postato il 1 Giugno 2009 | in "Europa, Immigrazione"

Immigrazione, l’Europa ha abbandonato l’Italia

Se la nostra politica estera non consistesse soltanto in cucù ai vertici e barzellette, i nostri governanti si accorgerebbero che in tema di immigrazione l’Europa ha lasciato l’Italia completamente sola. Noi non siamo per un Stato duro, come ha sostenuto Maroni, ma per uno Stato giusto, come lo puo’ essere un padre di famiglia che sa comprendere le diverse situazioni in cui si viene a trovare. A me sembra che l’Unione europea, proprio per la distanza che ci separa da quell’istituzione, abbia abbandonato l’Italia nella risoluzione dei problemi legati all’immigrazione clandestina e a tutto quello che ne conviene. Se avessimo dei governanti che si occupassero seriamente della questione, capirebbero che all’Europa sarebbe da chiedere il sostegno finanziario non solo per affrontare i problemi immediati, ma per realizzare, insieme ai paesi rivieraschi del Mediterraneo, una politica di cooperazione che faciliterebbe la creazione di centri d’accoglienza anche in quegli Stati da cui l’immigrazione ha origine. Ciò aiuterebbe molto l’Italia ad affrontare il problema, in coordinamento e con l’appoggio di tutti i Paesi dell’area e sopratutto di quelli europei.

Pier Ferdinando

2 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Ahmed Aly
Ahmed Aly
15 anni fa

“Noi non siamo per un Stato duro, come ha sostenuto Maroni, ma per uno Stato giusto”. parole sacre presidente.
Una grande civiltà si misura da come tratta le sue minoranze.
Per fondare una società civile, credo che le persone debbano essere giudicate per il loro carattere e per le loro idee e non per il colore della pelle o per la loro appartenenza etnica o religiosa.
Il dovere della politica è rimediare a queste ingiustizie, promuovendo politiche di uguaglianza dei cittadini e di rispetto delle leggi. Credo che questi siano due elementi fondamentali. Chi offre accoglienza senza vigilare sulla sicurezza è buonista, Quando la politica non è in grado di soddisfare questi elementi diventa sterile. perchè l’Italia è una gran paese e merita molto di più, lItalia secondo me è un paese vergine che è stata violentata dai politici, l’Italia è un paese che produce gran cervelli che si trovano costretti di andare all’estero ed arrichirlo, per me la politica italiana sempre stata un disastro e ho la speranza che un domani che il UDC darà all’Italia quello che merita, io amo l’Italia e spero che un giorno diventi il paese più moderna e civilizzata al mondo.

renato
renato
15 anni fa

La risposta leghista ai problemi di integrazione è semplicemente vergognosa. Mi vergogno di essere rappresentato da “duri e puri”, da ministri che metono in bella vista magliette per provocare altri popoli e religioni. Cavalcare questa aggressività porta altra aggressività: è il gioco della Lega per ottenere dal consenso ulteriore forza e potere. La gestione dei problemi di integrazione è questione seria ed impegnativa. Mi spiace che in passato un partito come l’UDC, dalle forti radici moderate, abbia collaborato con la LEGA. Mi felicito per la presa di distanza del Presidente Casini e dell’UDC da questa compagine governativa autoritaria, dura e refrattaria ad ogni dialogo. Il carattere dell’UDC , la sua autonomia nelle modalità e nei contenuti politici, sta cominciando a dare veri frutti. Adesso è TEMPO per l’UDC di assumere una responsabilità ulteriore e permanente di guida e riferimento per forze sociali e politiche animate da buona volontà e capacità autentiche.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram