Tutti i post della categoria: Spunti di riflessione

Presentazi​one del Gruppo di amicizia Italia-Vie​tnam

postato il 21 Marzo 2014

Alla Sala Zuccari con il Presidente dell’Assemblea Nazionale vietnamita Nguen Sinh Hung
Casini Pier FerdinandoL’Unione Interparlamentare si è sempre rivelata un importante strumento di diplomazia parlamentare, di pace e cooperazione. E’ per me un onore presiedere un Gruppo di amicizia tra due Paesi e due popoli legati da lunga amicizia.
Mi auguro che le nostre consolidate relazioni si rafforzino ulteriormente non solo sotto il profilo politico ed economico, ma anche sotto quello culturale e sociale.

Commenti disabilitati su Presentazi​one del Gruppo di amicizia Italia-Vie​tnam

Solidarietà al popolo ucraino

postato il 20 Marzo 2014

A colloquio a Bruxelles col primo ministro dell’Ucraina, Arsenij Jacenjuk.
Casini Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Solidarietà al popolo ucraino

Al Congresso del Ppe di Dublino

postato il 6 Marzo 2014


Con l’euro retorica non si batteranno i populismi presenti nei singoli Stati. Questa Europa va cambiata: non puo’ chiedere solo rigore, ma pensare alla crescita e all’occupazione dei giovani. Le prossime elezioni europee non possono essere la rivincita delle passate elezioni nazionali. I grandi partiti devono
presentarsi uniti nei singoli Stati e anche il Ppe e’ chiamato alla sfida del futuro. Superare, in Italia come altrove, le vecchie contrapposizioni e le laceranti divisioni significa dare un messaggio chiaro: quello del Ppe italiano, come riferimento comune dei riformisti e dei moderati

Commenti disabilitati su Al Congresso del Ppe di Dublino

L’intervista a ‘Le invasioni barbariche’

postato il 7 Febbraio 2014

Alla trasmissione di La7, condotta da Daria Bignardi

Commenti disabilitati su L’intervista a ‘Le invasioni barbariche’

Ospite del Tg3

postato il 6 Febbraio 2014

Commenti disabilitati su Ospite del Tg3

A ‘La Telefonata’ di Belpietro

postato il 3 Febbraio 2014

belpietro

Commenti disabilitati su A ‘La Telefonata’ di Belpietro

Marò ai Parlamentari: vostra presenza ci dà forza

postato il 27 Gennaio 2014

In missione a New Delhi

maròdelhi

Commenti disabilitati su Marò ai Parlamentari: vostra presenza ci dà forza

A ‘Telecamere’

postato il 26 Gennaio 2014

Ospite dell’approfondimento politico di Rai 3 condotto da Anna La Rosa

Commenti disabilitati su A ‘Telecamere’

Alla Moncloa con Mariano Rajoy

postato il 18 Gennaio 2014

L’incontro a Madrid col premier spagnolo

Con Rajoy alla MoncloaI rapporti tra la Spagna e l’Italia, la situazione politica ed economica nei due Paesi e le eventuali azioni in comune in ambito europeo sono stati alcuni dei temi trattati in un incontro con il premier spagnolo, Mariano Rajoy, e il presidente dell’internazionale democristiana e della Commissione esteri del Senato italiano, Pier Ferdinando Casini.

 

Casini e Rajoy – che dell’Internazionale DC e’ vicepresidente – hanno concordato sulla necessita’ della politica europea di contrastare piu’ efficacemente il crescente populismo e l’ondata di antieuropeismo che si riscontra in alcuni Paesi.

Altro argomento dell’incontro sono state anche le prossime elezioni europee e le future scelte del Ppe.

Commenti disabilitati su Alla Moncloa con Mariano Rajoy

Visita ufficiale in Iran

postato il 7 Gennaio 2014

Incontri della delegazione italiana con il ministro degli Affari esteri iraniano Zarif, il Presidente del Consiglio del Discernimento, Ali Akbar Hashemi Rafsanjani, il Nunzio apostolico in Iran, monsignor Leo Boccardi ed il presidente Commissione sicurezza nazionale ed Affari esteri del parlamento iraniano, Alaeddin Boroujerdi.

Amicizia Italia- Iran – C’e’ una tradizione di amicizia fra il parlamento italiano e quello iraniano che abbiamo rinnovato in questa circostanza. Le incomprensioni e fatti che ci hanno diviso in questi anni sono chiari a tutti, pero’ oggi non si tratta di sollevare problemi del passato ma di guardare avanti. Abbiamo colto nei nostri interlocutori un grande interesse per l’Italia e per la nostra posizione che il ministro Bonino e’ gia’ venuto qui ad esprimere direttamente.
Ripresa degli scambi commerciali. Auspico che, superata questa fase si rinnovino quegli scambi commerciali ed economici che sono stati drasticamente abbattuti, quantitativamente, dall’embargo e da questa stagione.
Ginevra 2. Il negoziato a Ginevra e’ complicato, tutt’altro che scontato nei suoi esiti ma noi auspichiamo che si possa raggiungere un’intesa anche perche’ l’Iran e’ un grande paese, importante per la stabilita’ dell’area, e puo’ essere associato a scelte fondamentali per il futuro dell’Afghanistan, della stessa Siria, del Libano e della questione palestinese.

Commenti disabilitati su Visita ufficiale in Iran


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram