postato il 16 Giugno 2011 | in "Economia, Politica"

Le grandi riforme non si fanno con i tagli lineari

I tagli lineari sono incompatibili con qualsiasi seria iniziativa di riforma, anche fiscale. Nelle attuali condizioni di finanza pubblica e anche nelle difficoltà che sta attraversando l’Europa e’ impossibile avventurarsi in grandi riforme fiscali se non c’e’ la capacita’ di selezionare i tagli. Tremonti ha il merito di non aver dilatato oltre misura la spesa ma i tagli lineari sono il segno che manca la politica, manca la capacita’ di scegliere, di selezionare e colpire gli sprechi.

Pier Ferdinando

7 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
citoyenne
citoyenne
13 anni fa

Buongiorno, presidente

Perchè solo i tagli “orizzontali” sono stati un errore? Quanto denaro avrebbe recuperato il ministro Tremonti se avesse fatto una politica seria sulla corruzione e sull’evasione? O, “tutti” voi politici da questo orecchio non sentite?
Vorrei avere spiegato se è vero che il debito pubblico italiano è “solamente” dovuto alla spesa per la PA.
In questa spesa della PA ci rientrano anche tutti i vostri emolumenti?
Dagli “stipendi”, ai rimborsi, ai vitalizi, ai rimborsi elettorali, ai benefit, ecc.?
Ed ancora….
1) E’ vero che eventuali salatissime multe potrebbero entrarci in qualche maniera?

La multa da 98 miliardi di euro per evasione fiscale alle 10 società concessionarie delle slot machines in Italia, che entro due mesi potrebbe essere inflitta dalla Corte dei Conti con sentenza definitiva, non venga condonata dal governo Berlusconi.

2) E’ vero che i costi della corruzione sono tantissimi e che “forse” ci entrano anche loro in qualche maniera?

La corruzione in Italia è una tassa occulta da 60 miliardi l’anno e grava anche sui neonati

3) E’ vero che l’evasione fiscale in Italia raggiunge quote stratosferiche?

L’evasione fiscale in Italia ha superato i 270 miliardi di euro. Una cifra mostruosa che rappresenta circa un quinto del prodotto interno lordo (precisamente il 19,2% del Pil).

Se venissero recuperati questi soldi, di quanto calerebbe il debito pubblico?

Ma, soprattutto, chi è interessato a voler perseguire questi reati? Può essere che il governo è così impastoiato da non volerci mettere mano? Può essere che sarebbero così tanti gli amici da multare, da perseguire per corruzione e per evasione che i nostri governanti non vogliono metterci mano per paura di perdere consensi?
Perchè i mefitici odori della “m….” melma (diciamo così?) se li gode il popolo! Nei vostri palazzi, nelle vostre ville, nei vostri paradisi fiscali, questi odori non arrivano di certo!

E non mi fa certo piangere il disagio del ministro Tremonti stretto tra la morsa del dovere e quella di compiacere gli amici leghisti con il loro pressing sulla riforma fiscale.
Certo piangerò quando la scure del ministro si abbatterà di nuovo sul popolo, perchè è questo quello che accadrà!
Meno male che gli Italiani abbiamo scoperto il web, così magari avremo qualche speranza di mandarvi tutti a casa!

TITTI
13 anni fa

MA SMETTETELA CON QUESTO COEFFICIENTE! PERCHE’ NOI SINGLE DOBBIAMO PAGARE PER COLORO CHE METTONO AL MONDO FIGLI E NON HANNO I MEZZI PER POTERSELO PERMETTERE (INCOSCENTI)!
MA DOBBIAMO VIVERE FACENDO SEMPRE BENEFICIENZA?
E NOI DA SOLI DOBBIAMO FAR FRONTE A TUTTO SENZA AIUTI E SENZA IL SOSTEGNO IN VECCHIAIA DI UN CONGIUNTO?
IL NOSTRO VOTO NON LO AVRETE!!!!!!!!

Patrizia
13 anni fa

Cara Titti, i figlio sono il futuro, sono quelli che domani le pagheranno la pensione, in un futuro non molto lontano saranno i figli dei stranieri che ci pagheranno la pensione……bisognerebbe guardare un pò più in là del proprio naso……

citoyenne
citoyenne
13 anni fa

Cara Patrizia, di quale futuro parla? Già per i giovani di oggi il futuro non c’è, tranne che portare cassette di frutta ai mercati generali, avrà sentito le parole brillanti dell’ultra brillante Brunetta. Allora facciamo nuovi schiavi per l’ortofrutta? Se la pensione ai giovani di oggi gliela può assicurare solo l’extracomunitario, ben venga: apriamogli le porte! Ma sarebbe puro sadismo, da parte dei giovani, continuare a far figli con questi chiari di luna! I vari ricchi, i vari potenti, debbono andare a cercare l’extracomunitario che farà i lavori sgradevoli al loro posto! Solo allora avranno capito quale grande errore è stato per loro fare gli evasori, fare i corruttori, lasciando solo ai deboli l’onere delle spese pubbliche.

citoyenne
citoyenne
13 anni fa

Buongiorno, presidente

Sono stata felice ieri quando ho sentito che il mio pensiero, che tante volte ho postato sul suo blog, coincide in pieno con quello del presidente della Repubblica.
La voglia di far qualcosa di buono per l’Italia e per gli Italiani “deve” superare tutti gli antagonismi, tutte le insofferenze, tutte le puzzette al naso… ci si siede intorno ad un tavolo con tutti “gli uomini di buona volontà” e si “debbono” cercare e trovare i punti di convergenza, mettendo da parte tutti i punti di divergenza. E’ così che si vuole bene all’Italia. Chi non fa così vuol dire che aspira solo al proprio personale bene (in questo caso, “bene” non inteso in senso etico, ma in senso di arricchimento personale).

Patrizia
13 anni fa

Cara citoyenne, siamo tutti consapevoli della grave situazione del nostro paese e ancora più dei nostri giovani,io ho tre figli grandi che studiano e che cercano con grande difficoltà a non pesare molto sul bilancio familiare,sempre alle prese con piccoli lavoretti occasionali, spesso sono stanchi, demoralizzati, conoscono la legge del mercato, e le incertezze del loro futuro, ma io come madre ho il dovere di sperare e combattere con loro, non si deve mai affermare che per loro il futuro non c’è, è come domandarsi, perchè vivo? perchè mangio?
Una volta si diceva che “i figli sono dono di Dio” ora questa espressione è finita per avere un sapore di ammuffito sembra quasi un dogma medioevale, allora lasciamo stare il detto “figli dono di Dio”e crediamo nei figli perchè loro sono il nostro futuro, il nostro capitale umano. Perché anche se il mondo è pieno di malvagità, proprio per questo possiamo e vogliamo sperare che il mondo ha bisogno di loro e di tutto il bene che loro possono compiere e che io posso insegnare e trasmettergli con il mio esempio e con la mia vita.
Berlusconi sta facendo sprofondare il paese, anche i governi di centro-sinistra si sono dimostrati sempre incompetenti, inadatti, litigiosi, e l’Italia oggi è gravemente malata, ma forse qualcosa ancora lo si può fare ancora, ed io voglio crederci.
Tutto quello che lei dice sulla corruzione sulla evasione è tutto vero, niente da obiettare, ma se tutti nostri figli sono insegnati invece al rispetto alla solidarietà, il futuro è loro.In Italia è tutto da rifare, come afferma lei, e guardi non sono solo i politici che devono cambiare ma siamo anche noi.Io personalmente credo in questo terzo polo e spero che non si allei mai né nel centro-destra che nel centro-sinistra.

hogan negozi
13 anni fa

Insomma, spacciare delle idee becero-leghiste per idee di centro-destra!? – È un insulto a tutti.
Quo usque tandem abutere, 007, patientia nostra?
Et de hoc satis!

p.s.
vecchiaia



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram