postato il 12 Giugno 2011 | in "Giovani"

Idee e passione in convention, puntiamo sui giovani

A luglio il Nuovo Polo per l’Italia organizzerà una convention dedicata ai giovani. Troppo spesso si ripete, in maniera purtroppo riduttivistica, che i giovani rappresentano il “futuro” di una società: il Nuovo Polo vuole ribaltare quest’idea, per dimostrare che le nuove generazioni non sono solo l’avvenire del nostro Paese, ma già oggi ne rappresentano il “presente”.
Il nostro stesso progetto politico non può prescindere dalla partecipazione numerosa e produttiva di ragazzi e ragazze, di gente con idee nuove e chiare, che ci aiuti ad elaborare un’agenda di impegni e proposte concrete per rilanciare questo nostro (vecchio) Paese: dalla Scuola all’Università, da Internet a un impegno politico di nuovo conio. Per riuscirci, dobbiamo lavorare insieme. Il Nuovo Polo può vincere se ci siete anche voi, se su di voi fonda le proprie basi.
Vi invito a costruire insieme questa iniziativa, con le vostre proposte, i vostri progetti, le vostre speranze, ma soprattutto con la vostra passione. Prossimamente vi comunicherò i dettagli dell’incontro, fin d’ora inoltrate idee e adesioni.

Pier Ferdinando
12 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
13 anni fa

Molto interessante

Maria Pina Cuccaru
Maria Pina Cuccaru
13 anni fa

Che bello!!!! Ne abbiamo proprio bisogno…

Nicolò
Nicolò
13 anni fa

Bene dare spazio ai giovani

Leonardo Bolognone
13 anni fa

Sono d’accordo, i giovani sono il futuro, il futuro del mondo e la politica ha bisogno di loro, della loro freschezza, della loro passione e del loro entusiasmo!!! Vorrei però che non si dimenticassero altri ambiti della nostra società, esempio l’ambito cattolico, delle associazioni e del volontariato!! Rappresentano l’anima del nostro partito, ma forse solo sulla carta!!!In effetti c’è un ufficio che solo l’UDC ha nei propri ranghi, visto che è un partito di ispirazione cristiana, ma che non funziona pienamente, o come desidererei!!! Io sono responsabile provinciale del mondo cattolico, ma non vedo interesse pratico per questo ambito particolare, manchiamo di visibilità, di interesse da parte del partito e nn solo!!!Io chiedo di dare anche all’ambito cattolico una certa visibilità e importanza, in quanto sono convinto sostenitore per un rinnovato impegno dei cattolici in politica. Forza ragazzi, voi siete il futuro, ma noi abbiamo un pò di esperienza in più, ed insieme daremo una sferzata alla nostra stanca società!!!!

Vincenzo
Vincenzo
13 anni fa

Presidente si faccia un nuovo partito popolare che riesca a raggruppare chi cercherà una nuova casa appena finirà Il berlusconismo e che riesca a raccogliere quella parte moderata di sinistra che permetterà al nuovo centro di ispirazione cattolica di ritornare a governare l’Italia!!! non si dimentichi la Sicilia!!!

trackback
13 anni fa

[…] idee e la passione dei giovani in convention Idee e passione in convention, puntiamo sui giovani | Pier Ferdinando Casini, *UDC, Unione di Centro __________________ Monsignor Colombo da Priverno Giudice del Tribunale Supremo della Consulta, […]

trackback
13 anni fa

[…] e passione in convention, puntiamo sui giovani Idee e passione in convention, puntiamo sui giovani | Pier Ferdinando Casini, *UDC, Unione di Centro __________________ Monsignor Colombo da Priverno Giudice del Tribunale Supremo della Consulta, […]

'Federico Iussig Zuliani
13 anni fa

Complimenti per l’iniziativa. In Italia c’e’ bisogno di coinvolngere noi giovani e le donne in tutti i settori e a tutti i livelli. Quello che serve all’Italia non sono le promesse di cambiamento ma sono le riforme, la sburicratizzazione, le vere liberalizzazioni in tutti i settori, il rispetto delle istituzioni e delle leggi che devono essere severe con chi non le rispetta.

luigi
luigi
13 anni fa

si largo ai giovani………fuori dall’UDC De Mita e i demitiani !!

Luca Albieri
13 anni fa

Condivido pienamente l’affermazione che i giovani sono il “presente” e non solo il futuro. Con questa idea dobbiamo operare oggi per costruire il domani per noi e per i prossimi. Questo nuovo Polo non dovrà però essere la fotocopia di Pd e PdL, non dovremo quindi fonderci in nome di un’identità sfumata e incerta (auspico che L’UdC resti sulla scena politica nazionale). Elemento preminente è tracciare una linea chiara e condivisa del programma del Terzo Polo, raggiungendo il corpo elettorale con i mezzi comunicativi a nostra disposizione. La linea moderata e antipopulista dovrà essere perseguita con coraggio anche se i risultati si vedranno con il tempo. Per quanto riguarda i giovani (che tutti decantano ma pochi colgono il valore) dovranno essere i protagonisti di una riedizione delle Scuole di Formazione inconsciamente abolite. Questo chiedo all’UdC: se veramente credete nei giovani, reistituite una Scuola di Formazione nel partito, perchè senza una buona formazione non potremo costruire la classe dirigente del domani.

trackback
13 anni fa

[…] non sarà la soluzione definitiva a ogni problema, ma almeno qualcuno ci sta pensando, Casini sul suo Blog propone: “A luglio il Nuovo Polo per l’Italia organizzerà una convention dedicata ai […]

AGATA MARZANO
AGATA MARZANO
13 anni fa

I giovani????
Mi sembra doveroso informarvi su quello che succede nell’amministrazione comunale e di sottoporVi un problema che affligge dal 2005 ben 129 precarie idonee di concorso pubblico…..che nessuno del Comune di Roma, compresi gli assessori ed i sindacati, tutti, vogliono risolvere anche se è stato creato da loro!

Mi presento, mi chiamo Agata Marzano e faccio parte del Comitato concorso pubblico per insegnanti scuola dell’infanzia e a nome delle mie colleghe Vi scrivo qui di seguito in poche righe la nostra odissea, troverà, inoltre, i link di alcune testate giornalistiche a cui noi ci siamo già rivolte, un articolo pubblicato sul portale del Comune di Roma dove l’assessore Cavallari fa delle dichiarazioni che non coincidono alla realtà, le allego un memo con le note del nostro concorso e quello attuale e un’estratto delle manovre e delibere fatte dall’amministrazione dove continuiamo ad essere messe da parte.e se decidesse di avere maggiori informazioni, sarei molto lieta di inviarle delibere a altro sulla nostra “storia infinita”!!!
Ieri, (ultimo tradimento alle nostre spalle) abbiamo saputo che il giorno 14 Febbraio c’è stato un accordo tra sindacati, direttori del Dipartimento Risorse Umane Colaiacomo, e della Direzione relazioni sindacali Canossi e il Dirigente delle Risorse Umane Cinzia Marani dove vengono passati da part time a tempo pieno più di 340 tra amministrativi e geometri quando poi alle nostre continue richieste perchè non ci assumono ci rispondono che siamo troppe per assumerci tutte e che non ci sono soldi……………SIAMO SOLO 129!!!
Siamo insegnanti nella scuola dell’infanzia del Comune di Roma,
le uniche ad aver superato un corcorso pubblico terminato nel 2005.
Dal 2005 lavoriamo per il Comune con contratti annuali. Abbiamo
abbondantemente superato i 1080 giorni richiesti per la stabilizzazione.
Siamo rimaste 128 tutte inserite nella graduatoria permanente di terza
fascia.( prima e seconda fascia sono esaurite). Il Comune ( Assessore
Cavallari, Direttore I dipartimento Colaiacomo) dice di non avere i soldi
per assumerci ma è riuscito a trovarne abbastanza per bandire un concorso
pubblico identico a quello da noi superato, espletare la prima prova a giugno 2012, e promette di trovarne per assumere le 300 vincitrici.

Perchè spendere tutti questi soldi pubblici
quando i requisiti richiesti per partecipare al concorso sono gli stessi
che in passato hanno chiesto a noi, le stesse prove selettive, abbiamo
maturato anni d’esperienza, siamo 129 e non 300, il Comune spende già
diversi soldini per assumerci a settembre , liquidarci a giugno e
aggiornarci ogni anno con diversi corsi di aggiornamento molto ma molto costosi?
Trovare all’uscita delle date del nuovo concorso pubblico una tale dichiarazione!!!Cosa possiamo pensare??Siamo invisibili??Il nulla???
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW279322&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode

La nostra collega è stata intervistata telefonicamente durante la trasmissione Buongiorno Regione Lazio.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4c89dcca-7976-42f4-8640-87712bccec28.html#p=0

Il 4 gennaio 2012 la nostra lettera è stata pubblicata dal Messaggero:
Concorso insegnanti Comune di Roma – Il Messaggerowww.ilmessaggero.it
Buonasera siamo insegnanti nella scuola dell’infanzia del Comune di Roma, le uniche ad aver superato un corcorso pubblico terminato nel 2005…………..
Altro articolo pubblicato il 20 febbraio dall’Unita’.

Spero di avere al più presto sue notizie e per qualsiasi delucidazione sotto troverà il mio numero e quello delle mie colleghe rappresentanti…….

Rappresentanti comitato insegnanti scuola dell’infanzia

AllegatiScarica tutto 14 febb 2012.pdf ART.COMP.UNITA’.pdf MEMO[1].pdf Elimina RispondiRispondi InoltraSpostaStampa Azioni AvantiIndietro



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram