Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
[…] via https://www.pierferdinandocasini.it/2010/07/11/quello-che-serve-e-una-svolta-politica-vera/ Posted by admin on luglio 11th, 2010 Tags: News, Politica Share | […]
Pierferdinando Casini e’uno ambizioso che vuole comandare nel CDX.
Il bello e’che voi lo seguite ad occhi chiusi.
Noi se Berlusconi si allea con Rifondazione Comunista non lo votiamo,voi invece ad occhi chiusi accettate alleanze con Rifondazione Bonino ecc.
Davvero molto coerente.
La tradizione di Don Sturzo e De Gasperi non appartiene a voi,ma al CDX democratico ed antifascista.
@Antonio, Il cdx democratico e antifascista e’ rappresentato da La Russa?!? …ma per piacere!!!
signor casini ,sono contento che ha deciso di snobbare S.B.
.io non voto centro ma la stimo per la sua presa di posizione.Sarebbe ridicolo diventare la ruota di scorta dopo fini…
io sinceramente non voterei mai e poi mai un partito che continua a guardare a de gasperi e sturzo, così come non voterei mai un partito di sinistra ceh guardasse a togliatti e berlinguer.
Erano grandi uomini politici, ma sono morti e defunti.
pace all’anima loro e pensiamo al futuro evitando di continuare a tirarli in ballo.
@Gaspare, Quantomeno evitiamo di tirarli per la giacchetta, che e’ un’ azione perfino ridicola
Indubbiamente lei ha ragione di tranquillizzare Bossi: lei non vuole avere niente a che fare con la Lega! Lei non vuole avere niente a che fare con l’IDV, troppo giustizialista, troppo populista, mentre il fondamento dell’UDC sta nel garantismo! Lei non vuole avere niente a che fare con l’estrema sinistra, ancora troppo legata alle vecchie e stantie ideologie comuniste! Non le piace molto nemmeno il centro di Rutelli e co.! Lei non gradisce neanche il PD. Ma allora, con la sua percentuale di elettori, lei con chi si vorrebbe alleare?
Lei giustamente mi risponderebbe: “Io non cerco alleanze, sono gli altri che mi tirano per la gicchetta!”
Allora questo suo partito a chi serve? Per che cosa esiste?
Io, che sono cattivella, forse ci sono arrivata: è un partito che serve solo a se stesso.
1) In quanto partito/azienda, percepisce congrui rimborsi elettorali… molti di più di quanto se ne spende nelle varie campagne (come tutti gli altri partiti/azienda ed in barba ad un referendum che aveva tolto il finanziamento lecito ed illecito, come la stagione di mani pulite aveva fatto venir fuori!);
2) alcuni esponenti, quasi sempre gli stessi, assurgono al potere e per questo sono strapagati;
3) per necessità siete costretti a tenervi cari dei drappelli pronti a scattare sull’attenti ai vostri ordini (sempre come fanno tutti gli altri partiti, sia ben chiaro!).
Ha ragione lei! Così si può durare all’infinito, senza nemmeno sporcarsi le mani!
Le dò io un suggerimento, per acquistare credibilità agli di una citoyenne qualunquista come sono io: proponga di abolire il rimborso elettorale almeno per cinque anni e chieda che quel denaro venga devoluto alle famiglie indigenti (quelle famiglie che a lei stanno così a cuore!), o ai giovani disoccupati….
Non le pare un ottimo suggerimento?
Citoyenne…e’ popolismo a vagonate (veto a Rutelli?!?), senza rimborso elettorale quale democrazia? Di solito pero’ mi piaci
concordo con citoyenne. e aggiungerei: il lavoro di tutti i giovani che, nelle giovanili, nelle associazioni volontarie, e o come simpatizzanti, permettono ai partiti di agire… spesso queste persone mettono tempo, competenze, impegno…e finchè stanno buonini al loro posto va bene.
Appena chiedono un minimo riconoscimento, vengono messi da parte.
Infine caro giova: senza rimborsi elettorali toglieremmo anche i partiti come quello dei pensionati o quello di Di Pietro, che, dati alla mano (vedasi varie pubblicazioni tra cui il libro la casta), in realtà speculano sui rimborsi elettorali, spendendo 10 e facendosi rimborsare 100.
QUesti soldi potrebbero essere dati come sostegno all’occupazione.
In fondo i politici sono già abbondantemente pagati per il loro lavoro.
E a proposito: la famosa proposta di diminuire lo stipendio e il numero dei parlamentari, vhe fine ha fatto???
On Casini, ma come può pensare soltanto lontanamente di entrare in un governo che abbia come presidente del consiglio berlusconi?? Vuole associarsi ai campioni della legalità dai quali siamo governati? Sarebbe un grandissimo errore e Lei ci farebbe una pessima figura , mi farebbe pensare che non aspettava altro, ma non sarebbe coerente con tutto ciò che ha affermato finora…non sarebbe serio. Forse non ha capito che di Berlusconi e del suo “sistema (per così dire) politico ci dobbiamo liberare se vogliamo salvare il paese!
andare al governo per sostenere SB potrebbe essere una soluzione se non ti(ci) facesse perdere almeno un’altro punto percentuale.
Ma dopo molti anni che ti seguo mi sorge nella mia mente da normale persona che fa un po’ di politica di periferia e non da politico navigato come te, che se l’UDC (noi) andasse al 15% per te sarebbe una iattura.
Non è che per caso tu sempre all’ultimo ti inventi qualche cosa per fare in modo di rimanenre sempre al 5%/7%??
mi piace il commento di paolo e penso che forse ha ragione!