Rassegna stampa, 10 febbraio 2011
Casini attacca la “scossa economica” di Berlusconi: sono i soliti spot, altroché; ha ragione Bersani, sono provvedimenti da “solletico”: l’idea potrebbe anche funzionare, perché no, ma come sottolinea Dario Di Vico, anche se la strada è giusta, il passo compiuto è breve, troppo breve. Anche perché, ve lo ricordavamo ieri, alla manovra manca l’approvazione di Tremonti (a cui si rivolge, oggi, con una lettera aperta Il Foglio). Fa ridere poi sentire Berlusconi parlare di “schifo eversivo” e, addirittura, della necessità di dover fare “causa allo Stato”: ci chiediamo perché, una volta ogni tanto, il Premier non pensi seriamente a cosa fare per questo Paese, invece di scivolare sul paradigma “bugie, sesso e false riforme” (Insardà su Liberal) e fare toccare “il fondo che più fondo non si può” all’Italia (Caldarola sul Riformista). Ce lo chiediamo, ma dubito che troveremo presto una risposta.Casini: ancora niente per le famiglie. E Bersani: «Scossa? Solo solletico» (Il Messaggero)
Il Cavaliere in calo nei sondaggi, perde con Bersani, Casini e Vendola (Mauro Favale, La Repubblica)
Rutelli – Cinque riflessioni sul Terzo polo (Francesco Rutelli, Corriere della Sera)
Il Csm: il Cavaliere ha denigrato l’intera magistratura (Valentina Errante,Il Messaggero)
Mafia ed elezioni – Allarme di Pisanu: scambio elettorale politico-mafioso (Sole24Ore)
Agenda digitale l’Italia è in ritardo (Juan Carlos de Martin, La Stampa)
Multe latte, blitz della Lega (Massimo Agostini, Agrisole)
Il viaggio di Tremonti nel Sud: i soldi ci sono ma vanno spesi bene (Corriere della Sera)
Un tesoro di ostacoli (Il Foglio)
Ministro Tremonti, parliamoci chiaro (Il Foglio)
Di Vico – Strada giusta, passo breve (Dario Di Vico, Corriere della Sera)
Severgnini – La mischia difensiva delle pantere grigie (Beppe Severgnini, Corriere della Sera)
L’equilibrio da ritrovare (Giovanni Bianconi, Corriere della Sera)
Caldarola – Questa Italia è la nave dei folli (Peppino Caldarola, Il Riformista)
Belpietro – Guerra santa (Maurizio Belpietro, Libero)
Ancora una volta bugie, sesso e false riforme (Franco Insardà, Liberal Quotidiano)