Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Buona la proposta sulle camere. Purtroppo temo sia un sogno, un’ennesima illusione per noi cittadini.
Marta
Egr. Onorevole,
ho assistito con interesse alla trasmissione condotta da Bruno Vespa che La vedeva ospite con l’On.Tremonti, e mi duole dirlo, ma credo che non abbia fatto una bella figura quando ha fatto riferimento alla c.d. Robin Hood Tax e ai c.d. Tremonti Bonds. Quando Lei dice che con una mano si tolgono e con l’altra di danno soldi alle stesse persone, dice quanto meno un’inesattezza. Non sono certo io a doverLe spiegare la differenza tra una Tassa e un prestito a sostegno del Patrimonio di un’azienda, che per altro frutterà interessi a favore dello Stato piuttosto alti; per non parlare del fatto che gli attori sono solo in minima parte gli stessi, vale a dire le quattro banche che hanno dichiarato di voler attingere a questi fondi. Comunque penso che questo piccolo incidente di percorso non abbia causato danni alla Sua campagna elettorale e alla Sua immagine, considerando il livello medio di cultura economico-finanziaria degli italiani. Purtroppo viviamo in un Paese dove se non sai chi ha scritto la Divina Commedia o i Promessi Sposi sei visto con disprezzo, ma se non sai calcolare una percentuale allora è normale perchè quella è “MATEMATICA” , neanche si trattasse di risolvere a mente un integrale doppio. Per il resto ha ragione: l’atteggiamento dell’On.Tremonti farebbe perdere la pazienza al proverbiale Giacobbe.
Con stima e simpatia
Giancarlo Fattorini