postato il 13 Novembre 2009 | in "Spunti di riflessione"
3 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Fernando Miele
15 anni fa

Giorni fà ho ascoltato molto volentiero Luca Barbareschi attore nonchè parlamentare di alleanza Nazionale in merito alla situazione della banda larga. Mi domando, lui come fà ancora a sostenere un premier che pensa solo ai propri interessi .
Il presidente Casini non deve pressare solo su alcuni casi gravi che possono nuocere l’Italia , deve anche coinvolgere subito l’UDC ad altri soggetti che pensano la stessa cosa e traghettare tutto il carro per vincere, e non Governare in qualsiasi modo come qualcuno dell’UDC paventa nei convengni senza essere troppo chiaro.
Fernando Miele.

Marta Romano
Marta Romano
15 anni fa

Questa decisione è molto grave per il futuro dell’italia. Lo sviluppo passa anche per internet, e tagliare i fondi per la banda larga significa tagliare i fondi allo sviluppo. La decisione è aggravata dal fatto che pochi mesi fa, il ministro Brunetta, aveva promesso la conversione dell’Italia ai 2mega. Dove sono finite, ora, queste promesse?? Noi cittadini siamo stanchi delle promesse, siamo stanchi delle parole, vogliamo i fatti.
In attesa di un ripensamento riguardo questa scelta, vi saluto da un paesino nel quale internet veloce è, e molto probabilmente resterà, un’utopia.
Marta

carlo enrico guardi
carlo enrico guardi
15 anni fa

il governo guidato da tremonti taglia i fondi per la banda larga come metterà in ginocchio migliaia di imprenditori balneari che vivono oggi momenti di angoscia,che hanno investito milioni di euro con mutui ventennali per vedersi mettere all’asta la propria attività a scadenza della concessione nel 2010. Tutti i balneari d’Italia saranno a Roma il 1° dicembre all’auditorio di S.Cecilia
per ricevere una parola di conforto e di rasserenamento da qualche politico di buona volontà.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram