postato il 8 Settembre 2012 | in "Politica"

Live blogging #Chianciano 2012 – Sabato 8 settembre

Ore 18.00. Gianfranco Fini sul palco.

***

Ore 17.22. Giorgio Guerrini (Presidente Confartigianato).

Ore 17.00. Corrado Clini (Ministro Agricoltura) sul palco.

Ore 16:50. È il turno di Roberto Grossi, Presidente di FederCulture.

Ore 16.29. In sala arriva il Presidente della Camera, Gianfranco Fini: abbronzatissimo, occhiali scuri e completo nero. Sembra Will Smith in Men in Black.

Ore 16:09. Corrado Passera, Ministro dello Sviluppo Economico, sul palco. I nostri giovani si preparano a confrontarsi con lui.

***

Ore 13.10. Pausa pranzo. Ci rivediamo alle 15.

Ore 12.58. «Scappo. Qui la ricerca è malata», disse Rita Clementi, che aveva scoperto i geni del linfoma. Ora torna, fra poco interverrà sul palco di Chianciano.

Ore 12.43. Giorgio La Malfa (Repubblicano) sul palco.

Ore 12.37. Catania: “Dobbiamo rendere il settore pubblico un elemento di sviluppo. Come? Riducendo il suo perimetro e valorizzando le sue migliori energie”.

Ore 12.27. Ora Mario Catania (Ministro dell’Agricoltura).

Ore 12.15. Sale sul palco il Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Alberto Capotosti.

Ore 12.00. È il turno di Claudio De Vincenti (sottosegretario economia).

Ore 11.41. Sul palco Sergio Marini (Presidente Coldiretti).

Ore 11.39. Standing ovation per Emma Marcegaglia.

Ore 11.38. “Vi sosterrò e sarò con voi!”. Qua la platea è andata in visibilio per Emma Marcegaglia.

Ore 11.34. “Vendola mi sta simpatico, ma con noi non c’entra nulla”. “Con NOI”. Lo ha appena detto Emma Marcegaglia.

Ore 11.30. Emma Marcegaglia: “Diffidate di chi dice: toglieremo le tasse. Questa roba è finita. Servono progetti seri!”.

Ore 11.27. Emma Marcegaglia: “Va riconosciuto che il vostro è stato il sostegno più leale, più giusto al Governo Monti, anche quando si trattava di prendere scelte sofferte e impopolari”.

Ore 11.21. È il momento di Emma Marcegaglia.

Ore 11.13. Sul palco Gianni Petrucci (CONI) con 5 campioni olimpionici. Applausi dalla sala.

Ore 11.04. Luigi Marino (Confcooperative): “Il bipolarismo è stato fallimentare e contraddittorio. I governi hanno tirato a campare in modo degradante. Ora liberiamo il welfare dall’aumento spropositato del debito pubblico”.

Ore 10.46. Sul palco Mario Guidi (Confagricoltura): sale sul palco dopo un simpatico scambio di battute con Casini: “con l’Udc non si perde nulla, eh!”.

Ore 10.43. A Chianciano arriva Matteo Pucciarelli, giornalista di MicroMega che aveva messo in dubbio l’esistenza dei militanti Udc. Ecco, ci sa che si è ricreduto!

Ore 10:43. Olivero (ACLI): “Il mondo dell’associazionismo è pronto alla sfida. Avete inziato in maniera ottima, vi accompagneremo!”.

Ore 10:34. Sul palco Andrea Olivero (ACLI): “Casini ha mostrato che il leaderismo vuoto degli uomini della provvidenza non ha senso.”

Ore 10:26. Forlani: “Rassicuratevi: l’uscita dalla crisi sarà lunga. Bisogna rimotivare dal basso le condizioni per la crescita”. Ok, non è proprio rassicurante, però…

Ore 10:25. Abbiamo appena saputo che oggi ci saranno ospiti speciali a Chianciano: 5 campioni olimpionici!

Ore 10:22. Forlani: “Era necessario che l’Italia aprisse una fase di coesione nazionale. L’avevamo detto anche a Todi”.

Ore 10:21. Sul palco Natale Forlani, Portavoce del Forum persone e associazioni di ispirazione cattolica nel lavoro.

Ore 10:11. Sul palco Enrico Garaci (Presidente Istituto Superiore di Sanità), che apprezza il tema e l’organizzazione di Chianciano di quest’anno: “Bene l’Udc che si fa portatrice delle ‘Primarie delle idee’. Queste idee vanno trasferite in un programma limpido”.

Ore 10:05. Rocco Buttiglione: “Non siamo una costola della sinistra! Perchè non siamo di sinistra e non siamo una costola di nessuno”.

Ore 9.55. Sul palco sale Rocco Buttiglione, che lancia da subito il primo spunto della giornata: “Dalla politica del personalismo e degli stregoni dobbiamo passare a quella della realtà e della verità”.

Ore 9.50. Siamo in postazione, comincia la seconda giornata di Chianciano.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram