postato il 13 Dicembre 2011 | in "Esteri, Politica"

Chiediamo la libertà per il Tibet

Dialogare con la Cina ma i nostri valori sono indisponibili

Non c’e’ pace senza libertà e in Tibet non c’e’ libertà. Si tratta di accettare diverse opzioni culturali, religiose, etniche che possono convivere in un grande Paese. Noi dobbiamo dialogare con le autorità cinesi perché la Cina è un grande Paese, ma i nostri valori sono indisponibili: nel dialogo non ci può essere cedimento alle ragioni altrui, ci deve essere anche la rivendicazione di diritti che vanno rispettati, primo fra tutti la difesa dei diritti umani.

Pier Ferdinando

2 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Antonino Trunfio
Antonino Trunfio
13 anni fa

se la terza guerra mondiale vi può interessare !

Da Iran Italian Radio
PECHINO – Durissimo monito della Cina agli Usa e ai suoi alleati: nel caso in cui l’Iran verra’ attaccato da Washington e qualunque altro paese, Pechino entrera’ subito in azione scegliendo l’opzione militare a favore di Teheran. L’ha detto il presidente cinese Hu Jintao citato da ‘European Union Times’, organo del Pentagono. A confermare la notizia e’ stato per primo il premier russo, Vladimir Putin, che ha menzionato le parole del capo di stato di Pechino secondo cui l’unica via per fermare l’aggressione occidentale all’Iran e’ quella militare; la Cina adottera’ misure di rappresaglia contro ogni azione ostile alla Repubblica islamica. Le forze marine della Cina sono attualmente in stato di massima allerta dietro l’ordine dello stesso Hu Jintao, il quale secondo Fars News, in un incontro con i capi dell’esercito del suo paese ha promesso di sostenere l’Iran ad ogni costo correndo persino il rischio di entrare nella terza guerra mondiale.

Anna giunchi
13 anni fa

Considerando come la Cina calpesta i diritti umani, nn mi stupisco di nulla. Bella iniziativa, oggi, per il Tibet…



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram