Alitalia, la voce dei risparmiatori
Un post da noi pubblicato di recente, dal titolo “Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano” ha scatenato un vivace botta e risposta tra i commentatori.
Nell’articolo Gaspare Compagno sottolinea: “Sia il premier che il ministro dell’Economia dichiararono ai telegiornali per tutta l’estate del 2008 che i risparmiatori sarebbero stati tutelati. E invece no, perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi”.
Cancellato emendamento dell’Udc. Avevamo evidenziato la nostra attenzione su questo tema. Doveroso, quindi, un aggiornamento su quanto accaduto oggi, 11 gennaio: la maggioranza ha cancellato l’emendamento dell’Udc al milleproroghe, che prevedeva la proroga del termine per richiedere i rimborsi e il risarcimento integrale e non più parziale per i risparmiatori che hanno perso le loro azioni Alitalia. “Come al solito – ha dichiarato il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia – l’esecutivo si preoccupa di tutelare i grandi gruppi economici a discapito delle fasce deboli, sembra un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.
Il dibattito. Ecco alcuni commenti all’articolo precedente.
Paolo da Modena racconta: “sono tre anni che mandiamo mail al parlamento italiano. Con le azioni Alitalia ho perso il 93% dei miei risparmi”.
Mario (Kafka) scrive: “a convincermi ad acquistare le obbligazioni Alitalia non furono solo le parole di Berlusconi ma anche i bilanci di Alitalia che, seppure in perdita da anni, avevano tuttavia un patrimonio netto positivo. Purtroppo gran parte di quel patrimonio è stato semi-regalato (flotta) o regalato (marchio, slot), o il cui valore reale è stato sacrificato per tenere l’azienda in piedi (ma in perdita per altri mesi) per presentarla alla vendita come e quando l’acquirente (CAI) la voleva. E’ vero che è stata salvata una parta dell’azienda, però ciò a discapito dei risparmiatori obbligazionari”.
E ancora, Mirko: “ne abbiamo sentite di ogni tipo:
– “I risparmiatori Alitalia non ci rimetteranno nemmeno un centesimo” ci venne detto.
– Per un anno ci siamo fatti abbindolare dalla chimera della 166 che recitava di un possibile concambio alternativo ad un indennizzo tramite i conti dormienti per obbligazionisti ed azionisti.(dimostratosi inconsistente)
– La Class Action che dopo tanti rinvii è stata recepita priva di efficacia retroattiva.
– Poi gli obbligazionisti sono stati estrapolati da questa tutela per ricevere un indennizzo tramite cedole del tesoro in misura comunque inferiore al 100%.
– Poi una ulteriore mossa a sorpresa, con il decreto anticrisi, noi azionisti abbiamo visto cancellata la tutela prevista dalla legge 166, affibbiata una rocambolesca interpretazione della norma dell’art.2497 codice civile (stranamente a 6 anni dalla sua formulazione diventa meritevole di interpretazione restrittiva a favore dello Stato) in cambio di un minirimborso che nella migliore delle ipotesi corrisponde a 1/3 del capitale investito e da ricevere nel 2012. Questa è stata una soluzione capestro che ha fatto subire un ulteriore danno anche morale. Un ricatto inaccettabile.Uno stato che dopo le tante rassicurazioni e promesse, quando deve assolvere ai propri impegni, continua a cambiare le carte in tavola non è meritevole di fiducia da parte dei cittadini”.
Il tema in rete:
Alitalia: delusione dei risparmiatori
I risparmiatori hanno diritto a un risarcimento
Piccoli azionisti e obbligazionisti truffati
massimo, scusa, ma prima di parlare leggiti i giornali: mi dici dove è scritto che casini si allea con il pdl???
ma se fino a ieri ha dichiarato che voterà la sfiducia a berlusconi… questo mi chiami allearsi al PDL???
Allora i parlamentari dell’IDV che voteranno la fiducia a berlusca o si asterranno… cosa sono???? berlusconi redivivo???
sulla presentazione del DDL: ok, si può presentare tutto quello che vuoi, ma se hai possibilità di farlo approvare. Su alitalia, evidentemente, non c’erano spiragli. Hai detto bene un paio di emendamenti sono passati, ma solo perchè vi è stata una convergenza di molti partiti.
Inoltre, gli emendamenti in questione non prevedevano nuove spese o aumenti di spesa, ma la rimodulazioen di somme già a disposizione del governo.
poi, intendiamoci, l’udc ha pubblicamente detto che il ponste sull ostretto non si farà, ma non si farà perchè non ci sono soldi. non c’è un conto dell ostato dove ci siano i soldi per il ponte… non hanno manco i soldi per finire la salerno reggio calabria.
bartolomeo: hai ragione.
e l’ho detto mesi fa… se scorri i commenti troverai i miei commenti a proposito.
ma purtroppo non posso farci nulla.
@ bartolomeo pestalozzi
Esatto caro Bartolomeo. Qui sembra che l’ aver presentato un emendamento ridicolo di cui l’UDC e soprattutto il sig compagnon dovrebbero vergognarsi, sia stato uno sforzo immane di cui dovremmo essere grati per i secoli a venire.
Spero di non rientrae tra quelli psicologicamente debilitati che nomini nel tuo post. Non perchè lo ritengo un insulto, ma perchè non mi pare di esserlo.
Ora, anche se è vero che nessun matto ammette di esserlo , io mi ritengo solo profondamente offeso e incazzato con il sig. Casini, che un bel giorno, senza che nessuno glieo avesse chiesto, ha deciso di ergersi a difensore dei diritti degli azionisti Alitalia bidonati . Tutto bene, se lo avesse poi fatto seriamente. Ero e sono convinto si sia trattato di una semplice boutade pre elettorale.
saluti
max
@redazione … che fine hanno fatto le interrogazioni e le interpellanze aza dell’udc …? … bisogna sollecitarle, visto che aspettiamo ancora il rialzo del rimborso da 27 centesimi di euro ad azione ad almeno 93 centesimi di euro ad azione …
_________
… postato il 6 settembre 2010 da Redazione in “Politica” In videochat con La Stampa.it … intervistato da Marco Castelnuovo, giornalista de La Stampa, Pier Ferdinando Casini, a proposito del suo blog “Alitalia, la voce dei risparmiatori”, ha detto … «tutti i nostri parlamentari si stanno impegnando in questo senso con interrogazioni, interpellanze, emendamenti … gli atti parlamentari parlano chiaro … noi continueremo questa giusta battaglia» … Seconda parte – dal minuto10:40 al minuto 11:24 …
https://www.pierferdinandocasini.it/2010/09/06/in-videochat-con-la-stampa-it …
salvatore: risposta semplice… non ci sono. ci sono altre urgenze.
il rimborso che vagheggi tu sopo per gli aderenti, passare da 27 centesimi a 93 centesimi, o il concambio con azioni Air france o cai, non ci sarà. NOn ci sono i soldi per farlo e soprattutto non ci sono le motivazioni giuridiche.
renditi conto che tu hai investito in una azienda che si sapeva che era sull’orlo del fallimento, e altri risparmiatori di altre aziende, questa tutela non l’hanno avuta (azionisti parmalat, e possessori di bond argentina).
Mi devo scusare con Massimo, non parlavo assolutamente di te, l’ho dato per scontato e non l’ho specificato.
E in ogni caso, come giustamente dici tu non è mia intenzione insultare nessuno, bensì esprimere una preoccupazione.
E a Gaspare, non intendevo assolutamente accusare te. Semplicemente sto seguendo con molta attenzione gli interventi e le azioni concrete di tutti i movimeti politici che si confrontano in questo momento e, mi spiace dirlo, su questa cosa il presidente Casini mi ha deluso. Non è comunque la solo questione Alitalia il metro di giudizio. Senza contare che, perdonami l’espressione, su questa vicenda il più pulito dei nostri politici ha la rogna (con ben poche eccezioni)
@ gaspare
Leggo i giornali e ascolto i tg.
Casini ha più volte affermato di essere disposto ad allargare l’attuale maggioranza “per il bene del paese”. E lo farà, e mi piacerebbe che il giorno in cui succederà tu ammetta di non aver capito un c…o .
Ma non accadrà, da buon apprendista politico probabilmente cammufferai la scelta dell’UDC come un atto eroico fatto solo per il nostro bene.
Ultimamente la meni con la baggianata che non ci sono i soldi per i bidonati Alitalia. A parte il fatto che noi chiediamo di riavere i NOSTRI soldi, la situazione economica era già disastrosa quando il tuo guru pierferdi decise di diventare il nostro paladino.
Perchè a quel tempo si ed ora no? non è cambiato nulla.
O forse pierferdi credeva alle parole del suo futuro alleato silvio che diceva che la crisi era un’invenzione dei giornali comunisti?
Ma dai, smettetela di offendere l’intelligenza altrui, perfavore.
massimo, scusa se te lo dico, ma allora se leggi i giornali e segui i tg, non hai capito nulla.
Il govenro ipotizzato da Casini, come ha detto lui stesso in varie interviste, non è altro che un governo a larghissima maggioranza (compreso di pd e così via), per fare una nuova legge elettorale e andare al voto.
Non ha mai parlato di un nuovo governo con berlusconi.
Anzi, fin da questa estate ha sempre invitato berlusconi a dimettersi.
infine massimo, scusa, ma casini mai ha affermato che vi sarebbe stata una restituzione di tutto quello che è stato ivnestito su alitalia.
Inoltre, investito quando? Perchè ci sono azionisti che magari hanno alitalia in carico a 5 euro (alcuni anni fa quotava questa cifra).
Infine massimo, ti inviterei a moderare i termini.
@ Redazione
… scusate, ma questo è un forum aperto per aiutare i risparmiatori alitalia danneggiati o un manicomio in cui si inseriscono tutti quelli che vogliono proprio far morire questi poveri danneggiati …?
… chi è questo Gaspare che si permette di rispondere in questo modo …? …
____
… in data 11.12.10 Gaspare risponde così a Salvatore che chiede se ci sono risposte alle interrogazioni udc sull’aumento del rimborso di cui parla il Presidente Casini in una sua videointervista del settembre 2010 …
… «semplice… non ci sono … ci sono altre urgenze … il rimborso che vagheggi tu solo per gli aderenti, passare da 27 centesimi a 93 centesimi, o il concambio con azioni Air france o cai, non ci sarà … non ci sono i soldi per farlo e soprattutto non ci sono le motivazioni giuridiche … renditi conto che tu hai investito in una azienda che si sapeva che era sull’orlo del fallimento e che altri risparmiatori di altre aziende questa tutela non l’hanno avuta (azionisti parmalat, e possessori di bond argentina) …
[… questo post è diretto anche al Presidente Casini pier@pierferdinandocasini.it …]
Identificato un commento duplicato; sembra che tu abbia già scritto questo commento! … io invece ho identificato un certo Gaspare che non vuole assolutamente pubblicare questo post … e finchè questo inutile blog non verrà chiuso proporrò all’infinito a voi ed al presidente Casini questo post …
@ Redazione
… scusate, ma questo è un forum aperto per aiutare i risparmiatori alitalia danneggiati o un manicomio in cui si inseriscono tutti quelli che vogliono proprio far morire questi poveri danneggiati …?
… chi è questo Gaspare che si permette di rispondere in questo modo …? …
____
… in data 11.12.10 Gaspare risponde così a Salvatore che chiede se ci sono risposte alle interrogazioni udc sull’aumento del rimborso di cui parla il Presidente Casini in una sua videointervista del settembre 2010 …
… «semplice… non ci sono … ci sono altre urgenze … il rimborso che vagheggi tu solo per gli aderenti, passare da 27 centesimi a 93 centesimi, o il concambio con azioni Air france o cai, non ci sarà … non ci sono i soldi per farlo e soprattutto non ci sono le motivazioni giuridiche … renditi conto che tu hai investito in una azienda che si sapeva che era sull’orlo del fallimento e che altri risparmiatori di altre aziende questa tutela non l’hanno avuta (azionisti parmalat, e possessori di bond argentina) …
[… questo post è diretto anche al Presidente Casini pier@pierferdinandocasini.it …]
come chi è questo gaspare???
evidentemente uno che conosce le leggi meglio di te.
e soprattutto uno che distingue un blog (che è questo), da un forum.
e soprattutto sono anche uno che vede con chiarezza che i soldi sono pochi e tutti protestano: a mio avviso ha più senso dare i soldi alla polizia o alle famiglie numerose, se devo scegliere.
poi scusa, ma tu altrove continui a citare il pdl come tuo salvatore…e poi vieni qui ad elemosinare un pò di attenzione?
tsk tsk.
cmq, tranquillo salvatore: tra poco, ocme evidenziato in gazzetta ufficiale ci daranno i ctz di rimborso e la vicenda si chiuderà.
@ redazione.
Ma qualcuno di voi riferisce a Casini che su questo blog c’è un sacco di gente così “contenta” di quello che NON ha fatto nonostante le sue promesse?
Lo sa Casini dell’emendamento strampalato di Compagnon?
Ha ragione Salvatore questa volta. Se Gaspare, che non ha mi nascoto di essere un emerito “nessuno” nell’ambito dell’UDC ….(non intendo nell’ambito personale) risponde in vece del sig Casini c’è qualcosa che non funziona. Significa che l’UDC ci ha solo presi per i fondelli ? ….. o forse il sig Casini non sa nemmeno che esiste questo blog ???
Siete discretamente ridicoli. Bravi, per lo meno avete fatto perdere un po’ di potenziali voti al vostro leader.
@ Gentile Redazione …
… superando insulti, calunnie e diffamazioni anti-azionisti della vecchia alitalia, accolte purtroppo qua e là anche da questo nobilissimo forum oltre che dal forum degli obbligazionisti di finanzaonline e dal forum degli azionisti di yahoo, chiedo ufficialmente, a nome di quanti già so essere d’accordo con me e di quanti eventualmente lo vorranno qui attestare, che questo blog dell’emerito Presidente Casini diventi vettore-promotore del concambio 1:1 aza-cai …
… alla stregua, infatti, di quanto giustamente e puntualmente sottolineato nell’interrogazione n. 4-04259 del 13 dicembre 2010 del Sen. Alessio Butti [ … vale la pena ricordare che Alitalia è stata ripetutamente finanziata dal denaro dei cittadini italiani e che per il suo salvataggio e conseguente start-up il Governo è stato determinante …], ritengo che sia giunto il momento di invitare formalmente la Nuova Alitalia ad offrire, previo apposito aumento di capitale, un concambio privilegiato agli azionisti della vecchia Alitalia …
… ora che la nuova gestione privata della compagnia di bandiera sta per andare in profitto secondo logiche di mercato e che il Mef ha disposto con decreto del 25.11.2010 l’assegnazione entro fine anno dei titoli di stato a 0,2722 euro ad azione, mettendo a disposizione, unitamente al maggiore introito proveniente dalla liquidazione del Commissario Fantozzi, un concreto incentivo economico statale da utilizzare in tale direzione, credo che tra le prossime iniziative di illuminati parlamentari pro azionisti aza, quale ha dimostrato di essere fin dalla prima ora l’On. Compagnon in particolar modo con il suo emendamento 2.46 del 27.04.10, sia divenuta più che mai attuale la richiesta di messa in opera dell’odg 9/03638/094 Di Vizia-Montagnoli, accolto dal Governo il 28.07.2010, che «impegna l’Esecutivo a trovare nuovi strumenti per tutelare ed indennizzare gli ex azionisti di Alitalia prevedendo anche forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia» e dell’odg 0/2936/IX/3 Montagnoli, accolto dal Governo il 25.11.09, che «impegna l’Esecutivo ad adottare ogni utile iniziativa volta a destinare i maggiori introiti della liquidazione della vecchia alitalia alla copertura delle perdite finanziarie subite dagli azionisti della società alla data del 4 giugno 2008» …
… l’unica soluzione utile della triste pendenza è in effetti il concambio paritario tra le azioni della vecchia e della nuova alitalia … tra un valore massimo raggiunto dalle azioni ed un valore minimo finale non si può, infatti, risolvere il tutto dimezzando questo valore minimo ma o adottando il valore nominale di circa 1 euro delle azioni Aza o, essendo anche 1 euro il valore nominale delle azioni Cai, offrendo un concambio agevolato paritario gratuito 1:1 aza-cai, che sani ogni questione relativa al giusto valore di scambio …
… in attesa di una Vs. cortese risposta, che mi auguro vivamente sia positiva, porgo Cordiali Saluti …
salvatore, ma perchè non lo propni ai tuoi amichetti del pdl?
a parte che ripeto: la tua proposta di aprire questo aumento di rimborso ai soli aderenti, non ha alcun fondamento giuridico.
anche perchè salvatore, in altri forum attacchi violentemente casini insultandolo e poi vieni qui ad elemosinare un pò di attenzione?
ecco i tuoi insulti: http://it.messages.finance.yahoo.com/Azioni_Italia/threadview?m=tm&bn=ITF-Stocks-AZA.MI&tid=44117&mid=44117&tof=2&frt=2
Nobile Salvatore! Pur non essendo più azionista Aza, avendo ceduto al MEF le proprie azioni, continua a battersi per chi ha sdegnosamente rifiutato l’elemosina meschina di 0,27 cent/azione.
Orsù, Salvatore nulla è perduto fuorchè l’onore è la dignità: ma come può, per una qualsivoglia somma di denaro, abbassarsi a a così meschine contorsioni, filo opposizione qui, filo governativo, con altro nick, su yahoo.
E tra l’altro pochi giorni fa non considerava questo blog esattamente “nobilissimo”.
********
Postato da salvatore il 13 dicembre 2010
Identificato un commento duplicato; sembra che tu abbia già scritto questo commento! … io invece ho identificato un certo Gaspare che non vuole assolutamente pubblicare questo post … e finchè questo inutile blog non verrà chiuso proporrò all’infinito a voi ed al presidente Casini questo post …
*********************
… «ecco i tuoi insulti» [Gaspare] … Ciao Sabrina! 16-ott-10 09:42 Ciao Sabrina, ci sono degli aggiornamenti az dell’ultima ora? Il valore di 1,35 per azione e senza limite comunista per i 78ini è richiesto da vari importanti interlocutori politici …. è stato accettato dal Mef definitivamente? Grazie Ciao Giorgio …
_______
… @ Redazione … ma chi è questo Gaspare …? … possibile che non ne indovina una …?
w tu chi sei che giudichi inutile questo blog, come hai scritto in altro forum e come fa rilevare bartolomeo?
il mio commento precedente era rivolto a salvatore, ma ho scordato di scriverlo.
e finiscila di salvatore…insulti tutti, è da mesi che attacchi immotivatamente gaspare e altri.
nei forum inneggi a berlusconi e al pdl e poi vieni qui pronto a strisciare.
sei pure pronto a svenderti all’idv….ma smettila.
prima nei forum scrivi a tutti i risparmiatori di non aderire all’offerta del MEF, poi tu ci aderisci e anzi proponi di aumentare il rimborso lasciando fuori chi non aveva precedentemente aderito.
finiscila per favore e vedi di comprotarti da uomo.
accetta di avere sbagliato e stop.
ah ah ah ah ah
questo blog sta diventando troppo divertente.
Ho letto quanto ha scritto Salvatore ” ….illuminati parlamentari pro azionisti aza, quale ha dimostrato di essere fin dalla prima ora l’On. Compagnon …. ”
Illuminato Compagnon ???? Ma de che??? Ma manco con il 380 V !!!! Ma se ha fatto il peggior emendamento nella storia della Repubblica Italiana!
Fantastico Salvatore, Fantozzi non era nessuno al tuo confronto.
Reciti in modo fantastico ! …. perchè reciti, vero ?
Grazie Salvatore, mi hai messo di buon’umore. Era tanto tempo che non leggevo una battuta così sarcastica, umoristica e paradossale … perchè era una battuta, vero?
Massimo, già una volta chiesi a Salvatore alias Ciervi alias Ippari alias… se veramente credeva alle scemenze che scriveva o se credendoci lui stesso credeva anche che altri potessero credere alle scemenze che scriveva. Non ebbi risposta.
@ max… purtroppo no.
e se vieni sul fol, vedrai come ti diverti….ormai siamo alle comiche….
Già: Massimo non puoi mancare sul FOL.
Soprattutto ora che Salvatore-Ippari-Ciervi and, of course, “il testimone” vogliono denunciarci…
Si:hai letto bene…
http://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1248175-risparmiatori-alitalia-traditi-da-berlusconi-18-a-58.html#post27491115
…ora che mi viene in mente:
Redazione: please… sarebbe bello poter pubblicare disegni…vignette….allegati insomma.
perdindirindina jetsep…hai ragione… incredibile
Avete letto, amici?!… i CTZ scambiati con i titoli sarebbero arrivati nei dossier di alcuni utenti del FOL…
http://www.finanzaonline.com/forum/27507955-post642.html
bene, vorrà dire che ogni tanto farò un giro sul Fol.
però ogni tanto una capatina qui la faccio.
Tra le barzellette di Salvatore, gli emendamenti sballati di Compagnon e i proclami fasulli di Casini ce n’è da ridere ….
per non piangere.
Ne approfitto per fare gli auguri a tutti, da esclusione dei nostri Angeli custodi, quelli che ci hanno fatto sperare che potessimo passare un Natale migliore.
Peccato che anche gli Angeli e relativi leader non sono sinceri come quelli di una volta!
A loro non mi riesce di augurare nulla di buono.
Sig.Casini perchè la prossima volta che si presenta in tv non commenta la notizia che le riporto qua sotto in modo da ottenere qualche risposta da parte del presidente del consiglio?Mi sembra semplice come cosa da fare non crede?
L’azionista Francesco Toto che che difende anche altri azionisti unitamente all’avv. Francesco D’Agata presenta un’istanza in corte d’appello di Lecce per l’anticipazione dell’udienza. Ieri 10 gennaio 2011, l’azionista Francesco Toto che difende anche altri azionisti unitamente all’avv. Francesco D’Agata dello “Sportello dei Diritti” ha presentato un’istanza in Corte d’Appello di Lecce per l’anticipazione dell’udienza civile relativa alla questione dell’estromissione degli azionisti intervenuti nella causa civile tra lo stesso avv. Francesco Toto e l’on. Silvio Berlusconi, ritenendo quantomai necessaria – dopo la sorprendente decisione da parte del Tribunale Civile di Lecce di estromettere le decine di soggetti intervenuti e la conseguente ordinanza della corte di appello a cui gli stessi si erano rivolti per essere riammessi nell’azione di primo grado che ha rinviato il tutto al 27-6-2012. Insomma si chiede un’accelerazione dell’iter processuale stante l’importanza della questione per le ricadute anche in termini sociali. Di seguito, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta integralmente lo stringato comunicato a firma dell’avv. Toto sull’ennesimo passaggio della questione: “Vicenda Alitalia (Bad Company) vs Berlusconi – nel processso civile pendente innanzi alla Corte di Appello di Lecce. L’avv. Francesco Toto oggi ( ieri 10 gennaio n.d.r. ) nell’interesse degli azionisti, ha richiesto l’anticipazione dell’udienza depositando formale istanza. Denuncia ritardi e tentativi di smembrare il processo di primo grado indebolendo l’azione intrapresa. Il Presidente della Corte ora dovrà decidere
dopo la favola della democrazia ecco la barzelletta del libero mercato:
un furbetto risparmiatore decide di entrare nel mondo della finanza….. arrivano i capitani coraggiosi e gli fregano il gruzzoletto con l’aiuto del cavaliere senza macchia (o della pacchia).
quando si ride? …. quando parla casini, …no?
dai casini prova a darci una mano non un piede
molti aderenti che hanno ricevuto i ctz abbandonano i loro compagni / risparmiatori non aderendi alla proposta del mef .
i risparmiatori alitalia già privati dei titoli con la sospenzione delle trattazioni da parte della consob chiedono all” on. Casini se intende chiedere maggior tutela a favore dell” azionista Alitalia prima della chiusura AS.
rosanna
Cara Rosanna, nessuno ci ha abbandonato.
Casini non ci ha mai pensato di aiutarci veramente, ed ora è evidentemente affaccendato con questioni più attinenti al suo tornaconto piuttosto che perder tempo per quei poveri c…..ni che si son fatti bidonare dal governo .
Forse in caso di elezioni il buon casini tornerà come d’incanto a ricordarsi di noi. In assoluta buona fede, naturalmente …..
@redazione – ho scritto a questi parlamentari az …
butti_a@posta.senato.it montagnoli_a@camera.it compagnon_a@camera.it benamati_g@camera.it
oggetto: Azionisti della vecchia alitalia. Ingresso agevolato nella nuova alitalia.
Cari Parlamentari, in merito agli azionisti della vecchia alitalia, mi permetto di rammentare l’urgenza del concambio 1:1 az-cai che, in attuazione di quanto già previsto dal comma 2 dell’art. 3 del decreto legge alitalia 134/08, renda immediatamente operativi l’odg 0/2936/IX/3 Montagnoli, accolto dal Governo il 25.11.09, che «impegna l’Esecutivo ad adottare ogni utile iniziativa volta a destinare i maggiori introiti della liquidazione della vecchia alitalia alla copertura delle perdite finanziarie subite dagli azionisti e dagli obbligazionisti della società alla data del 4 giugno 2008» e l’odg 9/03638/094 Di Vizia-Montagnoli, accolto dal Governo il 28.07.10, che «impegna l’Esecutivo a trovare nuovi strumenti per tutelare ed indennizzare gli ex azionisti e obbligazionisti di Alitalia, prevedendo anche forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia».
Visto che il 13.01.11 il prof. Fantozzi ha reso noto che la liquidazione della vecchia alitalia si chiuderà in bonis e che il 27.01.11 il presidente Colaninno ha annunciato il prossimo passaggio in attivo della nuova alitalia, forse sarebbe il caso di concordare un’azione bipartisan che, nell’ottica del prosieguo naturale della legislatura, preveda la giusta conclusione di tale aspra vicenda col succitato concambio 1:1 az-cai per coloro che vi vorranno aderire entro la scadenza dei ctz dicembre 2012 assegnati ex art. 7 octies D.L. n. 5 del 2009 come modificato dall’art. 19 del D.L. n. 78 del 2009.
In attesa di cortese riscontro, porgo distinti saluti.
sul sito di alitalia amministrazione straoridnaria trovate la relazione finale di fantozzi.
http://www.alitaliaamministrazionestraordinaria.com/index.php?option=com_content&view=article&id=148&Itemid=168
nel capitolo 8, da pagina 237 a pagina 257 trovate i calcoli per il Recovery Ratio (ovvero le percentuali di rimborso) per chi non ha aderito alla proposta del Ministero. A pagina 257 trovate una tabella riassuntiva dalla quale si evince che la percentuale di rimborso sia compresa tra 0 e il 3% di quanto investito.
nel capitolo 7, invece, trovate scritto che chi ha aderito alla proposta del Ministero, ottenendo i ctz, non può più chiedere nulla alla vecchia società Alitalia.
@redazione
… il nostro Onorevole Compagnon – compagnon_a@camera.it – ha risposto con i fatti alla mia richiesta del 31.01.11 da voi gentilmente pubblicata sopra, riproponendo, in sede di conversione in legge del decreto milleproroghe 2011, il suo emendamento 2.46 del 27.04.10 che ora non è stato dichiarato inammissibile … siccome, però, è stata posta la fiducia, la proposta non passerà, purtroppo, neanche questa volta … ma la buona volontà c’è e la battaglia è tutt’altro che chiusa … Grazie …
____
Legislatura XVI – Proposta emendativa 2.230. in Assemblea riferita al C. 4086 pubblicata nell’Allegato A della Seduta n. 438 di mercoledì 23 febbraio 2011.
Dopo il comma 19, aggiungere i seguenti:
19-bis. 19-bis. Al fine di assicurare la difesa degli interessi economici e giuridici degli obbligazionisti e dei piccoli azionisti Alitalia, all’articolo 7-octies del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
1) al comma 3, lettera a) le parole da: «determinato» fino a: «del valore nominale,» sono sostituite
dalle seguenti: «pari al 100 per cento del valore di ogni singola obbligazione»;
2) al comma 3 lettera a-bis) le parole da: «determinato» fino a: «di ogni singola azione» sono sostituite dalle seguenti: «pari al valore di 1,35 euro per ogni singola azione» in cambio di titoli di Stato di nuova emissione, senza cedola, con scadenza 31 luglio 2010 e con taglio minimo unitario di euro 1.000;
3) al comma 3 è soppressa la lettera b);
19-ter. Agli oneri derivanti dal presente comma si provvede per l’anno 2011 mediante corrispondente riduzione lineare delle dotazioni di parte corrente relative alle autorizzazioni di spesa rimodulabili di cui alla Tabella C della legge 13 dicembre 2010, n. 220, mediante ripartizione del fondo dei conti dormienti di cui all’articolo 1, comma 343, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, nonché con i maggiori introiti provenienti dalla liquidazione della vecchia Alitalia.
Compagnon Angelo
compagnon continua a portare avanti un emendamento scritto male e su una vicenda che ormai è chiusa, ovvero il rimborso aza.
Scritto male perchè chiede che il rimborso avvenga con titoli scaduti a luglio 2010.
e poi perchè laicenda ormai è chiusa e defunta.
