postato il 10 Marzo 2011 | in "Giustizia"
6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Marina
Marina
14 anni fa

potrebbe significare che non si sarebbe permesso a dei giudici di annientare un intera classe politica…e nello specifico la Democrazia Cristiana ,e colpire solo chi realmente aveva sbagliato…Chissà forse ora staremmo molto ma molto meglio…..

francesco(aq)
francesco(aq)
14 anni fa

Ribadisco ciò che ho scritto qualche giorno fà; Quando una persona è in difficoltà pronuncia discorsi senza indirizzo preciso,per indenderci senza capo nè coda,ma l’importante è stare sulle prime pagine delle testate giornalistiche sia esse favorevoli o cantrarie,portando avanti il vecchio detto “parlatene male,ma parlatene”. E molti cascano al gioco votando

marino
marino
14 anni fa

politica: a volte valutiamo delle risposte mineziosamente sulle frasi dette, penso che bisogna essere superiori affrontando la realtà, la giustizia fa riformata, ad oggi gli imputati specialmente nel civile rischiano neanche di vedere le sentenze che gli competono, quando arriva la sentenza sono gia deceduti e questa la chiamate giustizia?
Il ministro ALFANO a detto chiaramente che la riforma della giustizia non riguarda i processi in corso, se e vero come si può affermare che e una legge per berlusconi?
penso che tutti i partiti dovrebbero prima leggere la legge proposta fare proposte se servono per migliorarla per il bene dei cittadini,
l’opposizine invece afferma subito la sua indisponibilità senza nemmeno valutare la proposta di legge, il loro scopo e solo di mandare a casa BERLUSCONI.
IL caro BERSANI che si ritiene un grande politico, si ricordi che per far cadere un governo bisogna sfiduciarlo, il raccogliere firme e grandi proclami sta solo aiutando BERLUSCONI. un vecchio proverbio
“NON A IMPORTANZA CHE LA GENTE PARLI BENE O MALE L’IMPORTANTE E CHE PARLI”

Patrizia
14 anni fa

Al tempo di tangentopoli un giornalista di nome Paolo Brosio faceva l’inviato speciale fuori il tribunale di Milano della televisione di proprietà dell’attuale premier, allora Berlusconi doveva far conoscere a tutta l’Italia la corruzione, il malcostume, ora i tempi sono cambiati ,e la priorità è salvarsi, coprire corruzione, malcostume e perversioni.Aldilà di tutto bisogna però riconoscere che Berlusconi è sincero quando afferma. “con questa riforma della giustizia Tangentopoli non ci sarebbe stata”. Lui ha sempre detto quello che pensa, le sue battute, le sue gaffe, le sue bestemmie, sono segno di sincerità, è solo con gli italiani che è falso e bugiardo.

Patrizia
14 anni fa

Risposta a marino 10 Marzo (amante dei proverbi) “Se l’incapacità elimina la responsabilità morale, dobbiamo dedurre che i nostri governanti sono fondamentalmente incapaci. Ciò deve farci riflettere a lungo, perché in genere li eleggiamo noi.” Carl William Brown

trackback
14 anni fa

[…] viaInquietanti le parole di Berlusconi su Tangentopoli | Pier Ferdinando Casini,  UDC, Unione di Centr…. […]



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram