postato il 2 Febbraio 2010 | in "In evidenza, Riceviamo e pubblichiamo, Trasporti"

Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano?

Turbulence, da Wtl photos“Riceviamo e pubblichiamo”
di Gaspare Compagno

Avete presente la vicenda del rimborso Alitalia? I famosi bond da rimborsare? Se pensavate che la questione fosse chiusa, vi sbagliavate di grosso. Vi è un nuovo capitolo che si appresta a scrivere il governo italiano tramite Lucio Malan del PDL che ha proposto un emendamento al decreto milleproroghe.

Ma andiamo con ordine. Le obbligazioni (o bond) di cui si parla hanno una origine a dir poco strana: nel 2002 Alitalia emette bond con scadenza 2005 al tasso del 2,9% ed erano state sottoscritte per il 62,5% dal governo tramite il Ministero delle Finanze (in sigla MEF) e per la restante quota dai piccoli risparmiatori che avevano investito i loro risparmi. Stiamo parlando di piccoli investitori, quegli stessi investitori truffati dalle obbligazioni argentine e dalla Parmalat. Piccoli investitori che chiedono che sia rispettata la costituzione quando recita che “il risparmio è tutelato in tutte le sue forme”.

Ma torniamo alle obbligazioni emesse nel 2002 e  che scadevano nel 2005. Nel 2005 invece di restituire i soldi, avviene un atto di forza inconcepibile: vengono sostituite da altre obbligazioni con scadenza nel 2010 e tasso di interesse al 7,5%; la sostituzione viene deliberata dalla assemblea degli obbligazionisti e cioè unilateralmente dal MEF in quanto detentore del 62,5% dei voti.

Trattandosi di votazione in evidente conflitto di interessi, questo è uno degli argomenti su cui si basano le richieste di risarcimento che talune associazioni dei consumatori hanno già formulato al MEF.
Quindi lo stato decide di non ridare i soldi ma altre obbligazioni. In pratica di dare “carta”.

Ma il peggio deve venire. Sorvoliamo sui bilanci. Sorvoliamo sullo scandaloso decreto con il quale il governo Berlusconi ha dichiarato non perseguibili i vecchi amministratori di Alitalia per la gestione scriteriata della azienda.

Sorvoliamo su tutto questo. Sorvoliamo anche su come Fantozzi stia gestendo il fallimento della vecchia Alitalia e delle forzature come la svendita degli asset a Colaninno e soci (sorvoliamo perché il discorso sarebbe estremamente lungo, ma giusto per fare un esempio: che fine fanno i terreni vicino a Fiumicino, che prima erano ritenuti edificabili e valutati inizialmente 120 milioni, e ora dichiarati non più edificabili? E le opere d’arte valutate per almeno 200 milioni e che hanno dato un incasso di meno di 10 milioni?)

Ma non possiamo sorvolare sulle dichiarazioni che Berlusconi, presidente del consiglio, e Tremonti, ministro dell’economia, dichiarano ai telegiornali per tutta l’estate del 2008: loro dichiarano che i risparmiatori saranno tutelati e che “non perderanno neanche un euro”.

E invece no. Perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi, per un valore del 70% del nominale. Ovvero, se tu hai investito 100, ti danno 70; ma se si fanno i conti, considerando che i soldi arriveranno nel 2012, e che i titoli sostitutivi non danno interessi, è come se dessero 50 agli investitori. Capito la furbata?

Non ti restituiscono quel che hai investito, ma te ne danno la metà tramite delle altre obbligazioni emesse dallo stato italiano e senza interessi. Entro Agosto 2009 gli investitori dovevano dichiarare se accettavano i nuovi titoli oppure rischiare di restare con un pugno di mosche partecipando al fallimento di Alitalia.
Una quota dei titoli venivano assegnati, come da decreto, a fine dicembre, il resto nel 2010. Eppure, i risparmiatori non hanno ancora ricevuto nulla. Eppure il 2009 è finito.
Come mai i risparmiatori non hanno ricevuto nulla? Non si sa. Il Governo non da spiegazioni, ma nel frattempo ecco l’emendamento di Lucio Malan al decreto milleproroghe.

L’onorevole del PDL propone che i termini per l’accettazione dei titoli sostitutivi vengano prorogati: non più Agosto 2009, ma 15 marzo 2010.
Quindi un ulteriore slittamento dei tempi. E intanto i piccoli risparmiatori continuano a vedere 0 nei loro conti.

E’ serio uno Stato che cambia le carte in tavola a partita iniziata?
Se un vostro debitore, decidesse arbitrariamente di spostare il pagamento senza motivo, voi non vi insospettireste? Non vi sentireste truffati?

Quindi ricordiamo: il pagamento reale avverrà nel 2012, per un valore effettivo della metà di quanto investito, tramite titoli che ancora nessuno ha visto. Siamo alla truffa perfetta, visto che è tutto legale in quanto organizzato dallo Stato Italiano.

Ma la cosa bella non è questa. Eh no, c’è dell’altro.
Ovviamente le vecchie obbligazioni, quelle che devono essere sostituite, sono in parte in mano al tesoro, in parte in mano ai piccoli risparmiatori: per il tesoro ricevere i nuovi titoli significa chiudere la posizione in pareggio (si ridà la stessa cifra a se stesso), per i risparmiatori lo Stato ha stabilito, come detto, un rimborso che arriva a 300 milioni complessivi. E sapete quale è la cosa più divertente? Che basterebbe aggiungere altri 70 milioni per restituire il 100% ai piccoli risparmiatori. VI rendete conto? Bastano 70 milioni di euro, che se consideriamo un debito pubblico di 1800 miliardi di euro, sono una inezia.

A questo punto, siamo di fronte all’assurdo: debiti non onorati, sostituiti con altri debiti, che pagano la metà… e basterebbe una inezia per soddisfare tutti i piccoli risparmiatori.

Ora, non so voi, ma a me la cosa non torna: è una truffa, una svista del Ministero o invece proprio non hanno soldi? E in quest’ultimo caso, come può Berlusconi dire che va tutto bene?

Articoli correlati: “Disagi per chi vola

309 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
azionista delesuso ma costante
azionista delesuso ma costante
14 anni fa

grazie udc in particolare compagno. senza di voi non esisteremmo piu’

Giorgio
Giorgio
14 anni fa

Grazie davvero Udc.

l’ On Comapagnon è nel ns cuore da anni e ora anche l’On Ochiutto e Formisano si stanno prodigando per noi Azionisti Alitalia.

Non molliamo!

Grazie
Giorgio

Il Velino presenta, in esclusiva per gli abbonati, le notizie via via che vengono inserite.
POL – Dl incentivi, Compagnon: Governo intervenga su risparmiatori Alitalia
Roma, 29 apr (Il Velino) – “Ancora una volta il Governo abbandona i piccoli risparmiatori Alitalia al loro destino. Ritenere inammissibile il nostro emendamento al decreto Incentivi, che prevedeva il rimborso per gli ob…

“Su questo fronte – sottolinea l’esponente centrista – l’Unione di Centro continuerà in ogni caso ad incalzare l’Esecutivo in Parlamento. Cogliamo tuttavia l’occasione per ricordare per…
(com/ste) 29 apr 2010 18:06

enea
enea
14 anni fa

grazie enormemente a nome di 250 azionisti-on web. non non molliamo on casini. romperemo le scatole fino al rimborso giusto e totale dei nostri risparmi rubateci dal Lupo berlusconi. non si fa’ cosi’ quando ci si ritiene liberali. rubare i risparmi agli italiani e’ roba da stalin da regime comunista da lager. grazie on casini e la invito ad insistere per noi perche’ siamo un’esercito di truffati statali. grazie

stefano
stefano
14 anni fa

grazie udc. ma qui non si vede niente di concreto da almeno 2 anni. chiacchere chiacchere chiacchere. w l’italia

luigi
luigi
14 anni fa

ARGENTINA,CHIEDE RIAPERTURA TERMINI TRATTATIVE X RIMBORSO. NUOVA PROPOSTA DI RINBORSO CON INNALZAMENTO QUOTA A FAVORE DEI PICCOLI RISPARMIATORI.
COSA FA’ LO STATO ITALIANO PER I RISPARMIATORI CHE HANNO INVESTITO I PROPRI RISPARMI IN ALITALIA?
luigi

paolo
paolo
14 anni fa

ora comanda la lega
on casini solo lei puo’ aiutarci, lo faccia. parli degli azionisti alitalia
paolo
modema

maurizia
maurizia
14 anni fa

ringraziate l’on compagnon da parte mia. in friuli si’ che ragionano bene.

paolo
paolo
14 anni fa


l’eneanet di cui faccio parte ha spedito per conto di qusi 250 affiliati circa 100mila mail ai parlamentari italiani. in questi ultimi 2 anni e mezzo abbiamo riempito le caselle postali di tutto il parlamento italiano. l’on tabacci una volta in diretta a exit la trasmissione de la 7 disse che era tempestato di mail di risparmiatori alitalia incavolati per il pessimo rimborso proposto dal governo.
l’eneanet c’e’ e lotta con l’udc e con chi vuole ridare i soldi agli italiani. soldi che berlusconi ha preso dalle tasche degli italiani in quanto con le nostre perdite ha finanziato l’operazione cai-alitalia. una cosa raccapricciante, basta on casini parli in prima persona di noi siamo un paese di medie dimensioni italiano. un paese di missing, dimenticati, abbandonati, derisi, defraudati, distrutti. grazie

azionista delesuso ma costante
azionista delesuso ma costante
14 anni fa

c’e’ l’on casini a ballaro’. parlera’ di noi azionisti alitalia? ai posteri l’ardua sentenza…….grazie comunque udc

raffaella
raffaella
14 anni fa

dimenticati nello spazio. ecco chi siamo. dimenticati nello spazio. qui nessuno ci considera piu’. bell’italia

paolo
paolo
14 anni fa

coraggio raffaella non dobbiamo mollare. mai. i nostri soldi torneranno, lo stato non puo’ truffare se stesso e i suoi cittadini. forza casini

alessio
alessio
14 anni fa

I PICCOLI RISPARMIATORI ALITALIA NON RIMETTERANNO NEPPURE UN EURO PAROLA DI SILVIO E TREMONTI. BRAVI VOI SI CHE FATE I FATTI NON LE CHIACCHIERE

marco
marco
14 anni fa

@compagnon

grazie al nostro unico angelo. lei

paolo
paolo
14 anni fa

@ compagnon

non molli onorevole 100mila italiani la stanno incitando!!

massimo
massimo
14 anni fa

Prima di esultare ed incitare leggete nelle altre pagine del forum. L’ultimo emendamento presentato dall’on. Compagnon era solo per gli azionisti che hanno aderito all’offerta del governo. Per quelli che non hanno aderito non c’è, per ora, nemmeno il supporto dell’UDC.
In attesa di chiarimenti ….
Massimo

paolo
paolo
14 anni fa

l’importante e’ che l’udc continui la battaglia perche’ nessuno ora la continua. nessuno parla o sostiene la causa di 100mila italiani che berlusconi ha ingannato.

massimo
massimo
14 anni fa

@ rosanna
purtroppo ciò che conta non è quello che noi abbiamo messo in risalto, ma ciò che fanno i politici che hanno promesso di renderci giustizia.
I fatti sono questi, un emendamento (respinto) in cui si chiedeva un aumento fino a 1,35 euro per azione SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per quelli che hanno aderito al MEF del governo.
Casualmente, esattamente quanto proposto da Salvatore. Ma che coincidenza !!!
Rassegnati Rossana, nonostante quanto affermato e SCRITTo da Casini proprio in questo forum, non è nemmeno con l’UDC che riavremo i NOSTRI soldi, per lo meno non se i loro rappresentanti presentano emendamenti così!
Ciao e buona fortuna
Massimo

sabrina
sabrina
14 anni fa

non temete chi ha aderito sara’ in paradiso
l’inferno esiste solo per chi lo teme….

fabri

azionista delesuso ma costante
azionista delesuso ma costante
14 anni fa

io temo solo per i miei quattrini finiti nell’oblio di tremonti e berlusconi. oblio voluto fortemente voluto.
ho aderito ma me ne pento amaramente.
mi hanno fregato 2 volte. mi danno poco e mi hanno diviso dagli altri azionisti. scusate

gaspare
gaspare
14 anni fa

sabrina, puoi cambiare articolo, ma non cambia il succo del discorso: evita di mettere messaggi su notizie inventate o altro.
altrove dicevi che ormai era tutto deciso e saremmo entrati in CAI e che cai andava benissimo: purtroppo colaninno dice che cai non va bene e ha bisogno di soldi….
poi dicevi che fantozzi avrebbe dato megarimborsi: ma fantozzi ha detto di avere incassato meno del previsto…ora te ne esci con messaggi “pseudo criptici”….ma per favore… sii seria

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

Gaspare,
definire “notizie” l’insieme sconnesso di parole del personaggio “sabrina” è come dare credito alla famosa proporzione sciacalla.
Tutta roba che viaggia a profilo bassissimo. Anzi sottotraccia.
Come ampiamente dimostrato dai fatti.

rosanna
rosanna
14 anni fa

ogni giorno i media e la carta stampata mettono in risalto notizie “scoperta colossale evasione fiscale x svariati milioni di euro ” ( SEQUESTRATI INGENTI SOMME DI DENARO IMMOBILI E QUANTALTRO A MAFIOSI E/O SIMPATIZZANTI). MA LE CASSE DELLO STATO SONO FORSE COME L’OLEODOTTO CON PIATTAFORMA ROTTA/O COLATA A PICCO, E NON SI RIESCE A CHIUDERE LA FALLA?.
E POI CHIEDONO SACRIFICI e LACRIME SEMPRE AI SOLITI:
DIPENDENTI
PENSIONATI
e i risparmiatori ALITALIA che hanno creduto nello stato italiano saranno rimborsati.
rosanna e famiglia

massimo
massimo
14 anni fa

@ rosanna:
da chi saranno rimborsati i risparmiatori Alitalia?
E per merito di chi? Dell’UDC che, dopo tanti proclami e belle parole si è limitata a presentare un emendamento, COPIATO da uno dei partecipanti al forum (Salvatore) ?
E che tra l’altro prevedeva un aumento del rimborso SOLO per chi ha aderito alla precedente offerta elemosina del governo?
Questi sono i fatti, cara Rosanna, le parole non contano nulla, nemmeno quelle di Casini, Compagnon e compagnia bella!
Saluti a te compagna di sventura!
Max

maria incororonato
maria incororonato
14 anni fa

ai motori c’e’ rimedio, per fortuna. ai cristiani no. si lasciano morire nella poverta’ acquisita grazie al loro governo….povera italia

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/06/16/visualizza_new.html_1823404400.html

Salvatore
Salvatore
14 anni fa

Scusate volevo un consiglio sull’azione giudiziaria collettiva promossa da Consumatori Associati innanzi al Tribunale di Roma, contro gli Ex Amministratori dell’Alitalia e contro la Consob, per ottenere il rimborso e/o il risarcimento dei titoli da me posseduti.
grazie anticipatamente

paolo
paolo
14 anni fa

http://www.alitalia.com/IT_IT/contact_assistance/index.aspx

on casini scriva qui, dove ci sono i veri usurpatori, grazie

donata
donata
14 anni fa

paolo, lascia perdere, qui nessuno ci vuole aiutare. ne’ cai ne’ il governo ne’ l0pposizione ne’ il papa. siamo soli nell’immenso vuoto che c’e’….diceva un tempo raf.

donata
brunico
italia
europa
civilta?

sabrina
sabrina
14 anni fa

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/07/05/visualizza_new.html_1849508171.html

non previsto aumento capitale…..
chi e’ fuori e’ fuori
chi e’ dentro e’ dentro

rimboeso ai credenti inferno ai perdenti..

fabri
sa’

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

..credenti…inferno…
“Vidi salire dal mare una bestia che aveva dieci corna e sette teste, sulle corna dieci diademi e su ciascuna testa un titolo blasfemo…”
Apocalisse cap.13.

Accendi l’aria condizionata che il caldo fa male agli anziani…

gaspare
gaspare
14 anni fa

ehehehehehhe jetsep, hai ragione….anzi ci aggiungo anche un pò di acqua con ghiaccio…che ne dici???

paolo
paolo
14 anni fa

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/07/20/visualizza_new.html_1873459270.html

COMINCIAMO a risarcire totalmente gli azionisti e bondisti alitalia meridionali, per favore!

paolo
paolo
14 anni fa

@on casini- redazione- udc-on compagnon.

IL nostro Cervello kafka ha cosi’ commentato su il forum di yahoo la VI trimestrale della vecchia alitalia. Secondo kafka ci sono le possibilita’ perche’ tutti i risparmiatori azionisti/bondisti possano trovare soddisfazione completa (alla faccia di quella destabilizzatrice di sabrina la……) per quanto riguarda gli investimenti fatti nella ex compagnia di bandiera.

Leggete con attenzione sopratutto i politici
grazie.

Finalmente, dopo un periodo senza notizie degne di questo nome (a meno che non vogliamo chiamare notizie pertinenti quelle di CAI o le cazzate che spara qualcuno!) possiamo parlare di nuovo della NOSTRA Alitalia.

Fantozzi ha pubblicato la VI trimestrale al 31 marzo.
Io me la sono letta tutta e vi faccio un sunto.

Ricordo che, noi che abbiamo aderito al MEF, siamo ormai fuori dai giochi, ma che i giochi si possono riaprire se il MEF ci aumenta l’offerta o se Fantozzi offre a chi non ha aderito un cifra superiore a quella del MEF. Se ci tenessero fuori da una eventuale parte di torta in più, sarebbe aggiotaggio bello e puro. E mai sia detto (politicamente) che chi ha dato retta all’offerta dei politici incassi meno di chi non ha avuto fiducia nell’offerta del MEF.

Intanto ricordo che nella precedente trimestrale mancavano circa 1.400 mln per tornare i bonis. In realtà senza il prestito ponte e i bond solo 400. E anzi anche molto meno per gli altri motivi che spiegai a suo tempo e di cui non mi dilungo.

Veniamo al commento della Vi trimestrale:

A – Piccola buona notizia. La perdita è aumentata in tre mesi solo di 4 mln di euro, passando da 1.417 mln a 1.421. (lordi, come ho già scritto).

B – Le vendite degli asset restanti vanno come previsto. Gli immobili sono in attesa di offerte vincolanti e per il terreno di Fiumicino si aspettano notizie sul piano giudiziario per la definizione della destinazione. Se sarà terreno agricolo varrà poco, se edificabile varrà un tesoro (con enormi plusvalenze in bilancio)

C – La vera notizia bomba di questa trimestrale è che Fantozzi ha cominciato ad accendere le mille micce delle azioni risarcitorie nei confronti dei mille fornitori che hanno dissanguato la nostra compagnia.

Ragazzi ce n’è per tutti e Fantozzi sembra molto intenzionato a recuperare i soldi che nei decenni hanno rubato ad Alitalia.

Qui ragazzi, potenzialmente ballano tanti di quei soldi che se anche Fantozzi ne incassasse la metà, potrebbe ricomprarsi CAI e fare anche la mancia ai patrioti.

Cito alcuni destinatari di dette azioni:
1) Credit Suisse (ballano circa 50 mln, interessi compresi)
2) Rapporti infra-gruppo intercorsi per lunghissimo tempo (Alitalia pagava la manutenzione il 30% in più, nonché l’handling (avete idea di che cifra parliamo?!)
3) Sea
4) Altri gestori aeroportuali
4) Fornitori di jet-fuel
6) Altro

Ripeto, ballano cifre enormi che possono davvero riportare Alitalia in bonis, soprattutto se anche il terreno di Fiumicino viene ridefinito edificabile.

Lo so che ogni tanto cambio idea su questo argomento, ma ciò dipende solo dalle notizie che ho in un determinato momento.
Però, ora che quasi tutti gli asset sono stati venduti, possono arrivare solo buone notizie da parte di Fantozzi.

Nel documento in questione c’è anche qualcosa che riguarda le adesioni al MEF, ma non mi sembra importante.

Le due cose veramente importanti sono queste:
1 – Che Fantozzi venda al meglio gli immobili
2 – Che Fantozzi riesca a fare un mazzo così ai fornitori che per decenni hanno depredato l’Alitalia e recuperi una parte dei soldi

Le due cose sommate, possono davvero riportare Alitalia in bonis e rimettere noi in gioco; e tutto senza bisogno di scomodare ipotesi assurde di fanta-finanza.

Kafka

gaspare
gaspare
14 anni fa

speriamo bene

donata
donata
14 anni fa

speriamo che qualcuno si svegli e capisca l’importanza di rimettere in circolazione denaro. se lo stato italiano vuole che l’economia si rilanci deve mettere in circolazione denaro. e’ l’abc dell’economia. se alitalia vecchia ha denaro lo si dia ai legittimi possessori dei titoli. e’ semplice onorevole casini. semplice ed efficace. ci rifletta.

gaspare
gaspare
14 anni fa

donata, forse non è chiara una cosa: Casini non è al governo. Bisogna convincere questo governo ad allargare la borsa, ma purtroppo tremonti non vuole.

Non essendo al governo casini può solo proporre emendamenti (che sono stati regolarmente bocciati da questo governo).
Più di questo, a parte darsi fuoco, non può fare.

gaspare
gaspare
14 anni fa

ricevo una segnalazione e la pubblico copia incollandonla. Contiene, una novità sulla vicenda alitalia. Premetto che per me, se si aumenta il rimborso si dovrebbe dare la possibilità a chi è rimasto fuori di rientrare nel rimborso. L’interrogazione sotto riportata però parla sol odegli azionisti, ma, stranamente, non degli obbligazionisti

il Senatore Alessio Butti del PDL in data 21.07.10, in sintonia con l’emendamento 2.46 Compagnon del 27.04.10, ha presentato al Senato l’interrogazione 4-03491 con la quale chiede al Ministro Tremonti di sapere «quali misure di competenza intenda adottare per portare il valore dell’indennizzo previsto per gli ex azionisti Alitalia che hanno aderito all’OPA a 1,35 euro ad azione eliminando il limite massimo previsto di 50.000 euro, con scadenza 31 luglio 2010 e con la previsione di un’eventuale preferenza di ingresso privilegiato nella nuova Alitalia».

http://www.senato.it/japp/bgt/showdo…g=16&id=501909

paolo
paolo
14 anni fa

@ casini

on pierferdinando ha visto? i finiani sono usciti e tra un po’ berlusconi cadra’. ora anche la moroni e’ passata di la’. Mi raccomando ricordatevi di noi quando lei sara’ il nuovo premier noi siamo qua. felici e mazziati. presenti e attivi. forza alitalia vecchia e nuova vogliamo azioni di cai!

maria incororonato
maria incororonato
14 anni fa

smettiamo di illuderci. credo che al governo non interessi nulla di tanta povera genta fregata da pessimi governanti. allo stato italiano non e’ mai importato nulla delle proprie vittime, mai. per questo lo stato italiano si sta’ sfaldando. il nord al nord il sud al sud e buona notte italia.

stefano
stefano
14 anni fa

onore a francesco cossiga. presidente onesto e severo, se tutti fossero come lui i nostri problemi troverebbero una giusta soluzione
azionista alitalia deluso dall’italia
eneanet forever

sabrina
sabrina
14 anni fa

elezioni.
ma prima——-
rimborso totale aderenti.
parola della genti….

fabri

gaspare
gaspare
14 anni fa

Sabrina, allora facciamo un accordo???
Se si va a votare e non c’è stato il RIMBORSO INTEGRALE, tu smetti di scrivere le tue teorie senza senso.
ok?

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

@Gaspare:
sorry…non puoi accordarti.
Impossibile con un mentitore, sarebbe una contraddizione in termini…
Ho una notizia. Triste per gli sciacalli.
In Sabrinese:
Potrei aver parlato con una persona che conosco e che ha lavorato alla Avvocatura Generale dello Stato. Tema: il rimborso soli aderenti…ha detto che…
no. Meglio no. Il motivo è molto chiaro. Lampante. Anzi: i motivi.
Plurale.

“Quod non fecerunt barbari, fecerunt… Barb..Sabrini”

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

@persone di buona volontà:
Siamo prossimi all’ anniversario della scelta sul “rimborso”.
Se ne sono sentite di ogni.
I mercati sono stati “strani” ma non necessariamente cattivi ed hanno offerto opportunità a chi ha prestato orecchio, capitale e modestia.
Di rientrare intendo.
Almeno in parte. Mi stupisco per i portatori sani di certezze che scrivono. Dovrebbero essere impegnati con il pallottoliere a sommare interessi: quelli che valutavano il valore “vero” delle azioni, i professionisti di oltre venti anni che cambiano opinione last minute, perche solo gli stolti..etc…
Insomma quelli che hanno ragione. Mi correggo: che incarnano la ragione: come minchia è possibile che non abbiano già consolidato la perdita?
In fondo, nell’anno in corso, Compagnon, emendamento, 78ini…bla…bla, aderenti, fatti concreti… bastava giocare con oro e dollaro…
Misteri.
A chi, schifato della vicenda, ha deciso di scappare dai giochi chiedo un aiuto a capire:
Secondo voi perchè esiste un personaggio tipo Sabrina?
In altre parole: perchè una persona che conosce (dice lei) il finale della storia sente l’esigenza di doverlo divulgare a tutti? Di più: perchè secondo voi sente l’esigenza di prendere per il cul (dantesco, elegante e non impegna) le altre persone che hanno scelto strategie diverse?
Non basta: divulga e pretende pure di avere ragione. Che gli si creda. Convincere.
In fondo dell’eneanet si può dire del numero degli iscritti…dei multinick…del disorientamento politico…ma la strategia è chiara: scrivere. Ovvio quindi che cerchino proseleti nel web.
Ma se voi foste Sabrina…quale recondito motivo avreste per dannarvi a convincere il prossimo?
Le sibille (vere) non hanno mai fatto annunci. Venivano consultate semmai.
Questa fa proclami. E’ contromano.
E poi…quelle vere, non sbagliavano più di una volta…questa…

Alla fine mi tocca dare ragione a Paolo nel suo ultimo post…e farlo mi scoccia non poco.
Mi dispiace anche per Donata che si è arresa.

Ironia della sorte: come comunicare agli eneanet non aderenti che Sabrina e la cricca dei last minute sono “amici” loro?

massimo
massimo
14 anni fa

@ jetsep.
Perchè, Sabrina è un personaggio?
Scrive cazzate deliranti usando un linguaggio infantile (a me si, a te niente …, lui è il mio amico … Luppi, Berlusconi ecc.) e tu la reputi un personaggio?
La si fa diventare tale considerandola.
Magari ignorarla totalmente ?
Lasciare che prosegua nel suo solitario delirio infantile?
Perchè noi, stolti, portatori sani di incertezze, noi che non abbiamo comprato Alitalia a 2 euro, noi che magari non siamo così cristiani ma che non cambiamo idea-li un mese si e l’altro anche, non ci dedichiamo esclusivamente all’unico interlocutore con il quale è d’obbligo interloquire, cioè l’UDC ?
Sperando che ad ascoltarci ci sia qualcuno e che non sia sordo cieco e muto come chi ci ha finora ascoltato (vero on. Compagnon?).
Saluti
Max

Jetsep
Jetsep
14 anni fa

@Max:
Probabilmente hai ragione tu.
In ogni caso la questione aumenti soli aderenti non esiste.
Possono interrogarsi e rispondersi (scritto e orale) come vogliono…
anche una al giorno…
Ho avuto il parere professionale che cercavo su questo punto.
Se ci sarà modo di sentirci privatamente ti fornirò i dettagli.
Berluca ha dichiarato giorni fa che la questione Alitalia è risolta. Un successo. Parole sue.
Rimetterci le mani significherebbe autorizzare chiunque a dire che allora non è vero che tutto è sistemato.
Secondo te: vogliono clamore o silenzio su questa storia?
Come aprire una scatola con dentro i bigattini: poi non li rimetti più dentro…
Il Cavaliere che si prende questo rischio per far contenti i risparmiatori?
…..gli “aderenti” soli però…Ma quando esce ‘sto film?

Per avere un sicuro vantaggio come “aderente” devi aderire talmente tanto da confondere “aderente” con “parente”…(Mondadori)
A presto!

gaspare
gaspare
14 anni fa

jet e max: pienamente d’accordo.

gaspare
gaspare
14 anni fa

@jet: per altro, ancora non si parla di aver eil rimborso e il tempo passa.

sul fatto aumento per soli aderenti, mi trovi d’accordo e credo che le motivazioni legali siano le stesse che ho, in maniera confusa, addotto in passato.

massimo
massimo
14 anni fa

@ jetsep
Se ti va di darmi qualche notizia in più in merito puoi “triangolare” tramite Gaspare (puoi farti dare la mia mail che evidentemente non scrivo qui per evitare che personaggi idioti come …. mi rompano le scatole).
Per il resto credo che:
1- berlusconi è uno dei bugiardi più evidenti della storia politica italiana. Secondo lui ha risolto il problema della monnezza a Napoli . BALLE! Il problema dei terremotati dell’Abruzzo: hanno tutti una casa vero? BALLE! Alitalia è stata salvata nel migliore dei modi. BALLE! Meno male che almeno la ex moglie lo sta facendo dannare un po’. Per il resto è incredibile come gli italiani non si accorgano di quanto ci sta prendendo per il c..o .
Io temo che nessuno, PDL, PD, IDV abbia realmente intenzione di aiutare gli azionisti Alitalia. Per il semplice fatto che “pesiamo” poco in termini di voti. E questo è l’unico parametro preso in considerazione dai nostri “qualificati” politici.
Mi sono alquanto stupito della mossa di Casini a Febbraio, l’ho accolta MOLTo scetticamente e, purtroppo, devo dire che finora i fatti mi stanno dando ragione. Ero e sono convinto si sia trattato di una mossa pre-elettorale. Punto!
L’emendamento farsa del sig. Compagnon ne è stata la dimostrazione. Quel signore (che non riesco a definire onorevole) manco sapeva di cosa si parlava! Ma ti rendi conto?
Aderenti? Non aderenti? Dubito l’abbia capito quale sia la differenza. Credo non abbia nemmeno afferrato il concetto di obbligazionisti e azionisti! In che mani siamo!
Come ho già detto, mi ha molto stupito Casini, sia se la sua è stata pura propaganda, sia se avesse intenzione di aiutarci davvero. In entrambi i casi ha toppato alla grande. E non sta dando segnali di voler rimediare, purtroppo.
Per finire: clamore? Purtroppo siamo noi che non siamo capaci di crearlo, onestamente non saprei nemmeno come si potrebbe fare. Sicuramente il clamore non lo creerà NESSUN schieramento politico.
Ciao
Max

gaspare
gaspare
14 anni fa

max, concordo con quanto dici tu.
diciamo che forse non c’era una reale cognizione di quanto fosse profondo e oscuro e ricco di sfaccettature il problema alitalia.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram