postato il 9 Febbraio 2010 | in "Economia, In evidenza, Spunti di riflessione, Trasporti"

Alitalia, la voce dei risparmiatori

Clouds over the Alps, di SainzUn post da noi pubblicato di recente, dal titolo “Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano” ha scatenato un vivace botta e risposta tra i commentatori.

Nell’articolo Gaspare Compagno sottolinea: “Sia il premier che il ministro dell’Economia dichiararono ai telegiornali per tutta l’estate del 2008 che i risparmiatori sarebbero stati tutelati. E invece no, perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi”.

Cancellato emendamento dell’Udc. Avevamo evidenziato la nostra attenzione su questo tema. Doveroso, quindi, un aggiornamento su quanto accaduto oggi, 11 gennaio: la maggioranza ha cancellato l’emendamento dell’Udc al milleproroghe, che prevedeva la proroga del termine per richiedere i rimborsi e il risarcimento integrale e non più parziale per i risparmiatori che hanno perso le loro azioni Alitalia. “Come al solito – ha dichiarato il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia – l’esecutivo si preoccupa di tutelare i grandi gruppi economici a discapito delle fasce deboli, sembra un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.

Il dibattito. Ecco alcuni commenti all’articolo precedente.

Paolo da Modena racconta: “sono tre anni che mandiamo mail al parlamento italiano. Con le azioni Alitalia ho perso il 93% dei miei risparmi”.

Mario (Kafka) scrive: “a convincermi ad acquistare le obbligazioni Alitalia non furono solo le parole di Berlusconi ma anche i bilanci di Alitalia che, seppure in perdita da anni, avevano tuttavia un patrimonio netto positivo. Purtroppo gran parte di quel patrimonio è stato semi-regalato (flotta) o regalato (marchio, slot), o il cui valore reale è stato sacrificato per tenere l’azienda in piedi (ma in perdita per altri mesi) per presentarla alla vendita come e quando l’acquirente (CAI) la voleva. E’ vero che è stata salvata una parta dell’azienda, però ciò a discapito dei risparmiatori obbligazionari”.

E ancora, Mirko: “ne abbiamo sentite di ogni tipo:
– “I risparmiatori Alitalia non ci rimetteranno nemmeno un centesimo” ci venne detto.
– Per un anno ci siamo fatti abbindolare dalla chimera della 166 che recitava di un possibile concambio alternativo ad un indennizzo tramite i conti dormienti per obbligazionisti ed azionisti.(dimostratosi inconsistente)
– La Class Action che dopo tanti rinvii è stata recepita priva di efficacia retroattiva.
– Poi gli obbligazionisti sono stati estrapolati da questa tutela per ricevere un indennizzo tramite cedole del tesoro in misura comunque inferiore al 100%.
– Poi una ulteriore mossa a sorpresa, con il decreto anticrisi, noi azionisti abbiamo visto cancellata la tutela prevista dalla legge 166, affibbiata una rocambolesca interpretazione della norma dell’art.2497 codice civile (stranamente a 6 anni dalla sua formulazione diventa meritevole di interpretazione restrittiva a favore dello Stato) in cambio di un minirimborso che nella migliore delle ipotesi corrisponde a 1/3 del capitale investito e da ricevere nel 2012. Questa è stata una soluzione capestro che ha fatto subire un ulteriore danno anche morale. Un ricatto inaccettabile.Uno stato che dopo le tante rassicurazioni e promesse, quando deve assolvere ai propri impegni, continua a cambiare le carte in tavola non è meritevole di fiducia da parte dei cittadini”.

Il tema in rete:

Alitalia: delusione dei risparmiatori

I risparmiatori hanno diritto a un risarcimento

Piccoli azionisti e obbligazionisti truffati

1.5K Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
donata
donata
15 anni fa

sono d’accordo. ho fiducia nell’udc e nel dott. casini. Credo che berlusconi ormai sia finito. il lazio e’ la prova lampante. grazie ancora presidente dott. casini.

gaspare
gaspare
15 anni fa

giorgio, è vero…ma è anceh vero che, in emzzo a tutto questo casino, l’udc ha proposto due emendamenti per aumentare i rimborsi.
purtroppo il governo li ha bocciati per dei tecnicismi.
ora dobbiamo insistere per un ddl o qualcosa di similare… purtroppo i tempi, in questo caso, si dilatano enormemente.
inoltre tremonti direbbe che non c’è la copertura finanziaria…che mi sembr aimpossibile: non riesce a trovare 400 milioni aggiuntivi???
ma la verità è che tremonti se ne frega.

sorrentino
sorrentino
15 anni fa

on casini e’ una cosa vergognosa questi del governo se la cantano e se la duonano non hanno piu’ dignita’ ne’ rispetto verso gli italiani. smettiamola di avere rispetto di questa gente che si fa’ le leggi per se’ e per noi azionisti invece non fa’ nulla. noi siamo stati fregati dallo stato italiano da 5 governi almeno!!! il titolo alitalia da’ un pezzo non doveva stare in borsa!! lo stato ha sbagliato di brutto, lo stato deve ripagare tutti con gli interessi!! non si e’ mai visto uno stato che affonda una sua azienda in questo modo. mai in nessun paese del mondo!! vergogna vergogna vegogna!!

calice
calice
15 anni fa

ON CASINI LA ESORTO A RESTITUIRE O FAR RESTITUIRE I SOLDI A ME E A MIGLIAIA DI ITALIANI FREGATI DA BERLUSCONI 3 VOLTE.

1) IL TITOLO ALITALIA DA TEMPO DOVEVA ESSERE ELIMINATO DAL LISTINO DI P.ZZA AFFARI

2) BERLUSCONI PROMISE DI NON FAR PERDERE UN EURO AI RISPARMIATORI ALITALIA

3) BERLUSCONI CI HA FATTO PAGARE 2 VOLTE SIA COME AZIONISTI SIA COME CITTADINI ITALIANI

3)

Giorgio
Giorgio
15 anni fa

Gaspare,
Siamo d’accordo che l’Udc e l’On.Casini sono delle voci fuori dal coro e si stanno impegnando molto.
Adesso il fatto dei disguidi delle liste elettorali si è sgonfiato e si voterà regolarmente e penso che possa essere accesa la luce su di noi Azionisti.

Si Stefano Enea…la media è 2 euro dei prezzi di carico dei poveri Azionisti Alitalia e molti ne hanno più di 100.000 euro a testa già investiti al tempo, perchè era di Stato,ecc ecc.
In questo mio post colgo l’occasione per salutare tante belle persone dell’Eneanet che non leggevo pìù da tempo.
Siete meravigliosi e nella sofferenza siete un baluardo.
Maria Teresa,mi hai colpito molto con il tuo post di ieri e la tua umanità.
Brava!

Forza az!

Forza Udc!!!!!

Grazie
Giorgio

Ps.Gaspare,cosa succede adesso az?

battaglia
battaglia
15 anni fa

on casini l’italia sta’ ballando sul titanic! salvi questo paese dal duo berlusconi-bersani. sono complici anche nel non considerare affatto la situazione di noi piccoli azionisti alitalia. e’ uno scandalo tutto cio’. veramente degno di un paese del 4 mondo. tutti insieme tutti uniti dobbiamo fare qualcosa per restituire denaro vitale per la famiglie e l’economia ai defraudati azionisti e obbligazionisti alitaLIA. Fa’ male sapere che e’ lostato in persona a fare tutto cio’. cioe’ non basta avere pagato le tasse per una vita, non basta avere assistito al malcostume nazionale assolutamente impunito, non basta aver sopportato una reppublica ingrata verso gli onesti e grata ai mafiosi e agli evasori. non basta. dobbiamo perdere anche i nostri risparmi per colpa di uno stato coerente solo ai maneggioni ai meschini e ai millantatori. forza casini, l’italia e’ con lei.
battaglia famiglia

gaspare
gaspare
15 anni fa

giorgio, posso solo ipotizzare, quindi quanto sto per dire prendilo con le pinze.
bocciati gli emendamenti, l’unica strada è provare a presentare un DDL che modifichi la precedente legge del rimborso truffa.
Il problema quindi è triplice: 1) avere i numeri per presentare un ddl; 2) farlo approvare dalla maggioranza del parlamento; 3) tutto questo chiaramente deve rispettare i tempi di presentazione del ddl e l’agenda parlamentare.

Se il governo si facesse promotore di una modifica, i tempi si accorcerebbero e tutto sarebbe più semplice, ma a me sembra che il governo punti solo a guadagnare tempo.

Mario (Kafka)
Mario (Kafka)
15 anni fa

On. Casini, tenga a mente quanto le scrivo.
L’importanza dei oltre 500 commenti (finora) su Alitalia.

500 commenti in un forum in alcune settimane possono voler dire molto o poco.

Chi segue la borsa da tempo sicuramente ricorderà il newsgrup di finanza IEB che ogni giorno si arricchiva di oltre 2.000 messaggi. Ma erano altri tempi.

E’ ormai notorio che gli internauti evitano come la peste i siti dei politici. Mastella di azzardò ad aprire un sito col forum e lo dovette chiudere perché riceveva solo insulti.

Mara Carfagna, nel suo sito, pur essendo ministro e pur trattando argomento toccanti come la mutilazione sessuale delle donne, riceve a malapena uno o due commenti ai suoi articoli.

Perciò, avere raggiunto 500 post sull’argomento “risparmiatori traditi Alitalia” nel suo sito, caro Casini, è da ritenersi una grande successo. Ne tenga conto.

Dietro ognuno di noi ci tantissimi altri che leggono e non scrivono e tanti altri ancora che per motivi vari non seguono ma sono inc…. come noi per il tradimento del governo nei nostri confronti: e tutti quanti noi VOTIAMO!

Kafka

Giorgio
Giorgio
15 anni fa

Grazie per l’attenzione Gaspare.
La Tua è un’idea che mi pare sensata.
Magari l’Udc ha altre strade più rapide e ci parlerà ancora a breve direttamente su questo sito sul da farsi.
Di seguito Vi pubblico questa notizia che non c’entra con noi ma se qualcuno vuole scrivere direttamente al Mef,come ho fatto io….e per ora la posta elettronica la scaricano e il loro recipiente è ancora ricettivo.
Non ne abusiamo trascendendo nel turpiloquo.
Grazie a Tutti.

Giorgio
——————————————————————————

CONFERENZA STAMPA
Si terrà domani, giovedì 11 marzo 2010, alle ore 10.30 presso il Ministero dell’Economia e Finanze, l’incontro del Ministro Giulio Tremonti con la stampa per la presentazione del Comitato promotore della Banca del Mezzogiorno..

I giornalisti interessati a partecipare sono pregati di inviare la richiesta all’indirizzo e-mail portavoce@tesoro.it e invitati a presentarsi alle ore 10 all’ingresso di Via XX Settembre. .

————.

Roma, 10 marzo 2010

massimo
massimo
15 anni fa

Speriamo che Casini riesca a far qualcosa di concreto per noi. Comunque ricordate, votate chi volete, anche il partito per la difesa della raccolta delle patate gialle (se esiste) , ma NON BERLUSCONI E I SUOI FEDELI SERVITORI (Lega e An)
Saluti a tutti

ismaele
ismaele
15 anni fa

sono d’accordissimo nel non votare berlusconi ma neanche la sinistra. votero’ senz’altro per casini in quanto i miei interessi in questo caso coincidono con quelli di migliaia di persone prese in giro da questo governo ma anche dal governo precedente. nel caso di alitalia E’ lo stato che deve rimettere i suoi debiti le sue mancanze le sue arroganze. alitalia e’ stata un baraccone tunuto su’ ad arte alle faccia dei risparmiatori e lavoratori. saluto tutti i ragazzi dell’eneanet. noi ci siamo
torino

marco
marco
15 anni fa

dott. on. Casini, anche oggi abbiamo assistito all’ennesima bagarre da parte del PDL con Berlusconi in primis
le faccio i miei complimente x le parole dettate come esempio di riferimento.alla mancata ammissione delle liste.
in riferimento alla vicenda Alitalia ,il Ministro Tremonti disse i Risparmiatori non verranno Abbandonati bisogna farlo presente nelle sedi opportune.
con osservanza .
marco

paolo
paolo
15 anni fa

ciao misma ciao giorgio!!! domani ci vorrebbe qualche giornalista per noi azionisti. On casini ne ha uno lei. dovrebbe chiedere a tremonti se non si vergogna dell’offerta fatta agli azionisti alitalia dopo che lui e silvio avevano garantito la non perdita totale dei risparmi…..se c’e’ l’ha onorevole e’ un grande grazie e buonanotte. forza aza!!

ELENA
ELENA
15 anni fa

“Pensavamo che questa vicenda potesse concludersi in un nodo migliore e cioé chiedendo scusa agli italiani degli errori fatti. Invece Berlusconi sembra come quel genitore che se la prende con il professore quando il proprio figlio è stato bocciato e non ha studiato”

GRANDE CASINI!!

BERLUSCONI GUARDA LE MIGLIAIA DI FAMIGLIE ALITALIA CHE HAI ROVINATO CON LA TUA DABBENAGGINE!!

jole
jole
15 anni fa

esattoo!!! forza pirferdy siamo tutte innamorate di te’. forza casini!!

marta
marta
15 anni fa

On. Casini e Collaboratori, innanzittutto un grazie per quello che state facendo.
Non ho aderito all’offerta MEF e oggi dalla mia banca ho ricevuto questa mail:
“.. a seguito della mancata adesione all’operazione societaria che permetteva la cessione dei titoli Alitalia in cambio di titoli di Stato, sono ancora presenti nel suo portafoglio azioni Alitalia ormai prive di valore.
Al fine di offrirle un servizio aggiuntivo, le diamo la possibilità di cedere questi titoli per un controvalore complessivo di 1 euro, senza nessuna commissione..”
Confido che possiate impegnarvi affinchè i piccoli risparmiatori come me possano essere giustamente risarciti.

marco
marco
15 anni fa

on. Casini , la riapertura dei TERMINI adesione M.E,F. è il minimo che questo GOVERNO possa FARE.
con osservanza.
Marco

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

… in verità, Marco, non bisognerebbe snobbare sempre le leggi di Berlusconi perché come tutte le leggi della Repubblica sono votate dal Parlamento oltre che dal CDM …

… l’art. 19 dl 78/09, convertito nella legge n. 102 del 3 agosto 2009, ha previsto la possibilità di permuta delle azioni della vecchia alitalia con titoli di stato entro un certo termine …

… tutti quei fessi che entro il 31 agosto dello scorso anno, nell’afa estiva hanno strizzato le meningi prima, per decidere se accettare, e le camicie poi, per andare in banca a firmare materialmente, a rischio di una sincope fulminante da stress, in sede di decreto di riapertura dei termini dovrebbero essere risarciti anche di questo ulteriore logorio az … si o no …?

marco
marco
15 anni fa

. sig.Salvatore , come lei ha ben messo in luce ,e lontano da ogni logica il proporre scadenza 31/08/2009 con rinuncia a qualsiasi rivalsa.
costituiva non solo stress decisionale ma il poter comprendere a quale fine il Governo e C.D.M che con velo pietoso d’à la possibilità di aderire x recuperare qualche BRICIOLA nello stesso tempo mette quanti piu’ ostacoli possibili x far si’ che’ i RISPARMIATORI andassero a perdere in toto i loro averi .
l’on Casini insieme ai suoi collaboratori e qualche altro esponente si sono proposti di aiutarci
dobbiamo solo Augurarci che non siano solo PROMESSE da MARINAIO.
..Marco

Mario (Kafka)
Mario (Kafka)
15 anni fa

Per Marco.

Vi avevo scritto mille volte che non accettare l’offerta del MEF senza fare niente altro in alternativa sarebbe stata una follia.

Chi non accettava doveva avere un’altra opzione a disposizione. L’unica percorribile era fare causa. Ma stare inermi sarebbe stato suicida.

Tu non hai aderito e sei stato inerme aspettando chissà quale miracolo.
Ora che finalmente ti è chiaro che le tue azioni sono cartastraccia (lo dimostrano anche le banche che te le vogliono comprare a 1 euro per tutto il pacchetto) sei qui a lesinare la mera riapertura dei termini di adesione e niente altro.

Se non hai il coraggio di lottare per la vittoria, abbi almeno la dignità di perdere senza svenderti per un piatto di lenticchie.

Infatti, se non hai aderito è perché hai le azioni ad un prezzo di carico molto alto e a niente, perciò, ti gioverebbe l’elemosina del MEF.

Kafka

marco
marco
15 anni fa

x il Sig.Kafka, mi scuso se involontariamente ho postato la richiesta di riapertura termini adesioni M.E.F senza aumento .non era nelle mie intenzioni .
non sono il Sig. BERLUSCONI che non ammette i propri errori e rimedia con qualche battuta di spirito.
la riapertura dei termini con adeguato miglioramento dell’Offerta è il minimo che il GOVERNO possa fare,
. Marco

tutti per pierferdy
tutti per pierferdy
15 anni fa

salve casini. ci siamo. lei non e’ un giustizialista e ha ragione. non e’ con i magistrati che si ottiene giustizia in italia. in questo momento pero’ il sig berlusconi e’ nell’occhio del ciclone e se fosse un galantuomo farebbe un appello in tv come si usa negli STATI UNITI. appello non per insultare tutti ma per riconoscere le sue mancanze. prima fra tutte il mancanto totale rimborso NON EFFETTUATO agli azionisti della vecchia alitalia. Mi ricordo clinton quando chiese scusa per le sue scappatelle e mi dicono che anche nixon chiese scusa agli americani nel 1972 0 73. In italia i potenti non chiedono mai scusa. Prendono tanto e non danno niente senno’ ai loro amici. C’e’ un concetto contorto di famiglia in quanto moltissimi italiani non sono credenti ma opportunisti. Da sempre ho votato dc poi berlusconi mi carpii il voto con la dialettica. Non l’avessi mai fatto. Mi sono fidato dello governo italiano per alitalia e ho affidato a tremonti e c i miei quattrini. comprai alitalia azioni a una media di 1.65 circa. ora non ho niente perche’ la prposta di rimborso mi e’ sembrata una bella presa per il didietro. che dice lei on casini? cosa dobbiamo fare? siamo disperati e senza futuro? grazie

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

… mi chiedo … vi chiedo … ma è veramente così buona una Costituzione che alla prova dei fatti … adesso e non quando c’era il buonismo alla Don Camillo e Peppone … che per eccessi di equilibrismi congeniti non fa che creare conflitti tra i tre poteri ed è incapace di risolverli se non nei tempi biblici della Corte Costituzionale …? meglio … molto meglio … quella francese … americana … inglese … che ne dite …?

marta
marta
15 anni fa

la costituzione nostra e’ ottima. sono i rappresentanti parlamentari che non tutelano neanche gli azionisti dello stato. io cambierei piu’ che la costituzione la competizione elettorale. fuori i miliardari come in america. chi ha troppi soldi e troppi interessi non deve diventare premier per legge. punto. i soldi portano alla rovina se non si sanno gestire. giusto dott casini?

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

a)14/03/2010 18:03 – Scajola: venerdì il decreto sugli incentivi – Ha parlato oggi a Napoli il Ministro per lo Sviluppo Claudio Scajola. Tra gli argomenti toccati spunta il riferimento al discusso decreto sugli incentivi, testo giudicato dallo stesso ministro “difficile”, ma che è comunque annunciato dallo stesso all’ordine del giorno nel Consiglio dei Ministri di venerdì. Le difficoltà infatti, per un decreto su cui il Ministero dello Sviluppo lavora fianco a fianco con il Ministero dell’ Economia, sono identificate da Scajola nell’incentivare il consumo proprio da parte dei settori più in difficoltà e rendere maggiormente efficaci le aree depresse. Riportano oggi i giornali che, secondo non precisate fonti del Ministero, gli incentivi si aggirerebbero su una cifra attorno ai 350 milioni di Euro. Il Ministro ha inoltre specificato che non vi saranno per il 2010 incentivi sull’auto, mentre una componente sarà dedicata al settore della Nautica, in particolare per stampi in vetroresina e fuoribordo (si tenga conto che l’intervento cui ci si riferisce è stato fatto a margine di Nauticsud). Altri argomenti trattati ovviamente sempre riguardo allo stato dell’economia del sud. Parole di fiducia sulla Fiat innanzitutto, in particolare riguardo allo stato degli stabilimenti campani a partire dallo stabilimento di Pomigliano, motori fondamentali di sviluppo per l’economia non solo della Regione e di tutto il sud. Attenzione anche sulla Fma di Pratola Serra di Avellino, per la quale Scajola annuncia l’apertura di un tavolo per fine mese. Parola d’ordine, chiude il Ministro, è l’ottimismo. Almeno in Campania. E di questi tempi non è poco. Alberto Martinelli

b) 15.12.09 – Il Sole 24 Ore pag. 8 – Con l’extra-gettito allo studio aiuti ai nuclei numerosi – Il Ministero dell’Economia sta elaborando il “decreto sviluppo” che dovrebbe essere varato all’inizio del 2010 avente come copertura parte delle risorse extragettito derivanti dallo scudo fiscale ter non utilizzate nella finanziaria. Fra le ipotesi allo studio si segnalano: un aumento delle detrazioni Irpef per le famiglie numerose a basso reddito e l’introduzione in forma graduale della cedolare secca sugli affitti … rimborsi dei risparmiatori Alitalia … Marco Rogari.

§§§

… non capisco come mai c’è sempre tanta difficoltà a fare entrare il nostro rimborso integrale, più volte preannunciato, nei decreti del governo …

gaspare
gaspare
15 anni fa

salvatore il problema non è la legge in se. la nostra costituzione è buona, non è perfetta, ma è buona.
il problema sono le persone.
se si parte dal principio che siccome sono stato eletto, posso fare tutto quell oche voglio e nessuno mi può giudicare, allora il risultato è sbagliato.
in america, mai e poi mai, un presidente accuserebbe la amgistratura o i giornalisti di complotto.. Negli Usa hanno avuto il watergate, l’irangate, bill clinton processato.. da noi invece, si parte dal presupposto che è sempre colpa degl ialtri.
considera la vicenda delle liste: ci voleva tanto, a berlusconi, per venire in televisioneed ammettere che il pdl aveva cannato alla grande?

luigi
luigi
15 anni fa

buongiorno on.Casini, il ripristino delle trasmissioni TALK SHOW sono ottimi vettori di comunicazione e confronto di idee.
ricordatelo ai sig. del GOVERNO che i risparmiatori che hanno investito in ALITALIA sono stati presi in giro con le loro promesse, e che siamo ancora in ATTESA di:
RIAPERTURA dei TERMINI con OFFERTA MIGLIORATIVA
grazie del suo impegno.
luigi

marta
marta
15 anni fa

sarkosy ne ha prese di santa ragione. il prossimo e’ berlusconi. perdera’ lombardia e veneto pure. molti risparmiatori alitalia sono sicura che sono di queste regioni. il lazio e’ gia perso…..quindi. si preannuncia una sconfitta clamorosa. ME LO SENTO. GRAZIE
marta

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

Gaspare, mi sbaglio o il forum piano piano sta diventando un covo di corvi mascheratisi da persone educate …? visto il suo successo e l’abbandono per impraticabilità di campo degli altri … non credo però che il Presidente Casini che ci ospita apprezzi l’invasione di antiberlusconiani di professione quali essi sono … non dimentichiamo le attuali alleanze per le regionali e che nel Lazio prevarrà senza dubbio la candidata del centro-destra … qui dobbiamo cercare di riavere i nostri soldi e basta … la costituzione è buona a parole … nei fatti non lo è affatto … per nessuno … neanche per il Presidente della Repubblica che deve prendersi insulti dalla mattina alla sera … e poi anziché battere sempre sul solito vecchio tasto perché non cerchiamo invece di fare in modo che anche noi si venga inseriti nel decreto incentivi che sarà varato venerdì prossimo …? … in fondo la maggior parte dei risparmiatori alitalia si trova nella stessa regione della Polverini … o no …?

Giorgio
Giorgio
15 anni fa

Salvatore,
Anch’io sono sempre per il buon senso e limpidezza d’intenti.
Di travestiti ne abbiamo già visti abbastanza.
il ns obiettivo è sempre risparmio in Azioni Alitalia.
Su questo decreto incentivi che dovrebbe essere emesso dal Cdm Venerdì..i ns amici dell’Udc che gentilmente ci ospitano, cosa possono fare?
Alla prima lettura in aula riproporre un emendamento tra oltre 60 giorni?,ecc
Se fosse in questo senso e pur apprezzando,… dopo tanto tanto scoramento molti non voterebbero come in Francia dove il 50% degli aventi diritto non è andato alle urne.
Fermo restando che sono morti tanti soldati perchè non si possa votare liberamente….io non me la sentirei di biasimare i non votanti.
Non me la sentirei davvero.
Non sò se L’On Casini o altri membri del partito hanno altre soluzioni-manleve per costringere il governo a…gli Azionisti…in 2 settimane scarse.
Oltretutto una consultazione elettorale sul piano dei costi a carico dell Stato costa circa 500 Milioni….risorse che potrebbero essere potenzialmente buttate al vento e con quei denari sai quanto si potrtebbe fare……..Azionisti,ecc

Gentile Redazione siamo demoralizzati e avremmo davvero bisogno di una altro post di Pierferdinando che ci aiuti in questo periodo di passione…..prima che cominci il Calvario e noi Azionisti non si abbia più attenzione mediatica dopo le elezioni.
Non ovviamente da Voi….perchè sappiamo che non ci abbandonereste comunque.
Grazie di Cuore

Giorgio

gaspare
gaspare
15 anni fa

salvatore, fino a quando nessuno insulta, può scrivere liberamente.
La selezione non la faccio io, ma la redazione.
Detto ciò: concordo con giorgio, salvo nella parte sull’astensione.
Per me bisogna sempre votare…perchè se non si vota, non si dovrebbe poi criticare…
ma questa è solo una mia idea personalissima.

Jetsep
Jetsep
15 anni fa

@gaspare:

salvatore, fino a quando nessuno insulta, può scrivere liberamente.
La selezione non la faccio io, ma la redazione.

Questa è una buona notizia.
Una curiosità: parli di “redazione”. Devo desumere che sono dei giornalisti ad occuparsi di questo forum.

gaspare
gaspare
15 anni fa

Jetsep, sinceramente non lo so.
Vi è una email aperta a tutti a cui si può inviare un articolo (con i riferimenti ovviamente) che si reputa interessante e se viene giudicato buono, viene pubblicato.
Ovviamente tutto gratis.
Io ho reputato interessante parlare della vicenda alitalia in quanto obbligazionista, della Fiat in quanto siciliano e della Glaxo e del settore farmaceutico perchè è inconcepibile che una società se ne va mentre il governo dice che va tutto bene e la lega dipinge il nord come il paese perfetto.

loro stessi si firmano, nei loro interventi, come redazione, per questo ho usato il termine.
ma ad esempio io non sono giornalista e faccio tutt’altro.

Jetsep
Jetsep
15 anni fa

sempre@gaspare:

Per me bisogna sempre votare…perchè se non si vota, non si dovrebbe poi criticare…

vero. Ma questa è la prima strofa della canzone. Nella seconda c’è scritto che il voto bisogna meritarlo. Parlo del concetto non della preferenza.
Una astensione in massa dal voto non significa che in tanti non potranno criticare. Vuol dire che chiunque abbia vinto non ha titolo.

Redazione
Redazione
15 anni fa

@Jetsep
gentile Jetsep, se hai domande indirizzale pure alla redazione.
Per rispondere alla tua curiosità, chi si occupa di moderare i commenti è giornalista.

Cordiali saluti

leo
leo
15 anni fa

redazione. ma voi siete in contatto con pierferdinando? bene ditegli che i miei risparmi sono spariti grazie a quel berlusconi che anche casini un tempo’ appoggio’. quindi ora e’ 2 volte interessato a me. prima perche’ appoggio’ berlusconi seconda perche’ berlusconi ha fregato me come milioni di italiani. casini l’onorevole dalla faccia pulita deve fare il possibile per restituire i soldi agli itALIANI DI ALITALIA
BUONANOTTE

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

Cara Redazione, non credo che i cosiddetti corvi che in realtà altro non sono che “antiberlusconiani di professione” possano contribuire più di tanto nell’approfondimento del tema oggetto di questo nobile forum pro risparmiatori alitalia … quindi qualsiasi loro domanda non potrà che riguardare la eventuale caduta del Governo da loro auspicata ad ogni piè sospinto come se da questo dovesse dipendere il nostro rimborso integrale quando invece è proprio il contrario … le persone di buon senso sanno bene infatti che caduto Berlusconi tutti i maggiori leader politici scaricherebbero su di lui la responsabilità dell’esproprio chiamandosi fuori dal problema creatosi e mettendo una pietra tombale sui nostri diritti acquisiti con l’adesione all’offerta del mef … speriamo invece che il Presidente Casini riesca a convincere l’attuale esecutivo a fare fino in fondo il proprio dovere verso una categoria di cittadini che merita molto per la fiducia riposta su un bene italico di tanto rilievo socio-politico-culturale come la nostra vecchia compagnia di bandiera … in modo da poterci annunciare un nuovo emendamento D’Alia-Compagnon concordato con la maggioranza e completo di ristoro integrale senza limiti e con possibilità di conversione in titoli cai …

carla
carla
15 anni fa

ma la redazione e’ casini? grazie

Redazione
Redazione
15 anni fa

@Carla
La redazione non è Casini ma, come spiegato in precedenza, un team che si occupa dei contenuti del sito e della moderazione dei commenti.
@Leo
certo, la redazione è in contatto con Casini e sottopone alla sua attenzione tutte le questioni più rilevanti.

Cordiali saluti

Jetsep
Jetsep
15 anni fa

@Salvatore:
Con il dovuto rispetto, raramente ho mai letto un post più sgangherato di quello che hai scritto.

Non dico che si debba essere a parte delle “5w” che insegnano nelle scuole di giornalismo…ma almeno il rispetto per l’intelligenza del prossimo sarebbe opportuno.
Nell’ordine: hai fatto un processo alle intenzioni.
Determinato cosa sia buon senso.
Dichiarato che è opportuno augurare lunga vita a chi ci ha dato questa fregatura poichè in caso contrario sarebbe rien-ne-va-plus.
La Sindrome di Stoccolma.
Premiare chi ti ha fregato nella speranza che onori i suoi impegni.
A suo comodo, ovviamente.

Gran bel buon senso.

Per la cronaca: cosa impedirebbe a UDC di farsi parte attiva relativamente alla vicenda AZ anche verso un diverso governo?

Non ho nessuna pretesa di dire che il mio “senso” sia “buono”. E’ sicuramente diverso dal tuo.
Ho scommesso su AZ una cifra modesta rispetto alle mie possibilità. Scelta basata sul personale convincimento che sono, o dovrebbero essere, gli uomini a fare i soldi e non i soldi a fare i soldi.
Sono stato truffato perchè hanno cambiato le regole del gioco a partita iniziata.
Ho rispetto per quelle persone che i titoli Alitalia non li hanno cercati ma se li sono ritrovati per forza. Non faccio la scena da piccola fiammiferaia. Preferisco l’onestà intellettuale di dire che ho scommesso.
Italianità, Bandiera, Stato sono parole dietro cui si nascondono i piagnoni che non hanno il coraggio delle proprie scelte.
Sono concetti che vengono offesi se citati in questo contesto di furbetti, di spicci e finanzieri da pianerottolo.
A me interessa avere giustizia prima che riavere i soldi: non ho accettato e ho fatto causa.

Per la cronaca: il forum non è “pro risparmiatori Alitalia” il forum è parte del sito del On. Casini…come si evince dal nome che puoi leggere sulla barra del tuo browser…

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

Messaggio per la spett.le Redazione … dovrebbe dichiarare a chiare lettere se è stata predisposta la sintesi degli emendamenti D’Alia e Compagnon … secondo i suggerimenti qui finora emersi … e se prima di presentarla in ddl autonomo o meglio ancora nel quadro del prossimo decreto incentivi essa verrà concordata preventivamente con il Governo per non avere sorprese sulla sua approvazione finale … si fa presente ad ogni buon fine ancora una volta che se il Tesoro non ha i soldi contanti per coprire il nostro progetto sul ristoro integrale si può sempre ricorrere a forme di ristoro alternative a lunga scadenza simili a quelle già ventilate dall’abolito comma 2 dell’art. 3 della legge 166/08 … sarebbe gradita una precisa assicurazione in proposito prima del voto del 28-29 marzo 2010 …

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

… 10 marzo 2010 – ALEMANNO: POLVERINI VINCERA’ ANCHE SENZA PDL … 15 marzo 2010 – Regionali: Casini, Polverini c’e’ ed e’ nostra candidata … 15 marzo 2010 … Agli italiani non interessano i conflitti di potere, la politica affronti i veri problemi … Pier Ferdinando … mi permetto di suggerire al Presidente Casini di inserire … tra i veri problemi … anche il ristoro integrale dei risparmiatori alitalia …

gaspare
gaspare
15 anni fa

specificherei che nei vari articoli e post, è specificato chi li scrive.
ovviamente se andate nel post dedicato alla lega e al suo rapporto ocn la chiesa l’autore non è casini, ma un altra persona.
Se invece andate nel post intitolato “non dimentichiamo i risparmiatori alitalia”, osserverete che la firma è dell’on. Casini, swegno che lo ha scritto lui.

Redazione
Redazione
15 anni fa

@Salvatore
Appena avremo novità sarete i primi ad essere aggiornati.
Cordiali saluti

Giorgio
Giorgio
15 anni fa

Rai Tre 16-03-2010

21:10 – RUBRICA
Elezioni regionali 2010
(Conferenza stampa: La Destra, Lega Nord Padania, Alleanza Di Centro-PDL, Popolo delle Libertà Conferenza stampa: La Destra, Lega Nord Padania, Alleanza Di Centro-PDL, Popolo delle Libertà)

Questo è solo un esempio sullo spazio che comunque esiste sulla comunicazione.

Cara Redazione,

Quando sarà il turno di un rappresentante dell’Udc a me pare un’ottima occasione per denunciare ancora questa ignominia con le ns Azioni Alitalia.
Poi è ovvio che la sede legislativa è la pià concreta però anche tutti gli italiani lo devono sapere in Tv che ci sono dei loro fratelli veri Patrioti e servitori dello Stato vessati da anni che hanno ricomprato e ri-mediato i prezzi dei titoli fino all’Apocalisse,inseguendo le parole di tanti che si sono susseguiti al comando politico e ognuno la sapeva più lungo di quello precedente e hanno comprato a 9,5 euro e si sono strangolati fino al ribasso.

Grazie

Giorgio

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

Caro corvo jetset … argomenti come quelli che hai appena sciorinato ne ho letti a josa da anni sugli appestati forum che ho deciso di disertare per mancanza di salutari regole e me li potresti risparmiare almeno qui visto che ci troviamo in terra svizzera … per cosi dire … neutrale … pulita … nel nobile forum del Presidente Casini che ospita veri risparmiatori alitalia … e non sedicenti tali in verità solamente affetti da manie di persecuzione … noi qui vogliamo restituiti i nostri risparmi e non dibattere di filosofia sinistrorsa … di presunta “onestà intellettuale” … di chi siano i veri “piagnoni” … di chi si è ritrovato i titoli per forza … di chi invece li ha comprati liberamente e deve soccombere per questo delitto pro patria … argomenti buoni per un erario senza scrupoli … come senza scrupoli è chi vuol far cadere a tutti i costi un legittimo Governo in carica senza poterne immaginare uno nuovo più capace e credibile …

Salvatore
Salvatore
15 anni fa

17. marzo 2010, 5:10 – In attesa del bonus per mobili ed elettrodomestici. Arriva forse il 19 marzo, al Consiglio dei Ministri, il decreto sugli incentivi per l’ acquisto di mobili, elettrodomestici a basso consumo energetico, cucine componibili, per gli edifici ad alta efficienza energetica e le gru a torre per l’ edilizia.
Per le risorse da destinare ai consumi nei settori produttivi più colpiti dalla crisi economica il Ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, e il Ministro dell’ Economia, Giulio Tremonti, hanno trovato un accordo. A queste risorse si aggiungeranno i 100 milioni che arriveranno da revoche dei finanziamenti erogati con la Legge 488 / 1992 e altri 200 che saranno recuperati mediante misure contro l’ evasione fiscale internazionale.

Si tratta però di un provvedimento sintetico per creare un Fondo unico di sostegno ai consumi; saranno emanati in seguito altri decreti che definiranno gli aiuti nella sostanza e nella durata, che pare riguardi un periodo di quattro mesi a partire dall’ entrata in vigore del decreto.
Gli incentivi fiscali per l’ acquisto di mobili, elettrodomestici, computer e televisori sono stati introdotti per la prima volta l’ anno scorso con il DL 5 / 2009 convertito nella Legge 33 / 2009* e prevedevano una detrazione Irpef del 20% per i beni acquistati fra il 7 febbraio e il 31 dicembre 2009, e destinati ad immobili ristrutturati con il bonus del 36%.

°°°
* L’art. 7-octies del dl 5/09, poi modificato dal dl 78/09, ha introdotto i rimborsi in titoli di stato per i risparmiatori della vecchia alitalia …

Jetsep
Jetsep
15 anni fa

@Salvatore:
stai abbaiando all’albero sbagliato.

carla
carla
15 anni fa

RIVOGLIO I MIEI RISPARMI!!!!

che cavolo ho fatto di male a nascere italiana!!! maledetto il giorno in cui berlusconi ha lasciato i set della televisione per entrare nella nostre realta!! non e’ un film purtroppo on casini. IO NON HO PIU’ NIENTE E LA COLPA E’ DELLO STATO!!

gaspare
gaspare
15 anni fa

salvatore, tutto bello, però questo provvedimento del ministro scajola, con alitalia che c’azzecca??? :D:D:D:D



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram