Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Dialetti e bandiere: il segno di una crisi.
La Lega sa che le giovani generazioni non gli garantiranno il consenso nel futuro. Perciò una bandiera, un simbolo al il giovane può essere attirato. Il dialetto nelle scuole nelle nei quotidiani ; il rischio estinzione e’ forte quindi Bossi sa che solo imponendo mantiene l identità forte e quindi la giustificazione in tempo di globalizzazione del localismo solo politico. La nostra risposta? Regalare ad ogni nuovo nato una bandiera italiana e chiedere con forza l aumento di insegnamento delle lingue straniere. Le giovani coppie apprezzano cmq, le famiglie comprendono che con dialetto non vai da nessuna parte. La Lega si nutre di simboli vecchi destinati a scomparire. Noi dobbiamo rappresentare il nuovo. Dalla crisi si esce solo così e si batte la lega.