postato il 6 Luglio 2011 | in "Economia"

Berlusconi ha messo le mani nelle tasche degli italiani

Probabilmente non c’era altro da fare, ma nessuno venga a dirci che il governo non mette le mani in tasca agli italiani. Lo ha fatto, eccome. E purtroppo lo ha fatto colpendo i soliti noti, cioè quel ceto medio che sta scivolando nell’area della povertà. Avremmo preferito che fosse colpita la speculazione sulle rendite finanziarie e sui grandi patrimoni perché è giusto che nei momenti di crisi chi più possiede più debba dare.

Pier Ferdinando

7 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
13 anni fa

E’ un governo di destra. Fino a prova contrario è nel DNA della destra. “Prelevare” ai poveri per dare ai ricchi. Questo hanno fatto.

Domenico
Domenico
13 anni fa

X Stefano Tassinari (cui non si capisce da che parte stia), vede, se la sinistra nel tempo post Berlinguer stesse dalla parte dei piccoli, dei fragili, dei meno abbienti, dei poveri… i cittadini meno abbienti (50 milioni) si sarebbero accorti e la sinistra avrebbe governato sempre e a tempo pieno. Siccome hanno rovinato i piccoli artigiani inventandosi di tassarli su stime ed immaginazioni (me per primo), messo leggi inique e continuano a proporle pur non governando, ad esempio (dice E. Letta) proposte di leggi speciali per l’inserimento dei giovani nel lavoro, poichè gli over 30 per loro sono indegne persone non colpite dalla crisi e che hanno vissuto abastanza e possono essere escluse dal lavoro (alla faccia dell’art. 1 della Costituzione pluriviolentata)… eccetera eccetera… Ma quale sprovveduto può sostenere la sinistra italiana com’è da qualche decennio a questa parte? Hanno rovinato coloro che avevano comprato una licenza di vendita costata sui 100 milioni di lire investendo sul futuro di una famiglia e privatizzando si sono trovati a mani nude. Lo Stato non avrebbe dovuto rimborsare quei soldi all’esordio di una tale manovra rovinosa per quei commercianti? Ma non si accorgono del male che fanno? L’elenco sarebbe molto lungo, qui non c’è spazio per citare gli scempi, per cui una destra spesso violenta com’è rimane l’unica scelta.

Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
13 anni fa

X Domenico X, non mi risulta di avere nominato nè fatto cenno alla sinistra! Legga meglio. Sono solo due righe.

Domenico
Domenico
13 anni fa

Allora sono un marziano !! Quando mi critica la destra che preleva dai poveri per dare ai ricchi non mi basta più la fantasia per capire da che parte stia anche se l’avevo scritto come cauta premessa. Ma non importa quello che pensa e dice la gente singola, cavalco degli spunti per costruire il mio discorso solitamente come ho fatto. Quello che più mi interessa in termini assoluti di vivere in Italia la situazione greca di una irreversibile bancarotta così si reimpasta il gioco qualsiasi cosa capiti a questo punto, piuttosto che andare verso una vita alla brasialiana dove il 95% vive sotto una lamiera e il 5% possiede grattacieli che certamente non può avere acquistato nella totale onestà o giustizia sociale.

Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
13 anni fa

X Domenico X. Critico la destra perchè si comporta (come ha sempre fatto) da Robin Hood al contrario ma non sono più da parecchio tempo di sinistra. Ma non sono per nulla fermo al bipolarismo, al quale sono molto contrario. Al bipolarismo sono fermi il governo di destra, la sinistra di Bersani/Veltroni, i mass media che non danno spazio al centro, ma io ragiono (magari poco) a modo mio e siccome per me i poli sono almeno quattro in Italia (destra, centro, centro/sinistra e estrema sinistra), allo stato attuale, sto in mezzo. Quindi proprio per nulla a sinistra.

Domenico
Domenico
13 anni fa

Sig. Tassinari, dopo avere postato mi sono accorto di avere commesso un errore non piccolo. In tutti i precedenti miei interventi ho ragionato come se esistessero solo destra e sinistra, questo è l’errore e non piccolo dal momento che dalla destra di Berlusconi mi sono spostato al centro che spero stravinca alle prossime occasioni proprio per i motivi che Lei accenna ma sufficienti a condividerle. In pratica condivido tutto quello che dice.. Robin Hood… si d’accordo, direi che abbiamo visto tutto di quello che si voleva vedere da un uomo esuberante e di successo che aspirava fiducia… ma anche per lui l’inesorabile declino e spero che la gente alle prossime elezioni dia un colpo di reni com’è successo alla Lega in pochi anni di diventare “importante” di ricostruire un centro coi suoi valori e la sua obiettività. Prendo spunto dal comportamento dell’on. Casini che quando deve dire la sua non si preoccupa di scomodare destra o sinistra, ma l’originalità è importante. La saluto, all’inizio pensavo di dialogare con qualcuno con idee incomprensibili per me e poi vedo che Lei è chiaro e condivido i Suoi ragionamenti. Domenico.

Domenico
Domenico
13 anni fa

ERRATA CORRIGE: aspirava = inspirava



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram