Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
“Il tema della reciprocità con l’Islam e con le altre religioni è per noi una questione ineludibile”. Parole sacrosante, punto qualificante e non negoziabile del nostro partito. Il rapporto con L’Islam mi ricorda la teoria della sovranità limitata di Breznev secondo la quale i comunisti a casa loro facevano quello che gli pareva ed imponevano la dittatura con la forza delle armi anche nei paesi satelliti mentre per i loro seguaci nel mondo occidentale i comunisti sovietici chiedevano il rispetto di tutte le libertà occidentali da loro definite “borghesi”. Solo con una ragionevole fermezza e non con il buonismo od il pregiudizio possiamo aiutare quei credenti mussulmani che vogliono fare una battaglia di libertà:rendere compatibile anche nei paesi arabi la loro fede religiosa con le libertà democratiche per tutti.