postato il 7 Gennaio 2010 | in "Politica, Riforme"
6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
marco
marco
15 anni fa

Sono un estimatore del Presidente Casini, anche se non legato direttamente a partiti politici. A mio modesto parere l’UDC avrebbe più possibilità di contribuire al buon governo del Paese lavorando all’interno o in appoggio della coalizione di maggioranza che non lavorando all’opposizione. Potrebbe essere sicuramente un ottimo elemento di moderazione. Meglio riuscire a far passare poche proposte importanti che non nessuna. E’ difficile che proposte fatte dall’opposizione vengano considerate. Non dimentichiamo poi che il popolo dell’UDC è un popolo di centro destra.
Per chiudere, potrebbe essere un fattore importante per cercare di frenare Berlusconi nei suoi eccessi.

Mimmo
Mimmo
15 anni fa

A questo punto per il bene del Paese è necessario andare avanti, c’è bisogno di riforme e di una opposizione forte, che vegli sull’operato del Governo con serietà e responsabilità ma ho come l’impressione di un Pd ancora troppo spaesato e in ostaggio dell’ IDV per poter fare ciò che fino ad ora non ha fatto se non altro l’Ex Pm qualche cosa ha detto (per chi lo capisce quando parla) ma Bersani cosa sta facendo? Non sarà stato infatuato dall’idea di un nuovo circense carrozzone alla Prodi, dimenticandosi che il compito di chi non governa è fare opposizione?….insomma a conti fatti On. Casini metta da parte la sua amicizia con Silvio e ci pensi Lei!! Siamo nelle sue mani!!

Gianluca Enzo
Gianluca Enzo
15 anni fa

non aver paura del dialogo, mai.

Peresson Christian
Peresson Christian
15 anni fa

Penso che sia una dichiarazione saggia, e spero che lo stesso Bersani prenda la stessa decisione. Penso che sia arrivato il momento di iniziare a lavorare insieme. Non sta scritto da nessuna parte che l’opposizione deve bloccare qualsiasi cosa faccia un governo, anzi dovrebbe valutare con obbiettività ciò che fa, e dovrebbe riportare le propie idee per dare una mano… Abbiamo bisogno di riforme e soprattutto di riportare la calma e la civiltà dopo l’incidente avvenuto al presidente

Orazio
Orazio
15 anni fa

Ma siamo davvero sicuri che ci sia la volonta’ politica di fare riforme?

Marta Romano
Marta Romano
15 anni fa

@Orazio: Non c’è la voglia? C’è la necessità.
Non possono tirarsi addosso la patata bollente, di legislatura in legislatura. Ormai non si può più attendere, e noi saremo i primi interlocutori per un dialogo moderato, che porti alle riforme importanti per il Paese.
Per quanto riguarda le riforme costituzionali.. Beh, secondo me, la cosa migliore è lasciare la costituzione così com’è. Come ha detto anche lei, nell’intervista di Fazio, ogni qualvolta che si è tentato di cambiarla, la si è peggiorata.
E di qualcuno che peggiori la situazione in Italia, non ce n’è proprio bisogno!
Marta



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram