Europee, il bipartitismo è stato bocciato
Il bipartitismo è stato bocciato da queste elezioni. Lo abbiamo liquidato in una campagna elettorale in cui abbiamo parlato agli italiani senza cercare scandali. Non parlare di gossip è stata una scelta rischiosa, ma è stata premiata. La campagna elettorale è stata fatta senza potere locale, senza potere nazionale e in una condizione in cui il partito si trova fuori dai due blocchi. C’è un 15% di elettori che non ha rappresentanza: il Pd e il Pdl hanno il 60%, non è quindi il caso di continuare a parlare di bipartitismo. Il Pdl paga la scelta di avere individuato nella Lega un alleato privilegiato ed esclusivo. Noi abbiamo parlato di problemi reali degli italiani con serietà, costanza e in modo silenzioso. Non abbiamo parlato di veline, di gossip o di problemi giudiziari di Berlusconi ma abbiamo parlato dei problemi degli italiani.
Pier Ferdinando
In campagna elettorale non parlare di gossip e veline ma parlare di fatti concreti, paga. Complimenti Presidente
Ciao a tutti, da Genova un complimenti a tutti quelli che non mollano.
Carissimo Presidente,
le mie congratulazioni per il buon risultato ottenuto nelle Europee e per quelli che sicuramente ci aspetteranno alle amministrative. Non ho mai avuto dubbi che la serietà, la coerenza e il rispetto verso gli ideali che ci caratterizzano come partito ci avrebbero premiato. Occorre ora continuare in modo ancora più incisivo nel testimoniare con l’azione politica questi nostri ideali che si rifanno alla dottrina sociale della Chiesa e alla storia culturale della DC di cui vado fiero.
Con questo spirito e con questo nuovo vigore di soddisfazione e di speranza in un futuro che vedrà ancora riconosciute le istanze delle minoranze politiche, le confermo la mia solidarietà e il mio impegno politico che, come candidato a consigliere comunale, avrò l’onore di svolgere per l’UdC.
Buon risultato dell’UDC! Trovo interessante quello che Lei ha detto ieri sera a Porta a Porta che c’è un 15% di elettori che non ha rappresentanza; questo dovrebbe far riflettere molte politici, Lei è stato l’unico che ha sottolineato questo, nessuno degli altri leader o dirigenti dei partiti presente in Parlamento lo ha fatto!
Io, lo ammetto, alle passate politiche non ho votato UDC, ma un partito che non è riuscito ad entrare in Parlamento; oggi però, posso dire che l’UDC è l’unica forza presente in Parlamento che stimo e che mi dà fiducia; e spero che Lei On. Casini riesca a costruire un forte partito di centro.
Sono Renato e stamattina ho già scritto a lungo. Se non si fosse capito aggiungo ora che sono tra coloro che da 15 ani si sente orfano di un vero partito di centro. Ho votato Casini anche ai tempi della sua colaborazione con Berlusconi, ma a malincuore. Non mi ha mai convinto il l’Ulivo nè il PD, perchè comunisti e cattolici insieme non funzionano, o meglio funziona solo la componente rispettabilissima che viene dal PCI. Dunque è ora di svegliarci e di interccettare i milioni di italiani che non sono ex comunisti, che non sono leghisti, che non sono ex fascisti, e coloro che non sono opportunisti e tutti coloro che amano ragionare, che desiderano essere rispettati come persone ed elettori. Questi sono il Centro: stanno aspettando da anni un partito autorevole (non autoritario), uomini preparati e non uomini che mostrino i muscoli, qualcuno che faccia senza urlare, qualcuno che sappia fare e rappresentare senza scadere nel ridicolo, nella mania di persecuzione. Questi milioni di persone senza voce e senza speranza sono il centro, sono persone dignitose stanche delle urla, del malcostume e dell’aggravarsi dei problemi. Per favore, Casini “Con determinazione al Centro !”
Sono davvero molto soddisfatta. Il 6,5% è anche merito nostro, di noi giovani che abbiamo lottato x affermare i nostri valori. E il merito è anche suo, presidente, perchè ancora 1 volta ha dimostrato la sua serietà! Noi siamo l’alternativa, e la gente l’ha capito! 🙂
Marta
Un passo alla volta ci si avvicina alla vetta!!!!
Complimenti Presidente. La coerenza delle idee e la serietà nell’affrontare i problemi VERI porta a tutti noi dei risultati incoraggianti.
On. Casini, continui su questa strada e avrà l’appoggio di chi guarda ai valori importanti e necessari.
A presto
Mauro
Anche la preferenza è stata bocciata…più del 50% degli elettori UDC ha votato solo la lista nonostante la campagna pro-preferenze fatta dal partito. Forse perchè molti dei candidati erano stati messi più per interessi che per altro?
Chiarissimo Presidente Pier Ferdinando…Siamo lieti per il largo consenso che l’UDC ha assunto in tutto il Centro Sud, ma soprattutto per la crescita del nostro Partito! Noi non molleremo i nostri IDEALI per i molti infatuati dal momento che rende/no il presente in essenza! Noi cresceremo per rendere il presente essenza viva, concreta e vera! Cresceremo per i nostri figli, lo dobbiamo a noi e ai giovani di tutte le età che non riescono a comprendere la gravità di questo tempo e del suo smembramento sociale malgrado ci sia un Governo fatto da una grande macchina che porta sulle spalle un innumerevole Corpo Politico che non si occupa dei veri problemi e della Persona! Dobbiamo crescere per tutte quelle persone che agghindati da tante chiacchiere non si rendono conto della gravità e dei mali che arrecano alla società dando un consenso privatizzato! La cosa peggiore nella nostra comunità e ovunque in ogni e dove si vota solo la persona, non i propositi, non i valori, non gli ideali e neanche abbiamo un vero vivo Corpo Politico! Noi ci batteremo per dare al un Corpo alla Politica, un corpo forte e che abbia le ossa vere e robuste!!!…I vecchi pionieri sanno come far dissolvere i voti del popolo! Sanno come disorientare la gente…ma noi sappiamo come madri cosa manca perché un corpo cresca e sia sano e forte, robusto e flessibile ma non smidollato! Andiamo avanti!- senza rimpianti con il credo nel cuore dei liberi, dei sani, dei non tanto più pochi, ma leali e forti! Maria Carmela Candidata non tanto eletta, ma non sconfitta!!!
Chiarissimo Presidente Pier Ferdinando…Siamo lieti per il largo consenso dell’UDC al Centro Sud, ma soprattutto per la crescita del nostro Partito! Noi non molleremo i nostri IDEALI per i molti infatuati del momento che rende/no il presente in essenza! Noi cresceremo per vivere il presente concreto e vero! Cresceremo per i nostri figli, lo dobbiamo a noi e ai giovani di tutte le età che non riescono a comprendere la gravità di questo tempo e del suo smembramento sociale malgrado ci sia un Governo fatto da una grande macchina che porta sulle spalle un innumerevole Corpo Politico che non si occupa dei veri problemi e della Persona!-per tutte quelle persone che agghindati da tante chiacchiere non si rendono conto della gravità e dei mali che arrecano alla società dando un consenso privatizzato! La cosa peggiore nella nostra comunità e ovunque in ogni e dove si vota solo la persona, non i propositi, non i valori, non gli ideali e neanche abbiamo un vero vivo Corpo Politico! Noi ci batteremo per dare un Corpo vivo e vero alla Politica, un corpo forte che abbia le ossa vere e robuste!!!…I vecchi pionieri sanno come far dissolvere i voti del popolo! Sanno come disorientare la gente…ma noi sappiamo come madri cosa manca perché un corpo cresca e sia sano e forte, robusto e flessibile ma non smidollato! Andiamo avanti!- senza rimpianti con il credo nel cuore dei liberi, dei sani, dei non tanto più pochi, ma leali e forti! Maria Carmela Candidata non tanto eletta, ma non sconfitta!!!
Caro Presidente complimenti per il lavoro svolto e per il buon risultato ottenuto (anche se sinceramente speravo meglio, sopratttutto qui in veneto).
Penso che il tempo le darà ragione sull’analisi politica italiana da lei fatta e sulle conseguenti scelte politiche dell’UDC e penso che, probabilmente, se non esitesse l’UDC, io non andrei a votare.
Tre cose, mi sento tuttavia di consigliarle: 1) di mantenere la coerenza degli ideali e delle promesse nei confronti degli elettori, così come ha dimostarto di fare finora; 2) di porre grande attenzione alla questione morale all’interno del partito (dispiace sempre sentire che un candidato o un eletto del nostro partito è inquisito o condannato); 3) di investire più risorse ed energie qui al nord-est, e di ascoltare e perorare maggiormente le importanti richieste di questa regione d’Italia, altimenti l’UDC rischia di essere visto solo come partito del sud.
Grazie del suo lavoro
Già mi ero stupito al vedere il capolista UDC al sud, ma ci sono passato sopra. Ma quando ho appreso chi rappresenterà il nord-est per l’UDC mi sono pentito del voto datovi. I “valori” si difendono anche candidando persone davvero aderenti a certi ideali, e non portavoti.