Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Scusi Casini, ma come fa essere sospesa una cosa che non esiste ? La parola democrazia indica un modello ideale, lo stato e il suo sistema, non sono affatto democratici. Sebbene si dica e si faccia di tutto per far credere il contrario.
Si legga anche lei qualche buon libro, tra un proclama suo e un monito del colle, si regali “il mito degli uguali” di J. Dunn. E lo legga però.
Magari ridurrà la chiacchiera, e mettera in marcia qualche neurone.
Buone Feste anche a lei
A.T.
Si salvare l’Italia : i politici, gli industriali e le banche.
Non certo gli italiani (onesti) ai quali si stanno togliendo anche i pochi diritti (acquisiti).
BASTA FROTTOLE SIG. CASINI !!!
“Democrazia sospesa” è solo uno spot , credo che non bisogna perder tempo dietro a soggetti simili, che fino a ieri hanno fatto i loro comodi.
Presidente Casini sono convinta che la stragrande maggioranza degli italiani onesti, che lavora che produce è con Monti. Il dialogo, il confronto con le parti sociali è d’obbligo, ma di spot della lega e di altri che hanno il solo fine di creare caos,di sovvertire lo stato, di trovare consensi. o peggio ancora di approfittare della grave crisi economica per fare la loro propaganda mascherata di belle parole, ma piena di ipocrisie e falsità, gli italiani ne abbiamo le tasche piene, Presidente Casini, buon lavoro.
Per PATRIZIA : lei che ne ha le tasche piene, e che parla degli italiani onesti, la categoria cui lei appartiene d’ufficio, additando tutti gli altri come pericolosi sovversivi (sovvertire, caos, trovare consensi…., sono parole sue, Patrizia) mi deve fare una cortesia :
lei rimanga onesta con i soldi suoi e con i Casini che crede giusto pagare lei, ma di tasca sua e degli onesti della vostra categoria. A me, e tutti quelli come me, sovversivi, ipocriti, falsi (sono sempre parole sue !! Patrizia…) lasci però i soldi in tasca. E si paghi lei quello che le piace così tanto. Quirinale, parlamento, Leghisti compresi, che stanno in parlamento insieme a quelli che piacciono tanto a lei. Glieli lasciamo in dote.
Il giorno dopo che questo accadrà (perchè questo accadrà presto, si prepari bene), lei nel suo sistema e noi nel nostro, non dirà più : gli italiani ne hanno le tasche piene. Le sue di tasche saranno un pò più vuote e forse avrà pure meno voglia di parlare e sparare a zero su quelli che non la pensano come lei.
E PER FINIRE, SAPPIA CHE TRA GLI ITALIANI CHE LAVORANO E PRODUCONO, LEI CREDO SIA POCO DI CASA. POTRA’ SAPERE DI ITALIANI. ZERO DI PRODUZIONE. TACCIA A RIGUARDO. E MONTI SE LO PAGHI LEI.
cara Patrizia …. x lavoro incontro tanta gente. Sino ad oggi non ne ho trovato una sola persona del mondo del lavoro che apprezzi le cose che ha fatto il governo. All’inizio c’era da parte di qualcuno (e pure mia), l’aspettativa che si sarebbe fatta un po’ di pulizia nello Stato e un po’ di giustizia sociale, ma è durata molto poco. E’ finita subito dopo le belle parole ed i bei propositi, quando sono arrivati i fatti ed i provvedimenti. Sempre e solo nuove tasse e (di fatto) cancellazione delle pensioni, senza tagli di spreghi improduttivi, di inutili guerre, di gallerie nel nulla.
Ora c’è solo delusione, sconforto, la prospettiva di una grave crisi economica e la paura nel futuro.
Il 2012 sarà molto duro, con queste sciagurate premesse. Un futuro prossimo ove i diritti non esistono più, alla faccia dei politici che hanno una faccia tosta incredibile e non si VERGOGNANO di NULLA !!!!!! (neppure delle scemenze che fanno).