Il sostegno a Monti segno di una linea politica seria
“Riceviamo e pubblichiamo” di Attilio Biancalana
Oggi si richiede ad una forza politica, ad un leader politico abilità, coerenza d’intenti, generosità, coraggio e…. autentiche relazioni internazionali. Il tempo dei giochini di prestigio, quelli per cui entri da una parte ed esci dall’altra, quelli per cui ci sei o non ci sei è impossibile.
L’Udc ha una linea politica seria, persegue una linea politica originale, autonoma, non subalterna ma frutto di una grandissima tradizione politica italiana ed europea. Tradizione che coniuga l’identità e l’autonomia del proprio pensiero con il bene comune.
Perché non riconoscerlo? E’ evidente. Basta guardare i fatti. L’Udc non solo ha resistito alla “vile” tenaglia del maggioritario ed alla “mignottocrazia” ma è stato protagonista propositivo di questa stagione politica. Sostenendo senza se e senza ma il governo Monti, reso precario dalla ristrosia e dai “distinguo” del Pd e del Pdl, il Presidente Casini ha scelto il bene dell’Italia, della gente comune. Personalmente sono orgoglioso di poter contribuire, anche se in minima parte, a questo disegno in questa drammatica stagione politica.
C’ è solo da sperare, per il bene dell’ Italia, o meglio, per il bene dei ceti medio-bassi (i ricchi non hanno mai problemi seri), che il buon senso espresso in questo post ritorni a far parte del bagaglio cerebrale della maggioranza degli elettori. Perché è fuori dubbio che in questi ultimi 20 anni questa qualità, indispensabile in una società che voglia dirsi civile, è stata messa in minoranza ed i risultati ora li vediamo, anzi li sentiamo bene sulla nostra pelle! L’ apprezzamento e la condivisione di quanto scrive il signor Attilio sono quindi al 100%. Cittadino.