@redazione
Si precisa che il 02.04.2009 il Sottosegretario Alberto Giorgetti ha accolto come raccomandazione l’odg 9/02187-A/089 presentato dall’On. Compagnon il 02.04.09 che «impegna l’Esecutivo ad adottare ogni utile strumento volto a tutelare le decine di migliaia di incolpevoli cittadini che nel passato hanno acquistato le azioni Alitalia, investendo, a volte, i risparmi di una vita e che hanno diritto di sapere quale sarà la sorte dei loro titoli» e che detto odg è stato sollecitato nell’Aula della Camera in data 25.02.11 dallo stesso On. Compagnon e da me alla sgcp_segreteria@camera.it in data 27.02.11 ottenendo la seguente risposta il 16.03.11: «gli ordini del giorno Compagnon n. 9/2187-A/89, Montagnoli n. 0/2936/IX/3 e Di Vizia n. 9/3638/94 sono stati segnalati al Ministero dell’economia e delle finanze ai fini dell’attuazione ma, ad oggi, l’Amministrazione interessata non ha fatto pervenire al Servizio per il Controllo parlamentare alcuna comunicazione al riguardo».
La pratica di che trattasi, pertanto, risulta ancora aperta.
hai ragione salvatore… è proprio apertissima… si si… basta vedere quanto ne discute il parlamento….
e poi i giornalisti… un giorno si e l’altro pure parlano della vecchia alitalia e dei vecchi risparmiatori della vecchia alitalia…
hai ragione.. ne parlano tutti… si si…
sai cos’altro è aperto??? il caso se napoleone bonaparte è morto per cause naturali o meno… il caso non è mai stato ufficialmente chiuso. Che dici, dopo due secoli ci saranno ancora gendarmi francesi che si occupano della cosa?
@ Redazione
… On. Angelo Compagnon, gli azionisti della vecchia alitalia in attesa dell’ingresso agevolato nella nuova alitalia sono certi che prima del cda cai del 20.04.11 ci saranno nuove decisive iniziative conseguenti agli emendamenti 2.46 del 27.04.10 e 2.230 del 23.02.11 nonché all’odg 9-02187-A.089 del 02.04.09 sollecitato in aula con l’odg 9-04086-072 del 25.02.11 …
peccato che finora le tue certezze, caro salvatore, si siano risolte nel perdere tutta la tua buonuscita su alitalia…..
rassegnati, la questione alitalia è chiusa.
e per dio, abbi un pò di dignità…riconosci che hai fatto un errore e chiudila ‘sta vicenda.
non ci saranno nuove iniziative, nè prima del 20 aprile, nè dopo.
citi ordini del giorno ed emendamenti che neanche comprendi: gli odg sono bloccati dal fatto che verranno eseguiti solo se le finanze pubbliche lo consentiranno (e chi conosce il debito pubblico italiano sa bene come la dicitura “sel el finanze pubbliche lo consentiranno” equivale a dichiarare ineseguibile qualsiasi proposta e ordine del giorno); e gli emendamenti sono spesso dozzinali, pacchiani e pieni di errori e presentati in fretta e furia da politici che vogliono solo dare l’illusione che si stia facendo qualcosa.
lo dico per il tuo bene, salvatore, rassegnati o, quando ti renderai conto che hai sbagliato tutto, ti verrà un coccolone.
@redazione
… è diventato molto strano questo blog dal titolo «Alitalia, la voce dei risparmiatori» … tutta la premessa che dà il via ai commenti è un inno alla salvezza degli investitori della vecchia alitalia cui si è dedicato con encomiabile passione l’On. Compagnon che vediamo tutti i giorni in televisione seduto accanto al Presidente Casini quando il leader dell’UDC prende la parola in Parlamento … la qualcosa fa intendere che si tratta di un esponente di primo piano del partito … come mai poi in questo stesso blog ne portate avanti la sistematica denigrazione da parte di chi contrasta cinicamente i suoi emendamenti ed odg pro azionisti alitalia, gli ultimi dei quali sono stati presentati il 23 ed il 25 febbraio 2011 …? … in questo strano contesto, ieri siete arrivati addirittura a pubblicare questa nuova perla di thanos: «gli emendamenti sono spesso dozzinali, pacchiani e pieni di errori e presentati in fretta e furia da politici che vogliono solo dare l’illusione che si stia facendo qualcosa; lo dico per il tuo bene, salvatore, rassegnati o, quando ti renderai conto che hai sbagliato tutto, ti verrà un coccolone» … se il blog è stato creato solo per convincerci che ci dobbiamo rassegnare, c’è qualcosa che non quadra … ritornate immediatamente a percorrere la via della normalità iniziale perché così state proprio rasentando l’amara beffa dell’assurdità che nell’opera kafkiana incombe sugli eventi umani …
Ma no, non è così caro Thanos.
Ha ragione Salvatore, il prode Angelo renderà il maltolto agli stolti azionisti Alitalia.
E che vuoi che sia se ogni volta che presenta un emendamento riesce a sbagliarlo?
Come dice un vecchio proverbio, “solo chi non fa nulla non sbaglia”. E l’UDC, Casini e compagnon vari hanno fatto e stanno facendo molto per gli azionisti Alitalia. mantenendo quanto promesso.
…
Evviva!!! E’ ricominciato “SCHERZI A PARTE” !!!
L’importante, per tutti è:
RICORDIAMOCELO ALLE PROSSIME ELEZIONI RAGAZZI !
A buon intenditor …
salvatore, sei un mito… mi fai scompisciare dalle risate…. questo blog non è dedicato ad aza, e l’articolo, se lo leggi bene, aveva solo un intento: mostrare che la vicenda alitalia era stata gestita male da berlusca.
Non c’erano altre finalità. La vicenda aza si è chiusa con la consegna dei ctz.
A meno che tu non ritenga che se qualcuno scrive un articolo su una vicenda, allora significa ceh quella vicenda non è chiusa… che dici se scrivo un articolo su Jack lo squartatore significa ceh dopo più di un secolo è ancora in attività??? Oppure se scrivo sulla “febre dei tulipani” significa che quella bolla finanziaria è ancora attiva? E così via con tanti altri eventi. Rassegnati. E soprattutto non ti credere più importante di quel che sei, caro il mio ominicchio.
sugli emendamenti: ma perchè non si deve dire quando un emendamento è scritto male??? Ma è logico presentare a febraio 2011 un emendamento, che prevede un rimborso con titoli scaduti nel luglio 2010???
Inoltre salvatore, altrove lodi di vizia e montagnoli e i loro ordini del giorno che sono solenni prese in giro: i loro odg su alitalia sono stati approvati con la dicitura “se le finanze pubbliche lo consentono” (e considerando il problema del nostro debito pubblico, una simile dicitura, è una condanna tombale per ogni decreto, legge odg possibile e immaginabile).
Il rimborso alitalia è stato ddeciso nel 2009 e lo hanno pagato a novembre 2010. Non c’è altro da dire oda fare.
Tutto il resto è solo pubblicità.
Si è superato il segno.
Da chi ha avuto coraggio e fede in mezzo agli strali di alitalia, chiamati ad essere apostoli non da parte di uomini, ma per mezzo del padre e del figlio e dello spirito santo, e dunque dal cielo tre volte autorizzati a predicare le rivelazioni che essendo da Gesù Cristo modellate e approvate, non sono da mettere in discussione a coloro che negano la fortuna che verrà.
Oh voi stolti! Non avete capito che i peccati non vengono giustificati in Cristo per la legge, ma che davanti alla legge è legalmente redento colui che è giusto per la legge in Cristo e tutt’intorno a lui e per mezzo di lui?! Tutto verrà risarcito a chi ha saputo attendere.
Fratelli e sorelle, ricercate la carità! Sopportatevi, rispettatevi a vicenda, perdonatevi scambievolmente perchè la mansuetudine è dolce come la carità, la carità però è paziente e perdona.
Ripeto: tutto verrà risarcito a chi ha saputo attendere.
Se qualcuno non ama il Signore sia maledetto!!! L’ho detto prima e lo ripeto ora per la seconda volta: chi non ama il Signore sia maledetto!!!
Perchè non cristo è giustificato nella legge e la legge in Cristo, altrimenti i peccati sarebbero la legge e mediante la legge giustificati, e mediante cristo annullati, di modo che i peccati liberi dalla legge giungessero a satana per volontà del cielo? Non ingannatevi! Posto il caso che la legge fosse legge e non più di questo, in modo che i peccatori siano tali per mezzo della legge di modo che però la legge e i peccati siano giustificati o condannati davanti al signore, cosicchè la legge sia giustificata per mezzo dei peccati in virtù della giustizia, allora io vi parlerei con il dono delle lingue e nessuno di voi capirebbe cosa sono il cembalo e l’arpa, e tutto ciò che scrivo sarebbero sciocchezze!
Ma io non vi concedo di dire che scrivo sciocchezze! Perchè io so in virtù e per la legge che è giustificata per i peccati nella legge.
Ripeto: tutto verrà risarcito a chi ha saputo aspettare.
E aggiungo: non siate stolti, usate il pensiero e la logica.
@ salvatore
Di strano c’è che sei l’unico in tutta Italia a non esserti ancora accorto che Casini, Compagnon (elemento di spicco dell’UDC? A posto siamo, manco sa usare bene il copia/incolla …) ci hanno presi in giro con la fandonia del “DIFENDIAMO GLI AZIONISTI ALITALIA!”
In compenso sei uno specialista del lecchinaggio sperticato ” …si è dedicato con encomiabile passione l’On. Compagnon …” il proprio credo.
Ma quale encomiabile passione! Non solo Thanos ma l’UDC intera si sta scompisciando dalle risate per quello che scrivi. Non si capacitano nemmeno loro che ci sia qualcuno che non ha ancora capito una benemerita cippa!
Te lo scrivo in maiuscolo, mi spiace non poterti far vedere il labiale:
CASINI E L’UDC CI HANNO PRESO IN GIRO! QUANTO BERLUSCONI .
Di noi buggerati Alitalia non glene ne può fregar di meno.
errata corrige.
….. che fa del lecchinaggio sperticato …. il proprio credo.
max, ormai salvatore ha una nuova fede: il concambismo…
e per questa sua fede dovresti vedere come parla bene della lega, dell’udc, del pdl, del pd…di tutti….
ahahahahahahha
hai ragione su tutto…
ovviamente il caro salvatore non si pone le domande giuste…ma credo che inizierà a porsele quando arrivati a dicembre 2012 i suoi citz scadranno e si vedrà sul conto solamente i soldi dei citz e nient’altro… a quel punto non credo proprio che potrà illudersi ulteriormente.