Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano?
“Riceviamo e pubblichiamo”
di Gaspare Compagno
Avete presente la vicenda del rimborso Alitalia? I famosi bond da rimborsare? Se pensavate che la questione fosse chiusa, vi sbagliavate di grosso. Vi è un nuovo capitolo che si appresta a scrivere il governo italiano tramite Lucio Malan del PDL che ha proposto un emendamento al decreto milleproroghe.
Ma andiamo con ordine. Le obbligazioni (o bond) di cui si parla hanno una origine a dir poco strana: nel 2002 Alitalia emette bond con scadenza 2005 al tasso del 2,9% ed erano state sottoscritte per il 62,5% dal governo tramite il Ministero delle Finanze (in sigla MEF) e per la restante quota dai piccoli risparmiatori che avevano investito i loro risparmi. Stiamo parlando di piccoli investitori, quegli stessi investitori truffati dalle obbligazioni argentine e dalla Parmalat. Piccoli investitori che chiedono che sia rispettata la costituzione quando recita che “il risparmio è tutelato in tutte le sue forme”.
Ma torniamo alle obbligazioni emesse nel 2002 e che scadevano nel 2005. Nel 2005 invece di restituire i soldi, avviene un atto di forza inconcepibile: vengono sostituite da altre obbligazioni con scadenza nel 2010 e tasso di interesse al 7,5%; la sostituzione viene deliberata dalla assemblea degli obbligazionisti e cioè unilateralmente dal MEF in quanto detentore del 62,5% dei voti.
Trattandosi di votazione in evidente conflitto di interessi, questo è uno degli argomenti su cui si basano le richieste di risarcimento che talune associazioni dei consumatori hanno già formulato al MEF.
Quindi lo stato decide di non ridare i soldi ma altre obbligazioni. In pratica di dare “carta”.
Ma il peggio deve venire. Sorvoliamo sui bilanci. Sorvoliamo sullo scandaloso decreto con il quale il governo Berlusconi ha dichiarato non perseguibili i vecchi amministratori di Alitalia per la gestione scriteriata della azienda.
Sorvoliamo su tutto questo. Sorvoliamo anche su come Fantozzi stia gestendo il fallimento della vecchia Alitalia e delle forzature come la svendita degli asset a Colaninno e soci (sorvoliamo perché il discorso sarebbe estremamente lungo, ma giusto per fare un esempio: che fine fanno i terreni vicino a Fiumicino, che prima erano ritenuti edificabili e valutati inizialmente 120 milioni, e ora dichiarati non più edificabili? E le opere d’arte valutate per almeno 200 milioni e che hanno dato un incasso di meno di 10 milioni?)
Ma non possiamo sorvolare sulle dichiarazioni che Berlusconi, presidente del consiglio, e Tremonti, ministro dell’economia, dichiarano ai telegiornali per tutta l’estate del 2008: loro dichiarano che i risparmiatori saranno tutelati e che “non perderanno neanche un euro”.
E invece no. Perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi, per un valore del 70% del nominale. Ovvero, se tu hai investito 100, ti danno 70; ma se si fanno i conti, considerando che i soldi arriveranno nel 2012, e che i titoli sostitutivi non danno interessi, è come se dessero 50 agli investitori. Capito la furbata?
Non ti restituiscono quel che hai investito, ma te ne danno la metà tramite delle altre obbligazioni emesse dallo stato italiano e senza interessi. Entro Agosto 2009 gli investitori dovevano dichiarare se accettavano i nuovi titoli oppure rischiare di restare con un pugno di mosche partecipando al fallimento di Alitalia.
Una quota dei titoli venivano assegnati, come da decreto, a fine dicembre, il resto nel 2010. Eppure, i risparmiatori non hanno ancora ricevuto nulla. Eppure il 2009 è finito.
Come mai i risparmiatori non hanno ricevuto nulla? Non si sa. Il Governo non da spiegazioni, ma nel frattempo ecco l’emendamento di Lucio Malan al decreto milleproroghe.
L’onorevole del PDL propone che i termini per l’accettazione dei titoli sostitutivi vengano prorogati: non più Agosto 2009, ma 15 marzo 2010.
Quindi un ulteriore slittamento dei tempi. E intanto i piccoli risparmiatori continuano a vedere 0 nei loro conti.
E’ serio uno Stato che cambia le carte in tavola a partita iniziata?
Se un vostro debitore, decidesse arbitrariamente di spostare il pagamento senza motivo, voi non vi insospettireste? Non vi sentireste truffati?
Quindi ricordiamo: il pagamento reale avverrà nel 2012, per un valore effettivo della metà di quanto investito, tramite titoli che ancora nessuno ha visto. Siamo alla truffa perfetta, visto che è tutto legale in quanto organizzato dallo Stato Italiano.
Ma la cosa bella non è questa. Eh no, c’è dell’altro.
Ovviamente le vecchie obbligazioni, quelle che devono essere sostituite, sono in parte in mano al tesoro, in parte in mano ai piccoli risparmiatori: per il tesoro ricevere i nuovi titoli significa chiudere la posizione in pareggio (si ridà la stessa cifra a se stesso), per i risparmiatori lo Stato ha stabilito, come detto, un rimborso che arriva a 300 milioni complessivi. E sapete quale è la cosa più divertente? Che basterebbe aggiungere altri 70 milioni per restituire il 100% ai piccoli risparmiatori. VI rendete conto? Bastano 70 milioni di euro, che se consideriamo un debito pubblico di 1800 miliardi di euro, sono una inezia.
A questo punto, siamo di fronte all’assurdo: debiti non onorati, sostituiti con altri debiti, che pagano la metà… e basterebbe una inezia per soddisfare tutti i piccoli risparmiatori.
Ora, non so voi, ma a me la cosa non torna: è una truffa, una svista del Ministero o invece proprio non hanno soldi? E in quest’ultimo caso, come può Berlusconi dire che va tutto bene?
Articoli correlati: “Disagi per chi vola“
renato, però con i soldi per loro li trovano sempre…
almeno casini ha preso un impegno con tutti noi
https://www.pierferdinandocasini.it/2010/02/24/non-dimentichiamo-i-risparmiatori-alitalia/
BISOGNEREBBE DOMANI ESSERE A ROMA PER LA MANIFESTAZIONE CONTRO BERLUSCONI A TUTTI GLI AZIONISTI ROMANI VENITE!! SAREMO IN TANTI CON STRISCIONI E FACCIOTTI CONTRO SILVIO !!
renato credo che al di là del momento folcloristico non si otterrebbe molto.
bisogna che qualcuno presenti una richiesta in parlamento… coome ha provato a fare l’udc con gli emendamenti rifiutati e come si è impegnato a fare casini.
https://www.pierferdinandocasini.it/2010/02/24/non-dimentichiamo-i-risparmiatori-alitalia/
caro gaspare bisogna che si svegli l’opposizione. udc in testa. bisogna difendere le famiglie sopratutto le famiglie rovinate da alitalia. questo i nostri deputati devono capire. quelli del’opposizione principalmente. se non si interviene decisamente contro questo governo questo governo distruggera’ l’italia sotto forma di famiglia. grazie on casini per l’impegno ma le chiedo di fare di piu’. Le chiedo di marcare il governo in modo asfissiante sulla questione dei rimborsi. l’italia non ha soldi? figuriamoci le famiglie. e senza famiglia l’italia va’ a rotoli. semplice non folkloristico.
Renato, apprezzo quello che scrivi.
ho visto che hai commentato anche il post scritto direttamente da Casini su alitalia. Ottimo, perchè se noi facciamo sentire la nsotra voce, i politici non ci potranno ignorare.
Sulla famiglia ti dico, che l’UDC sta spingendo per realizzare degli interventi favorevoli al quoziente familiare: https://www.pierferdinandocasini.it/2010/02/27/impegniamoci-per-il-quoziente-familiare/
Mi paicerebbe sapere che ne pensi: il concetto è semplice, una famiglia che è a basso reddito E ha anceh molti figli è giusto che abbia un aiuto, che non deve essere una tantum, ma strutturale tramite degli sgravi fiscali.
L’ISEE che per ora è in funzione è di difficile calcolo, ed è poco efficace.
Segnalo infine che nel comune di Palermo, il consigliere comunale Doriana RIbaudo (UDC) si è fatta promotrice di una piccola inziativa in tal senso: ha ottenuto che le famiglie a basso reddito e molto numerose possano avere uno sconto sulla Tarsu. E’ fondamentale quindi i due requisiti: famiglie numerose e basso reddito, proprio per evitare che di questi provvedimenti benificino chi non ne ha bisogno (la famiglai di berlusconi è numerosa, ma di certo lui non ha problemi a pagare la tarsu).
Gaspare, se tu consideri una famiglia come la mia … con una buona pensione ma monoreddito … con moglie casalinga e tre figli a carico laureati e diplomati ma disoccupati … con seconda casetta a mare … con ici irpef e tasse servizi alle stelle … ti accorgerai che tutto il tuo castello crolla e che bisogna anche aiutare la media borghesia rimasto l’unico sostegno per figli e nipotini … con tutti i risparmi di una vita bloccati questa famiglia dovrebbe vendere la casetta a mare per andare avanti … ammesso che si trovi il compratore … è questo che si vuole …? e per chi dovrebbe votare questa famiglia …?
CHIUNQUE HA LA RESPONSABILITA’ DI QUESTO PAESE DEVE AVERE ANCHE LA DETERMINAZIONE PER RESPINGERE I SOPRUSI CHE IL GOVERNO COMPIE.
ON CASINI IL SUO PARTITO E’ L’UNICO CHE CONTINUA A BATTERSI PER IL NOSTRO RIMBORSO TOTALE. SIAMO SOLO AZIONISTI ALITALIA. NON SIAMO VITTIME DI QUESTO E DI QUELLO. QUELLO CHE ABBIAMO MESSO NELLO STATO LO STATO DEVE RIDARCIALO O CON I FONDI DORMIENTI O CON AZIONI GRATIS DI CAI SE MAI CAI SARA’ QUOTATA IN BORSA UN GIORNO O CON L’ESENZIONE TOTALE DALLE TASSE. INSOMMA ON CASINI QUESTA VERGOGNA DEVE FINIRE. SONO TRE ANNI ORMAI CHE QUESTO SCANDALO VA’ AVANTI,
Salvatore scrivi la tua testimonianza/situazione qui:
https://www.pierferdinandocasini.it/2010/02/27/impegniamoci-per-il-quoziente-familiare/
in modo che la tua situazione e le tue obiezioni siano lette e si possa anche ragionare su questo.
A mio avviso, scusa se te lo dico, non direi che sei media borghesia… forse medio-piccolo.
La tua situazione familiare, se ci rifletti è già all’interno del quoziente familiare. Poi non so l’entità della tua pensione, maripeto parlaimo di un nucleo familiare, il tuo, composto da 5 persone e un unica fonte di reddito.
buongiorno on casini. ha visto quale incompetenza e dabbenaggine ha messo in campo berlusconi a roma. non e’ riuscito a presentare la lista! ma dico io uno cosi’ come puo’ governare il paese come puo’ pretendere di prosciugare i miei risparmi in titoli alitalia e passarla liscia. on casini berlusconi ha scampato 19 procedimenti giudiziali ma i miei quattrini sudati onesti investiti in azioni alitalia i miei quattrini giuro sull’onnipotente me le ridara’ indietro a costo di appostarmi davanti a villa arcore per un anno e aspettarlo! on casini sono esasperato da questo governo incompeente egoista e lesionista. lo fermi on casini lei che e’ dell’estremo centro fermi berlusconi e si faccia ridare i soldi degli italiani messi in alitalia. buonlavoro e dio lo benedica
elio, casini si è impegnato a fare tutto il possibile…
speriamo abbia ragione lei sig. gaspare. speriamo caldamente. io non sto’ molto bene, i miei risparmi mi aiuterebbero. grazi on casini
Elio:
https://www.pierferdinandocasini.it/2010/02/24/non-dimentichiamo-i-risparmiatori-alitalia
qui trovi l’impegno dell’onorevole.
Si sperava in maggiore disponibilità nel devreto milleprorghe, ma il governo non è stato disponibile.
Però noi non dobbiamo mollare
e c hi molla. mi pare pero’ che i risultati fino ad ora siano assai scarsi. on casini ora che lei diventera’ premier vero antiberlusconi ci promette che la faccenda dei rimborsi alitalia sara’ la prima che risolvera’? grazie ancora
elio, purtroppo se non cvade questo governo, non si può parlare di nuovo governo o di premier.
Le prossime elezioni, ora come ora saranno nel 2013.
caro gaspare, anche se non cade berlusconi penso che l’on casini si adoprera’ per noi. L’udc e’ sempre stato con noi al contrario di pd pdl e idv. Per me inoltre casini vince alla grande e berlusconi lo vedo in forte ritirata (guarda cosa succede alle sue liste!) Azzardo una previsione. udc oltre il 7% e casini chiamato a governare il paese! e’ bello sognare, ma possiamo farlo con motivata fede. ciao e buona speranza a tutti
non c’e’ la faccio piu’. liste riammesse terremoti a luce rossa monnezza non sparita. e noi di alitalia noi m igliaia di famiglie sul lastrico. on casini non e’ possibile immediatamente risarcire gli azionisti E POI PENSARE AL COME RISARCIRLI CON DECRETO ESPROPRIO DEI FONDI DELLA MAFIA O DI CAI….basta sono stanco
on casini ma perche’ berlusconi contro i suoi interessi continua a raccontare frottole. Dice che a napoli e’ tutto risolto e la ue ci classifica come barbani, dice che alitalia e’ una faccenda risolta e 100mila e passa italiani gli voteranno contro. ma nel dna di un politico e’ forse normale raccontare le balle? non e’ che anche lei dice di volerci aiutare e poi non fa’ niente? on casini l’italia sta’ andando a rotoli nel mio paese hanno perso il lavoro quasi il 20% dei cittadini (e siamo in emilia) la gente non ha piu’ soldi il governo addirittura li toglie ai rispamiatori. qui ci vuole una sterzata assoluta o finiamo noi nella monnezza
luca, si può sol oconcordare con te. purtroppo la politica ha i suoi tempi e le sue regole… e dietro a queste spesso il governo si è trincerato… come ad esempio per non discutere gli emendamenti su alitalia
stefano, a testimonianza dell’impegno dell’UDC ci sono due emendamenti per aumentare il rimborso ai truffati alitalia che il governo ha bocciato.
Per belrusconi non so..probabilmente è genetico oppure lui stesso vive in un mondo di fantasia dove tutto va bene…. mha.
credo che la politica sia l’arte del bluff. ma torniamo a noi. on casini di preciso secondo suo aopinione entro il prossimo anno santo riusciremo ad avere i nostri risparmi? non per essere spiritosa ma in questo paese non si sa’ mai niente prima di 25 anni almeno. dato che berlusconi poi andra’ via chi trattera’ nostro problema on casini lei almeno in tv sembra persona seria potrebbe esporsi in prima persona per noi potrebbe rilasciare magari intervista dove dice che il problema dei piccoli risparmiatori alitalia non e’ stato risolto. ci dia una mano on casini la prego. io imprendritice del trentino e senza soldi non si fa’ nulla. grazie per aiuto. grazie
Amici Alitruffati,
grazie all’individuo artefice del vergognoso affaire Alitalia, siamo finiti sul TIME e su tutta la stampa internazionale. Codesto ometto infatti, non si è accontentato di imbrogliare migliaia di risparmiatori che avevano investito i loro risparmi nei titoli della compagnia di bandiera, dispensando a piene mani promesse mai mantenute, ma ha messo un cagnaccio da guardia a direzione del Tiggì nazionale affinchè continui a distribuire balle agli ignari telespettatori.
Ora, cari amici, vi esorto a leggere questo articolo su L’Espresso per rendervi conto a chi la maggioranza degli aventi diritto al voto (da non confondere con la maggioranza degli Italiani) ha dato mandato di governarci.
Un saluto e un augurio a tutti affinchè tutto abbia a finire per il meglio anche per prezioso contributo dell’on. Pierferdinando CASINI.
Ecco il link dell’articolo:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/minzolini-nel-mondo/2122297&ref=hpsp
Ahh, dimenticavo!… Anche se Pierdi è un po’ troppo appassionato ai lussi e ai cavalli purosangue (in stridente contrasto con il Vangelo che predica la povertà), NON annullerò la scheda come faccio di solito, questa volta lo voglio mettere alla prova: VOTERO’ PER LUI.
Beppe, sinceramente l’obbligo di povertà, purtroppo, non lo segue ormai nessuno e non solo tra i politici, ma anche tra chi dovrebbe perseguirlo “per contratto” come certi esponenti del clero.
Beppe, bravo che hai postato l’articolo su “scodinzolini”….
detto ciò.
Donata, ti rispondo attenendomi alla legge che il governo ha approvato: entro la fine del 2010 ci dovrebbero dare i famosi titoli sostitutivi, che diverranno denaro contante solo nel 2012.
Se nona brogano la legge o la interpretano a modo loro, queste sono le date per riveder ei nostri soldi.
il vangelo parla di aiutare i bisognosi. io ho perso tutto dei miei risparmi. gli avevo in azioni e bond alitalia. quella vecchia, quella che ha SALVATO il premier. Nessuno mi ha interpellato. di solito si interpellano gli azionisti ovvero i soci. un delitto perfetto, maturato all’ombra del rispetto e delle leggi. w l’italia. w la carita’ cristiana e il senso dello stato. perfetto. non ho piu’ niente grazie alla mia cittadinanza degne di un terremotato dei haiti. 151 anni di storia italiana….ma fi faccia il piacere (toto’)………
Gaspare, sono Beppe Cantalamessa… Qui non si tratta di far voto di povertà, ci mancherebbe, Pierferdi NON è un francescano, però quella passioncella per i purosangue VA CRITICATA. Un democratico cattolico e cristiano dovrebbe dimostrare più sensibilità verso quelle lunghe file di persone alla Caritas che non hanno più nemmeno di che cibarsi…
Comunque, come ripeto, se Pierferdi si dimostrerà coriaceo e continuerà la battaglia contro l’Alimillantatore, oltre al mio, si beccherà una bella montagna di voti.
Ed ora, amici… Pierferdi, Gaspare… guardate qui che schifo, dobbiamo indignarci, così non può continuare!…
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/affari-a-gonfie-vele/2122104&ref=hpsp
P.S.
Gentili moderatori, siate buoni, non rimuovete questo post, la gente DEVE sapere…
Grazie e saluti,
Beppe Cantalamessa
ha visto on pierferdinando quanto poco tempo ci ha messo il governo per farsi la leggina salvaliste. e a noi azionisti alitalia ci tiene in ballo da anni con una miseria. bel paese proprio un bel paese.
casini per favore vai ai giornali e ricorda che la faccenda alitalia e’ conclusa solo nella testa malata di silvio. casini tu puoi aiutarci e allora per il bene di milioni di italiani, fallo. grazie
on casini le ricordo la mia organizzazione on line, eneanet. quasi 200 azionisti italiani in tutta italia collaborano con noi scrivento ai deputati ai giornali alle televisioni per sensibilizzare i nostri governanti sulla questione degli azionisti/bondisti di alitalia. Lei si e’ dimostrato molto interessato alla vicenda e anche il suo partito con il deputato Compagnon in testa si e’ battuto per noi. La rimngrazio a nome di tanti disgraziati che hanno avuto fiducia nel ministero del Tesoro. Ora la battaglia deve accentuarsi in quanto non e’ possibile che il governo glissi sempre sulla questione alitalia. Lei presidente casini se vuole veramente darci una mano potrebbe accennare a qualcuno della stampa o della televisione che, senza polemica ma con equilibrata visione, la questione alitalia non e’ affatto risolta per questo motivo semplicissimo: il governo aveva promesso il rimborso totale agli azionisti/bondisti e invece ha solo dato una briciola. Il governo si e’ schirato dalla parte degli “squali di cai” che con 100 milioni euro neanche hanno comprato tutto. Noi azionisti abbiamo 600 milioni di euro di credito verso lo stato. Pensavamo di attuare una protesta fiscal alla lega SIAMO DISPERATI. grazie stefano dell’eneanet
ON CASINI LA POLVERINI NON C’E’ NEL LAZIO IL TAR HA BOCCIATO IL RICORSO. ON CASIN I ANCHE IL DEBOLE FILO CHE LO LEGAVA A BERLUSCONI SI E’ ROTTO MA NON SI PREOCCUPI 50 MILA RISPARMIATORI ALITALIA E FAMIGLIA
SONO CON LEI.. GRAZIE PRESIDENTE CMQ GRAZIE
on casini tenga duro la vittoria e’ con lei. e noi azionisti alitalia saremo con lei nel voto e nella gioia. grazie ancora grazie
ora il prossimo atto sarà, si spera, una proposta di modifica della legge che aumenti il rimborso
caro gaspare il prossimo atto dev’essere che votiamo tutti casini. e te lo dice uno che ha sempre votato berlusconi perche’ ha creduto in lui. peccato. la politica di oggi non e’ la politica dei nostri padri, dei la pira dei fanfani dei de gaspari. non c’e’ piu’ quella politica senno’ con l’on casini che quella stagione fondamentale dell’italia incarca molto bene. Un partito come l’udc che da anni combatte per farci restituire tutti i soldi investiti in una compagnia dello stato italiano e’ un partito con i cosidetti. Perche’ se lo stato sbaglia lo stato paga. come quando uno viene incarcerato ingiustamente. Per me la faccenda alitalia e’ peggio perche’ lo stato prima ci ha privato del diritto di vendere il titolo bloccandolo per mesi e poi lo ha cancellato ASSICURANDOCI CHE NON AVREMMO PERSO NIENTE. ma siamo diventati tutti matti? ma i matti ragionano meglio. qui si tratta di delinquenti che ti sottraggono i soldi con l’inganno al solo scopo di raccogliere consenso sia tra i rispamiatori (ingannati e mazziati) che tra gli italiani burlati dal fatto che alitalia vola ancora. vola ancora ma il servizio e’ peggio di prima ha un monopolio che non dovrebbe avere e decine di migliaia di famiglie sono senza risparmi!! bell’affare! grazie italia. spero che il pdl e il pd perdino migliaia di voti e sono sicuro che almeno migliaia di azionisti saranno con casini. buonlavoro
Pierdi, quando hai un po’ di tempo dà una rinfrescatina a questi signori… queste sono le loro promesse rimaste ad memoriam:
TG2 RAI del 27 agosto 2008
Il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti
“Il risparmio è un bene pubblico che va tutelato. I piccoli risparmiatori saranno tutelati.
Ci hanno lasciato due disastri: Napoli e Alitalia.
Il primo il presidente del Consiglio, Berlusconi, lo ha risolto a fine luglio. Domani risolverà Alitalia”.
TG1 RAI del 28 agosto 2008
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
“Non saranno abbandonati neppure i piccoli risparmiatori che hanno creduto in Alitalia
investendo in titoli azionari ed obbligazionari della compagnia”.
Porta a Porta del 3 giugno 2009
Il premier Silvio Berlusconi
“Io alla festa (da Noemi ndr) ci ritornerei subito perchè avevo fatto una promessa…
e io le promesse le mantengo sempre…”
Matrix del 5 giugno 2009
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
“Noi siamo stati il primo governo ad andare in televisione a dire il 10 ottobre 2008:
il governo italiano non lascerà fallire nessuna banca e nessun risparmiatore perderà un euro”
Rai RadioUno – “Radio anch’io” del 5 giugno 2009
Il Premier Silvio Berlusconi
“Se qualcuno dimostrasse che il presidente del Consiglio è uno spergiuro,
il presidente del Consiglio un minuto dopo dovrebbe dimettersi e andare a nascondersi”
Scuola della Guardia di Finanza di Coppito, L’Aquila – 25 giugno 2009
Conferenza stampa di Silvio Berlusconi
“Io sono fatto così, gli italiani mi vogliono così. Ho il 61 per cento dei consensi.
Mi vogliono così perchè sentono che sono buono, sincero, generoso, leale,
che mantengo sempre le promesse”
buonasera on. Casini,mi chiamo Rosanna moglie di uno dei 40/.50.000 risparmiatori che hanno investito in Azioni Alitalia.
mio marito come tantissimi altri non ha aderito all’offerta M.E,F
si sentiva derubato per la terza volta dallo Stato
1) sospensione trattazione TITOLI
2) cancellazione titoli in borsa italiana
3) offerta M.E.F poco + di 0,27 centesimi nel 2012
molti risparmiatori come noi avevano COMPRATO i TITOLI in tanti hanni percui il valore medio era notevolmente di gran lunga superiore .
ci aiuti a riavere una piu’ equa offerta con la RIAPERTURA dei TERMINI.
grazie. rosanna e famiglia
Signora Rosanna, guardi qui
http://www.brunogabrielli.it/news/2008/04/23/berlusconi-salveremo-alitalia-ma-ci-sara-una-dolorosa-riduzione-del-numero-del-personale/
cosa andava gridando fresco di vittoria alle elezioni politiche, il signor Berluscone…
Eravamo in aprile del 2008, e quando lui pronunciava la parola “salvare l’Alitalia” (ma non con i risparmi degli azionisti-obbligazionisti) il titolo decollava anche del 10%. Nessuno poteva immaginarsi una vera e propria truffa ai loro danni attuata scorporando la famigerata bad company e vendendo A SCONTO 80% agli amici “furbetti dell’aeroplanino” la polpa della compagnia.
Ed ora questi furbetti lo ringraziano… lo constatiamo ogni giorno, quando paghiamo la tariffa dell’autostrada che rincara ogni sei mesi…
SI VERGOGNASSE FINO ALLA FINE DEI SUOI GIORNI!!!
FORZA, ON. CASINI!!…
http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/2010/03/10/visualizza_new.html_1732064268.html
berlusconi da’ i numeri ed e’ assai nervosetto. siamo alla fine. i sondaggi lo danno in caduta libera. finalmente la smettera’ di risolvere solo i SUOI problemi.
i Risparmiatori alitalia azionisti e bondisti sperano in lei on casini che piu’ di tutti ha dimostrato di prendere a cuore i nostri soldi fatti sparire ad arte dal furbo tremonti.
mi chiedo on casini se il governo c’e’ o c’e’ fa’ come si dice a roma. La finanza e’ creativa solo quando pare a berlusconi. io sono una prof di economia, conosco abbastanza bene la finanza e posso assicurarla che se si volesse a noi titolari di azioni e obbligazioni alitalia SENZA SPENDERE UN EURO DA PARTE DELLO STATO si rimborserebbero tutti i risparmi. eppure il governo continua a dire che non ci sono soldi. E CAI? E LE AZIONI CAI NON SI POTREBBERO OTTENERE? COLANINNO CHI E’ IL SOLITO FURBETTO DEL QUARTIERINO CHE ZITTO ZITTO GUADAGNA ALLE SPALLE DI MILIONI DI ITALIANI? PERFETTO. SPERIAMO IN LEI ONOREVOLE CASINI SPERIAMO DAVVERO
grazie mille
Vedo che le damigelle Alitaliane continuano ad illudersi che siamo alla fine della “Vergogna Cosmica”, ciò perché le donne sono mediamente più tenere e forse più ottimiste degli uomini. Non hanno ancora ben chiaro con chi abbiamo a che fare, si sono dimenticate la notte del 10 aprile 2006, quando come per incanto, un milione di schede BIANCHE improvvisamente cambiò colore in contrapposizione a tutte le statistiche dal 1946 in poi in cui si legge che le schede bianche non sono MAI state inferiori al 3%, ma in quell’occasione crollarono misteriosamente all’1%, cioè del 70% rispetto ai minimi storici. Forse sarà stata una coincidenza, ma state pur certe che anche in questa tornata il miracolo di San Gennaro si ripeterà. Questo è un articolo da non dimenticare:
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/politica/polemica-film-deaglio/uccidete-la-democrazia/uccidete-la-democrazia.html
Per fortuna che l’on. CASINI sembra si sia reso conto che la compagine da lui saggiamente abbandonata, è lontana miliardi di anni luce dalla sua pur discutibile ex DC, e ha fatto benissimo ad attuare questa decisione.
Ora però deve dimostrarsi più determinato, più deciso nel voler contrastare gli autori di una delle più grandi truffe attuate nell’era moderna a danno di risparmiatori che hanno creduto nella compagnia di volo di fatto controllata dallo STATO ITALIANO.
SIAMO CERTI CHE L’ON. CASINI SI DARA’ DA FARE MERITANDOSI IL NOSTRO VOTO.
FIERFERDI FOR PRESIDENT!!
le donne caro sig cantalamessa sono pratiche.
berlusconi e’ un uomo anzi un omaccio e non capisce che andare contro centinaia di migliaia di azionisti alitalia piu’ bond piu’ parenti ed amici e’ controproducente. L’udc nella persona di casini dott pierferdinando e’ molto sensibile ai problemi dell’Italia, quindi dimostra di essere molto piu’ vicino alla sensibilita’ femminile di quel bidone di berlusconi. tutto qui. per il resto votero’ udc al contrario dell’altra elezione dove mi fidai del sig silvio.
spero davvero di rivedere i miei risparmi. mai come in questo momento mi servirebbero…..
On Casini sono un piccolo azionista alitalia. Nel 1998 quando non ero sposato, avevo messo da parte un po’ di soldi e ho pensato di investirli
in azioni alitalia per un futuro, che avrei avuto una famiglia. Ora nel 2010 ho una moglie e due figli e dei miei risparmi investiti in alitalia
di cui avrei bisogno, sono ZERO EURO. Ma cosa combinate nei palazzi della politica? La costituzione non dice che lo stato tutela il risparmio dei cittadini? On Casini lo dica ai suoi colleghi senatori e deputati che
Berlusconi ha fatto con le azioni alitalia un vero esproprio statale, degno di Stalin. La ringrazio vivamente per il suo interessamento
saluti Corrado.
combinano caro corry che quando hanno bisogno di voto son tutti con te e una volta finite le elezioni…te’ saluto. speriamo in casini che sembra avere la faccia puliti. mah!! ormai ho perso ogni speranza….
Signorina Jole, sono d’accordo con lei e sono certo che l’on. CASINI promuoverà la nostra causa NON SOLO per un mero tornaconto di voti, ma anche per una questione di PRINCIPIO: truffare migliaia di risparmiatori che hanno creduto nello Stato per favorire ‘gli amici degli amici’ è stata un’immonda vigliaccata. L’ometto la pagherà cara!
Signorina e amici tutti, ASCOLTATE il nuovo scandalo che investe quest’individuo: nuove intercettazioni, impartiva direttamente ORDINI ai direttori dei tiggì che non devono parlare di argomenti a lui scomodi… ascoltate l’intervista al defenestrato (pro tempore) MICHELE SANTORO…ecco il link:
http://tv.repubblica.it/palinsesto/2010-03-12/8749
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/03/13/visualizza_new.html_1732965744.html
on pierferdinando, spero di sognare i miei risparmi, le mie redivive azioni alitalia.
on casini metta che berlusconi come sembra perda sonoramente le elezioni. crede che si dimettera’ come fece d’alema nel 2004? e se si dimette e lei diventasse leader dell’italia promette di risarcire subito gli azionisti alitalia? ne abbiamo diritto e bisogno. aspettiamo dal 2007 prima di tutti. e tutti si sono dimenticati di noi. perche’ questo paese non ha memoria delle sue vittime? grazie e buona domenica
Marta, scusa se preciso che Dalema nel 2004 si dimise per poi riensediarsi varando il dalema Bis senza andare ad elezioni (infatti votammo nel 2006, non nel 2004).
INoltre anche se adesso berlusconi perdesse tutte le regioni, credo proprio che non si dimetterà.
qualora si dimettesse e si andasse a nuove elezioni dovremmo vedere cosa esce dalle urne… però considerando l’impegno che ha preso casini con tutti noi, direi che terrebbe fede all’impegno suddetto.
2004 2005 non e’ importante. berlusconi pero’ e’ orgoglioso e mi pare alla frutta. ora fini gli fa’ persino un movimento interno! tellurico per me. Potrebbe anche dimettersi difronte a una catasfrofe alla sarkosy…..in quel caso solo l’udc per me potrebbe prendere in mano il paese. i nostri soldi in alitalia dovrebbero in qualche modo esserci restituiti in quanto berlusconi ha bleffato alla grande. farai subito dopo una bella legge sul conflitto d’interesse e sistemerei per sempre questi miliardari col complesso di napoleone. grazie
Possibile NON CONOSCIATE ancora questo soggetto??…
NON si dimetterebbe nemmeno perdesse in TUTTE le regioni.
Primo, perchè è lì dove si trova per UN SOLO motivo: PROTEGGERE IL SUO PATRIMONIO;
Secondo, perchè privata da quel leader, la coalizione di destra si liquefarebbe come neve al sole.
On. CASINI FOR PRESIDENT!!
Ah, dimenticavo… in caso di EMERGENZA NAZIONALE, c’è pronto a prendere le redini il reggente della Banca d’Italia, o altro burocrate equipollente per un governo tecnico di salute nazionale che rimettesse a posto i conti e si dedicasse finalmente alla grave situazione del Paese.
In tale caso, sarei propenso a credere che quell’esecutivo non potrebbe disconoscere la truffa e, magari dilazionato, sperare di rientrare in possesso del maltolto.
marta ce lo auguriamo tutti, credimi.
speriamo che accada come dica tu: berlusconi perde le regionali, si dimette e si va alle elezioni.
a quel punto se vince casini, sarà logico attendersi un provvedimento per alitalia e i risparmiatori, considerando che già si è impegnato in tal senso.
e in questo paese ci sarebbe democrazie? e io in questo paese dovrei continuare a pagare le tasse? il governo mi toglie i risparmi, mi toglie il mio programma preferito “ballaro'”. ma perche’ dovremmo ancora sopportare?