postato il 25 Maggio 2009 | in "Spunti di riflessione"

Parliamo di donne e crisi economica

Secondo un sondaggio Swg le donne affrontano con maggior preoccupazione questo periodo di crisi: 43 su 100 pensano che la situazione economica delle proprie famiglie peggiorerà nel prossimo anno (contro 33 uomini su 100). In tante, nervose e depresse, preferiscono così rimandare l’appuntamento con la maternità, attendendo tempi migliori. Pur lavorando o potendo fare affidamento sullo stipendio del marito, molte donne hanno paura di non avere abbastanza risorse a disposizione per affrontare l’arrivo di un bebè. Dite la vostra.

In rete le neomamme si confrontano sulle difficoltà quotidiane

1 Comment
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Marta Romano
Marta Romano
15 anni fa

Presidente,
le parlo come ragazza, non come neomamma. Oggi, guardando al mio futuro, mi vedo mamma ma perchè sogno una famiglia come la mia. Da un’altra parte,però, hp paura dell’avvenire. Una vita da precaria? Oppure una vita di combattimenti per vedersi soffiare il posto davanti agli occhi, soltanto perchè siamo donne? Sono queste due grandi piaghe della nostra società, su cui un partito serio deve continuare a insistere perchè, si sa, la famiglia è il perno fondamentale della nostra civiltà e, rompendosi questo, rischia di andare allo sfacelo tutto il resto.
Per questo sono UDCniana, perchè questo partito è l’unico che non ha paura di parlare di questi argomenti, del valore della FAMIGLIA. Di questo c’è bisogno, dell’UDC!
Marta



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram