Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano?
“Riceviamo e pubblichiamo”
di Gaspare Compagno
Avete presente la vicenda del rimborso Alitalia? I famosi bond da rimborsare? Se pensavate che la questione fosse chiusa, vi sbagliavate di grosso. Vi è un nuovo capitolo che si appresta a scrivere il governo italiano tramite Lucio Malan del PDL che ha proposto un emendamento al decreto milleproroghe.
Ma andiamo con ordine. Le obbligazioni (o bond) di cui si parla hanno una origine a dir poco strana: nel 2002 Alitalia emette bond con scadenza 2005 al tasso del 2,9% ed erano state sottoscritte per il 62,5% dal governo tramite il Ministero delle Finanze (in sigla MEF) e per la restante quota dai piccoli risparmiatori che avevano investito i loro risparmi. Stiamo parlando di piccoli investitori, quegli stessi investitori truffati dalle obbligazioni argentine e dalla Parmalat. Piccoli investitori che chiedono che sia rispettata la costituzione quando recita che “il risparmio è tutelato in tutte le sue forme”.
Ma torniamo alle obbligazioni emesse nel 2002 e che scadevano nel 2005. Nel 2005 invece di restituire i soldi, avviene un atto di forza inconcepibile: vengono sostituite da altre obbligazioni con scadenza nel 2010 e tasso di interesse al 7,5%; la sostituzione viene deliberata dalla assemblea degli obbligazionisti e cioè unilateralmente dal MEF in quanto detentore del 62,5% dei voti.
Trattandosi di votazione in evidente conflitto di interessi, questo è uno degli argomenti su cui si basano le richieste di risarcimento che talune associazioni dei consumatori hanno già formulato al MEF.
Quindi lo stato decide di non ridare i soldi ma altre obbligazioni. In pratica di dare “carta”.
Ma il peggio deve venire. Sorvoliamo sui bilanci. Sorvoliamo sullo scandaloso decreto con il quale il governo Berlusconi ha dichiarato non perseguibili i vecchi amministratori di Alitalia per la gestione scriteriata della azienda.
Sorvoliamo su tutto questo. Sorvoliamo anche su come Fantozzi stia gestendo il fallimento della vecchia Alitalia e delle forzature come la svendita degli asset a Colaninno e soci (sorvoliamo perché il discorso sarebbe estremamente lungo, ma giusto per fare un esempio: che fine fanno i terreni vicino a Fiumicino, che prima erano ritenuti edificabili e valutati inizialmente 120 milioni, e ora dichiarati non più edificabili? E le opere d’arte valutate per almeno 200 milioni e che hanno dato un incasso di meno di 10 milioni?)
Ma non possiamo sorvolare sulle dichiarazioni che Berlusconi, presidente del consiglio, e Tremonti, ministro dell’economia, dichiarano ai telegiornali per tutta l’estate del 2008: loro dichiarano che i risparmiatori saranno tutelati e che “non perderanno neanche un euro”.
E invece no. Perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi, per un valore del 70% del nominale. Ovvero, se tu hai investito 100, ti danno 70; ma se si fanno i conti, considerando che i soldi arriveranno nel 2012, e che i titoli sostitutivi non danno interessi, è come se dessero 50 agli investitori. Capito la furbata?
Non ti restituiscono quel che hai investito, ma te ne danno la metà tramite delle altre obbligazioni emesse dallo stato italiano e senza interessi. Entro Agosto 2009 gli investitori dovevano dichiarare se accettavano i nuovi titoli oppure rischiare di restare con un pugno di mosche partecipando al fallimento di Alitalia.
Una quota dei titoli venivano assegnati, come da decreto, a fine dicembre, il resto nel 2010. Eppure, i risparmiatori non hanno ancora ricevuto nulla. Eppure il 2009 è finito.
Come mai i risparmiatori non hanno ricevuto nulla? Non si sa. Il Governo non da spiegazioni, ma nel frattempo ecco l’emendamento di Lucio Malan al decreto milleproroghe.
L’onorevole del PDL propone che i termini per l’accettazione dei titoli sostitutivi vengano prorogati: non più Agosto 2009, ma 15 marzo 2010.
Quindi un ulteriore slittamento dei tempi. E intanto i piccoli risparmiatori continuano a vedere 0 nei loro conti.
E’ serio uno Stato che cambia le carte in tavola a partita iniziata?
Se un vostro debitore, decidesse arbitrariamente di spostare il pagamento senza motivo, voi non vi insospettireste? Non vi sentireste truffati?
Quindi ricordiamo: il pagamento reale avverrà nel 2012, per un valore effettivo della metà di quanto investito, tramite titoli che ancora nessuno ha visto. Siamo alla truffa perfetta, visto che è tutto legale in quanto organizzato dallo Stato Italiano.
Ma la cosa bella non è questa. Eh no, c’è dell’altro.
Ovviamente le vecchie obbligazioni, quelle che devono essere sostituite, sono in parte in mano al tesoro, in parte in mano ai piccoli risparmiatori: per il tesoro ricevere i nuovi titoli significa chiudere la posizione in pareggio (si ridà la stessa cifra a se stesso), per i risparmiatori lo Stato ha stabilito, come detto, un rimborso che arriva a 300 milioni complessivi. E sapete quale è la cosa più divertente? Che basterebbe aggiungere altri 70 milioni per restituire il 100% ai piccoli risparmiatori. VI rendete conto? Bastano 70 milioni di euro, che se consideriamo un debito pubblico di 1800 miliardi di euro, sono una inezia.
A questo punto, siamo di fronte all’assurdo: debiti non onorati, sostituiti con altri debiti, che pagano la metà… e basterebbe una inezia per soddisfare tutti i piccoli risparmiatori.
Ora, non so voi, ma a me la cosa non torna: è una truffa, una svista del Ministero o invece proprio non hanno soldi? E in quest’ultimo caso, come può Berlusconi dire che va tutto bene?
Articoli correlati: “Disagi per chi vola“
cara carla. noi 2 non ci conosciamo ma posso assicurarti che siamo identici. anche io ho perso quasi 50mila euro in questo scherzetto di alitalia. mi sono fidato di berlusconi e puro l’ho votata. ma ora basta. non vado piu’ a votare. hai visto in francia? la gente e’ stufa. abito a napoli. qui la spazzatura e’ come prima, ‘na monnezza. sono anche azionista alitalia che devo di’…..’na rapina per me il governo non c’e’ piu’ lo stato non c’e’ piu’.
fai bene esposito. il nostro parlamento r’ composto da pessimi elementi. tranne pochi tutti si interessono solo al loro distretto ai loro uomini. bisognerebbe una volte eletti che i deputati e senatori rappresentassero TUTTO IL PAESE non solo il loro collegio. io conoscevo un deputato che andava a roma solo quando erano pronti i soldi per la citta’ che interessava a lui. Del resto se ne sbatteva altamente. io ho perso tutti i miei risparmi a chi devo rivolgermi? ai miei rappresentanti di collegio o a statisti in progress? ma che ne so’ on casini sono delusa e confusa. molto molto delusa.
questa ignobile faccenda di alitalia e’ irrisolta da almeno 2 anni. dopo tanti anni di agonia, alitalia e’ morta tra le braccia dei suoi risparmiatori., on casini noi gridiAMO vendetta!! lo so’ che e’ cristianamente inaccettabile cio’ ma i fatti per i quali decine e decine di migliaia di italiani sono stati ingannati dal governo berlusconi, sono esenti da perdono. in america i truffatori di risparmiatori vengono sbattuti in galera per sempre. guardi mardoff e quelli della enron.
Spero che dopo la batosta elettorale che presto ricevera’, il premier aprira’ gli occhi e vedra’ la realta’. questa volta non riuscira’ il nostro silvan berlusconi ad illudere il paese ne sono convinta. sento in giro molta gente che o non andra’ a votare o votera’ per qualcun altro. la mia famiglia saranno per l’udc. da pdl a udc. troppe promesse non mantenute, troppe falsita’ troppo rumore per nulla.
alla prossima
eravamo lo STATO con il piu’ alto numero in % di risparmio pro capite nella fascia medio bassa ,( pensionati,lavoratori dipendenti,artigiani,pmi ecc.) e i meno indebitati .
oggi i risparmi si possono solo usare x sopravvivere e onorare i debiti.
noi che i nostri risparmi li abbiamo investito in ALITALIA siamo ancora in attesa che il GOVERNO onori i propri impegni/promesse fatte
” il risparmio e i risparmiatori non verranno abbandonati .
on. S.Berlusconi, G Tremonti.
saluti antonio
antonio… purtroppo hai ragione.
berlusconi e’ finito io c’ero sabato. speriamo in casini. grazie
sopratutto trovo ridicolo che il governo sbugiradi se stesso nella stima dei partecipanti.
Il viminale (Maroni) sostiene che erano 150.000, il governo dice che il viminale ha bevuto….
si azzannano pure tra loro.
buondi’ on casini mi chiamo eugenio abito nella provincia di milano. ho scoperto il suo sito casualmente. cercavo notizie di alitalia e mi e’ comparsa questa discussione. anzi sono 3 ho scoperto le discussioni di alitalia sul suo blog. cio’ mi fa’ piacere in quanto sono azionista alitalia. non ho accettato l’offerta miserevole del sign tremonti in quanto i miei titoli alitalia sono in carico a 2,45. 0,27 sono un’offerta da 4 mondo.
qui in lombardia siamo molto concreti. chi ci accontenta gode come si dice chi racconta balle fuor dai ball come si dice. il nostro silvietto ultimamente sta’ raccontando molte balle e almeno il sottoscritto non lo vota piu’. non so’ se andro’ a votare. sicuramente sei politici ho una considerazione veramente minima. leggo che il suo partito on casini si e’ interessato molto della nostra vicenda e questo mi da’ fiducia; l’avverto pero’ che la fiducia e’ una cosa seria come diceva una volta la pubblicita’ della galbani mi sembra, quindi se lei on casini si vuole battere per noi azionisti alitalia LO FACCIA VERAMENTE e cerchi di portare a casa IL RIMBORSO TOTALE. E’ un nostro diritto in quanto e’ stato lo stato (scusi il giro di parole) a fregarci i soldi e lo stato non PUO’ da costituzione, fregare i soldi ai propri cittadini. grazie e in bocca al lupo
abbi fede, non c’e’ rimasto altro.
No!… c’è anche Belpietro… e Feltri!…
ahahahahha…beppe… molto spiritoso.
C’è però un fatto da sottolineare. Anche l’indecente indennizzo al 50% netto sui bond e a 0,27€ per le azioni, sembra sia messo a repentaglio nonostante abbiano approvato una legge ad hoc.
A coloro che avevano aderito al concambio, spettava l’assegnazione di titoli di Stato senza cedola pagabili al 31/12/2012.
Ebbene, questa assegnazione a distanza di mesi, nessuno l’ha vista e le banche non ne sanno nulla.
On. Pierferdinando Casini, questo silenzio Le sembra un comportamento corretto da parte del governo nei confronti di decine di migliaia di risparmiatori in ansia da mesi e mesi?… Passate le elezioni, che ne direbbe di presentare un’interrogazione alla Camera in merito a questo deprecabile silenzio?
La ringrazio anticipatamente, comunicandoLe che in questa tornata voterò per Lei, leccando accuratamente la punta della matita in cabina elettorale… non si sa mai, di questi tempi le crocette potrebbero cambiare di posto…
Cordiali saluti.
Beppe Cantalamessa
io voto casini perche’ in quel pollaio di ieri da santoro mi e’ sembrato di vedere lo spettro delle brigate rosse incarnate in quel cattivissimo comico che e’ luttazzi. cattivo nel senso di terminator. vabbe’ la polemica ma per me ha esagerato. infatti dopo lui ho cambiato canale. non fa’ bene all’italia un clima cosi’ il pdl deve semplicemente mantenere le promesse e casini deve ricordarglielo casini mi sembra la persona piu’ equilibrata per guidare il paese e aiutare noi azionisti a riprenderci quel che e’ gia’ nostro.
Breve Off Topic in risposta a ‘battaglia’:
Certo, non fa bene all’Italia un clima così, ma non è nemmeno plausibile che a un Paese democratico venga impedito di informarsi attraverso i talk-show perchè qualcuno ne vieta la trasmissione, o che vengano messi in onda quotidianamente telegiornali censurati ed edulcorati ad uso e consumo dei potenti di turno, oppure che gli stessi telegiornali riservino il 60% di spazio al partito di maggioranza contro al 20% di quello di opposizione, violando la par condicio ed incorrendo nelle sanzioni dell’Agcom.
E’ lecito aspettarsi che qualcuno possa contrastare, forse “facendola fuori dal vaso”, questo clima da dittatura silenziosa…
ho votato udc mezz’ora fa’
anch’io ho scelto l’udc. spero di non aver fatto astensionismo di seconda. ho un problema, i miei soldi in alitalia e vorrei che l’on casini lo risolvesse. da sempre voto a destra, ultimamente silvio berlusconi. adesso e’ l’ora di sostituire un leader stanco e anziano con un nuovo dinamico signore equilibrato e fuori da beghe processuali: l’on casini. grazie da torino
GRANDE ISMA!!!!
FORZA UDC!!!
FORZA AZA!!!
TUTTO L’ENEANET E’ PER CASINI!!!
GRAZIE A TUTTI GLI ONOREVOLI DELL’UDC CHE SI SONO SI STANNO E SI BATTERANNO PER FARE GIUSTIZIA DI QUESTO ENORME SCANDALO ITALIANO CHE E’ STATO LA SOPPRESSIONI DI MILIONI DI EURO DI RISPARMI ITALIANI A CITTADINI ITALIANI DA PARTE DELLO STATO ITALIANO!!!
PEGGIO DELL’ARGENTINA!! DEL BURUNDI!! DEL NIGGER!!!
piccolo off topic in seguito a quel che ha detto Beppe Cantalamessa:
per altro, a causa del monopolio televisivo, due settimane fa, berlusconi è stato denunciato da alcuni organismi americani, alla corte europea dei diritti di strasburgo.
ennesima riprova di come ci vedano all’estero
complimenti per la tenuta on casini. con una lega cosi’ c’e’ poco da fare….noi cmq le saremo sempre vicino. grazie anche per quello che fara’ per noi azionisti alitalia. grazie ancora
Prima delle elezioni:
http://it.messages.finance.yahoo.com/Azioni_Italia/threadview?bn=ITF-Stocks-AZA.MI&tid=43557&mid=43641
Dopo le elezioni:
http://it.messages.finance.yahoo.com/Azioni_Italia/threadview?bn=ITF-Stocks-AZA.MI&tid=43674&mid=43674
bartolomeo, cosa vuoi dire? che il comunismo e’ morto? lo sapevamo. e allora? a me interessano i miei soldi e se qualcuno mi aiuta bene basta con polemiche da bar. grazie
Brava Marta (Marilena di Yahoo?) … se in questa lunga, sana, seria battaglia ci lasciamo alle spalle una volta per sempre il triste “fenomeno corvi” di chiara impronta politica integralista non sarà che un bene per tutti i veri aza …
E’ vero, smettiamola con ‘sta storia “comunisti si, comunisti no” .
Certo, se quelli dell’Enea (quelli che dicono di essere in MIGLIAIA ….) dimostrassero un pelo di intelligenza e coerenza in più non sarebbe male perchè i link segnalati da Bartolomeo Pestalozzi sono veri. Ma dalle rape….
Massimo
non conosco nessuna marilena. vengo su yahoo ma ho la mia personalita’ e purtroppo il mio bel carico di azioni alitalia. ora ho abbastanza tempo per partecipare e partecipo. punto e capo. cosa pensate di un rimborso totale entro giugno cioe’ prima delle vacanze estive? se invece dei bot lo stato ci desse qualcosa che ha gia’ tipo delle azioni di eni o di enel o bot dei comuni o regioni di residenza? lombardia piemonte veneto come emilia campania…insomma lo stato a tante frecce al suo arco un mio amico economista dice addirittura che lo stato potrebbe garantire lui per i nostri soldi spariti con una polizza vita proporzionata…..
marta, non per scarsa fiducia nei confronti dello stato…ma…. preferisco avere i soldi il prima possibile…
e soldi reali…non altri titoli….
ormai sono scottato
Sentito il Berlusca? Adesso vorrà conoscere i consigli dei suoi elettori(e non) anche attraverso FACEBOOK:BENISSIMO………andiamo tutti
lì a rompere fino a quando non ci ritorna tutti i soldi AZA.
Che ne dite?
Bye bye.
alfredo facciamolo
concordo
rosanna
QUI SIAMO DA CASINI E CASINI PUO’ AIUTARCI DAVVERO
assolutamente d’accordo
B U O N A P A S Q U A
on. Casini , Collaboratori e frequentatori del SITO ,
tury
uno dei tantissimi risparmiatori Alitalia
senza risparmi on casini la Pasqua non e’ proprio piacevole. Lo so’ che non dobbiamo essere venali in occasion e di queste sante feste, pero’ neanche il governo deve essere “superficiale” nel trattare i soldi dei suoi cittadini. Ho letto su repubblica che alitalia non se la passa benissimo che molti imprenditori della cordata dei Coraggiosi vorrebbero andarsene, CHE AIR FRANCE COME UN FALCO ASPETTA IL MOMENTO PER COMPRARSELA A PREZZI STRACCIATI, Bella pasqua eh!
siamo anche su facebook
http://tr-tr.facebook.com/group.php?v=wall&gid=148908540432
forza pierferdy! ci sei rimasto solo tu
Donata, Elio e Sorrentino: vi comunico che il 22 l’UDC presenterà una nuova mozione per aumentare il rimborso per obbligazionisti e azionisti alitalia.
trovate la notizia tra i commenti: https://www.pierferdinandocasini.it/2010/02/24/non-dimentichiamo-i-risparmiatori-alitalia/
il 22 vi sarà la presentazione ufficiale
a nome dell’eneanet grazie di cuore grazie per i 50mila e passa cittadini-risparmiatori italiani che sono stati trattati alla stregua degli argentini. lo stato italiano e’ responsabile al 100 per 100 della catastrofe alitalia responsabile e consapevole. la sua azione era premeditata. sapeva che alitalia perdeva e continuava negli sprechi. lo stato non si puo’ arrestare, mettere in galera ma lo stato deve pagare tutti ripeto tutti i risparmiatori che hanno investito nel proprio paese. vergogna a chi non considera questo come in atto criminale verso i cittadini italiani. grazie ancora on casini
che truffa innnnnnnnnnnnnnnnnncccccccccrrrrrrrreeeeeeeeeeeeeeeeddddddibile
alessio, che intendi?
E’finita come era largamente scontato: Nessun rim-borso, e nemmeno una notizia sulla fine della “bad company”!
Chi ha voluto questo crimine a danno di dipendenti, azionisti e obbligazionisti Alitalia? Lo sanno tutti – eppure continuano a votare come nulla fosse successo.
Se i responsabili non vengono mai chiamati a rispondere – come potrà mai sollevarsi questo paese da questa situazione di arretratezza, a livello quasi dell’Argentina?
…il vostro emendamento e’ passato? siamo qui schiantati tra le ande in attesa di aiuti….il gen. compagnon ci ha individuati… ha convinto silvio 1° a venire a soccorrerci?…pronto pronto…..stisamo morendo di fame…..
mi auguro che l’emendamento preveda un rimborso migliore x tutti.
ringraziandovi
con osservanza
luigi e amici
Ciao Paolo,
Interpreti sempre lo stato d’animo di tanti poveri az.
Ciao
Giorgio
PERCHE’ NEL SITO DELLA CAMERA NON SI VEDE L’EMENDAMENTO UDC? GRAZIE
@forumisti
L’emendamento Udc è stato dichiarato inammissibile, ma è stato presentato ricorso. Di seguito le motivazioni.
Ricorso UDC ammissibilità emendamenti AC 3350
Compagnon 2.46
L’emendamento è da ritenersi ammissibile in quanto normale corollario della vicenda riguardante i piccoli risparmiatori a suo tempo trattata dal Decreto legge n.5/2009 recante “Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi”. Poiché il decreto in questione è incentrato sul sostegno della domanda per particolari settori in crisi e il Governo ha più volte manifestato la volontà di porre fine a questa ingiustizia si richiede la riammissione dell’emendamento.
GRANDE COMPAGNON!!! 6 100MILA ITAlIANI TRUFFATI DA BERLUSCONI. FORZA RAGAZZI !!
GIUSTIZIA GIUSTIZIA GIUSTIZIA!!!
Game over!
Giorni importanti per Alitalia non ce ne saranno più.
Non ci saranno più deadline che potrebbero cambiare il nostro destino.
Ormai le notizie che arriveranno sazieranno al massimo il nostro appetito di curiosità, ma niente sarà più decisivo per noi poiché ormai tutto è deciso.
Non solo la cioppolata resterà nelle nostri menti come un profumata sco.re.ggia finanziaria che ci ha tenuto compagnia nei momenti in cui le notizie vere scarseggiavano, ma non ci sarà niente altro di importante.
1 – Il rimborso sarà quello attuale: niente aumento. Non solo: il governo non ha nemmeno intenzione di riaprire i termini di adesione alle stesse condizioni per far partecipare gli scellerati come Cioppolo che non hanno aderito. Lo conferma l’ultimo rigetto dell’emendamento UDR. Il governo poteva presentare un emendamento di SOLA riapertura dei termini senza aumento del rimborso.
2 – Dal versante Fantozzi, nonostante i nostri calcoli fossero giusti, non stanno entrando i soldi previsti dallo stesso Fantozzi. Dove cavolo sono i 500-700 milioni extra CAI?
3 – Da versante indagini della procura di Roma nei confronti degli ex-dirigenti, ormai da mesi non si sa un tubo: L’ultima notizia che abbiamo avuto è stata la chiusura delle indagini senza che nemmeno siano riusciti ad interrogare Cimoli e in ogni caso non c’è stato nessun rinvio a giudizio.
4 – Non abbiamo più notizia di sull’andamento delle poche cause legali che ci sono in corso. Sempre che non siano state ritirate.
5 – Per i mass-media e per quasi tutti i politici dell’opposizione noi non esistiamo più. Per la maggioranza di governo, noi esistiamo per dire che siamo rimborsati.
Questa è la realtà, il resto sono chiacchiere o cioppolate: il che è la stessa cosa
Kafka
attendo ocn ansia l’intervento di SALVATORE E DI Sabrina
dobbiamo continuare a sperare invece. per fare un decreto non ci vuole molto. solo la volonta’ e adesso il governo pensa solo al federalismo. e’ come pensare alle donne pero’ troppo ti rovina . quindi on casini vigili sulla lega perche’ con la scusa del federalismo blocca l’italia e noi di alitalia. grazie grazie ancora