postato il 9 Febbraio 2010 | in "Economia, In evidenza, Spunti di riflessione, Trasporti"

Alitalia, la voce dei risparmiatori

Clouds over the Alps, di SainzUn post da noi pubblicato di recente, dal titolo “Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano” ha scatenato un vivace botta e risposta tra i commentatori.

Nell’articolo Gaspare Compagno sottolinea: “Sia il premier che il ministro dell’Economia dichiararono ai telegiornali per tutta l’estate del 2008 che i risparmiatori sarebbero stati tutelati. E invece no, perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi”.

Cancellato emendamento dell’Udc. Avevamo evidenziato la nostra attenzione su questo tema. Doveroso, quindi, un aggiornamento su quanto accaduto oggi, 11 gennaio: la maggioranza ha cancellato l’emendamento dell’Udc al milleproroghe, che prevedeva la proroga del termine per richiedere i rimborsi e il risarcimento integrale e non più parziale per i risparmiatori che hanno perso le loro azioni Alitalia. “Come al solito – ha dichiarato il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia – l’esecutivo si preoccupa di tutelare i grandi gruppi economici a discapito delle fasce deboli, sembra un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.

Il dibattito. Ecco alcuni commenti all’articolo precedente.

Paolo da Modena racconta: “sono tre anni che mandiamo mail al parlamento italiano. Con le azioni Alitalia ho perso il 93% dei miei risparmi”.

Mario (Kafka) scrive: “a convincermi ad acquistare le obbligazioni Alitalia non furono solo le parole di Berlusconi ma anche i bilanci di Alitalia che, seppure in perdita da anni, avevano tuttavia un patrimonio netto positivo. Purtroppo gran parte di quel patrimonio è stato semi-regalato (flotta) o regalato (marchio, slot), o il cui valore reale è stato sacrificato per tenere l’azienda in piedi (ma in perdita per altri mesi) per presentarla alla vendita come e quando l’acquirente (CAI) la voleva. E’ vero che è stata salvata una parta dell’azienda, però ciò a discapito dei risparmiatori obbligazionari”.

E ancora, Mirko: “ne abbiamo sentite di ogni tipo:
– “I risparmiatori Alitalia non ci rimetteranno nemmeno un centesimo” ci venne detto.
– Per un anno ci siamo fatti abbindolare dalla chimera della 166 che recitava di un possibile concambio alternativo ad un indennizzo tramite i conti dormienti per obbligazionisti ed azionisti.(dimostratosi inconsistente)
– La Class Action che dopo tanti rinvii è stata recepita priva di efficacia retroattiva.
– Poi gli obbligazionisti sono stati estrapolati da questa tutela per ricevere un indennizzo tramite cedole del tesoro in misura comunque inferiore al 100%.
– Poi una ulteriore mossa a sorpresa, con il decreto anticrisi, noi azionisti abbiamo visto cancellata la tutela prevista dalla legge 166, affibbiata una rocambolesca interpretazione della norma dell’art.2497 codice civile (stranamente a 6 anni dalla sua formulazione diventa meritevole di interpretazione restrittiva a favore dello Stato) in cambio di un minirimborso che nella migliore delle ipotesi corrisponde a 1/3 del capitale investito e da ricevere nel 2012. Questa è stata una soluzione capestro che ha fatto subire un ulteriore danno anche morale. Un ricatto inaccettabile.Uno stato che dopo le tante rassicurazioni e promesse, quando deve assolvere ai propri impegni, continua a cambiare le carte in tavola non è meritevole di fiducia da parte dei cittadini”.

Il tema in rete:

Alitalia: delusione dei risparmiatori

I risparmiatori hanno diritto a un risarcimento

Piccoli azionisti e obbligazionisti truffati

1.5K Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
gaspare
gaspare
14 anni fa

@ jetsep: i numeri li conoscevamo. Per altro tieni presente che comunque il blog di Casini è una “stranezza” nel panorama italiano. Mi spiego: come tu evidenzi i numeri sono quelli, però è anche vero che le visite al blog sono in aumento.
Perchè dico che è una “stranezza”? Perchè il blog di casini, a differenza di altri casi non è nè l’unica strada battuta per fare conoscere il proprio penisero (generazione italia, se togli il blog, cessa anche di esistere), nè è l’unica via del partito. Quest’ultimo punto merita maggiore spiegazione: se controlli i blog di Raffaele Lombardo e di Di Pietro, trovi molti più commenti, ma se poi analizzi i commenti osservi che sono per il 90% commenti incensanti e adulanti, oltre che di chi è all’interno del partito. Perchè? Perchè sono blog di politici su cui si identifica il partito, ovvero se togli Di Pietro all’IDV o Lombardo al MPA hai tolto l’intero partito (un pò come se togli Berlusconi al PDL), con Casini è diverso. Esiste un Blog dell’UDC che ha un seguito, esiste un partito, l’udc appunto, di cui sicuramente Casini è il membro più noto, ma non certo l’unico (in altre parole, non si può pensare che l’UDC sia esclusivamente Casini, perchè l’udc contiene tantissime personalità).
Inoltre questo blog, come moderazione applica solo quelle basi: buona educazione e zero offese agli altri.
In altre parole, qui puoi trovare commenti anche di critica pesante, cosa ceh non trovi negli altri blog.
INoltre non vi è per chi è aderente all’UDC solo questo blog per interagire con il partito.

gaspare
gaspare
14 anni fa

@ Alfred.
per le tue domande ti dico che, dalla sesta trimestrale pubblicata da Fantozzi a pagina 30, risulta che:
Il 61% circa del totale delle obbligaizoni erano in mano al Tesoro, le altre obbligazioni in mano ai privati sono 583.500.000 che, moltiplicate per il valore nominale di 0,37 fanno circa 215 mln.
Essendo complessivamente 275 mln, ora sappiamo che ha accettato il 78% dei risparmiatori per quanto riguarda le obbligazioni.

altri dati li trovi se cerchi su google il sito di Alitalia ammnistrazione straordinaria, dove sono pubblciate le trimestrali di fantozzi depositate in tribunale. La più aggiornata è la sesta trimestrale.
Sappiamo anche che azionisti ed oblbigazionisti sono stati ammessi al passibo per 500 mln.

alfred
alfred
14 anni fa

@ gaspare
Ti ringrazio per la risposta. Io non sono stato attivo come Voi in questi due anni, perchè mi sono quasi subito disilluso per la rifusione dei risparmi investiti da parte dello stellone. Ho da subito propeso invece per una possibile e più pragmatica soluzione in ragione di considerazioni di opportunità economica-commerciale più in capo a CAI-Nuova Alitalia che nemmemo alla politica e quindi al MEF. Mi sbaglierò, ma la soluzione passa di lì. Ti ringrazio per la risposta. Per fare le mie valutazioni di realizzabilità di tale ipotetica uscita mi serve sapere i numeri della massa critica degli investitori AZ gabbati. Cioè quanti investitori e quanti denari andati in fumo.
Così proprio come dico nei 4 punti.
Ho provato ad accedere al sito che mi dici, ma ci sono dei problemi. Forse momentanei.
Sicuramente Tu hai questi dati ben presenti in memoria, vista la Tua competenza a 360° e padronanza della tematica AZ.

Grazie ancora.

gaspare
gaspare
14 anni fa

dimenticavo: il numero esatto degli obbligazionisti che hanno accettato è di circa 23.000 persone, non so il numero degli azionisti.
gli obbligazionisti che non hanno accettato il concambio dovrebbero essere 2300….
probabilmente il corriere della sera il suo numero lo ha tirato fuori considerando assieme obbligazionisti e azionisti (ma è solo una mia ipotesi, non ocnoscendo le fonti del corriere)

rosanna
rosanna
14 anni fa

buonasera on, ¢asini,e collaboratori. da mesi sono rimasta fuori x necessità familiari. pensavo di leggere qualche buona nuova e{o risposta da parte vostra nei confronti dei risparmiatori alitalia partecipanti al sito ,ma devo con rammarico ricredermi .
se non potete e{o non volete fare più di ciò . basta solo scriverlo
la ringrazio se voleste degnarci di risposta
saluti rosanna e famiglia

marcia
marcia
14 anni fa

tra quanto tira fuori i conti fantocci?

Alfred
Alfred
14 anni fa

@ gaspare
Mandani una mail al
gil_al@hotmail.com

Ti farò avere la mia elaborazione per un Tuo parere.

Alfred

gaspare
gaspare
14 anni fa

marcia, se intendi la fine della procedura, manca ancora parecchio….si suppone circa 3 anni almeno

gaspare
gaspare
14 anni fa

Rosanna, per i lgoverno la questione è chiusa… e l’UDC è all’opposizione, quindi si può fare ben poco.

gaspare
gaspare
14 anni fa

ALfred, puoi scrivermi a: estremocentro.sicilia@gmail.com

salvatore
salvatore
14 anni fa

… Conoscete esattamente il testo dell’interrogazione Butti 4/03491 presentata il 21/07/2010 …? se si, commentatelo … sappiate che si chiede di «sapere quali misure di competenza intenda adottare il Ministro dell’Economia e delle Finanze per portare il valore dell’indennizzo previsto per gli ex azionisti Alitalia che hanno aderito all’opa a 1,35 euro ad azione eliminando il limite massimo previsto di 50.000 euro con la previsione di un’eventuale preferenza di ingresso privilegiato nella nuova Alitalia» e che la risposta risulta già sollecitata in data 15.09.10 ed in data 04.10.10 …

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

Ciao Salvatore,

SI,sarebbe interessante conoscere il testo del Sen Butti a questo punto e gli aggiornamenti delle altre iniziative pro-78ini az che ormai sono tutte sul 1,35 e senza limitazione e con ingresso in Cai.

Io,mi ero abbastanza impratichito sulla navigazione deil vecchio sito del Parlamento…ma da quando l’hanno aggiornato non riesco più a trovare molto e poi i regolamenti sulle interrogazioni,odg,ecc e sull’andamento in generale della attività politica..non sono tanto agevoli da comprendere.
Credo che questo sia uno dei motivi perchè esistano delle assistenze di segreteria.

Mi hanno scritto degli az…che si risvegliano adesso e mi dicono che le hanno in carico a quasi 2 euro!!..ma comunque sono degli aderenti.

Mi dispiace….non so cosa dire.
Lo so che la media di carico è molto elevata.
A 1,35 e senza ilmite comunista..se ne salverebbero tanti.

A questi però posso dire che entrando in Cai..si sarebbe ancora vivi az..e nel corso degli anni futuri e condividendo i successi di Cai che verranno..si può recuperare con calma e pazienza.
Tanto omai…dopo tanti anni in questa situazione ..aggiungendone altri….cosa cambia….nulla.

Sempre tanto affetto per il ns Angelo….Angelo Compagnon!
Una persona di grande umanità,generosità e cuore.
Sempre Grazie!!!

Ciao
Giorgio

gaspare
gaspare
14 anni fa

allora, le varie proposte di aumentare i rimborsi sono state tutte affondate e rigettate dal governo.
Se fossero accolte si dovrebbero riaprire i termini dell’adesione.

detto ciò, sull’interrogazione di butti avevamo già scritto e se scorrete i commenti trovate il testo.
in ogni caso il testo lo trovate qui, presso il sito del senato:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=501918

gaspare
gaspare
14 anni fa

giorgio, compagnon non si occupa più della questione alitalia, e il suo emendamento è stato rigettato.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Giorgio:
Il testo si trova senza bisogno di sperticarsi in ricerche esoteriche:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=00501909&parse=no&toc=no

Il tuo socio non sta chiedendo come trovarlo ma cosa ne pensi la redazione.
Redazione che, giustamente, non ha mai commentato e mi stupirei lo facesse ora.

Il “cuore” non è roba per voi.

Alfred
Alfred
14 anni fa

@ giorgio @ salvatore. Voi siete servi di CAI. Gaspare è stato chiaro: per il governo la vicenda è chiusa. Chiaro?

Smettetela. Ormai se ne sono accorti tutti. E dove vivete ? Lufthansa Italia con StarAlliance ( soprattutto Swiss ) è in crescita notevole e costante nel mercato italiano e assume personale a Milano. Come assume personale sempre a Milano Emirates ed altri. CAI-Alitalia è in pessime acque e licenzia a Roma. Malpensa recupera velocemente clienti con i vettori in crescita. Altro che chiudere. La scommessa di Colaninno e soci è fallita e fallirà CAI-Alitalia, senza più paracadute del MEF.
Altro che successi di CAI cui potranno sperare di attingere i Risparmiatori gabbati. Menzogne spaziali. Non diciamo buffonate. CAI non tiene la concorrenza con le migliori compagnie del mondo, come chi si intende di trasporto aereo sa perfettamente, vedesi gli awards SKYTRAX per Lufhansa, Swiss, Emirates. Proprio quelle che crescono velocemente a Malpensa. Ma che sfortuna per CAI!! Dov’è CAI-Alitalia negli awards ? Grande differenza di qualità, nel mercato italiano.
Dal 15.9 Lufthansa ammazza CAI-Alitalia: da Bari, Palermo, Olbia e Napoli a Malpensa con € 29 tutto incluso e da Malpensa a 11 città europee con € 69 tutto incluso ( Oggi 06/10/2010 ). CAI-Alitalia non esisterà più sul mercato, a meno che non abbia una grande fidelizzazione, che non ha, perchè non ha fatto nulla per costruirsela. Anzi ha fatto tantissimo per fare incavolare passegggeri e risparmiatori.
Gli aiuti non arriveranno da AirFrance che ha enormi problemi finanziari: circa 1 miliardo e mezzo € di passivo, ultimo esercizio pubblicato.
Già ora i risparmiatori italiani gabbati volano tutti con Lufhansa mica con CAI-Alitalia !!! Ahh Salvatò, mica sono scemi gli italiani. Saranno i Risparmiatori traditi ed ormai disillusi, si Salvatò, disillusi che siano o non siano stati ammessi al passivo, che abbiamo o non abbiano aderito alla OPS di stato, che siano in causa o no contro MEF e CAI, insomma tutti i fregati di stato a far pendere la bilancia verso il fallimento di CAI. Tra 100.000 e 150.000 ( fino a 200.000 ) , le prime cifre dal Corsera del 16.9, che muovono una massa critica di acquirenti trasporto aereo decisivo per la sopravvivenza di CAI. CAI ha una strada tutta in ripida salita, perchè è chiaro che è al Nord che si decide chi vince la competizione.

Massimo
Massimo
14 anni fa

Grazie al nostro Angelo … Compagnon per tutto quello che ha fatto.
I non aderenti al Mef (e anche non aderenti ad altre parti anatomiche) ringraziano di cuore e se ne ricorderanno alle prossime elezioni.
Sempre grazie !
Averne di angeli così ! Uno potrebbe dormire sonni tranquilli.
Grazie anche a Casini, Sempre Grazie.
Ci avete dato tanto , davvero!
Soprattutto tanto da ridere , o da piangere a seconda del lato da cui si guarda la cosa.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Giorgio:
Il testo si trova senza bisogno di sperticarsi in ricerche esoteriche:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=00501909&parse=no&toc=no

Il tuo socio non sta chiedendo come trovarlo ma cosa ne pensi la redazione.
Redazione che, giustamente, non ha mai commentato e mi stupirei lo facesse ora.

Il “cuore” non è roba per voi.

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

Ok,Grazie.

Ci dipingi proprio come dei cattivi che non siamo.
Io penso che alla fine (visto che le richieste sono solo pro 78ini e a 1,35 euro e senza limitazione,ecc e richieste da diverse forse politiche,ecc) avranno una logica tecnica del Mef e che scopriremo tra qualche mese.

Come sai su altri siti..altri pensano a soluzioni diverse az.
Vediamo.

Dovrebbe essere entro Natale.

Il mio socio è una persona di livello e un intelletuale non pomposa o zecca ma mi pare che volesse avere un lume dalla redazione che è retta da un giornalista che comunque non entra nel merito degli argomenti.
Insomma soffriamo tutti.

Ciao
Giorgio

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

Alfred,

Hai ragione a metà nel tuo post…noi siamo servi…ma servi dei ns risparmi ed io scrissi in tempi ormai lontani di soluzioni gratuite per tutti con opzioni su nuove società come prevedeva la legge 166 ma non su Cai…ma su Finmeccanica,Enel,ecc e la divulgammo grazie all’eneanet a tutti gli interlocutori istituzionali ai quali scrivemmo oltre 5.000 mail a testa in oltre due anni.

Risultato? 0 al quoto.

Ci abbimo provato.

Ciao
Giorgio

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Caro Giorgio,

Accordo AMS/Regione e presentazione Superjet:
Un accordo dovrebbe essere una buona cosa. Me lo auguro per chi rischia il lavoro e chi lo cerca.
Sembra confermato il backorder di 20 am Superjet da parte di CAI.
L’organizzazione tecnica della flotta è la crtina di tornasole della contaminazione da inciucio.
Chiunque conosca tecnicamente il volo commerciale sa che in Alitalia hanno in passato giocato a cazzeggiare con diversi am senza però toccare la spina dorsale fatta dagli MD 80 e suoi derivati.
Il Superjet che vedremo in configuarzione 100/110 posti, se chi sceglie ha ancora le rotelle che funzionano, ha il 51% di partecipazione Alenia-Finmeccanica…oh..yes…but unfortunately è motorizzato SNECMA, la quale ha passaporto francese. I francesi potrebbero esserci rimasti male della questione Alitalia… e prima che AMS possa smontare la prima paletta, forse, ci vorranno molti soldi e molto tempo. Senza contare che in SNECMA /SAFRAN non è che dormano da piedi o aspettino gli accordi AMS…
per capire come viaggiano:
http://www.snecma.com/IMG/pdf/Snecma_news_release_MRO_Europe_2010.pdf

Quanto al resto:
I fatti pesano più delle parole. E’ legittimo avere avviato la sciacallata. Pretendere pure di essere buoni è troppo. Arrenditi davanti all’ evidenza.

Il fatto che alcuni politici sostengano la tesi del rimborso soli aderenti alla cifra inventata di 1,35 non significa un fico secco.
Anzi: significherà qualcosa (forse) “quando le condizioni economiche lo consentiranno”. In quella circostanza ti darò ragione, e ti luciderò le scarpe.
Se pensi che questo sia un argomento forte: ricordi cosa è successo alla legge che ci doveva tutelare?

Bartolomeo Pestalozzi da Pinerolo
Bartolomeo Pestalozzi da Pinerolo
14 anni fa

Salve Jetsep, come va? Un saluto anche a Gaspare.

Lasci perdere. A questo punto due date sono certe: 1) il 30/11, quando NON ci saranno le elezioni (domandina: a chi sto pensando mentre scrivo questo?); 2) Il 31/12/2010, data entro la quale compariranno nel conto degli aderenti i titoli di stato. Io mi sbilancio: per gli azionisti saranno 0,27 cent/azione nel limite max di € 50.000.
Se sarà di più, verrò con lei a lucidare le scarpe a Giorgio. La sinistra (se me lo permette) perchè della destra non sarei degno.

Un saluto.

gaspare
gaspare
14 anni fa

bartolomeo, con il tuo intervento mi hai fatto iniziare la giornata con un sorriso…. grandissimo..

sabrina
sabrina
14 anni fa

il governo e’ disponibile ad alzare il rimborso agli azionisti alitalia aderenti…..la differenza verra’ trovata nei fondi dormienti aggiornati….circa 120ml di euro….fantozzi ha chiuso i conti con un utile maggiore del previsto…..verra’ istituito un fondo di solidarieta’ per i truffati dal mercato…..i primi aderenti saranno liquidati entro gennaio 2011…..fedeli e vincenti

fabri
butti
fini

gaspare
gaspare
14 anni fa

sabrina hai postato talmente tante falsità, che neanche te le contesto, tanto sono palesi…

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Il sito dell’ On. Butti è in aggiornamento.
Fra poco, pare, sarà reso disponibile un numero telefonico al quale risponderà “Sabrina” intrattenendo chi chiama con una delle sue irresistibili barzellette.

E’ il nuovo corso storico… amore e barzellette.

salvatore
salvatore
14 anni fa

@ Redazione [… ammesso che risponda … non si sono ancora perdute le ultime speranze … in attesa della soluzione finale …]

°°°
… ipocrisie ultra dimidium … nessuno faccia finta più di tanto …ognuno che abbia una media intelligenza anche senza essere un criminologo capisce quando la faccia o le parole non corrispondono con quanto si sta verificando attorno … nessuno faccia finta più di tanto … politici compresi … non facciano finta di essere al posto giusto quando invece al posto giusto non sono … i criminali fanno finta di essere normali … bastano loro …

… non si faccia finta di essere aza … chi è veramente aza è solo e soltanto un aderente … quei pochi non aderenti … per partito preso o per cocciutaggine caratteriale … vadano in altri forum per avvocati o per liti giudiziarie … non frequentino … per favore … i forum aza che sono per la maggioranza delle persone normali … come normale è l’emendamento 2.46 Compagnon del 27.04.10 … l’interrogazione Butti 4/03491 del 21/07/2010 … l’odg 9/03638/094 Di Vizia-Montagnoli accolto dal Governo il 28/07/2010 … Cioppolo … Sabrina … Federica … Giorgio … il falso controsenso di marcia lo ha messo chi cerca di recare danno … il vero motivo ancora nessuno lo sa … agli autentici umili aza …

alessio
alessio
14 anni fa

penso che siamo in tanti a raccontare barzelette ma chi le racconta con ottimismo va appprezzato

Alfred
Alfred
14 anni fa

Io sono un NON aderente e siano tantissimi. Sinceramente penso che per dei veri investitori ( non puri speculatori ! ) l’aderire alla proposta di 0.27 per azione sia proprio da accattoni. Per veri investitori intendo coloro che misero i propri risparmi nel titolo Alitalia a quotazioni di 2, 3, 5 € in periodi non sospetti per la tenuta della Compagnia Alitalia. E ne avevano ben i motivi.
Perchè davanti alla prospettiva di perdere quasi tutti i propri risparmi, quattro-sei-dieci e più volte i denari investiti, ci si pensa su e si cercano altre strade. Non me se ne voglia ma penso che gli aderenti hanno fatto del gran male alla causa di tutti i risparmiatori ed a se stessi.
A MENO CHE abbiano comprato negli ultimi mesi di vita del titolo a 0.10 . Qui si capirebbe.
Girano da tempo voci secondo cui ci sarebbe dietro una gigantesca operazione di insider trading. Uno sciacallaggio organizzato fra i bene informati per speculare sugli azionisti AZ.
Ricordate che autorevoli esponenti governativi avevano inizialmente escluso che i compratori all’estremo ribasso potessero in seguito essere, in alcuna maniera, rimborsati dallo Stato !
Poi … che cosa è avvenuto. E’ arrivata la 78/09.

Bravi aderenti ! Per causa vs. il fronte dei Risparmiatori sarebbe debolissimo. Ma per fortuna, e per vostra fortuna, s’intende se non avete comprato a 0.10, moltissimi NON aderenti tengono vivo il problema del risparmio tradito che voi avreste messo a dormire, facendo un gran regalo a CAI ed al governo.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Perfettamente daccordo Alessio.
Basta raccontarle in un contesto adeguato.

gaspare
gaspare
14 anni fa

salvatore, allora vedrò di essere chiaro: la redazione non ti risponderà.
se vuoi risposte te le posso dare io: compagnon non si interessa più della questione alitalia. Non tocca a lui.
Tocca al governo.
La mozione di Compagnon era palesemente sbagliata.
Se vi sarà aumento di rimborso, vi sarà anche contestuale riapertura dei termini di adesione…
MA… non vi sarà nessun aumento o riapertura dei termini.

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Alfred non ti conosco…ma ti voglio bene!
Da non aderente pure io.

Salvatore: a te voglio meno bene…ma ti voglio bene…
solo che veramente mi preoccupi.

Sarà perchè ti sforzi ad usare i “miei” puntini di sospensione che non ti appartengono…sarà per altro ma mi preoccupi:
– Hai basto tutto sto casino sul fatto che SOLO il 20% aveva aderito (azionisti)
– La tua infallibile sibilla ha anche messo giu un numero…“…tempo 2 mesi
…morte agli arresi
…eterna vita ai credenti
…solo 5675 gli aderenti ”
la TUA Sabrina….scrive SOLO. Understand?

e adesso…

…adesso nella tua ultima enciclica “ipocrisia ultra dimidium”
leggo: “… chi è veramente aza è solo e soltanto un aderente … quei pochi non aderenti … per partito preso o per cocciutaggine caratteriale … ”

POCHIIIIIII?????????

adesso sono diventati “pochi”.

Il contrario esatto di quanto affermato prima.

Magari se stai lontano dai puntini… ti riprendi.

maria incororonato
maria incororonato
14 anni fa

ho sentito che fantozzi e’ pronto per i conti definitivi. Puo’ essere? ci rimane qualcosa anche per noi? la news me’ l’ha riferita un amico ex pilota di fiumicino. pare che fantozzi sia pronto per la relazione definitica e ci siano degli utili in piu’. non capisco molto di finanza ma il mio amico e’ in alitalia da 20 anni. non sapevo che ci fosse fino a pocghi giorni fa’ quando l’ho rincontrato casualmente alla posta. tutto e’ ridicolo lo so’ pero’ e’ la verita’. credo ai segni del destino e questo mi pare un’ottimo indizio. grazie per le spiegazioni finanziarie di bilancio che mi verranno fatte.
maria

rosanna
rosanna
14 anni fa

cari sig. Alfred, jetsep condidivido. come altri non abbiamo aderito e definisco puerilità le frasi scritte da parte di chi si definisce:
intelligente
furbo/a
capace di curare le proprie finanze
e gioire x la propria scelta chiedendo anche un aumento e/o il rimborso integrale solo per gli ADERENTI-
abbiamo comprato azioni ALITALIA fin dal 2006 in varie trance.
e sono soldi / risparmi lavorati con onesta.
ricordo e se la memoria non mi inganna che diversi frequentatori del sito YAHOO. invitava i partecipanti a non aderire , mi auguro che non siano le stesse persone-
con amarezza rosanna

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Cara Rosanna,
certo che sono le stesse persone.
Ci hanno ripensato all’ultimo.
E’ un loro diritto.
Esattamente come il suo, e non solo, di pensare male.

Il peggio, nella forma delirante, appartiene a chi ha sistematicamente fatto passare il messaggio che la colpa di questa disgrazia non sia addebitabile al governo autore delladel danno ma al risparmiatore che non ha aderito. Non è stato “fedele”.

Provi a pensare a una cosa più vigliacca di questa.
Ti derubo, ti cucino, ti offro una miseria a babbo morto senza interessi, mi firmi che non fai causa…e se non accetti sei anche “colpevole”.

Lei crede che in un confronto faccia a faccia una sabrina direbbe le stesse cose?
Giorgio sostiene che i non aderenti siano dei “ficcanaso comari da ballatoio”. Con Salvatore dice che dovrebbero andarsene dai forum Alitalia. Scartati.
Ha presente il due di picche?
Noti, cara Rosanna, che a detta di questi signori, noi (azionisti) che dovremmo sparire siamo la maggioranza.

Le loro “nobili” richieste fatte usando metafore Cristiane: la Croce, il Calvario, la Redenzione la Carità…
Semplicemente da vomitare.

Per fortuna qualche dubbio uno se lo può levare…

Deve sapere che il Prof. Fantozzi ha uno degli studi legali e tributari più prestigiosi di Italia.
Quello storico di Roma è comodamente situato a via Sicilia. Travesa di via Veneto.
Uno potrebbe decidere di prendere un appuntamento per avere un autorevole parere, non certo sui conti di cui si occupa ma sull’aumento per i soli aderenti. E’ una consulenza rigorosamente tecnica. In linea di principio il concetto si può sdoganare anche senza mettergli addosso il vestito alitalia.
Magari qualche sorriso potrebbe sparire…
Provare per credere.

luigi
luigi
14 anni fa

buonasera sig.partecipanti e UDC che ci ospita ma non dà sentore di voler intraprendere nuove iniziative in nostro favore ” non aderenti ” e chiaramente anche x chi ha già aderito se ci sarà aumento del rimborso.
come altri mi auguro che ciò non avvenga a ridosso di nuove elezioni.

salvatore
salvatore
14 anni fa

fol – Oggi, 21:24 #938 (permalink) jetsep Member Data registrazione: May 2010 Messaggi: 27 Popolarità: 1 Citazione:

Originalmente inviato da gascom

… l’emendamento compagnon è una sciacallata. Intendiamoci, un rimborso al 100% delle obbligazioni mi darebbe un gain di circa 10.000 euro… ma sarebbe una sciacallata … In ogni caso, non ci sono i fondamenti giuridici per questo emendamento compagnon.

INFINE: IO ho giudicato un errore l’emendamento compagnon, ma non da ora, fin dall’inizio. L’ho detto sul blog di casini, l’ho detto ai vari responsabili UDC con cui ho parlato, come anche ho criticato come è stata gestita tutta la vicenda alitalia.

Gaspare: Se ti candidi al posto di Casini giuro che ti voto. Anzi: ti voto a prescindere da dove ti candidi…!!!

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

Ciao Salvatore,

…è incredibile!!!
Ora la colpa è ns.
Il Caro amico web Moralizzatore…non ha aderito e jha scelto il miglio avvocato su questa mateia in Italia,ecc e ha tentato di incardinare la causa,ecc e 1 mese fà mi ha detto tu e i tre gatti avete fatto bene ad essere 78ini.
Un altro az reale pesante da oltra 100.000 az mi diede dello sfortunato e tapino perchè da buon commerciante disse che non accettando lui avrebbe avuto di più di noi e noi avremmo avuto/avremo solo l’elemosina con il limite comunista,ecc
D’accordo….ora ma forse…sia in effetti.
Nella bibbia —c’è un capoverso che dice..nessun commerciante è esente da colpe.
Ora alcuni del vecchio gruppo…e le ha tenate tutte..si struscia come un gatto az vicino agli stipiti az.
Quando il governo in pratica ci parlò…..con il contropide agostano ci diedero dei sfortunati,ecc e ora cosa succede amico az Salvatore?
Robe da matti!
Leggo di minacce sull’ordine pubblico!
E’ incredibile!
Siamo diventati importanti senza nessuna gloria.
Ti rispondo solo perchè sei tu…perchè questa storia mi ha stancato.
Ho anche la febbre.

Ciao
Giorgii

gaspare
gaspare
14 anni fa

Salvatore, guarda che sapevo bene cosa ho scritto.
Comunque ti ringrazio per avermelo ricordato.

Già che ci sei, mi puoi ricordare domani mattina di andare alla posta a pagare un bollettino?
grazie

Ps= se invece il senso del tuo discorso era, riportare alla redazione quel che avevo scritto, ti dirò: intanto non siamo all’asilo mariuccia, poi ti sei qualificato da solo per la persona che sei, infine guarda che quello che ho scritto sul Fol lo avevo già scritto qui esattamente tra i commenti scritti in data: 14,15,16 aprile, 24 maggio, il 30 maggio, il 22 giugno….
questo per citare alcuni miei commenti posti qui.
QUindi credimi non dico nulla di nuovo.

Però, rivedendo i commenti, ho trovato anche i TUOI commenti in cui consigliavi di votare IDV, e lo facevi qui su un blog di Casini (che è UDC). Scusa, ma con questo perdi ogni credibilità.
Ho anche trovato i commenti di Sabrina…. sai quante volte Sabrina dava per imminenti le “novità sconvolgenti” su Alitalia??? Lo ha detto almeno 5 volte e sempre è stata sbugiardata dai fatti (consigli dei ministri che dovevano parlare di alitalia e non ne parlavano).
Caro Salvatore, se vuoi fare le pulci agli altri, prima falle a te e alla tua amichetta sabrina.

alfred
alfred
14 anni fa

L’aumento per i soli aderenti ci sta benissimo, come ci sta benissimo anche l’insider trading di chi AVREBBE comprato a € 0.10, SAPENDO che avrebbe incassato i BPT scadenza 31.12.2010 a € 0.27, CIOE’…FACENDOCI UN GUADAGNO DEL 170 PER CENTO. Complimenti. Un ottimo investimento!!!
Alla faccia dei Contribuenti Italiani.

gaspare
gaspare
14 anni fa

alfred, non so se ci sia davvero stato insider trading, certo la consob da mesi aveva vietato a banche e fondi di acquistare con capitale prorpio alitalia, ma nulla vieta a soggetti esteri di avere preso azioni alitalia…

certo, qualora ci fosse stato insider trading e venisse fuori, sarebbe una bomba mediatica (e un reato) mica da poco.

Per il resto, rinnovo quel che ho detto più volte, aumentare il irmborso ai sol iaderenti non si può fare, altrimenti basterebbe un qualunque risparmiatore non aderente a bloccare la procedura facendo ricorso al giudice. Tu non credi alfred?

sabrina
sabrina
14 anni fa

elezioni
a marzo
(6-13)
prima
concambio 1/2.73/3.00
niente soldi.
solo aderenti.
2011….prima una meta’ poi l’altra.

fabri
…la sa’ lunga

gaspare
gaspare
14 anni fa

sabrina, manco meriti risposta…. queste informazioni chi te le da???
nessuno.

sabrina
sabrina
14 anni fa

abbi fede e sopratutto non aver butti…

fabri fibra forte e futura

salvatore
salvatore
14 anni fa

Sabrina, vedo che i forum aza appena c’è qualcosa di buono per noi diventano subito troppo violenti e rissosi ed in definitiva pericolosi ed infrequentabili per motivi di estremismo politico per l’ovvia ricaduta positiva sul governo che avrebbe il nostro ingresso in cai perchè sarebbe come la ciliegina sulla torta dell’ottima riuscita del piano fenice … prova a informare in privato se possibile i credenti …

salvatore
salvatore
14 anni fa

@ Sabrina & Federica …

… non lasciateci soli … siamo arrivati all’ultima stazione … ? … ditelo voi … io non lo so … sono uno dei tanti pellegrini aza da salvare col Piano Fenice che porta la Croce lungo il cammino Compostela-Cai sperando nel concambio finale 1:1 … quando darete l’ultimo e definivo responso …? … Pace … Stop … S.O.S. … Stop …

salvatore
salvatore
14 anni fa

Postato da salvatore il 19 ottobre 2010 – per la seconda volta –

@ Sabrina & Federica …

… non lasciateci soli … siamo arrivati all’ultima stazione … ? … ditelo voi … io non lo so … sono uno dei tanti pellegrini aza da salvare col Piano Fenice che porta la Croce lungo il cammino Compostela-Cai sperando nel concambio finale 1:1 … quando darete l’ultimo e definivo responso …? … Pace … Stop … S.O.S. … Stop …

marcia
marcia
14 anni fa

speriamo bene per tutti mmmmmmaaaaaaaa booooooooooooooooo

salvatore
salvatore
14 anni fa

… D’altra parte dobbiamo accettare anche il detto «sed omnia praeclara tam difficilia quam rara sunt» … le cose importanti che dicono Sabrina e Federica sono tanto difficili da interpretare quanto discontinue …

donata
donata
14 anni fa

secasi adesioni pe la marcia su roma degli azionisti truffati alitalia. per informazioni scrivere a donata.torelli@yahoo.it

e’ ora di passare ai fatti. basta!!



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram