Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
non c’è niente di più disgustoso di un uomo politico che sfrutta il suo ruolo istituzionale per arricchirsi,tradisce la fiducia dei suoi elettori,le istituzioni che rappresenta,ruba il futuro e la speranza ai giovani.
se ne sta parlando da fin troppo
L’errore è nell’impostazione. Cade un altro mito della propaganda berlusconista inerente il rinnovamento della cultura politica italiana: l’introduzione a tutti i livelli dell’imprenditore politico o del politico imprenditore che avrebbe dovuto realizzare la tanto declamata “cultura del fare”. Questa si sta rivelando un fallimento ed una degenerazione morale. Si moltiplicano i centri di spesa e le lobby. Non è questo, a mio avviso, il compito della politica che deve creare per altri soggetti operatori le condizioni dello sviluppo. Hanno messo il formaggio ed il topo nella stessa stanza.