postato il 10 Settembre 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 10 settembre ’11

A Chianciano le cose si fanno sempre più interessanti: ieri grande confronto sul nostro palco tra Pezzotta, Bonanni, Passera e Marcegaglia, a cui i giornali di oggi dedicano molto spazio. Dal Messaggero, trovate un articolo di Alberto Gentili sulle strategie che sembrano emergere dall’incontro tra noi e le varie forze responsabili del Paese, che si traducono in una richiesta secca al Premier Berlusconi: si dimetta e indichi un successore per un nuovo, grande governo di “responsabilità nazionale”, perché se no – come sostiene Casini – anziché “favorire la successione, ne verrà travolto”, con le ovvie conseguenze. La Marcegaglia, infatti, è stata durissima nei confronti dell’esecutivo: deve essere credibile, altrimenti ne tragga le ovvie conseguenze e passi la mano; non si può pensare di continuare a galleggiare, aggrappandosi all’ancora di salvataggio lanciata dalla BCE e dall’UE; anche perché lì le cose stanno cambiando molto rapidamente: ieri si è dimesso il commissario tedesco nel board BCE, Stark, contrario alla politica di salvataggio europeo da proseguire comprando titoli di debito pubblico dagli Stati membri; per questo, chi si barcamena nel difficile sport di indovinare quanta vita resta a questo governo, deve sempre mettere in conto il fatto che qui non si tratta più di una contrapposizione tra maggioranza e opposizione all’interno dei confini di uno stato sovrano, ma tra il governo di quest’ultimo e le grandi forze sovranazionali della politica e del mercato. Come si può pensare che l’UE compri a “fondo perduto” il nostro debito? Lo hanno ribadito anche la Marcegaglia e Passera: bisogna ripartire subito con la crescita, abbiamo tutti i mezzi per riuscirci in autonomia (certo, c’è anche da sottolineare la tradizionale diffidenza che Stark e la Germania in genere hanno sempre avuto nei nostri confronti, come ricordano in un’intervista al Corriere, il Presidente Ciampi, e in un fondo su La Stampa, Mario Deaglio). Oggi, poi, interverrà il leader dell’Api, Francesco Rutelli, che rilancia l’appello fatto ieri dal coordinatore siciliano di Fli, Briguglio: il Terzo Polo deve unirsi “davvero”, per aprirsi alle forze migliori della politica e costruire l’alternativa all’attuale sistema (mica si può pensare di lasciare il monopolio della novità alla Sinistra? Lo sostiene oggi sul Riformista anche il deputato Pd Merlo, figuratevi). La strada è segnata, anche se – come spiega bene oggi Cisnetto su Liberal – ci sono prima “quattro macigni” da superare: l’atteggiamento di Berlusconi, gli errori strategici del Pd, la mancata coesione delle opposizioni, la legge elettorale. Lavoriamo per questo.

La tela di Casini per il dopo: Silvio indichi il successore (Alberto Gentili, Il Messaggero)

Passera fa la star alla festa Udc (Secolo d’Italia)

Marcegaglia: il Governo agisca o vada via (Nicoletta Picchio, Sole24Ore)

Marcegaglia attacca: l’esecutivo sia credibile o tragga le conseguenze (Lorenzo Fuccaro, Corriere)

L’ultimatum della Marcegaglia: “Se non ce la fa, il governo lasci” (Vladimiro Frulletti, l’Unità)

L’ultimatum della Marcegaglia: Italia in pericolo (Roberto Giovannini, La Stampa)

Napolitano: “Crescita problema drammatico” (Umberto Rosso, La Repubblica)

Rutelli: “Caro Casini, uniamoci davvero” (Errico Novi, Liberal)

Ciampi: “Stark? Su noi nell’euro scoppiò a ridere” (Marzio Breda, Corriere)

Germania, troppa virtù fa male (Mario Deaglio, La Stampa)

Ci sono quattro macigni da superare (Enrico Cisnetto, Liberal)

Pd, l’alternativa di sinistra non è credibile (Giorgio Merlo, Il Riformista)

La verità del Quirinale (Miguel Gotor, La Repubblica)

Il coraggio di dirlo al Cavaliere (Emanuele Macaluso, Il Riformista)

Fazio: “Abolire questi ticket iniqui e tassare il tabacco” (Avvenire)

Conservatori e immobilisti (Ernesto Galli Della Loggia, Corriere)

3 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Mario Mussini
Mario Mussini
13 anni fa

Ciao a tutti e buon lavoro; peccato non essere lì con voi. Rispondendo ad una vostra mail, vi ho mandato un messaggio con allegata foto storica di De Gasperi. L’avete ricevuto? Spero di sì e vi rinnovo i miei cari saluti. Mario Mussini – Vigevano (PV)

Mario Mussini
Mario Mussini
13 anni fa

Confermo la mia mail: mariomussini@alice.it.

Mario Mussini
13 anni fa

Per solidarietà con gli amici dell’UDC che si stanno riunendo a Chianciano, pubblico su facebook la foto commemorativa del nostro più grande statista italiano del XX° secolo: Alcide De Gasperi.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram