Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Presidente, ha ragione, non servono altre parole. Semplicemente: GRAZIE.
Marta
Certo che non è sfuggito alla sua attenzione, ma le vittime di Kabul, sono giovani meridionali, grazie per essere stato al fianco del nostro Presidente Napolitano ad accogliere le salme dei nostri parà. Buon lavoro
Egregio Onorevole,
Mi dispiace dover dire che l’addestramento dei reparti non è più quello di un tempo e nella fattispecie: dove sono i reparti e i convogli civetta per attirare i vettori di fuoco primari e consentire una risposta micidiale e risolutiva? Manca la strategia e la scuola di guerra e non soltanto in Italia.
Con osservanza. Ugo Di Pain
purtroppo l’orgoglio di essere italiani si manifesta solo in queste occasioni. Grazie di cuore a tutti quei servitori dello Stato che ogni giorno rischiano la vita x noi, gente comune…
speriamo soltanto che il loro senso del dovere e il loro orgoglio d’essere italiani diventi un esempio x tutti, sopratutto x chi ci governa.
Davvero una grande lezione che fa capire quanto certi valori siano ancora importanti ma troppo dimenticati . Un grande esempio a quei moralisti della sinistra estrema e dell’IdV, che dell’irresponsabilità della politica ne fanno la bandiera. Non si può che essere ammirati dai nostri ragazzi che giornalmente, costantemente, rischiano la vita per aiutare il popolo afghano, per ridargli un paese democratico, che da 30 anni non hanno. Grazie ragazzi, siete il nostro orgoglio. Sempre. Non solo nelle brutte occasioni. Da parte mia c’è sempre una preghiera giornaliera. Grazie presidente per le belle parole.