postato il 19 Ottobre 2010 | in "Giustizia, Politica"

Non metteremo veti sul Lodo Alfano, rimuovere macigno processi premier

E’ un errore, ma anomalia italiana giustifica soluzione ‘sui generis’

Anche se gli scudi per le Alte cariche, in tutti i Paesi, sono funzionali, cioè connessi temporalmente e sostanzialmente all’incarico, l’anomalia italiana giustifica una soluzione ‘sui generis’.
Si tratta appunto di un’anomalia e quindi la retroattività è un errore ma non metteremo veti sul Lodo Alfano, perché la nostra intenzione è di dare un segnale di stabilità e tentare di rimuovere il macigno dei processi del premier una volta per tutte, rispetto alle più urgenti questioni della giustizia che riguardano tutti gli italiani.
E’ necessario contribuire alla serenità istituzionale e per questo motivo l’Udc al Senato si asterrà sul provvedimento.

Pier Ferdinando

10 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
mario
mario
14 anni fa

presidente, gli unici a non essere sereni sono tutti coloro che non arrivano a fine mese.
Sono disgustato.

francesco(aq)
francesco(aq)
14 anni fa

D’accordo sugli scudi temporali per le alte cariche ma è altrettanto vero che in altri stati “le alte cariche”indagate si dimettono,chi resta, per volontà propria forzata,non è altro che dittatore ed il danno rimane a sopravvive ma non vive.

francesco(aq)
francesco(aq)
14 anni fa

correggo: ……..a chi sopravvive ma non vive. Aggiungo: Come cambiano i tempi,Papa Giovanni XXIII , da ragazzo,fu carcerato per il furto di una zucca,oggi tra amnistie,sconti di pena,lodi ed attenuanti varie le carceri sono optional ed i vari processi diventano spese da tagliare.sono anch’io disgustato.

citoyenne
citoyenne
14 anni fa

Buongiorno, presidente

Mario, nel precedente commento, le ha già detto tutto in pochissime, chiare parole.
Io sono più prolissa, spero vorrà perdonarmi.
So già che lei ha sempre tenuto a precisare che è un garantista (come ho avuto modo di dirle, questo non è un merito, ma una debolezza, specialmente nei confronti del suo elettorato); ricordo bene che lei ha sempre sostenuto l’immunità non solo per le più alte cariche dello stato, ma per tutto il parlamento (non capisco come riesca a conciliare la politica pro- famiglia, la politica per il popolo, mentre vuole una netta differenziazione tra cittadini e politici… forse c’è una qualche supponenza, da parte sua, che “caritatevolmente” elargisce qualche briciola alla massa, mentre, forte di tanta magnanimità, pensa che tutti i politici possano essere al di sopra delle parti?); tante obiezioni avrei da farle, ma per il momento mi interessa sapere una cosa: cosa vuol dire Lodo Alfano, con modifica della costituzione?
Vuol dire che, una volta portato a termine l’incarico istituzionale, le cariche dello stato che hanno qualche pendenza, avranno l’obbligo di presentarsi davanti ai giudici? Ma se già c’era ed era conosciuta tale pendenza, perchè, per legge, non si è impedito all’indagato di partecipare a pubbliche elezioni? Almeno non ci sarebbe stata la “vergogna” della retroattività! Il fatto che i cittadini, presi da folle amore, possano eleggere una persona con pendenze giudiziarie, non vuol dire trasformare, stracciare, distruggere i termini di una seria democrazia? Ma volendo sorvolare sulla preventiva e dubbia partecipazione a campagne elettorali per persone con problemi, ora (“ora” per modo di dire, perchè trattandosi di riforma costituzionale, occorre parlare di tempi non brevi), quando finirà il mandato di queste due cariche dello stato, vuol dire che non potranno più ripresentarsi se prima non avranno ottemperato ai loro obblighi nei confronti della legge? Oppure potranno continuare all’infinito a giocare con la politica per sfuggire ai processi che li attendono? Queste cose così semplici andrebbero spiegate ai cittadini.
Con simpatia, una citoyenne

bartolomeo
bartolomeo
14 anni fa

Presidente,
prima di pronunciarsi su una questione così delicata
che inciderà profondamente sul futuro di questo Paese.
A mio avviso bisogna, osservare la questione con la lente di ingrandimento.
Perchè quello che appare chiaro è il tentativo di
Berlusconi di salvarsi.
Ma cosa significherà questo per il Paese?
La risposta non è certo tranquillizzante.
Significherà ritrovarsi, davanti, Berlusconi e ciò che rappresenta per altri 16 anni.
Un incubo.
E l’Italia ?
Chissà come andrà a finire se si incide anche sulla carta costituzionale.
A mio avviso andrà a finire male.
Soltanto per una più approfondita riflessione.
Con stima

Gianluca Buono
14 anni fa

E’ una scelta che condivido, è propria di un partito che si prende le proprie responsabilità anche a costo di non risultare simpatico.
In Italia c’è una anomalia che si chiama Berlusconi, un signore che comunque la gente ha votato.
Governi senza alibi, governi, poi a fine mandato gli elettori potranno tirare le somme su quello che ha fatto e l’attenderanno i processi, sempre meglio di tenere una nazione bloccata.

stellarossa
stellarossa
14 anni fa

Citoyenne, per favore contatti questo indirizzo micawber@operamail.com. Nulla di illecito, nessuna trappola non si preoccupi.
Grazie

citoyenne
citoyenne
14 anni fa

Per Gianluca Buono.
Buongiorno a lei.
Ma lei crede veramente a quello che ha scritto? E’ solo il cav. con la sua corte di lacchè che ha tenuto bloccato il parlamento con le sue beghe, bastava patteggiare i giorni in cui andare intribunale a fare le sue deposizioni, non le pare?
Ma lui no, voleva e vuole essere liberato dai lacciuoli della legalità, perchè si sente al di sopra di essa. Si è buttato in politica proprio per questo e gli Italiani che lo hanno votato continuano a difenderlo? Quegli Italiani non sanno che per loro non ci sarà la stessa trippa, loro e i loro figli pagheranno tutto… e si accorgeranno troppo tardi che è stata una fiducia mal riposta. Ma se posso scusare un popolo obnubilato dal populismo, non posso scusare un partito che si assume la responsabilità di promuovere l’impunità per le alte carice dello stato. Questo no!
Una citoyenne

Riccardo Evangelista
Riccardo Evangelista
14 anni fa

Presidente, siamo certi della sua buona volontà nel permettere al Governo di occuparsi dei veri problemi dell’Italia, ma contemporaneamente non può non considerare l’enorme anomalia che lei sta avallando. La LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI, e da queste basi l’Italia non può permettersi di prescindere. Se lei veramente crede ad un Governo rappresentativo del popolo, non può non pensare a tutte quelle persone oneste che ogni giorno scelgono la via più difficile (e spesso più onerosa) per andare avanti. Non schierarsi apertamente contro il Lodo e contro tutte quelle proposte che minano il concetto di uguaglianza, significa non rispettare e non tenere conto di tutta la gente onesta che ogni giorno sceglie la legge e non la “furbizia”.
Il nostro è un partito che più di una volta ha mostrato delle debolezze su questo argomento, e ora che stiamo finalmente dando una svolta al panorama politico italiano come possiamo porci di fronte agli elettori con simili argomentazioni? Non voglio certo farmi illusioni su una classe politica totalmente esente da macchie (anche se sarebbe auspicabile), ma non dare un segnale politico di totale dissenzo verso tale ingiustizia è un enorme autogol di cui tutti noi ne faremo le spese.
Le rinnovo quindi l’invito ad ascoltare la sua base, che le assicuro è in gran parte in disaccordo con le sue ultime affermazioni.
Con stima

stellarossa
stellarossa
14 anni fa

Signora Citoyenne, la prego di contattare l’ indirizzo di posta che le ho segnalato: micawber@operamail.com
L’ amico con cui lei ha già interloquito una volta sul blog del Bastardo, vorrebbe parlarle a proposito del LS.
Grazie



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram