postato il 15 Settembre 2010 | in "Politica, Spunti di riflessione"

Non siamo ai saldi di fine stagione

Parlare di caccia all’uomo è degradante

Berlusconi ha un’ampia maggioranza ed ha il dovere governare: vada avanti perché questa estate è stata penosa. Abbiamo discusso e continuiamo  a discutere tutti di cose inutili mentre tante aziende non riaprono, tante famiglie non ce la fanno e tanti giovani non trovano lavoro.
In questa situazione parlare di caccia all’uomo è degradante per chi la fa e per chi la subisce. La mia posizione non è cambiata di una virgola, non siamo ai saldi di fine stagione e senza un atto del premier non c’è alcuna possibilità di coinvolgerci. Il mio faro è e resta la coerenza degli impegni presi con gli elettori che ci hanno collocato all’opposizione.
Da almeno quattro mesi continuo a ripetere che è necessaria una fase politica nuova  e che all’Italia serve un governo di responsabilità nazionale.
Quando Berlusconi presenterà i 5 punti in Parlamento, se ci sono cose positive e se da lì a poco tramuterà le parole in fatti, non avremo alcun problema a sostenere il governo.

Pier Ferdinando

8 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
trackback
14 anni fa

[…] via https://www.pierferdinandocasini.it/2010/09/15/non-siamo-ai-saldi-di-fine-stagione/ AKPC_IDS += "18484,";Popularity: unranked [?] Posted by admin on settembre 15th, 2010 Tags: News, Politica Share | […]

trackback
14 anni fa

[…] Non siamo ai saldi di fine stagione | Pier Ferdinando Casini,  UDC, Unione di Centro Non siamo ai saldi di fine stagione | Pier Ferdinando Casini,  UDC, Unione di Centro. […]

trackback
14 anni fa

[…] via https://www.pierferdinandocasini.it/2010/09/15/non-siamo-ai-saldi-di-fine-stagione/ AKPC_IDS += "18485,";Popularity: unranked [?] Posted by admin on settembre 15th, 2010 Tags: News, Politica Share | […]

mario
mario
14 anni fa

presidente Casini,io credo che sui singoli provvedimenti che il governo porterà all’approvazione del parlamento si può anche convergere,se sono nell’interesse del paese,ma sulla mozione di fiducia l’UDC dovrà votare contro, convinto come sono, che ci dirà che il ponte di Messina è quasi fatto, le pensioni saranno aumentate,la disoccupazione sarà debellata la riforma fiscale è questione di giorni,i precari saranno tutti assunti ecc.ecc.
Incasserà la fiducia e cosi vivremo felici e contenti per altri 3 anni.

Giovanni Folino
14 anni fa

La Coerenza, Presidente. Andiamo avanti con Coerenza! Quella Coerenza che, di questi tempi, è assai rara e che ci contraddistingue in un panorama politico degradante e più che mai lacerato, che vede come unica speranza il progetto del Partito della Nazione. Continui così, perchè, soprattutto le nuove generazioni, hanno necessità e sentono il bisogno di essere protagoniste di una nuova fase politica, che racchiuda, in sè, Qualità, Concretezza e che affronti, una volta per tutte, le sfide dello sviluppo e riesca a garantire risposte ai problemi della gente.

trackback
14 anni fa

[…] comprendere la prioritarietà dlla questione economica e così l’invito di Casini ad una fase politica nuova suona stonato, l’unica proposta ragionevole tra deliranti individualismi e lotte contro i […]

Jean-Pierre
Jean-Pierre
14 anni fa

On Casini,
concordo con queste parole, però a che cosa consisteranno questi 5 punti???non saranno gli stessi spot che fanno per prolungare loro agonia???ci credo poco nelle loro fare, saranno stessi chiacchiere.

trackback
14 anni fa

[…] comprendere la prioritarietà dlla questione economica e così l’invito di Casini ad una fase politica nuova suona stonato, l’unica proposta ragionevole tra deliranti individualismi e lotte contro i […]



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram