postato il 12 Dicembre 2009 | in "Interventi"
9 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Orazio
Orazio
15 anni fa

Non ho ancora visto l’intervista,ma confido di riscontrarvi equilibrio e serieta’:ne abbiamo pressante necessita’.

alberto.m
alberto.m
15 anni fa

Speriamo bene in una ipotesi di “terzo polo” anche se in separazione come dice il presidente ,però delle buone alleanze NON più con Silvio Berlusconi ,stiamo vedendo come sta rovinando quel poco di buono che era rimasto in Italia. Io sono convinto che con una probabile alleanza con Rutelli e magari gli ex AN sarebbe un buon governo capace di vincere e governare bene.

Giusy Savarino
Giusy Savarino
15 anni fa

Purtrtoppo questo fallimentare sistema bipolare ci costringe a dover trovare alleanze necessarie per le prossime regionali,e lo faremo,dice bene il Presidente Casini,su base territoriale a seconda della credibilità (io aggiungerei anche dell’affidabilità) dei candidati e della bontà del programma elettorale.
Io ritengo che una delle più gravi conseguenze del bipolarismo che accompagna l’elezione diretta del capo dell’amministrazione che si va a rinnovare,sia lo svuotamento di funzioni e di potere delle assemblee elettive a tutti i livelli.
Oggi assistiamo all’ennessimo strumento finanziario approvato(!)in Parlamento senza discussione,senza la possibilità di entrare nel merito delle questioni,col voto di fiducia.
I presidenti di regione fanno il bello e cattivo tempo senza che i consigli regionali vengano interpellati,anzi,vedi in Sicilia,si muta maggioranza in spregio alla stessa volontà popolare che aveva premiato(con scheda unica)determinati partiti,un determinato programma,un presidente con una determinata maggioranza.
Diversi sindaci,anche di città importanti,non mettono mai piede in consiglio comunale.
Ed allora il ruolo di rappresentanza dell’eletto come deve essere esercitato?
Bisogna assolutamente mettere mano alle riforme,bisogna aumentare i poteri di indirizzo politico delle assemblee elettive così come anche i poteri ispettivi e di controllo rispetto all’amministrazione attiva,bisogna ricreare un rapporto fiduciario tra loro già dal momento dell’invetitura,e negli enti locali va assolutamente eliminato l’incompatibilità tra consigliere ed assessore.
Oggi assistiamo a presidenti che si credono padroni e ad assemblee parlamentari che non hanno peso e così facendo si mette a rischio la nostra stessa democrazia.

Enzo Panizzi
Enzo Panizzi
15 anni fa

Condivido pienamente l’intervento dell’On.le Casini e ne sono addirittura entusiasta. Finalmente, intravvedo una soluzione alla gravissima situazione politica di questi ultimi anni ed uno spiraglio di luce per l’Italia. Forza Casini!

Paolo
Paolo
15 anni fa

Complimenti Presidente Casini! La piccola UDC, che l’altro ieri doveva scomparire in nome del cosiddetto voto utile, fa una politica credibile, vede lontano e, oggi, sa creare sinergie e attenzioni sempre più intense.
Davvero anch’io mi auguro che a fine 2010 possa nascere una forza politica moderata in grado di parlare a tutti gli italiani con il linguaggio della ragione condivisa e non di privati interessi.

antonio di matteo
15 anni fa

spero in un’alleanza tra qualche anno tra rutelli, fini e casini… qualcosa di solido e serio, nè pagliacciate nè giochetti di potere. abbiamo sacrificato per tre anni la nostra vocazione di destra, per poi perderci nelle urla di di pietro? serietà, rispetto degli elettori e costruire una strada di centro… non è difficile, barra al centro e squardo avanti.

Francesco Guarino
Francesco Guarino
15 anni fa

Finalmente! Ha fatto benissimo ad aprire a Fini e Bersani! Sono convinto che sia questa la strada per creare un valido polo anti-Berlusconi…
Con stima.

gaspare
gaspare
15 anni fa

secondo me ha detto cose molto equilibrate… e l’apertura a Fini e Bersani mi sembra la mossa giusta, molto meno quella a Di Pietro.

Pietro
Pietro
15 anni fa

Pieferdinando Casini se ritiene di voler svolgere ancora un ruolo politico dovrebbe dimostrare con i fatti la lontananza da Di Pietro e dalle sue posizioni violente e antidemocratiche anche alla luce degli ultimi fatti di Milano.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram