postato il 16 Febbraio 2012 | in "Politica"
4 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Francesco
Francesco
13 anni fa

La questione morale, non solo esiste ma è la vera palla al piede dell’Italia, unitamente ad un mercato del lavoro per privilegiati e raccomandati. Lo spreco di risorse, tra costi diretti ed indiretti, è enorme, eppure anche il governo Monti, finora, non ha aggredito il bubbone, ma se l’è presa con i mali minori, forse perchè è più facile. Il bilancio positivo o negativo di questo esecutivo tencico, lo determinerà soprattutto la capacità di combattere, con una riforma che intrinsecamente contenga gli anticorpi per contrastare la corruzione, l’arroganza e lo strapotere irresponsabile della pubblica amministrazione.

guido
guido
13 anni fa

e cosa ne pensi francesco delle guerre di potere per il controllo delle banche, delle società quotate, etc.. portate avanti dal VERO potere con l’aiuto dei politici di turno, che poi chiedono i nostri voti facendoci sentire importanti, mentre in realtà siamo solo uno strumento nello loro mani.
Perchè, anzichè inventarsi la farsa delle liberalizzazioni inutili non si parla di mafia, andrangheta e camorra, della corruzione enorme, del clientelismo, delle truffe di stato o ai danni dello stato, del rachet ai commercianti, della prostituzione e del traffico di droga sempre più in espansione. Del lavoro nero (ormai regola da certe parti) dei capitali elusi che prendono la via dei paradisi fisclai esteri, delle maxi truffe internazionali con false fatturazioni….finte società, scatole cinesi, societò offshore ????
Lì sta il male endemico dell’Italia che nesuno si sogna di andare a toccare davvero. Molto di più del povero ambulante che al mercato non ti fa lo scontrino per sopravvivere, ma si alza alle 5 del mattino, ogni giorno dell’anno. E poi scontrino o no, paga già talmente tante tasse che a malapena sopravvive (con il suo lavoro)!!! Il resto sono balle pompate dai giornalisti che vivono solo grazie alle sovvenzioni di stato e quindi reggono il gioco del potere che li mantiene (assai bene).
So già che nessuno risponderà, perchè fa più comodo lodarsi da soli…..

Francesco
Francesco
13 anni fa

x guido, il problema delle lobby bancarie ed assicurative esiste eccome, tanto è vero che in Italia i loro costi sono molto superiori alla media europea. La mafiosità è diffusissima, ripeto ciò che ho già detto, quasi tutti i partiti sono zeppi di luogotenenti mafiosi, e non credo che la mafiosità sia limitata ormai al solo sud. Che esiste il lavoro nero lo sanno tutti, però intanto continua ad esistere, cos’altro aspettarsi da un paese dove in nero ci sono persino i portaborse dei parlamentari! Bisogna sperare solo nei giovani, sperare che spinti dai debiti e dalla disoccupazione, rivoluzionino il paese.

guido
guido
13 anni fa

ma il sig. Casini (genero di un certo banchere/palazzinaro) ha detto che nel 2013 si dovrebbero candidare Monti e Passera ….. e si stupisce che non lo abbiamo ancora annunciato. Io lo trovo vergnososo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono personaggi collusi, in conflitto di interessi e che vivono al di fuori del mondo comune e della realtà che non conoscono per nulla.
Possibile che non esista una persona normale, onesta, intelligente non collusa, che sia vicina alle persone comuni, magaari proveneinte dal ceto medio, che meriti la fiducia deglii italiani onesti che sono in maggioranza (non in politica, ne nel potere, ne nella confindustria). TROVIAMOLO prima che sia troppo tardi..la grecia è dietro l’angolo.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram