postato il 12 Dicembre 2012 | in "Interventi"
12 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
citoyenne
citoyenne
12 anni fa

Buongiorno, presidente

Il cav., in un colpo solo, voleva spiazzarvi, offrendo, su un piatto d’argento, il suo elettorato al prof. Monti? Avrete tirato un sospiro di sollievo quando il premier ha detto “NO!” (ma lo ha detto, questo no?).
Se non bastasse ora anche suo suocero, Francesco Gaetano Caltagirone, comincia a fare pressione su Monti.

Da Rainews24:

“Caltagirone: Monti resti premier, quante volte possiamo credere a Berlusconi?
Francesco Gaetano Caltagirone in una intervista al Financial Times sottolinea che il professore dovrebbe passare da un programma di emergenza a uno votato alla crescita.”

Quando una volta ebbi a scrivere che lei, difendendo a spada tratta il prof. Monti, difendeva anche interessi personali, qualcuno mi ha chiesto cosa ci entrava il suocero del presidente Casini con il prof.
Forse non ci si accorge come il prof. Monti, fino ad ora, abbia salvato i grandi patrimoni e la grande industria a scapito dei cittadini e dei piccoli e medi industriali. La risposta ora la dà proprio Francesco Gaetano Caltagirone.
Quello che io, povera sciocca citoyenne, non capisco è se la crescita auspicata dal suocero del pres. Casini riguarda i patrimoni personali, le grandi industrie che con la riforma Fornero ora possono prendersi il lusso di fare il buono e il cattivo tempo sulla testa dei lavoratori, oppure parla di una “crescita generale” che non si capisce come la si potrebbe ottenere, considerando che ci stanno facendo pagare, non solo la salute, ma anche l’aria che respiriamo.
Ad maiora, per i grandi!
Ad minora, per noi poveri, sprovveduti citoyens.
Una citoyenne

Francesco
Francesco
12 anni fa

Sul fatto che Berlusconi sia in stato confusionale, non ci giurerei. Sà di dover perdere, e gioca come chi non ha nulla da perdere, perchè tanto parte già perdente, ma tenta di limitare i danni.
Intanto con le sue sparate, stà sempre al centro della scena, e noi come idioti stiamo sempre a parlare di Berlusconi! E’ costretto a candidarsi, deve tenere insieme il suo partito, e mantenerne il controllo, perchè adesso, anche volendo, non può ritirarsi dalla politica, almeno fino alle prossime politiche, quando qualora ci siano possibilità di vincere, abdicherà a favore di qualcuno dei suoi figli o figlie, tutti gli altri, se ne facciano una ragione, non sono nella linea di successione. Forse faremmo meglio a mettere sù quanto prima il nucleo di aggregazione dei moderati, lasciando le porte aperte a chi ne sottoscrive il programma, e tirare dritto, perchè il tempo stringe.

patrizia
12 anni fa

Stato confusionale? Credo proprio di no, il cavaliere le sta provando tutte, dopo il no della lega alla sua candidatura, il PDL è sempre più spaccato. Credo che questa ultima proposta di Berlusconi sia una vera proposta indecente, indecente per Monti insultato e accusato dal cavaliere stesso, di aver peggiorato la situazione economica del paese, indecente per le tutta quella parte sana del paese che ha sempre sostenuto Monti e la sua politica, indecente per l’Europa che da sempre ritiene il cavaliere un pericolo concreto per l’unità e la stabilità economica dell’europa, e forse anche indecente per la Santachè, per Storace per la lega e per altri, che certo non si sono risparmiati nelle critiche e in slogan populisti nei confronti di Monti.
D’altra parte però dobbiamo ricordare che oggi Berlusconi è atteso in Europa nel Partito Popolare Europeo, e allora qualcosa bisogna dichiarare per non essere espulso come alcuni del p.p. europeo si auspicherebbero. Altro dubbio mi viene, ma niente, niente un Monti-bis sostenuto anche dal PDL renderebbe sicuramente più vicino la distanza di Berlusconi al Quirinale, forse unica e ultima speranza del cavaliere per rimanere nella scena politica e per ricordare a tutti gli italiani che lo amano e non, che “lui ci sarà sempre”, si triste ma drammaticamente fattibile.
No non siamo noi ossessionati da Berlusconi, ma è lui che con il suo
comportamento volgare e perverso ci ossessiona.

Claudio
Claudio
12 anni fa

Berlusconi sarà in stato confusionale, ma se il nostro rinnovamento in Sicilia passa dalla fiducia incondizionata a Leanza, campione di Lombardismo e strasformista a convenienza, siamo messi proprio male. Urge serio rinnovamento anche nel gruppo parlamentare all’ARS!

Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
12 anni fa

Ma non è che di tutta questa battaglia epocale per costruire l’estremo centro e disintegrare il bipolarismo sul quale si erge l’europeismo non se ne fa nulla e Lei, onorevole, torna al centro destra resuscitandolo? Perchè Monti è detrorso, così come il PPE…

cittadino
cittadino
12 anni fa

Destra,CDX, Centro, CSX, Sinistra…….. nel 2012 sono parole vuote: cerchiamo di capire chi mostra di possedere almeno un po’ di buon senso, una preparazione eccellente ed una forte dose di onestà e poi diamogli il voto. E’ l’ unico modo che abbiamo per provare a salvarci. Cittadino.

Attilio Biancalana
Attilio Biancalana
12 anni fa

L’on. Berlusconi offre (tratta) a destra ed a manca la candidatura a Presidente del Consiglio in una logica di leader del centrodestra, di contrapposizione politica nazionale e di alternativa alla politica di coesione e responsabilità nazionale voluta dall’Udc. C’è un unico modo per rispondergli: ignorarlo.

Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
12 anni fa

Beh .. che Destra,CDX, Centro, CSX, Sinistra in Italia siano sparite mi pare un pò forte. Anche questo lo ordina la BCE?

Francesco
Francesco
12 anni fa

@ Stefano, hai ragione non sono spariti ….. purtroppo! Ma a noi ci interessa lo spread, non ci interessa CDX E CSX, ci interessa avere governanti un pò più seri ed onesti, che non ci mangino vivi, a noi ed il futuro dei nostri figli.

Gattestro
Gattestro
12 anni fa

Al di là di alcune differenze su alcuni aspetti etici, bisogna oggettivamente riconoscere che oggi la destra e la sinistra italiana, sotto il profilo ideologico, sono due facce della stessa medaglia.

Per esempio non bisogna dimenticare che negli ultimi 20 anni molte iniziative di privatizzazione e precarizzazione del mercato del lavoro sono state promosse (stupore) da governi di CSX, e non dal CDX come teoricamente ci si sarebbe potuti aspettare.
Qualche tempo fa un noto comico italiano disse che “in Italia per fare una politica di destra occorre che vinca la sinistra”.

Non c’è quindi neanche da stupirsi più di tanto se ieri Bersani ha dichiarato, senza fare una piega, che in caso di vittoria del CSX, Monti avrà un importante ruolo di governo. Eppure non mi pare che Monti sia di sinistra…

A mio parere hanno ragione cittadino e Francesco. Finite le grandi ideologie del passato, CDX e CSX sono diventate etichette che, da molti punti di vista, declinano entrambi la stessa forma di liberismo, con poche sfumature diverse.
Il fatto che da una parte ci sia una spinta personalizzazione e dall’altra questa tendenza sia molto più sfumata, è solo un dettaglio di immagine (per così dire) che non intacca la sostanza.

Questo è uno dei motivi (non il solo) per cui apprezzo ancora di più chi, come il Presidente Casini, vuole restare fortemente al centro e non omogeneizzarsi nè con gli uni nè con gli altri.

cittadino
cittadino
12 anni fa

La BCE non può ordinarci un bel niente infatti alle prossime elezioni politiche possiamo votare in massa Grillo, non faremo così fronte ai nostri impegni internazionali, economici e politici, e cominceremo ad organizzare gli Stati Uniti d’ Africa (con tutto il rispetto per gli africani i quali sono solo più sfortunati di noi in quanto non hanno avuto a disposizione tutte le nostre opportunità). Cittadino.

bianchi rosa
bianchi rosa
12 anni fa

Caro presidente Casini, desidero esprimere anch’io il mio parere a riguardo dell’attuale situazione politica,estremamente complessa e confusa, l’unica cosa che mi è chiara, è la mancanza di fiducia e di stima, del resto mai avuta, nei confronti di Berlusconi, ora più che mai, il quale, non essendo un politico, vale a dire come persona dedita al bene comune, nè tantomeno, uno statista, come egli in modo presuntuoso si ritiene, ma per me è solo un giocoliere, il giudizio più gentile e non aggiungo altro, sarebbe molto lungo l’elenco, io penso che egli vuole indebolire Bersani, contaminare Monti e, come ultimo e unico fine, sempre quello, di mantenere il più possibile un potere, volto a sistemare sempre i suoi, per me sporchi affari, me ne assumo tutta la responsabilità di questo giudizio. Quello che chiedo a lei, presidente Casini, di fare tutto il possibile per salvare il lavoro di Monti e la possibilità di continuarlo nei migliori dei modi per tutti gli italiani, nessuno escluso. Grazie.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram