Alitalia, la voce dei risparmiatori
Un post da noi pubblicato di recente, dal titolo “Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano” ha scatenato un vivace botta e risposta tra i commentatori.
Nell’articolo Gaspare Compagno sottolinea: “Sia il premier che il ministro dell’Economia dichiararono ai telegiornali per tutta l’estate del 2008 che i risparmiatori sarebbero stati tutelati. E invece no, perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi”.
Cancellato emendamento dell’Udc. Avevamo evidenziato la nostra attenzione su questo tema. Doveroso, quindi, un aggiornamento su quanto accaduto oggi, 11 gennaio: la maggioranza ha cancellato l’emendamento dell’Udc al milleproroghe, che prevedeva la proroga del termine per richiedere i rimborsi e il risarcimento integrale e non più parziale per i risparmiatori che hanno perso le loro azioni Alitalia. “Come al solito – ha dichiarato il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia – l’esecutivo si preoccupa di tutelare i grandi gruppi economici a discapito delle fasce deboli, sembra un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.
Il dibattito. Ecco alcuni commenti all’articolo precedente.
Paolo da Modena racconta: “sono tre anni che mandiamo mail al parlamento italiano. Con le azioni Alitalia ho perso il 93% dei miei risparmi”.
Mario (Kafka) scrive: “a convincermi ad acquistare le obbligazioni Alitalia non furono solo le parole di Berlusconi ma anche i bilanci di Alitalia che, seppure in perdita da anni, avevano tuttavia un patrimonio netto positivo. Purtroppo gran parte di quel patrimonio è stato semi-regalato (flotta) o regalato (marchio, slot), o il cui valore reale è stato sacrificato per tenere l’azienda in piedi (ma in perdita per altri mesi) per presentarla alla vendita come e quando l’acquirente (CAI) la voleva. E’ vero che è stata salvata una parta dell’azienda, però ciò a discapito dei risparmiatori obbligazionari”.
E ancora, Mirko: “ne abbiamo sentite di ogni tipo:
– “I risparmiatori Alitalia non ci rimetteranno nemmeno un centesimo” ci venne detto.
– Per un anno ci siamo fatti abbindolare dalla chimera della 166 che recitava di un possibile concambio alternativo ad un indennizzo tramite i conti dormienti per obbligazionisti ed azionisti.(dimostratosi inconsistente)
– La Class Action che dopo tanti rinvii è stata recepita priva di efficacia retroattiva.
– Poi gli obbligazionisti sono stati estrapolati da questa tutela per ricevere un indennizzo tramite cedole del tesoro in misura comunque inferiore al 100%.
– Poi una ulteriore mossa a sorpresa, con il decreto anticrisi, noi azionisti abbiamo visto cancellata la tutela prevista dalla legge 166, affibbiata una rocambolesca interpretazione della norma dell’art.2497 codice civile (stranamente a 6 anni dalla sua formulazione diventa meritevole di interpretazione restrittiva a favore dello Stato) in cambio di un minirimborso che nella migliore delle ipotesi corrisponde a 1/3 del capitale investito e da ricevere nel 2012. Questa è stata una soluzione capestro che ha fatto subire un ulteriore danno anche morale. Un ricatto inaccettabile.Uno stato che dopo le tante rassicurazioni e promesse, quando deve assolvere ai propri impegni, continua a cambiare le carte in tavola non è meritevole di fiducia da parte dei cittadini”.
Il tema in rete:
Alitalia: delusione dei risparmiatori
I risparmiatori hanno diritto a un risarcimento
Piccoli azionisti e obbligazionisti truffati
Gaspare, te l’ho detto … perchè il decreto legge incentivi 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, in legge 9 aprile 2009, n. 33, a firma Scajola, è stato il primo che ha introdotto all’articolo 7-octies concrete misure di tutela dei risparmiatori della vecchia alitalia …
Salvatore e io ti ho già detto che è rimasta lettera morta.
Se vuoi difendere a tutti i costi il governo sulla vicenda alitalia, puoi farlo, ma su basi più solide.
Il fatto è uno: noi riceveremo il 70% del nominale, e ci verrà dato in titoli di stato senza cedole con scadenza 2012.
E se la vogliamo dire tutta: FINORA NESSUN OBBLIGAZIONISTA O AZIONISTA HA RICEVUTO QUESTI FANTOMATICI TITOLI. NESSUNO.
FINORA ABBIAMO ANCORA I VECCHI TITOLI DELLA VECCHIA ALITALIA CON VALORE 0.
E SE CHIEDI ALLA BANCA, TI DIRANNO CHE DAL MINISTERO NON è GIUNTA NESSUNA NOTIZIA.
ORA LA DOMANDA E’: MA IL GOVERNO CI DARA’ ANCHE QUESTA ELEMOSINA, O SI RIMANGERA’ QUANTO DETTO?
i titoli che tu dici, ovvero quell id ifinanza alternativa/creativa, non sono mai stati emessi, nè discussi in parlamento.
Parliamo dei fatti, non delle ipotesi fantasiose di un governo che lavora per spot.
on casini si attivi al piu’ presto per noi! la finanza, l’economia, la giustizia, il bilancio,lo sviluppo e persino le pari opportunita’ tutti i dicasteri coinvolti nello scandalo alitalia gridano vendetta!
Gaspare, i “fatti” sono anche quelli che fa o che non l’Opposizione e non solo il Governo in carica … siamo apposta qui per discutere di quello che deve fare l’Opposizione per convincere il Governo a proseguire sull’opera intrapresa con l’art. 7-octies del dl 5/09 … proseguita con la lettera d) del comma 3 dell’art. 19 dl 78/09 … e si spera portata a termine con quello di prossimo perfezionamento a completamento del rimborso integrale … come da nuova proposta emendativa derivante dalla fusione di quelle D’Alia-Compagnon rivedute e corrette … da concordare preventivamente altrimenti non si risolve mai niente … insomma l’Esecutivo ci deve dire chiaramente se e quando vuole darci quel ristoro integrale proposto in varie interrogazioni da tutti i gruppi politici, pdl e lega compresi, presenti in Parlamento …
Quelli del PD trovano tutte le occasioni per manifestare tranne che per la nostra difesa …
°°°
Polizze dormienti, domani manifestazione di protesta – 18/03/2010 16:27 – Domani i truffati dalla norma Tremonti sulle polizze dormienti (legge 166/2008) si sono dati appuntamento alle 10 in Piazza Montecitorio per chiedere al Governo un emendamento che rivede i termini di prescrizione delle polizze vita. Al fianco dei risparmiatori ci sono il PD, il Movimento Difesa del Cittadino e Federconsumatori.
@Gaspare:
…addio…
adesso sei diventato corvo pure tu…
Dovrai fartene una ragione.
Condivido in pieno la tua preoccupazione in merito alla puntuale assegnazione dei titoli “a rimborso”.
Allegri: ora tocca a Tirrenia.
cut
….
Quelli del PD trovano tutte le occasioni per manifestare tranne che per la nostra difesa …
…
cut
Copernico era un dilettante: il sistema solare è Salavtore-centrico.
Fammi capire: il tuo “nemico” politico, schifato e schernito dovrebbe scendere in piazza per manifestare a favore dei tuoi interessi?
Dovrebbero difendere la tue speculazioni e poi levarsi dai… fai tu la rima.
In altre parole: tu, diretto interessato, a protestare contro il tuo Governo non ci vai, in compenso ti lagni perchè chi ci va non fa il “lavoro sporco” per te.
CA-PO-LA-VO-RO.
…come era la questione che non volevi dibattere di filosofia sinistrorsa?
mi e’ arrivato un messaggio di berlusconi sul telefonino per la manifestazione di roma. altro che par condicio!!
ho cercato di rispondergli cosi’: “presidente silvio quando lei mi rida’ tutti i miei risparmi io verro’ a roma a ritirare la denuncia che faro’ nei suoi confronti.”
peccato che il messaggio non sia arrivatgo a destinazione perche’ era spedito da un centro messaggi a cui no serve rispondere. bravo berlusconi sei anche furbo (e chi lo sospettava!)
Salvatore, giusto. cosa fa l’opposizione? L’UDC ha proposto due emendamenti, che il governo ha rigettato.
QUindi mi sembra chiara la posizione dell’esecutivo.
Jetsep: poteva finrimi peggio. i corvi sono begli animali. e volare è una bella cosa.
@gaspare:
infatti mi trovo benissimo come corvo.
Pensa: niente piani di volo, niente Eurocontrol, Se ci sono buone termiche mi puoi incrociare anche a Livello di Volo 80… passo da IFR a VFR come e quando mi pare. Atterro e decollo corto più di un Pilatus Porter…
e tutto questo senza bruciare una goccia di jp4!
😉
ma in questo forum ci siete o ci fate. ma chi volete che ci aiuti a noi poveri piccoli e s.tupi.di risparmiatori di alitalia! basta fine in italia e’ cosi’. nessuno torna indietro, manco casini! ormai ci hanno fregato hanno salvato la gloriosa compagnia di bandiera a danno di 200mila italiani (fonte codacons) splendido!! gli onesti in italia sono sempre piu’ poveri. poveri noi
Caro Gaspare, il rigetto degli emendamenti dichiarati inammissibili non significa nulla. Lo prova questo emendamento già dichiarato inammissibile ed oggi approvato dal cdm in sede di decreto incentivi. Se adeguatamente riproposti anche gli emendamenti D’Alia-Compagnon possono essere fusi, completati ed approvati in occasione della trasformazione in legge di questo decreto Scajola così come avvenne per la prima assegnazione dei titoli di stato
con il dl 05/09.
°°°
(ASCA) – Roma, 19 mar – ”Il Decreto Legge oggi approvato dal Consiglio dei Ministri contiene, tra gli adempimenti comunitari, una disposizione relativa al fondo polizze dormienti. Con tale disposizione viene eliminata la retroattivita’ della norma”. Lo rende noto, in un comunicato il ministero delle finanze precisando che ”in tal modo la disciplina sulle polizze dormienti si applichera’ esclusivamente ai contratti nei quali la prescrizione non era ancora maturata alla data del 28 ottobre 2008, quando cioe’ era stata introdotta la normativa sulle polizze dormienti”.
°°°
SENATO
1° Commissione (Affari Costituzionali)
26 gennaio 2010
A.S. n. 1955
“Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative”
EMENDAMENTI PRESENTATI
POLIZZE DORMIENTI
1.13
IL RELATORE – Lucio Malan
Dopo il comma 23, aggiungere, in fine, il seguente:
«23-bis. A fini di razionalizzazione della disciplina della liquidità giacente su conti e rapporti definiti dormi enti ai sensi della normativa vigente, fatti salvi gli importi che, alla data di entrata in vigore del presente legge, siano stati comunque già versati al fondo di cui all’articolo 1, comma 343, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, le disposizioni del comma 345-quater del citato articolo 1 si applicano esclusivamente ai contratti per i quali il termine di prescrizione del diritto dei beneficiari scade successivamente al 28 ottobre 2008. Dall’attuazione del presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica». INAMMISSIBILE
Salvatore: leggiti meglio la proposta di Malan, quando dice “Dall’attuazione del presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica».
Se aumentiamo i lrimborso alitalia, aumenti anche in otenza l’esborso per lo Stato, quindi devi trovare la copertura finanziaria e questo non lo puoi fare tramite emendamento al dl oggi licenziato dal consigli odei ministri.
Inoltre scusa, saremo tutti corvi, ma tu sembri volere difendere l’indifendibile: continui a blaterare di ipotetici strumenti finanziari alternativi; continui a blaterare che il governo stia lavorando a nuovi rimborsi per obbligazionisti alitalia.
Hai le prove?
Al momento, atteniamoci ai fatti.
Cosa stabiliscono i fatti?
Questo governo ci da il 70% del valore delle polizze. ANzi, ci dovrebbe dare, perchè ancora i titoli non li ha dati. E questo è stabilito per legge.
Se il governo voleva, poteva intervenire e aumentare il rimborso in questi mesi. Ha avuto tempo da luglio 2009 scorso e non lo ha fatto.
QUINDI QUESTO GOVERNO NON VUOLE AUMENTAR EIL RIMBORSO.
PER QUESTO GOVERNO IL DISCORSO E’ CHIUSO.
Resta solo un fatto: gli unici che hanno proposto di aumentare il rimborso sono stati gli onorevoli dell’UDC, e il governo ha bocciato il loro emendamento.
L’UDC riproporrà un maggiore rimborso per alitalia? CREDO DI SI. Perchè casini ha pubblicamente detto ciò.
A QUESTO PUNTO VEDREMO IL GOVERNO COSA FARA’. MA SE IL GOVERNO RIGETTERà DI NUOVO L’IPOTESI DI AUMENTARE IL RIMBORSO, ALLORA ACCETTERAI L’EVIDENZA??? ACCETTERAI CHE BERLUSCONI E TRMEONTI HANNO FREGATO GLI OBBLIGAZIONISTI E AZIONISTI ALITALIA?
un appello a tutti gli azionisti del forum di yahoo e a tutto l’eneanet. segue comunicazione dopo sms ieri.
DOBBIAMO DIMOSTRARE A PIERFERDINANDO CASINI CHE SIAMO UNITI NEL VOTARE PER L’UDC. IL NOSTRO NON E’ UN MOVIMENTO DI MASSA NE’ UN PARTITO ISTITUZIONALE. SIAMO SOLTANTO RISPARMIATORI DI QUESTO MERAVOGLIOSO PAESE. cattolici con famiglia e prole al seguito. Nolti di noi oggi non hanno nenache un lavoro e dio solo sa’ quanto i risparmi messi in alitalia ci farebbero comodo, Il sottoscritto fino a 2 anni fa’ gestiva un ristorante a parma. la crisi, il fido annullato causa delisting del titolo alitalia, le promesse berlusconiane mai attuate, mi hanno portato in una condizione di vita mai provata prima. con le pezze ai pantaloni. non e’ una bella condizione on casini. Se il governo italiano non rimette in circolo i soldi sia quelli sottrtti ai risparmiatori che quelli per gli incentivi alle aziende ,l’iTALIA finisce male , molto male. un mio amico anche lui azionista e proprietatio di un piccolo laboratorio tessile e’ emigrato in bulgaria da 6 mesi. Fa’ le stesse cose che faceva da noi, ma costano a lui la meta’. E’ rinato. Io non ho voglia di abbandonare il mio paese. ma se saro’ costretto lo faro’. speriamo che dopo le elezioni qualcuno capisca. grazie a tutto l’enenet, ragazzi meravigliosi che ci hanno sempre creduto e continueranno a crederci. grazie on casini per il suo appoggio sincero e concreto. grazie alle centinaia di azionisti e bondisti che in questi anni hanno continuato e continueranno a scrivere. grazie di cuore. vinceremo, le cause giuste alla fine prevalgono sempre, grazi e buona domenica sopratutto la prossima con l’udc. grazie
io voto all’Udc e’ un voto inutile” ha detto Berlusconi presentando la candidata Pdl Monica Faenzi
….visto che le dicevo on casini, il soggetto sta’ dando i numeri….1000000 a roma, salveremo alitana non c’e’ piu’ monnezza a napoli
A R R E S T I A M O L O!!!!!
nel senso elettorale del termine. grazie e e forza azionisti alitalia c’e’ la faremo. parola di ragazza dura pura e decisa
questo berlusconi una volta era pure simpatico fantasioso. adesso e’ l’ombra di se stesso. io c’ero sabato….lasciamo perdere. sono andata per curiosita’. avevo portato anche un cartello. AZIONISTI ALITALIA A TERRA. uno della vigilanza mi ha detto che non era opportuno. lo sapevo, ma l’ho scritto ugualmente. berlusconi sembrava un vecchio saltimbanco che cerca di convincersi che e’ ancora in forma. spero veramente in una sconfitta assoluta del premier. solo cosi’ puo’ rendersi conto che sta’ andando in tutt’altra direzione. per la prima volta non lo voto. quando e’ troppo e’ troppo.
Manu ,hanno solo fatto quello che il loro “CAPO” ordina:
i manifestanti e/o aderenti alla manfestazione
i giornalisti
le trasmissioni
le opposizioni
non devono esprimere in qualsiasi modo il loro dissentire e/o far ( emergere la presenza in loco)
” il partito del FARE “.
on.Casini,in FRANCIA il popolo del non FARE ha dimostrato al suo PREMIER che gli impegni presi in campagna elettorale vanno mantenuti…….tury
Manu, ma ti hanno obbligata a non esporre il tuo striscione? In nome di cosa, dell’AMORE che il vaneggiatore Silvio predica da quando la moglie ha deciso di divorziare e portargli via un pò di soldini?
Lo so, è una soddisfazione che non mi ridarà quanto berlusconi e tremonti mi hanno rubato con le azioni Alitalia, ma spero che la signora Veronica gli prosciughi un bel pò di soldini al cavaliere
Signori della Redazione:
Sabato avevo scritto il seguente post (con l’appello a Casini, che qui ho omesso, di scaldare i muscoli perché lo aspettano al più presto impegni di governo.
Il post è scomparso, se è stato bannato vorrei conoscerne il motivo.
*^******La manifestazione del Pdl è in atto in questo momento in Piazza San Giovanni a Roma: sta parlando Silvio Berlusconi.
Hanno già gridato al gran successo dichiarando 1 MILIONE di partecipanti.
A questa gente rimangono solo le bugie!
Questo che segue è la prova.
Io ho bloccato una immagine del filmato in diretta della piazza un attimo prima che cominciasse a parlare Berlusconi, cioè quando i partecipanti erano già tutti arrivati.
In Google Earth ho poi delimitato l’area della piazza occupata dai manifestanti e lo poi misurata con precisione.
Risultato: l’area della piazza realmente occupata è di circa 18.000 metri quadrati.
Provate voi a fare stare 1.000.000 di persone in 18.000 mq!
In quella piazza non ci sono più di 50.000 persone!
QUESTA E’ LA REALTÀ!
La gravita della bugia però dimostra una realtà incontrovertibile: Berlusconi è alla frutta!
Se facendo appello alle tutte le sue forze organizzative riesce a portare in piazza solo 50.000 persone vuole dire che anche i suoi elettori ne hanno le scatole piene di quest’uomo.********
Kafka
ill. on. Casini, non e’ portando la gente in piazza e fare comizi che si risolvono i problemi occupazionali ed economici .
onorevole I RISPARMIATORI ALITALIA,le chiediamo a lei e ai suoi dell’UDC di ricordarvi di noi anche dopo le ELEZIONI .
riapertura termini M.E.F e migliore offerta.
fiduciosamente
rosanna e famiglia
berlusconi e’ diventato veramente un despota. cosa faceva il mio cartello al popolo della liberta’? perche’? molto gentilmente mi hanno fatto notare l’incongruenza tra la festa e il mio cartellone. ho riso non ho ribattuto niente sono uscita dal corteo e buonanotte. lo so non ho avuto molto coraggio. ma ormai il danno me l’avevano gia’ fatto., i miei soldi non ci sono piu’ questo purtroppo conta. spero che comunque il nostro problema venga risolto.
non e’ possibile che non so’ quante migliaia di risparmiatori siano stati cosi’ derubati proprio dallo stato.
lo stato dovrebbe dare il buon esempio e invece in alitalia hanno continuato per anni a fare danni non solo ai viaggiatori ma agli azionisti.
questo e’ un reato. grazie per l’attenzione
ieri a sky manco un accenno al nostro problemino…..1000 miliardi di euro rubati a 100mila italiani onesti e credenti nello governo. la casta e’ uguale per tutti
intanto colaninno ha perdite, con cai, pari a più di 300 milioni di euro
ho ascoltato ieri casini alla 7. mi e’ sembrato informa e anche contro castelli e’ stato efficace. la lega e’ dura da abbattere. peccato non un accenno ai risparmiatori alitalia. e’ vero che ha parlato di aiutare le famiglie italiane. moltissime famiglie italiane son state rovinate da alitalia. ok. ne parliamo, speriamo, dopo le regionali. io voto udc, per la prima volta dopo anni di forza italia pdl ecc. speriamo che alle parole seguino i fatti
elio, da obbligazionista alitalia, lo spero anche io…
Gaspare, visto che sei un obbligazionista, devi votare per l’idv …
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06571 CAMERA Stato iter : IN CORSO Ministero destinatario: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE TESTO ATTO – Interrogazione a risposta scritta 4-06571 presentata da ANTONIO BORGHESI giovedì 18 marzo 2010, seduta n. 301 BORGHESI. – Al Ministro dell’economia e delle finanze. – Per sapere – premesso che: un investitore Alitalia tramite la sua banca ha aderito all’offerta di scambio promossa dal Ministero dell’economia e delle finanze: le sue obbligazioni Alitalia con titoli di Stato italiani, senza cedola, scadenza 31 dicembre 2012, con valore di scambio pari al 70,97 per cento del valore nominale; il giorno 18 agosto 2009 la banca (Cariparma di Mantova) ha certificato l’offerta del Ministero dell’economia e delle finanze, che l’interessato ha sottoscritto e firmato; purtroppo fino ad ora non è giunto nessun riscontro dal Ministero dell’economia e delle finanze al suo documento cartaceo, sottoscritto in banca. A tale proposito, anche la stessa banca, dopo aver sollecitato una risposta in merito al problema, non ha saputo dare seguito, adducendo che anch’essa era priva d’informazioni dallo stesso Ministero; ora, dopo circa otto mesi dalla sottoscrizione dell’offerta, e non avendo alcuna risposta in merito, l’interessato chiede di avere notizie di questo lungo silenzio, per lui assai preoccupante; tale condotta appare all’interrogante assai grave -: se il Ministro sia a conoscenza dei fatti sopra riportati; se non ritenga doveroso fornire agli interessati: a) tempistica dell’indennizzo; b) esatte modalità d’indennizzo; c) termini del decreto attuativo. (4-06571)
tutti lo speriamo, da tre anni ormai. almeno. signore aiutaci.
salvatore, e perchè?
hai postato solo una richiesta di informazioni.
Senza offesa, tra una domanda, e presentare due emendamenti per aumentare il rimborso ocme ha fatto l’UDC, da obbligazionista preferisco gli emendamenti.
POi, altra domanda: il ministero ha risposto? E cosa ha detto?
inoltre salvatore, ma tu non eri quello che diceva che il governo stava progettando mirabolantissimi sistemi di indennizzo???
non eri tu che diceva che chi parlava male del governo era solo un corvo???
dott. casini,
ma si rende conto? berlusconi invoca gli italiani di non votare udc. ma dove siamo arrivati al ventennio fascista? ma allora ha ragione santoro, berlusconi e’ la reincarnazione di mussolini. e come mussolini ammazza i risparmi della gente. le fedi una volta. le azioni alitalia ora. lo fermi onorevole casini
Salvatore,
Hai fatto benissimo a segnalare questa interrogazione del 18-03-2010 scritta da Borghesi IDV al Mef per i bondisti.
(Nb.Borghesi è quello che molti mesi fà ci chiese delle soluzioni efficaci e gratuite per risolvere il ns problema e così facemmo.
Gl inviammo con solerzia la Giorgio-Kafka Solution’s ed altre idee, che avrebbe chiuso il tutto in maniera onesta e…poi… Borghesi non ci rispose ed anzi si defilò.
Ora vuole solo qualche voterello più sanguinaceo?)
A mè non convince questa interrogazione e ho paura che IDV ed anche il Pd ci vogliano vendere all’oblio Az.
Della serie….questo pasticcio l’ha fatto Berlusconi e il Mef…e dunque sono affari loro e… noi saremmo solo merce…tipo carne da cannone.
Poi certo, mi ricordo di interrogazioni anche per noi az,da parte di Donadi ed altri e grazie…grazie. ma….
———————————————————————————
Tuttavia l’Udc ha fatto molto di più ed è entrata nel merito e ha chiesto un aumento delle ns Azioni a 0,9355 senza limitazione Komunista dei 50.000 Euro e con data certa e bot.
Così è una partenza migliore per il ns problema.
Sul fatto tecnico che non siano stati asegnati quei titoli di credito parziali dei quali parla Borghesi e il buon collega di sventura Az Gaspare. ..è semplice: il Mef ha cambiato la data di assegnazione da 2009 a 2010,ecc per le prime assegnazioni.
Io credo che by-passando il nevoso,ecc sia stata una buona cosa perchè vuol dire che quella solzione-ignominia se la possono tenere nel loro sacco.
In Lombardia,credo che Pezzotta sarà Vice-Presidente.
Grazie
Giorgio
Ce n’è un’altra, Gaspare … questo per dirti che non basta presentare atti parlamentari ma che bisogna ottenere risultati concreti concordandoli con il Governo … nessun annnuncio in tal senso … nè dal governo, nè dalla maggioranza nè dall’opposizione … anche i giornali hanno la lora consistente fetta di responsabilità … anche in questo forum dell’udc la redazione ci dice che continuerà a seguire i nostri lamenti … si potrebbe fare lo stesso scrivendo a tutti i quotidiani … anche loro ascoltano … forse sarebbe meglio presentare 50 mila firme per una proposta di legge di iniziativa popolare …
°°°
Polizze dormienti. Lannutti: Il furto del ministro Tremonti “Il Governo del dire e mai del fare non è ancora riuscito a dipanare l’intricata matassa delle polizze dormienti e prosegue così il sistematico saccheggio del sudato risparmio delle famiglie. E’ ora di smetterla”. Lo dichiara il senatore Elio Lannutti, capogruppo dell’Italia dei Valori in commissione Finanze, che in merito ha presentato un’interrogazione urgente.
“Il ministro Tremonti – prosegue Lannutti – ha varato la norma, contenuta nel decreto legge sugli incentivi, volta ad eliminare la retroattività sulle cosiddette polizze dormienti, non reclamate dai risparmiatori alla scadenza per svariati motivi. A quanto pare, però, questa norma riguarderebbe soltanto i titolari di quelle polizze le cui compagnie non hanno ancora effettuato i versamenti al fondo presso il Ministero, creando una disparità tra compagnie solerti e gestori di polizze vita ritardatari”.
“Tra, l’altro, il ministro della finanza creativa, dopo aver smantellato la commissione di gestione, considerata un intralcio alla sua azione quanto meno poco trasparente, non ha mai riferito né sulla quantità degli afflussi né sul dettaglio delle somme incassate e sul loro corretto utilizzo. L’uso opaco dei soldi dei risparmiatori è un campanello di allarme di una gestione della quale il ministro deve rendere conto. Per questo – conclude Lannutti – l’Italia dei Valori chiede di sapere chi sono stati i beneficiari dei fondi dormienti destinati a risarcire le vittime del risparmio tradito e che invece sembra siano serviti a tutto meno che a questo”.
giorgio, parto dalla fine del tuo intervento.
ipotizziamo che tu sia nel giusto, allora, l’unico motivo per spostare l’assegnazione dei titoli, può essere che fors esi voglia aspettare la chiusura della procedura da parte di fantozzi. ci sono ancora gli immobili da vendere, e poi bisognerà ripartire i soldi tra i vari creditori, obbligazionisti ed eventualmente azionisti.
qualora il rimborso per gli obbligazionisti fosse più consistente di quello che ci dà il governo, il governo dovrebbe restituire le obbligaizoni 8altirmenti si arrichirebbe speculando sulle spalle dei cittadini). che ne pensi?
Salvatore, sulle polizze non entro in merito, non per altro, ma perchè conosco molto poco la vicenda.
tra chi è intervenuto qui, c’è stato chi ha postato il problema delle polizze (era stato giorgio ) esattamente tra i commenti: https://www.pierferdinandocasini.it/2010/02/24/non-dimentichiamo-i-risparmiatori-alitalia/comment-page-4/#comment-7210
diceva che il problema era stato risolto, ma sinceramente non so molto del problema, quindi non mi esprimo.
Giorgio, se sono 600 milioni per noi az / bond meno 50 delle polizze da stornare più i 330 della 78 con una piccola aggiunta si arriva a 1 miliardo per la festa nostra e di cai …
°°°
VI COMMISSIONE PERMANENTE (Finanze) INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA: 5-02616 Fluvi: Ammontare delle risorse provenienti dai cosiddetti « conti dormienti » INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Giovedì 11 marzo 2010. – Presidenza del presidente Gianfranco CONTE. – Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Daniele Molgora. La seduta comincia alle 13.50. 5-02616 Fluvi: Ammontare delle risorse provenienti dai cosiddetti « conti dormienti ». Alberto FLUVI (PD) rinuncia ad illustrare la propria interrogazione.
Il sottosegretario Daniele MOLGORA, rispondendo all’interrogazione in titolo, fa presente che, sulla base dei dati a disposizione aggiornati al 31 maggio 2009, risultano essere affluiti presso il Fondo conti dormienti per un importo complessivo di circa 1 miliardo di euro. Di quest’importo, peraltro, 400 milioni sono stati destinati dall’articolo 7-quinquies del decreto-legge n. 5 del 2009 per il finanziamento di un Fondo per interventi urgenti ed indifferibili. Ad oggi, pertanto, la consistenza residua ammonta a circa 600 milioni di euro, che sono disponibili sulla contabilità speciale conti dormienti e saranno utilizzati per soddisfare le richieste di rimborso. Una volta soddisfatte queste richieste, l’ammontare residuo potrà essere impiegato per le finalità indicate all’articolo 1, comma 345-novies, della legge n. 266 del 2005. =(LEGGE SULLA CIOPPOLATA)
Alberto FLUVI (PD), pur ringraziando il sottosegretario per la risposta, rileva come sarebbe necessario disporre di dati più aggiornati rispetto a quelli del maggio scorso, che risultano sostanzialmente già noti. Ritiene inoltre indispensabile che il Governo risolva quanto prima le problematiche connesse alla devoluzione al Fondo delle risorse derivanti dalle polizze assicurative, che dovrebbe essere effettuata entro la fine del mese di marzo. A tale riguardo si evidenzia, infatti, una discrasia tra il termine a partire dal quale si considerano « dormienti » i depositi bancari e quello, più breve, oltre il quale sono qualificati come « dormienti » le polizze assicurative. Auspica quindi che l’Esecutivo possa intervenire rapidamente in merito, eventualmente inserendo una norma in tal senso nel ventilato decreto-legge sugli incentivi ad alcuni settori produttivi.
Il sottosegretario Daniele MOLGORA rileva come alcuni aspetti di indeterminatezza della risposta all’atto di sindacato ispettivo dipendono dal fatto che il Governo sta compiendo una valutazione su tale tematica. Gianfranco CONTE, presidente, dichiara concluso lo svolgimento delle interrogazioni all’ordine del giorno. La seduta termina alle 13.55.
Faccio i complimenti a Gsapare & Salvatore per l’efficacia dei Vs interventi sul forum.
Gaspare: potrebbe essere un idea che come ho già scritto convoglia gli az+bondisti insieme che diventano degli ibridi e poi con una Cioppolata su un ipo durissimo.
Però sè olo una mia idea e nulla di più.
Salvatore:se fosse come bene suggerisci tu..le cifre potrebbero anche essere quelle ma mancano delle leggi per concludere un governatorato az e rientrare nella realtà tradizionale di una curatela…..che torna in bonis.
Solo l’Udc ci può aiutare.
In fondo Fluvi è del PD e ha ricevuto risposta.
Perchè Compagnon,ecc non può riceverne una anche Lui! da un sottogretario anche della Lega come Mollgora.
Forse qualcosa in queste settimane è cambiato.
Oppure sono maturate delle situazioni az che noi poveri az mortali non dobbiamo sapere ed…è..meglio non sapere.
Basta fare la domanda giusta…tecnica e non più politica come prima.
Mi pare che il Mef voglia questo…adesso.
Giorgio
ci sarebbe da chiedere se questi 600 milioni sono extra, oppure se all’interno di questi, visono i 330 milioni destinati per i rimborsi aza.
Per CAI: oggi è stato postato un link sul FOL in cui si dibatteva sui conti CAI. Il punto focale era se l’ultimo trimestre del 2009 era un risultato eccezionale oppure era una “Normalizzazione”.
Nel primo caso, CAI avrà a breve grossi problemi di bilancio, se invece i prossimi trimestri saranno sulla falsariga dell’ultimo trimestre del 2009 allora CAI potrebbe reggere (da un punto di vista finanziario).
Questo punto, sembra secondario, ma credo sia importante per valutare una eventuale entrata in CAI, se davvero si arriverà alla cioppolata (cosa a cui, però, non credo): perchè se entro in CAI solo per entrare di nuovo in un cane morto come er ala vecchia ALitalia, grazie ma passo.
otiima notizia. se ci sono tanti soldi a noi devono darceli, ma cos’e’ la cioppolata?
w gli azionisti alitalia w casini w compagnon!!!
on. Casini, UDC in toto e le altre forze politiche che dan fastidio al SUPREMO
domenica e lunedi’ AUGURO un + 10/15/20/25…ECC
fosse la volta buona che cominci a ragionare x il bene del paese
sempre un grazie x la v/s attenzione
rosanna e famiglia azionisti
La cioppolata, deve il nome al suo autore, una persona che sul forum di finanza on line si firma Cioppolo.
La cioppolata parte da un fatto e da una ipotesi: il fatto è che pare che vi siano circa 300 milioni che i soci CAI non hanno mai versato nel capitale sociale di CAI. L’ipotesi è che questo faccia parte di una strategia per fare confluire i vecchiazionisti e obbligazionisti in CAI.
Cioppolo la sostiene da ormai più di un anno. Dice sempre ceh è imminente eppure non viene mai attuata.
A mio avviso non si attuerà mai.
Il tempo ci saprà dire
Gaspare,
Forse è presto per analizzare un eventuale ns ingresso in Cai.
Poi è ovvio che prima ci dovrebbero invitare e a noi deve andare bene.
Il Fol sarebbe stato utile per questa nuova fase tecnica,perchè dipone di un buon spazio grafico ma non c’è un moderatore come da Casini.
Inoltre io,che sono un azionista e altri Azionisti che hanno lavorato per lo Stato sono/siamo stati cacciati perchè giustamente l’unico trehad nel Fol che funziona è quello dei bondisti e noi eravamo degli intrusi e poi non si possono sprecare energie con i Corvi politici come su yahoo.
Da Casini si sta molto bene.
Per ora dico solo che la focalizzazione non è sul bilancio Cai del 2009,che è già assimilato ma se il primo trimestre del 2010 è bruciante di Cassa o se è già in utile,ecc
Cai se contniua così e scende attorno a 300 milioni di cassa ordinaria…va in allarme rosso e deve essre rimpinguata subito subito.
Poi ci sono gli investimenti sui Sukoi,ecc
Il loro piano funziona ma è stato redatto già 2 anni fà e deve essere risistemato.
Giorgio
caro battaglia la cioppolata (dal nome di un amico del forum di finanza online: cioppolo)identifica la possibilita’ di entrare nel capitale CAI consegnando le nostre azioni/obbligazioni.
ciao
a me non interessano i soldi di cai. io voglio i miei risparmi. lo stato deve pagare berlusconi garantire. in bocca al lupo on casini
speriamo la gente vada a votare,
gli azionisti alitalia NON VOTINO IL GOVERNO FARLOCCO….
….e che vinca il migliore cioe’ casini!!!
ho votato udc in piemonte. a torino. l’udc spero continui ad interessarsi al mio/nostro problema anche dopo le elezioni. On casini non sia tigre prima e struzzo dopo come avverte un vecchio detto ebraico. grazie
buongiorno sig.on.Casini,come era prevedibile chi semina vento raccoglie tempesta ( on.S Berlusconi in primis) .
dopo lo sfoglio tutti gli ITALIANI vorremmo che si parli seriamente dei problemi Economici e Occupazionali del paese
anche se’ possiamo sembrargli noiosi la invitiamo ha non dimenticarsi dei Risparmiatori ALITALIA che attendono la Riapertura dei Termini e offferta migliorativa.
grazie del suo interessamento
luigi e amici
FORZA PIERFERDINANDO!!!
carla, francamente, sono pienamente d’accordo con te.
preferisco i soldi
luigi, i problemi in italia sono tanti, ma sicuramente ai primi posti in una agend apolitica devono esserci il lavoro, la ricerca, e ovviamente la tutela dei risparmiatori.
Tutela che deve esplicarsi sia nel rimborso pieno dei risparmiatori rimasti invischiati con alitalia, sia nella condanna senza appello di chi ha truffato i rsparmiatori con Parmalat.
vogliamo svegliarci?dobbiamo capire cosa e’ successo in queste elezioni