
• Federalismo 3 – 7
• Giovani 10 – 32
• Giustizia 10 – 52
• Immigrazione 10 – 47
• Interventi 10 – 45
• Lavoro e imprese 10 – 28
• Media e tecnologia 10 – 90
• Mezzogiorno 9 – 33
• Partito della Nazione 8 – 44
• Politica 10 – 47
• Riforme 9 – 42
• Salute 4 – 15
• Sanità 3 – 10
• Scuola e università 10 – 43
• Sicurezza 10 – 40
• Sport 2 – 4
• Spunti di riflessione 10 – 28
• Temi etici 8 – 14
• Terremoto 10 – 29
• Trasporti 10 – 1576
• Turismo 1 – 1
• vita 1 – 4
La categoria “Turismo” al netto dei tre thred riguardanti Alitalia conta 7 articoli e 52 commenti.
Sempre al NETTO dei thred Alitalia il sito conta:
236 articoli con 1103 commenti.
Potete decurtare questi numeri di un buon 30% perchè, come ho spiegato prima, gli stessi articoli appaiono in categorie diverse.
I 3 (tre) articoli su Alitalia totalizzano 1524 commenti.
Non sono ripetuti e pertanto quelli sono.
La media di commenti per i temi (senza Alitalia) è di 4,75 per articolo.
Questi i numeri.
Prima di ogni commento un dubbio, forse Gaspare mi può aiutare: a Chianciano, relativamente a internet e la comunicazione, questi dati li avevate?
Onestamente, qualcuno sti due conti li aveva già fatti?
Pierferdinando Casini li conosce?
Tanto per capire…
Leggo tante belinate (concambi CAi, aumento del rimborso a 1,35) e soprattutto leggo di creduloni che pensano che un’interrogazione parlamentare sia una sorta di strada maestra mentre invece non hanno capito che è semplicemente un modo per fingere di interessarsi al problema , ben sapendo che la controparte (della stessa coalizione politica) manco risponderà.
Per non parlare delle lodi sperticate all’ UDC che ha parlato poco e fatto ancora meno nonostante i proclami del suo leader.
Quello che mi stupisce maggiormente è proprio questo.
Qui ci prendono per il c… ma la gran parte pare non accorgersene.
Ma non vedete che manco si degnano più di rispondere alle nostre domande rivolte a casini, compagnon, redazione e famiglia al completo? Da mesi?
La cosa più evidente da tutto ciò è che casini è assimilabile a berlusconi. Entrambi ci hanno fregato, prima delle elezioni.
In modo diverso, per carità, ma ci hanno fregato.
E non so quale sia peggio …
saluti
Vorrei gentilmente sapere dalla redazione e dagli On.li Casini, Compagnon e sen. D’Alia, che hanno avuto sicuramente modo di acquisire questi dati nel corso di questo calvario degli ultimi due anni, alcune cifre certe che non emergono da tutto il forum. Perchè avrei un’idea totalmente nuova, che in base alle informazioni che sto chiedendo potrebbe avere un margine di realizzabilità, perlomeno parziale, per recuperare i ns. soldi investiti in AZ.
1) Quanti sono gli aderenti alla proposta governativa scadenza 31.8.’10. > 5.782 oppure 100.000 come dice Corsera ( fra l’altro unico quotidiano con la notizia ) del 16.9 c.m. ?
2) Quanti sono i detentori totali di azioni od obbligazioni AZ ?
3) Qual è la cifra media investita da ogni singolo investitore per ogni gruppo standard per grandezza di investimento e quali sono questi gruppi per ordine di grandezza di investimento ?
4) Di quale ordine è la cifra totale complessiva investita > € 300 milioni oppure € 600 milioni in azioni o obbligazioni AZ ?
C’è qualcuno che mi può dare risposte certe ed affidabili che non ho trovato scorrendo tutto il forum ?
Il forum è ancora vitale o sono tutti morti di inedia e disperazione ?
Attendo speranzoso un cenno di vita.
Alfred
Errata corrige: scadenza 31.8.’09
Sono sempre in attesa di ragguagli su quanto chiedo nei 4 punti di ieri.
Il punto è che le azioni e le obbligazioni saranno ormai considerate carta straccia dai Sig.ri politici e Sig.ri della CAI. Ma non dimenticate che i risparmiatori sono persone PENSANTI E VIVE CHE VOTANO, MA CHE SOPRATTUTTO USANO GLI AEREI E… POSSONO SCEGLIERE E PARLARE BENE O MALE DELLE COMPAGNIE!!!!
Penasteci, di questi tempi!!… chi ha orecchie ecervello per intendere… faccia qualche conticino. Ehe..