postato il 1 Febbraio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 1 febbraio 2011

Mi sa che qui ha ragione Bersani (che potete leggere sul Corriere): l’apertura di Berlusconi arriva davvero fuori tempo massimo. La lettera del Premier di ieri (con allegate le proposte di riforma del fisco, il no alla patrimoniale e una maggiore libertà d’impresa) è davvero niente male, ok: ma come ha sottolineato Casini, chi sta al Governo questo genere di cose deve “farle, non scriverle sui giornali”. Il confronto tra maggioranza e opposizione ci deve essere, noi lo sosteniamo da tempo, ma solo se il Presidente del Consiglio è disposto a fare un passo indietro; anche perché, in questo momento, le nostre preoccupazioni sono altre: il Nuovo Polo per l’Italia si rafforza e si consolida ogni giorno di più. ItaliaOggi, infatti, ci racconta della possibilità di uno speaker unitario (così come auspicato a Todi) che possa rappresentare l’unità della coalizione: si tratta di Anna Maria Artoni, già presidente dei giovani di Confindustria Emilia Romagna, un volto giovane e capace, capace di riscuotere consensi dai moderati e i riformisti di ambo gli schieramenti. Solo fantapolitica? Vedremo.

Il premier apre. Pd e Terzo polo lo stoppano (Paolo Festuccia, La Stampa)

Bersani e Casini non ci credono: «Confronto? Sì, ma con un altro premier» (Roberta D’Angelo, Avvenire)

Bersani: proposta che arriva fuori tempo massimo (Pierluigi Bersani, Corriere della Sera)

Artoni for president. E’ l’asso nella manica del terzo Polo (Giorgio Ponziano, ItaliaOggi)

Giovedì la Camera vota sull’ufficio di Spinelli (La Repubblica)

Calderoli tratta ancora: discutiamo (Eugenio Bruno, Sole24Ore)

Federalismo, gelo Calderoli-Maroni. E Bossi teme un disimpegno del premier (Marco Cremonesi, Corriere dell Sera)

Altri no da sinistra: l’ansia della Lega per il federalismo (Matteo Pandini, Libero)

“Pattocrazia”: l’ultima moda del Palazzo (Mario Ajello, Il Messaggero)

Anche Casini boccia il premier (Maria Zegarelli, L’Unità)

Alfano- i voti cattolici restano al Pdl. Il cardinale Martins- parole azzardate (Orazio La Rocca, La Repubblica)

Sorgi – E’ partita la campagna elettorale (Marcello Sorgi, La Stampa)

E nello scontro torna in scena la mano di Ferrara (Antonella Rampino, La Stampa)

Napoli. Il commissario Orlando sulla scena del «delitto». La palla torna ai garanti (Francesca Pilla, Il Manifesto)

Sky Tg24 e le percentuali a tradimento (Il Giornale)

Ballarò, c’è Casini (Avvenire)

Trecentomila richieste per lavorare in Italia. Il primato del Nord (Virginia Piccolillo, Corriere della Sera)

Alleanza Sky-Fastweb per sfidare Mediaset (Daniele Lepido, Sole24Ore)

Europa divisa sulle dimissioni di Mubarak (Ivo Caizzi, Corriere della Sera)

Egitto – Internet motore della rivolta, forze armate ago della bilancia (Alberto Negri, Sole24Ore)

El Baradei, l’uomo del destino. “Oggi nasce un Paese nuovo” (Fabio Scuto, La Repubblica)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram