Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ottimo…quando Sarkozy e la Markel ripongono fiducia nel nuovo Premier, la nazione non può non far leva ancor di più su una forte coesione interna. Manca poco alle 13…
Le liti finiscono quando ci si rende conto che ognuno si può far male. Sarò pessimista ma non vedo all’orizzonte quella coesione tanto ricercata dal presidente Casini e tanto auspicata dal presidente Monti. Le dichiarazioni di questa mattina del cavaliere non fanno sperare bene.Mi auguro di non aver capito niente.
ieri l’ascolto agli indignati e la galera ai violenti.
Oggi la La pacificazione ? beh, almeno gli argomenti sono impegnativi, almeno.
Scusi ma la pacificazione perchè ? lei era per caso in guerra ?
Se la risposta è affermativa, egr. Casini, le dico io di quale guerra parla e discetta alla TV : quella alla quale la classe politica ha spedito noi cittadini, senza elmetto, senza granate e ormai completamente disarmati, perchè rapinati di tutto da voi che òa guerra non l’avete letta neanche sui libri di storia.
Se la risposta invece è che non c’era nessuna guerra, beh allora di cosa si discetta ?
Cordialità
A.T.
Unite il paese mi raccomando !! Poi se trovate il tempo spiegateci a cosa ?
per rendere l’idea vedete questo :
http://www.youtube.com/watch?v=v-vgp0g42xI&feature=player_embedded
si tratta di un intervento di Nigel Farage al parlamento europeo. Sentite cosa si dice di Monti, dell’Italia e del disastro, che ora mascherate con una nuova bufola dell’unità, come quella del 1861 !! Andate al diavolo.
AMEN